Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    33938
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. ma io non metto in discussione i risultati, né di quest'anno né degli ultimi per me sono risultati eccellenti o quasi dico che con un gioco diverso, la juve potrebbe essere ancora più forte, molto più forte, anche e soprattutto in chiave europea e poi dico anche - perdonami - che sto perdendo il gusto della partita non ricordo una bella partita da non so quando non è normale, ragazzi, non è normale
  2. io penso che la "linea anti allegri" sia una tua astrazione, che probabilmente mette assieme cose molto diverse e a volte persino contrarie tra loro è un pensiero semplificatore ma molto confortevole come se io parlassi della linea pro allegri, assemblando tesi di utenti che in realtà hanno idee parecchio variegate farei un errore
  3. sarebbe una squadra micidiale e con due o tre acquisti giusti, sarebbe un top team assoluto
  4. sai cosa? se la juve dovesse cominciare a giocare bene, dominare, dare spettacolo, nessuno sarebbe meno che felicissimo, anche coloro che oggi parlano di risultati, conta solo vincere, lo spettacolo al circo eccetera eccetera e questo per una semplicissima ragione: il tifo il tifo annebbia la vista per alcuni (molti) tifosi, ammettere che la propria squadra sia criticabile in qualcosa, è inammissibile secondo me è un atteggiamento infantile, immaturo, ma il tifo è così e non possiamo farci nulla è come per i rigori: se me li dai contro non ci sono mai, se me li dai a favore, sono grandi come una casa
  5. sì, bene, ma non ti scaldare stiamo discutendo, e ognuno dice la sua
  6. Purtroppo devo quotare tutto, con un senso di tristezza e rassegnazione.
  7. Questa squadra gioca da vergognarsi. Mi spiace molto parlare della mia Juve così, ma mi spiace ancora di più vederla così modesta, così scialba. La juve di allegri è una delle più clamorose contraddizioni tra risultati (eccellenti) e qualità del gioco (mediocre, a tratti scadente).
  8. Ma non con l'arbitro, che è l'unico con cui doveva davvero scusarsi
  9. allegri dice che non sono i carichi ma un fatto mentale dunque possiamo archiviare il dispositivo linguistico "carichi" avanti un altro
  10. ad agosto è la preparazione a ottobre è presto a gennaio sono i carichi a primavera è il polline a cardiff non ne abbiamo più
  11. Madre santa Ogni domenica un passo indietro Togliere Sturaro per Bernardeschi Alzare il baricentro Pressare forte subito davanti alla loro area Segnare e poi non fermarsi
  12. Non posso risponderti su tutto, Orlando, perché hai toccato troppi argomenti articolati vado per punti schematici e sintetici - Ad Allegri riconosco grandi capacità manageriali della squadra e una professionalità generale di livello alto. Ovviamente, riconosco anche i successi. Dal punto di vista dei risultati, la sua Juve è stata fino ad oggi eccellente. Difficilmente si poteva fare meglio. Quanto al gioco, fa schifo. - E' vero che la rosa così costruita non è del tutto adatta ad un gioco brillante. Tuttavia, è pur sempre una rosa di livello altissimo. Puoi anche non essere brillante ma devi essere aggressivo, dominante. SE non sei nemmeno questo, è perché proprio vedi il calcio in un modo discutibile. Conta solo, assolutamente solo il risultato. Per me non va bene. Non più. - E' vero che la rosa così costruita non è del tutto adatta ad un gioco brillante. E però questo è il punto: la Juve costruisce la squadre in questo modo. Squadre prestanti, che badano al sodo e quando c'è da spazzare in tribuna (sempre più spesso), spazzano in tribuna. - Questa filosofia è andata bene fino ad ora. Io credo che per varie ragioni - culturali, mediatiche, economiche, imprenditoriali e persino sportive - questa filosofia non basti più. Con questa filosofia la Juve ha raggiunto il massimo del raggiungibile. Se vuole fare il salto di livello, verso un calcio "globale", deve cambiare. - Cambierà? - La prospettiva di puntare su Emre Can (che pure è un centrocampista importante), Pellegri, Pellegrini, Cristante, Spinazzola, Darmian, mi fa temere che non ci sia alcun cambiamento alle viste. - Il tema dei monopiede è un po' diverso. E tuttavia, la scorsa estate, mi sono battuto fino all'eccesso per mettere in evidenza questo aspetto. Considerato irrilevante, dai più. - Non chiedo Guardiola, sebbene mi piacerebbe molto. Chiedo una Juve più aggressiva, più dominante, che non lascia 40 minuti la palla all'avversario, che non si ritira in undici davanti all'area di rigore. Tra il tiki taka violento e le palle sparacchiate da Chiellini c'è un punto di caduta. Saggio, giusto e ragionevole. - Io amo la Juve, la seguo da quasi 50 anni. Però mi sono un po' scocciato. Il secondo tempo contro il Genoa è stata come la classica goccia del vaso. Sinceramente ho perso memoria di una bella partita. Una partita bella veramente. Ogni domenica, tranne pochissime eccezioni, è la stessa storia. Non so, c'è qualcosa che non va.
  13. questa mentalità, che accompagna la juve da tempo, forse da sempre, ha un che di masochista, di criminale. Ti aiuta e ti uccide allo stesso tempo. abbiamo bruciato squadre forti da far paura. le abbiamo sottosfruttate, le abbiamo imbruttite, ingrigite (l'Europa, in questo senso, è un giudice inappellabile) la juve di Capello aveva Zambrotta, Cannavaro, Thuram, Chiellini, Emerson, Viera, Nedved, Del Piero, Trezeguet, Ibrahimovic e non so chi altri. E giocava che dire da schifo è poco. Questo perché alla Juve non è mai interessato alcunché oltre il risultato. Ci abbiamo fatto anche uno slogan, che secondo me fa un po' ca.gare. Allegri è uguale, spiccicato. Risultati eccellenti, campioni a go go, gioco ributtante. Un gioco di una bruttezza che è difficile immaginare. Solo Conte ha rotto per un po' questo schema, vincendo e convincendo, e divertendo, salvo poi precipitare nel grigiore gestionista anche lui Per me così non può continuare. I tempi sono cambiati, l'esigenza di bellezza, spettacolo, godimento anche qualitativo diventerà una invariabile delle squadre top. Io spero che alla Juve lo capiscano e lo capiscano in fretta.
  14. Ad agosto siamo a inizio stagione. A ottobre siamo ancora un po' imballati. A gennaio ci sono i carichi. A primavera i primi caldi. A Cardiff siamo stanchi perché a fine stagione. Le ragioni dei problemi di gioco stanno altrove, non in questa favola della preparazione, che va avanti ogni mese da quattro anni. Allegri (e dunque la sua Juve) non gioca un bel calcio e non è interessato al bel calcio. Vuole vincere, stop. Vincere è bellissimo. Assistere a certe ( molte, troppe) partite della Juve è uno strazio. Io penso che le due esigenze si possano benissimo conciliare, ma pare proprio che con Allegri non ci sia verso.
  15. questa a licht è proprio una domanda fuori luogo, tendenziosa se la poteva evitare licht è stato molto bravo
  16. ma io non mi rassegno manco per niente per me vedere una squadra come la juve giocare in questo modo è inaccettabile
  17. ma con la roma in campionato è stata una partita tosta, non bella e poi, anche se fosse come dici tu, ma ci rendiamo conto? una squadra del genere e dobbiamo andare a cercare sullìagenda le partite bele che abbiamo fatto faticando, perché non ce ne sono, o sono pochissime io ogni volta mi preparo a vedere una bella partita e mi illudo sia la volta buona e invece no, sempre la stessa storia stasera il secondo tempo è stato un imbarazzo palle sparate alla viva il parroco una dopo l'altra, due passaggi di fila a fatica, tiri sparacchiati in tribuna boh, non so che dire, ragazzi se qualcuno è soddisfatto, bene per lui
×
×
  • Crea Nuovo...