Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    33935
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. Il tifo è una cosa fantastica. Costruiamo mondi in cui i nostri hanno sempre ragione e gli altri sempre torto, e li chiamiamo realtà. Poi arriva la realtà e di solito finisce male.
  2. Ma quando la finiamo co 'sta farsa? Siamo rimasti in tre. Non lo so, che vogliamo fare?
  3. Ma come caxxo gioca Nedved!? E pure Pirlo, ancora quelle finte e aperture a occhi chiusi!
  4. joyce

    DEJAN KULUSEVSKI

    considera che io ero un fan dell'acquisto di Kulusevski per me è stata una grande delusione e una sorpresa, in negativo, non perché mi aspettassi cose che un ventenne non può dare ma perché non mi aspettavo cose che invece questo ventenne ha dimostrato, e che temo essere un po' strutturali, cioè difficilmente correggibili potrei sbagliarmi per la seconda volta, e confesso che ne sarei felice
  5. Ma è così. Si va alla come capita. Mandi via Allegri e prendi di Sarri. Mandi via Sarri e prendi Pirlo. Mandi via Pirlo e prendi Allegri.
  6. ma allegri è tornato sicuramente in corsa il napoli è fuori, non accetterà mai il napoli e dunque, se la storia del Real non regge, la Juve è un'opzione concreta
  7. ma Agnelli è totalmente nel pallone un errore dopo l'altro e nessuno riesce a farlo ragionare
  8. e così si fa ma anche delle cose non conosci puoi parlare chiedendo, esprimendo meraviglia, aiutandoti a capire tra il caos vertiginoso dei social e la razionalità olimpica c'è tutto un mondo
  9. Parlare è un atto più vasto del mero esprimere un'opinione, così come dell'esprimere certezze scientifiche. Se si dovesse parlare solo sul tema di propria alta competenza, il mondo morirebbe di silenzio. Il che potrebbe avere anche una sua bellezza. Io non so tu di cosa ti occupi ma è altamente probabile che con questa logica non apriresti quasi bocca e non scriveresti mezza riga. Tu e più o meno tutti noi. Troppo rigoroso. La vita non funziona così. È logica ma anche analogia.
  10. si vince in pochissimi, e tutti gli altri perdono, anche quelli molto ma molto forti pensa all'Olanda degli anni Settanta una roba quasi ineguagliata, eppure (per tante ragioni) non ha vinto germania 1974 superculo argentina 1978 superfurto
  11. secondo me, per fare un esempio, con questa regola tu dovresti parlare non più di tre minuti al giorno tu e direi tutti noi quasi sempre parliamo di ciò che non sappiamo idee, opinioni, valori, supposizioni è la norma parlare non dipende da quello che si sa ma da quello che si vuol sapere, capire, imparare il problema è quando si dicono caxxate, che è tutt'altro problema
  12. guarda, io ho scritto che un paio di settimane fa (per notizia ricevuta) che il prossimo allenatore della Juve sarà Zidane e che Allegri va al Napoli Poi è successo l'inverosimile: Pirlo vince Coppa Italia e va in Champions, il Napoli perde la Champions per questo può succedere di tutto, inclusa la conferma di Pirlo
  13. può darsi ma non tornerei indietro il discorso Pirlo è diverso: è un investimento io non sono sciuro che continuare con Pirlo sia giusto ma farlo ha un senso
  14. gli errori della società sono stati clamorosi, ma non ridarei mai al mondo la squadra ad Allegri
  15. per me allegri non è un top è un buon allenatore, con doti gestionali e una sua visione del calcio, che non mi piace e credo molto superata in ogni caso tornare indietro è a mio avviso un errore, anche molto pericoloso se la Juve che ha cercato di cambiare, è riuscita al massimo a prendere un allenatore culturalmente lontanissimo e uno che non aveva mai allenato in vita sua, per poi tornare a quello che aveva lasciato, beh, dire orizzonti limitati è poco
  16. questo è certo ma con Lippi l'abbiamo vinta e abbiamo vinto l'Intercontinentale e la Super Coppa europea e un mare di altre cose giocando quasi sempre alla grande
  17. è una ca.gata di motto lo dico da anni per me il motto della Juve è "Fino alla fine"
  18. non ha senso non hai alcuna garanzia che con Allegri vinci, non fai un passo avanti sullo sviluppo di un nuovo modello e rischi di fare un altro pasticcio
  19. ah, non so quello di Pirlo è diventato un caso non facile Io avrei dubbi (e non lo avrei preso) ma oggi cambiare, dopo un anno e dopo comunque risultati non da poco, non so... un bel dilemma
  20. guarda, tacere lo dici a tuo zio e analoghi credo che converrai
  21. E che significa? Noi le abbiamo fatte anche con Lippi. Gli altri le hanno fatte con Klopp, Zidane, Guardiola eccetera e le hanno pure vinte. Inoltre, con Max abbiamo fatto anche brutte figure. Discorso che lascia il tempo che trova.
  22. È esattamente il contrario. I miei sogni non escludono quelli degli altri, perché penso che vincere non sia l'unica cosa che conta.
  23. Visione troppo limitante e direi autolimitante. La realtà, per fortuna, è più ampia e ricca di così, anche (e direi soprattutto) nello sport. Vincere è importante ma assolutamente non è l'unica cosa che conta, e chi lo pensa si destina a una prigione mentale e sentimentale. Una nota, infine, sulla poesia. Non so quanto tu sia un lettore di poesia, forma altissima di linguaggio e dunque di umanità. I limiti del mio linguaggio - diceva un tizio - sono i limiti del mio mondo. Io amo il calcio e lo seguo da 50 anni (diciamo dal 1972) ma tra l'argentino Lionel Messi e l'argentino J.L. Borges opto decisamente per il secondo.
×
×
  • Crea Nuovo...