Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    33938
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. Secondo me 1) il rigore di Dybala non c'era 2) la scelta di vedere il Var sul 3-1 di manzo è molto discutibile,. Ha ragione Allegri: rischia di cambiare profondamente il gioco 3) su Higuain l'intervento è molto dubbio e l'arbitro era chiaramente impossibilitato a capire l'accaduto. Quella sì che è una situazione da Var
  2. Scrivo anche qui più o meno quello che ho scritto ieri sera. La partita è stata da manuale, nel senso che contiene tutte le cose da sapere su questa Juve. 1) La Juve comincia la partita come dovrebbe (e come saprebbe, potrebbe)giocare. Baricentro alto, pressing sulla trequarti avversaria, atteggiamento d’attacco. Risultato: 2 a 0 dopo venti minuti. Ti illudi che finalmente Allegri li farà giocare così. 2) Ovviamente per nessuna ragione al mondo la Juve gioca tutta una partita con questo atteggiamento, da squadra che domina, da vice campione d’Europa e sei volte campione d’Italia consecutive. Basta un gol dell’Atalanta e si torna alla realtà: il gioco sparisce, la squadra è interamente sotto palla, il baricentro diventa bassissimo, la squadra è schierata davanti al nostro portiere, a difendere il gol di vantaggio. Intimorita. La Juve si è trasformata nel Chievo. 3) L’Atalanta corre per 85 minuti, pressa a tutto campo, non si ferma mai. La Juve invece è "stanca". Dice: ma noi abbiamo le coppe… Beh, loro hanno giocato in coppa pure un giorno più tardi di noi. Un giorno in meno di riposo. Questa della forma atletica è un’altra situazione mitica che ci portiamo dietro. A inizio stagione dobbiamo ancora carburare, a dicembre dobbiamo rifiatare, in primavera siamo stanchi. Eternamente alla ricerca della condizione fisica. 4) L’Atalanta mette in campo triangolazioni, attacchi dello spazio, sovrapposizioni precise. La Juve è invece tutta nelle individualità. Che però quando non vanno, c’è poco da fare. Gli ultimi minuti di gara sono emblematici: l’incapacità di creare anche una sola trama di gioco, uno schema che metta in difficoltà l’avversario. Ognuno far per sé. 5) Allegri lo ha detto, è stato onesto: non ho tempo per guardare i video. Lui non è quell’allenatore che organizza il gioco. Per lui allenare è una cosa “semplice”. Bastano due o tre direttive e poi il resto lo fanno i giocatori. Io penso sia è una concezione ingiustificabile per grandi allenatori e grandi squadra. Allegri (secondo il quale la Juve ieri sera ha fatto una buona gara) ne ha anche un’altra, di convinzione discutibile: quella per la quale il calcio deve essere “ragionato”, calmo. Cioè, che non si possano coniugare tecnica e dinamismo. Secondo me il calcio moderno è esattamente la negazione di questo assunto: la cifra del calcio moderno sta nell’incontro tra tecnica, tattica e dinamismo. Per questo è il vero calcio totale. 6) Mandzukic resta in campo fino a quando Allegri capisce che se non lo leva perderà la partita. E anche allora tentenna. 7) Bernardeschi ha il merito su entrambi i gol. Per il resto, il nulla, se non andare spessissimo poco deciso e perdere molti palloni , tar cui quello che porta al pareggio dell'Atalanta. Questo giocatore è così, avrà qualche colpo e per il resto sarà assente. Temo moltissimo che trattasi di un giocatore piccolo, tecnicamente e come carisma, lontanissimo dal campione che molti, non ho ancora capito per quali ragioni, vedono in lui. 40 milioni… Non lo so. 8) Le buone notizie: molto bene ancora una volta Bentancur (a parte qualche imprecisione) e anche Matuidi. Bene anche Asa, ma solo nel primo tempo. In ripresa Higuain. 9) La sensazione che provo a guardare questa squadra è quella di un po' di noia. E’ tutto prevedibile, nel bene e nel male. Noia ma anche rabbia, per il potenziale inespresso di questa squadra. E' una cosa di cui non mi capacito, non ne capisco la ragione. 10) Buona settimana a tutti.
  3. Una partita da manuale, nel senso che contiene tutte le cose da sapere su questa Juve. 1) La Juve comincia la partita come dovrebbe giocare. Baricentro alto, pressing sulla trequarti avversaria, atteggiamento d’attacco. Risultato: 2 a 0 dopo venti minuti. Ti illudi che finalmente Allegri li farà giocare così. 2) Ovviamente per nessuna ragione al mondo la Juve gioca tutta una partita con questo atteggiamento, da squadra che domina, da vice campione d’Europa ed esacampione d’Italia consecutiva. Basta un gol dell’Atalanta e si torna alla realtà: il gioco sparisce, la squadra è interamente sotto palla, il baricentro diventa bassissimo, la squadra è schierata davanti al nostro portiere, a difendere il gol di vantaggio. La Juve si è trasformata nel Chievo. 3) L’Atalanta corre per 85 minuti, pressa a tutto campo, non si ferma mai. La Juve invece è "stanca". Dice: ma noi abbiamo le coppe… Beh, loro hanno giocato in coppa pure un giorno più tardi di noi. Un giorno in meno di riposo. Questa della forma atletica è un’altra situazione mitica che ci portiamo dietro. A inizio stagione dobbiamo ancora carburare, a dicembre dobbiamo rifiatare, in primavera siamo stanchi. Eternamente alla ricerca della condizione fisica. 4) L’Atalanta mette in campo triangolazioni, attacchi dello spazio, sovrapposizioni precise. La Juve è invece tutta nelle individualità. Che però quando non vanno, c’è poco da fare. Gli ultimi minuti di gara sono emblematici: l’incapacità di creare anche una sola trama di gioco, uno schema che metta in difficoltà l’avversario. Ognuno far per sé. 5) Allegri lo ha detto, è stato onesto: non ho tempo per guardare i video. Lui non è quell’allenatore che organizza il gioco. Per lui allenare è una cosa “semplice”. Bastano due o tre direttive e poi il resto lo fanno i giocatori. Io penso sia è una concezione ingiustificabile per grandi allenatori e grandi squadra. Allegri (secondo il quale la Juve stasera ha fatto una buona gara) ne ha anche un’altra, di convinzione discutibile: quella per la quale il calcio deve essere “ragionato”, calmo. Cioè, che non si possano coniugare tecnica e dinamismo. Secondo me il calcio moderno è esattamente la negazione di questo assunto: la cifra del calcio moderno sta nell’incontro tra tecnica, tattica e dinamismo. Per questo è il vero calcio totale. 6) Mandzukic resta in campo fino a quando Allegri capisce che se non lo leva perderà la partita. E anche allora tentenna. 7) Bernardeschi ha il merito su entrambi i gol. Per il resto, il nulla. Questo giocatore è così, avrà qualche colpo e per il resto sarà assente. Temo moltissimo che trattasi di un giocatore piccolo, tecnicamente e come carisma, lontanissimo dal campione che molti, non ho ancora capito per quali ragioni, vedono in lui. 40 milioni… Non lo so. 8) Le buone notizie: molto bene ancora una volta Bentancur (a parte qualche imprecisione) e anche Matuidi. Bene anche Asa, ma solo nel primo tempo. In ripresa Higuain. 9) La sensazione che provo è quella di un po' di noia. E’ tutto prevedibile, nel bene e nel male. 10) Buonanotte a tutti.
  4. ah be', va bene anche così solo,io dico che il 3 davanti non è corretto manzo e dybala, per ragioni diverse, non sono punte avanzate come higuain è più corretto dire 3421 e però ho anche un dubbio su alex sandro, che arriva sempre a fare la linea difensiva dunque, 4321 viene fuori una specie di albero di natale, con manzo che allarga a sinistra e dybala che spazia e dunque, se ci pensi, torniamo al 4231, che è l'immagine numerica più vicina alla disposizione media in campo
  5. ma in che senso parlate di sturaro esterno? cioè, forse terzino, mica esterno alto perché dovrebbe metterlo esterno alto? non capisco da dove venga fuori questa cosa
  6. ragazzi, è sempre lo stesso modulo barzagli farà il terzino destro bloccato che stringe e dunque quello che chiamano 343 non è altro che il 4231 con barzagli terzino destro
  7. scusate ma sarà il solito 4231 con barzagli terzino destro che poi stringe e fa la difesa a 3 dunque: Buffon Barzagli Rugani Chiellini Alex Sandro Pjanic Matuidi Cuadrado Dybala Mandzukic Higuain
  8. Secondo me stiamo parlando proprio di giocatori diversi
  9. bentancur giocatore spettacolare per me può davvero diventare un busquets, un toni kroos
  10. eh, molti di noi lo hanno detto in tutte le salse dunque tutto gusto tranne una cosa: higuain non può giocare al posto di dybala là ci vuole dybala, o in alternativa uno che fisicamente e tecnicamente gli somigli il più vicino è ovviamente bernardeschi a dire il vero, lì ci vorrebbe uno bravo con entrambi i piedi
  11. complessivamente, questa stagione e anche le altre il gioco non è mai veramente decollato spero che quest''anno, con questa rosa, accada
  12. finora no, orlando e ancora non lo è pienamente io me lo auguro ci divertiremmo molto di più e saremmo molto più forti
  13. Buffon s.v. Licht, tornato ai livelli di un tempo. 7 Benatia, concentrato e preciso. 6,5 Chiellini, tosto e concentrato, 6,5 Alex Sandro, attivo ed efficace per tutta la partita, 7 Pjainic, eccellente, 8 Matuidi, pressing alto europeo e piedi buoni, 7,5 Cuadrado, ottime cose e piccoli disguidi, 7 Dybala, con Pjanic il migliore, 8 Douglas Costa, può fare molto di più, quando entrerà nel personaggio saranno caxxi. Ma deve giocare. 6,5 Manzo, da centravanti è ottimo, gli è mancato solo il gol, 7,5 Bernardeschi, discreto ingresso ma è ancora un po' impalpabile, deve giocare anche lui. 6,5 Bentancur, e niente, anche solo 10 minuti di Bentancur palla al piede cominciano valere il prezzo del biglietto. predestinato. 7
  14. pjanic eccellente molto bene matuidi e alex sandro manzo centravanti è tutt'altra musica, per lui stesso e per la squadra molto bene anche licht, che mi sembra tornato ai livelli di qualche anno fa
  15. Allora, da questa partita si capiscono un po' di cose Ci sono stati tratti in cui si intuisce cosa potrebbe essere questa Juve con l'approccio giusto Il primo gol nasce da quattro iniziative di pressing sulla difesa avversaria (prima Costa, poi Matuidi, poi Pjanic e poi Dybala) La trequarti tutta tecnica e interscambiale e un centravanti di movimento ha dato pochissimi punti di riferimento e ha lavorato sia di profondità che orizzontale Il pressing alto di Matuidi è stato, appunto, più seguito dagli altri del solito e ha impedito agli avversari di avviare l'azione con tranquillità, sabotandone da subito l'azione offensiva (salvo alcune disattenzioni sulla nostra fascia destra) Con l'ingresso di bentancur le doti di palleggio sono aumentate ulteriormente, ritrovandoti una parte superiore della squadra fatta di giocatori di altissimo livello tecnico, che hanno tenuto la palla e impedito (pur a una squadra in dieci) di avere il pallone e impostare l'attacco queste sono le caratteristiche che può e deve avere questa squadra, altro che caxxi
  16. la formazione è molto offensiva deve corrispondere un atteggiamento molto aggressivo, altrimenti non ha senso possiamo farli a pezzi
  17. voglio un 4 a 0 con superdoppietta del pipa e bomba di douglas costa
  18. 1) mio caro orlando, ma è il qarto anno di allegri. Dici che per il gioco è quello giusto? 2) ma quali sono le direttive del mister? cioè vuole un gioco diverso da questo? vuole pressing alto, non più baricentro basso e non più tutti sottopalla? questo? o cosa?
×
×
  • Crea Nuovo...