Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    33943
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. L'obiettivo di chi? Perché non c'è mica un solo attore, in azione.
  2. ah, certo però è un circolo vizioso, e soprattutto nessuno può lamentarsi troppo dell'atteggiamento morbido della società se poi tiene un atteggiamento morbido (a parte le grandi dichiarazioni di guerra scritte nelle bolle dei social che non spaventano nemmeno Heidi) ma no, assolutamente ci sono delle vie di mezzo tra il caos creato dai laziali e lo zero assoluto degli juventini ZERO ASSOLUTO A scanso di equivoci: io ieri ho scritto che la soluzione politica a mio avviso è l'unica, anche per le caratteristiche e le debolezze congenite del mondo della Juve, istituzionale e sociale ma delle due l'una: o ci facciamo sentire, valere, seriamente, in tutte le sedi, o trattiamo perché altrimenti dobbiamo fare pace con la logica, col cervello
  3. ma il punto non sono certo i legali e l'ufficio stampa quelli seguono il mandato che gli viene dato
  4. certo ma io parlavo di manifestazioni, non di rivoluzioni la manifestazione di piazza è uno strumento di advocacy storicamente consolidato, utilizzato come supporto alla pressione diretta sui decisori politici cioè servono a incidere su alcune questioni in gioco, all'interno di un sistema i moti di piazza rivoluzionari sono sovversivi, tendono a abbattere il sistema sono due cose profondamente diverse
  5. ma che ragionamento è? a parte il fatto che di manifestazioni ce ne sono un sacco, a prescindere da quanta attenzione gli dedichi tu
  6. Due osservazioni sul comunicato del Barcellona. 1) La Juve (cioè la sua proprietà storica) non farà mai comunicati del genere. La Juventus resta quello che è sempre stata la Fiat: un soggetto governativo. Significa che anche gli scontri sono mantenuti entro un certo range, anche a costo di apparire (e non necessariamente essere) passivi e sofferenti. Non è bello, ma è così. 2) La Superlega si porterà dietro altre vicende, altri scontri, forse ancora più duri.
  7. guarda che andare in piazza è uno dei modi con cui si costruiscono e si difendono le democrazie
  8. perdona ma, da quello che intuisco, la tua è una tesi un po' discutibile una squadra di pallone è una passione di milioni di persone, un lavoro per centinaia di persone e un giro di affari di miliardi di euro
  9. e mi sa che ti sbagli alla grande altro che se sarebbe servito se dopo le aberrazioni giuridiche che hanno fatto e stanno facendo (e faranno) nessuno leva una sola voce di protesta di piazza, una voce forte pur se pacifica, beh, non è il massimo credo che in questo aspetto noi siamo un caso unico al mondo fosse successo ad Atalanta, o Bologna, o Fiorentina, o Verona, avrebbero fatto un casino che levati non dico a Milan e Inter, per non parlare di Napoli, Roma e Lazio, che avrebbero smontato i monumenti noi invece siamo così, caso unico al mondo, nel bene e ahimè nel male
  10. e ora andranno a cercare nelle operazioni con la pro patria eccetera una cosa è certa: alla fine non potranno dire di non aver impiegato cospicue risorse dei contribuenti per venirne a capo
  11. appunto e ti dico un cosa: a me da juventino mi fa inca**are, ma da cittadino mi fa rabbrividire
  12. l'obiettivo dei giudici è chiaro: soprattutto sportivo più che penale. Dare le carte a Chiné che dimostrino che non potevamo iscriverci qui si capisce il complotto che c'è dietro l'indagine Prisma lo stato di salute drammatico di una parte della magistratura italiana Credo che su questo obiettivo, però, gli andrà male
  13. se non fosse così, non continuerebbero a cercare a milioni a desta e a manca per far quadrare la tesi che peraltro non è solidissima comunque, perché la società ha dimostrato più volte, con le ricapitalizzazioni, la possibilità e volontà di intervenire e su quest'ultimo punto c'è un tema chiave della questione, a quello che mi hanno detto, ma me lo tengo per me
  14. concordo io non credo che la Juve voglia e possa far saltare il banco, ma è una mia sensazione fino a un po' di settimane fa, l'intenzione era quella di non trattare poi i processi multipli e tutto il resto, che credo siano (soprattutto) una reazione a quell'atteggiamento
  15. La madre di tutti gli obiettivi è dimostrare che almeno in un anno non avresti potuto iscriverti al campionato. Per questo devono raggranellare milioni qua e là.
  16. è chiaro che e così, è una minaccia mafiosa, tra la vendetta e il ricatto altrimenti questa storia nemmeno sarebbe partita questo però al netto dekla questione stipendi, che è più complicata
  17. Il punto fondamentale è quando materialmente sono stati dati i soldi ai calciatori e se questo corrisponde agli atti dei bilanci. Questa è la vera questione, da cui discendono le altre (false comunicazioni eccetera). Se cade la prima cadono le altre, ed è questo il punto di forza per Chinè. Usato impropriamente per sostenere anche, indirettamente, le accuse sugli altri filoni (plusvalenze 1 e 2 e partnership). Se il giudice dovesse archiviare, tutto il resto diverrebbe fragilissimo, ma le rassicurazioni arrivate a Chinè dalla parte inquirente lo fanno andare avanti. Chinè si sente forte a tal punto da generare questo mostro giuridico dei tre (anzi quattro) processi distinti (quando non ce ne dovrebbe essere nessuno, o al massimo uno), con penalizzazioni moltiplicate per quattro e possibilità di osservare la situazione sportiva per dosare l'afflizione. Questo mentre tutti gli altri non sono nemmeno sfiorati. Tutto ciò con la giustizia (a parte la vicenda stipendi, che va capita) non c'entra nulla. È un'azione politica di Lega/Figc (e indirettamente di Uefa), vendicativa e al tempo stesso ricattatoria, contro le scelte di Agnelli. Poi c'è il filone del complotto. Che esiste, è partito l'estate del 2018, è andato avanti e ha portato al processo di Torino. Sono due cose diverse che a un certo punto si sono saldate. La questione è quasi solo di scelte politiche. Su questo la Juventus, a quanto mi risulta, fino a un mese fa non ha sentito ragioni. Ora non lo so. Però mi sembra evidente che la moltiplicazione dei processi sia chiaramente un inasprimento dell'azione della Figc per mettere ancora più all'angolo la società.
  18. è un troll, lasciatelo perdere andrebbe bannato ma capisco gli amministratori che non possono intervenire sul sospetto, ed è giusto così
  19. la vicenda stipendi è più complessa di quella delle plusvalenze l'unica è l'archiviazione, a Torino, o dove sarà
  20. niente, non ce la fai per te fare un ragionamento, anche dialettico, è impossibile solo battute, sarcasmo ignorami, please
×
×
  • Crea Nuovo...