Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    33938
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. ma che c'entra la gestione dell'energie con l'eccellenza del gioco? i nostri fraseggi sono rudimentali e su distanze lunghissime (cioè, è un passarsi la palla, non sono fraseggi) non attacchiamo gli spazi non facciamo pressing alto non abbiamo automatismi la squadra è spessissimo sottopalla, con il baricentro sulla nostra trequarti questa è la realtà del calcio di allegri il gioco di allegri è attendismo, calcio cadenzato nel passarsi la palla, attesa per la zampata lo dice lui, non lo dico io quando il nostro allenatore capirà di avere a disposizione una squadra che può permettergli dieci volte di più di quanto ottiene oggi, allora capiremo tutti meglio di cosa stiamo parlando
  2. peraltro, invito gli utenti che parlano dell'atletico di simeone come di una squadra che non gioca bene, a darle un'occhiata fraseggio preciso, distanze corte, pressing, movimenti armonici con e senza palla hanno ottimi giocatori, ma non credo siano così terribilmente meglio di higuain, dybala, alex sandro, pjanic, bentancur, cuadraro, douglas costa e non so chi altro possibile che la caterva di giocatori forti che abbiamo noi non debba essere in grado di mettere su tre o quattro automatismi seri, un po' di pressing alto, una attacco degli spazi? possibile che una squadra con tutti questi giocatori non riesca ad essere dominante? possibile che debba dare l'impressione di essersi incontrata la sera prima al bar? dopo quattro anni con lo stesso allenatore?
  3. hai implicitamente confermato la tesi che, dal punto di vista del gioco, non eccelliamo in alcunché ed è così: non eccelliamo in alcunché l'anno scorso eccellevamo nella fase difensiva ora nemmeno più quello non solo, ma per eccellere in queste "non eccellenze" dobbiamo anche attendere di essere "entrati in forma"
  4. Quello di Bertoli ha buone intenzioni ma è debole Non ha veri acuti, non ruggisce mai, cosa che anche un inno solenne dovrebbe fare God save the queen è lentissimo ma spacca lo stesso Per me questo di Bertoli non reggerebbe
  5. Grazie Roma è un bell'inno Secondo me è su quella scorta che andrebbe pensato il nostro Cioè, sulla modalità lento/solenne. Anche quello della lazio ha buoni momenti di cantabilità, soprattutto nel ritornello Poi ci sono cose veramente ridicole, tipo oh fiorentina
  6. Infatti appena sentono "simili a degli eroi" tremano Scherzi a parte, ho scritto anch'io che come cantabilità funziona. È che è un po' tutto stupidotto e poi, simili a degli eroi veramente è troppo. Jeeg, Mazinga Z, quel livello lì
  7. Ah, tranquillo mister, è una cosa che ci riesce benissimo.
  8. E che ci deve fare, dybala, sulla sinistra? Dybala tira, se lo metti lì non tirerebbe quasi mai. Il problema è stato prendere un doppione come bernardeschi e un altro giocatore che preferisce la destra come costa. Tre mancini che preferiscono giocare (o partire da) destra, più cuadrado che gioca a destra. 4 giocatori a destra. E a sinistra Mandzukic. Non è una cosa molto comprensibile, questa.
  9. È una cosa storica, molto nota
  10. Vero, funziona, e deve essere popolare. Ma "simili a degli eroi" è oltre la tolleranza Spero che in effetti ci sia un nuovo inno, all'orizzonte
  11. Ci vuole un inno nuovo, di ben altro livello magari più lento, solenne, più serio la bontà dell'inno attuale è tutta e unicamente nel doppio verso: "juve, storia di un grande amore bianco che abbraccia il nero" che funziona, fa cantare Già però il verso successivo "coro che si alza davvero" non ha gran senso (che significa "davvero"? E' solo un fill per fare rima) Ha una buona musicalità, una buona vibrazione, ma è testualmente molto debole Dopo di che ci sono momenti veramente scadenti e dilettanteschi (si poteva fare facilissimamente meglio) "Solo chi corre può fare di te quello che sei" "E' la juve, storia di quel che sarò" E soprattutto l'incipit, alla Jeeg robot d'acciaio "Simili a degli eroi, abbiamo il cuore a strisce". Ma cosa significa? Ma possibile che non si poteva scrivere una cosa più seria e sensata? Cioè, per fare un esempio banalissimo, su due piedi, un incipit tipo: "Quando io penso a te/mi batte forte il cuore Tifo la Juve che/è il mio più grande amore". oppure "Quando io penso a te/ brucia la mia passione Solo la Juve c'è/il l mio più grande amore". oppure "Quando io penso a te/il cuore batte forte Vivo solo per te/sempre dalla tua parte eccetera eccetera ma così, giusto per fare esempio su due piedi, in pochi secondi
  12. partiamo dalle cose positive la meravigliosa punizione di pjanic il cross tagliatissimo di douglas costa e la bella incornata di mandzukic la voglia di lottare del pipita, che ha fatto buone cose in ripegamento il risultato poi c'è il resto la squadra gioca sempre peggio sembra impossibile ma è così il secondo tempo, fino agli ultimi dieci minuti di pressing, è stato di livello veramente basso la prima parte del primo tempo è stata da interrogazione parlamentare venti minuti tutti nella nostra metà campo, a fare attenzione a non scoprirci per non prendere gol, che infatti prendiamo tutto casuale tutto lasciato a quel poco che riescono a fare i singoli lentezza e casualità: doti che sarebbero piaciute a calvino ma che in un campo di calcio sono un problema brutta roba
  13. Discreta reazione da squadra di terza fascia che dopo 25 minuti di nulla totale e tutti in difesa, ha una mezza reazione di orgoglio. La prima mezzora è come se noi fossimo stati il Braga e loro il Real Madrid. Mezzora buttata nel ces.so, contro una squadra alla quale devi fare una sola cosa: attaccarla (ma non se sei la Juve di Allegri). Chiediamo troppo se chiediamo una ripresa con un filino meno di calma calma e po' di cazzutaggine, di pressing alto, di attacco?
  14. io me lo ricordo bene, l'amburgo 1983 scquadra discreta ma insomma, niente di che feci un sacco di strada, pullman, piroscafo a brindisi, patrasso, pullman, atene, rissa sfiorata con i tifosi dell'olimpiakos, tifosi dell'aek che stavano con noi, partita stregata, colpo di testa di bettega che non so come il portiere fece a prendere eccetera eccetera avevo un bandierone gigantesco, che andò a finire anche sulla copertina di un quotidiano greco o qualcosa del genere era gigantesco davvero a fine partita lo scambiai con una sciarpa del'aek
  15. speriamo comunque i risultati sono stati notevolissimi, non c'è dubbio però non c'è stato un barlume di miglioramento di gioco, che anzi va peggiorando squadra dal potenziale enorme, e quasi tutto sottosfruttato e poi, insomma, spettacolo brutto, a volte bruttissimo e francamente per me un po' di bellezza, un po' di spettacolo ci vuole il circo non c'entra nulla altra sciocchezza del mister, altro concetto buttato lì, infantile e, sinceramente, anche un po' offensivo
  16. ma il problema è che lui nemmeno fa cose interessanti quello è il punto
  17. per me il passaggio dalle conferenze stampa di conte a quelle di allegri fu un gran sollievo non riuscivo più a sopportare il vittimismo di conte, quello sguadro sempre accigliato, di amico che parla agli amici da cui si sente tradito e dunque lo fa sempre con aria schifata, arrabbiata, risentita non ce la facevo più nelle conferenze allegri ha portato leggerezza e relax certo, poi ho capito che lui vive di leggerezza e relax pure nel campo continuo a preferire le conferenze di allegri a quelle di capitan antonio e però, di sentire sempre le stesse cose, e stesse scuse, le stesse minc.h.iate (arriviamo a marzo, miglioriamo tecnicamente, ci vuole equlibrio, serve calma) mi sono proprio sfranto i biscotti soprattutto perché questi concetti sono lo specchio di quello che vediamo in campo squadra che gioca a due all''ora e cerca da qualche parte l'equilibrio (Equilibrio? Dove sei, equilibrio? Yu-uu?) e nel frattempo che lo cerca gioca da fare schifo
  18. Allegri ora in conferenza: "Da noi deve regnare l'equilibrio". "Abbiamo sbagliato solo 8 minuti". "Non devo cambiare niente". "Non ho colpe, rifarei tutto. Abbiamo solo sbagliato quegli 8 minuti". "Nel calcio non c'è da analizzare, solo andare in campo e fare". "Il problema è che dobbiamo sbagliare meno tecnicamente. "Dobbiamo migliotrre tecnicamente". Questo è Allegri, nei secoli del secoli.
  19. mea, questo non è il topic dell'argomentazione è il topic dell'ottimismo senza frontiere che man mano fa crescere la minuscola particella di iodio del realismo fino a trasformarla nel gigantesco caz.zo di fine stagione per le parti posteriori del nemico non so se mi sono compreso
  20. Okay, voi mi provocate, eh per me c'è una ragione fondamentale per vincere questo scudetto una ragione che mi farebbe - non vi incazzat.e - preferire il settimo scudetto persino alla champions - ok, ripeto, non vi incazzat.e - la ragione è una: VAR Vi Abbiamo Rottoilculoanchequestannochecelamoviolaincampo
  21. no, non mi sono spiegato volevo dire: la transizione, tecnicamente, è il cammino che segna la differenza tra un prima e un dopo se abbiamo gli stessi giocatori, lo stesso tecnico e lo stesso gioco, che transizione è?
×
×
  • Crea Nuovo...