Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    33938
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. Caxxo, è passata la Lazio! Triplamente contento: per l'Inter fuori, per mia moglie laziale e per il rosicamento dei romanisti.
  2. a dire la verità, alcune di queste scelte sono state obbligate, ad esempio come quella di de sciglio stopper le scelte per me sbagliate, intenzionalmente, sono quelle di dybala centrocampista e matuidi trequartista laterale. Sono quella che nel sound engineering si chiama controfase. Un'inversione dei termini. Anche su Pjanic regista ho qualche dubbio, ma il problema è che non ha il fisico per fare la mezzala (e qui Allegri ha ragione). Forse potrebbe essere provato da trequartista, ma si dovrebbe costruire un attacco diverso da quello che desidera Allegri
  3. Non so che dire. In generale è una situazione che mi spiazza, per me abbastanza incomprensibile.
  4. C'è un dato ricorrente in tutte le partite della Juve (ma proprio tutte, da quella con la più debole avversaria a quella contro Roma, Napoli, Real Madrid): quando attacca, quando sta alta e aggredisce, mette sotto tutti. Prendiamo la primissima parte di Atalanta - Juve in campionato. Atalanta schiacciata che non vede palla (poi segni e 15 minuti dopo ti sei già chiuso. E prendi i gol). Prendiamo il primo tempo con la Roma o la mezzora centrale contro il Napoli. Cioè, quando decide di attaccare mette sotto tutti. Questo purtroppo accade pochissime volte. La regola è che la squadra aspetta. Non comanda il gioco, lascia che comandino gli altri e attende le occasioni. Timore dei contropiedi? Ma per quale ragione l'Atalanta e la Lazio (per citarne due) devono avere coraggio a stare altissime contro Ronaldo, Douglas Costa, Dybala, Bernardeschi ecc. e la Juve non può farlo? Soprattutto: si rischia di più a subire 3 contropiedi o 50 minuti di pressing avversario dinanzi la propria area? Spesso il risultato lo recuperi nei forcing finali, ma è un modo limitatissimo di giocarti le proprie carte. Questo atteggiamento determina anche la scarsa crescita della mentalità collettiva. Siamo come il ragazzo intelligente che fa il minimo indispensabile durante l'anno e si impegna solo prima delle interrogazioni finali. Le nostre partite sono un po' cosi: come un anno scolastico. Questa è la principale situazione che io contesto. La filosofia attendista che Allegri ha dato alla squadra. L'altra mia contestazione è l'impostazione lenta del gioco, che si sviluppa sempre troppo sull'ampiezza e sul far girare la palla su spazi lunghvi. Credo ci sia pochissimo allenamento sulla velocità e sugli spazi stretti, perché proprio non riusciamo a giocarci, a volte nemmeno a fare le triangolazioni più elementari. Se le fanno Hateboer e Castagne, ma perché non possono farle Ronaldo, Pjanic e Bernardeschi? Peraltro: cosa è successo in quelle due o tre partite quest'anno (MUtd, Bologna...) in cui la squadra è stata alta, corta e aggressiva? Perché Allegri non ha insistito con quel gioco - che non ha fatto vedere palla all'avversario - abbandonandolo subito? Allora forse quando le partite le prepariamo bene, in quel modo, ci riusciamo? Queste sono le mie considerazioni generali, che valgono anche per ieri. Ma il grave errore aggiuntivo di ieri è stato a centrocampo. Con la Lazio c'è stato il grande capro espiatorio Emre Can. Ieri sera, identica partita che con la Lazio ed Emre Can non c'era. Alibi che crolla totalmente (per inciso, le giustificazioni di Allegri sono state che eravamo scarichi, che capita, che i gol glieli abbiamo regalati. Non una parola sul fatto che la partita di ieri è stata identica a quella con la Lazio. Sempre alla ricerca delle variabili, il mister, mai delle costanti). Ma su ieri sera il punto è un altro: Allegri aveva detto chiaramente che senza Pjanic non possiamo giocare a tre. Ebbene, senza Pjanic ieri sera ha scelto di nuovo i tre. Errore gravissimo anche perché consapevole. Il centrocampo della Juve è il reparto con minore qualità, il che non mi sembra una buona ragione per renderlo ancora più scarso.
  5. Io lodo De Sciglio perché si è calato in un ruolo difficile, la colpa se mai è di Allegri che comunque non aveva altri in quel ruolo... qui non c'entr allegri ma l'aver ceduto su benatia errore molto grave dopo di che non prendi caceres ma un centrale serio così ti esponi a un bel rischio grosso pensa che a me è venuto in mente che allegri, dicendo di stare tranquilli che c'è de sciglio centrale, stesse provocando la società perché non posso pensare che sul serio lui pensi che la juve che si gioca la champions possa farlo con de sciglio, rugani e caceres centrali
  6. la cosa fondamentale adesso è recuperare bonucci e chiellini la forza di questa juve è la difesa e senza difesa si rischia non poco
  7. un certo deficit di onestà nella comunicazione ce l'ha
  8. io ho il terrore che diano spinazzola al parma per bruno alves quella sarebb la follia finale ci ritroviamo la difesa con de sciglio - rugani centrali e caceres terzino sinistro
  9. allegri dice che il problema mica è de sciglio centrale, ma il fatto che la palla gli è rimasta sotto che poi non è vero un caxxo, ha proprio fatto la classica de scigliata, come ne fa tante
  10. Partita identica a quella di domenica sera con la Lazio, tranne i particolari e ovviamente il risultato. Partita molto simile a quella di Empoli, contro una squadra più debole dell'Atalanta ma che ci creò le stesse difficoltà. Partita simile a molte che la Juve ha giocato e gioca. Pressata dagli avversari, in sofferenza per gran parte della fase iniziale e il pressing (per così dire) finale per cercare il risultato. E' una costante. Di solito ci salviamo con le giocate. Quando le individualità sono in crisi, vengono fuori i limiti di squadra: il grave deficit di velocità e dinamismo e i problemi di manovra.
  11. ora bisogna tentare il tutto per tutto con quella difesa ci esporremo a super rischi, ma ormai c'è niente da perdere
  12. Ma va bene, che ti devo dire? Ognuno ha i suoi gusti, la sua filosofia.
  13. Mah... Un punto di vista molto utilitaristico, che non condivido. Non lo condivido nella vita, cioè nelle cose veramente serie, figurati se lo condivido nel calcio. Il calcio non può non essere anche bellezza, passione, gioia per gli occhi. E che caxxo! Se tu pensi che questa sia solo insalatina, beh, la cosa è legittima ma mi pare veramente troppo radicale, troppo severo.. In ogni caso io la vedo in modo profondamente diverso.
  14. Guarda, quello è assolutamente un momento centrale della vicenda. Era una trasmissione tipo "ll Club", o qualcosa del genere. Bergomi (se non erro era lui) disse ad Allegri "Dunque il prossimo anno vedremo la Juve che tu desideri, una Juve diversa, più aggressiva" e Allegri annuì e ne parlarono, come se ne avessero già parlato molto dietro le quinte. Ne parlammo anche noi qui sul forum, e molti di noi erano felicissimi di quelle parole. Dopo... Cosa è successo dopo? E' una domanda che mi sono fatto per tanto tempo e continuo a farmi. Perché non c'è stata quella svolta annunciata? La rosa? Ma insomma, anche negli anni scorsi avevamo rose importantissime, e altrimenti non avremmo vinto tutto quello che abbiamo vinto. In ogni caso, di sicuro una rosa tremenda ce l'abbiamo quest'anno. Cosa è successo? Io ripenso spesso a quella trasmissione e ti ringrazio di averla citata. Sarebbe molto interessante provare a ripescarla e linkarla qui, se possibile. Facciamo una sorta di incidente probatorio di questo topic Ma perché pippe? Perché parlare di gioco, di bel calcio deve essere una pippa? Boh.
  15. ma certo, il tifo è importante, siamo qui perché siamo tifosi ma un forum di discussione vive di discussioni altrimenti è una sequela di forza juve che non avrebbe molto senso che senso avrebbero il topic di Bradipo "il gioco di allegri" e tutti gli altri topic? altra cosa sono gli insulti, che sono una roba pessima a prescindere il punto è che nell'epoca dei social questo problema è inesorabile però, attenzione, il sistema per - in qualche modo - evitarli, mitigarli, c'è, ed è doppio: 1) ignorarli 2) segnalarli ai moderatori se rompono le regole. Questo bisogna fare, in un forum Discutere serenamente, ignorare gli insulti, segnalare gli insulti. Perché se i nostri messaggi sono di commento agli insulti, diventano una profezia che si avvera. Mettono gli insulti al centro della scena e la discussione è già finita.
  16. Non è così, Montero, è proprio che hanno deciso di non parlarne più Al contrario, sarebbe un argomento di notevole interesse tecnico: una squadra che gioca un calcio così "particolare" ma che raggiunge risultati così portentosi. Sarebbe un bel tema di discussione sul calcio.
  17. Non intendevo questo, assolutamente,. Intendevo che quel modo di affrontare il problema è un modo estremamente parziale di affrontarlo. Cioè, un modo di non affrontarlo. Il tema del "gioco della Juve" lui non lo ha mai veramente affrontato in pubblico. Quando ne hanno parlato si è arrabbiato e ha risposto in modo piccato e un po' così, tipo "non ho tempo per vedere le videocassette" o "il calcio è uno sport semplice" o "se volete lo spettacolo andate al circo". Ci hanno litigato, su questa cosa, e non ne parlano più.
  18. Due cose, Ettore: 1) anche i tuoi messaggi sono sempre uguali; 2) se, come proponi tu, in un forum di discussione ci si concentrasse solo sul tifare, il forum diventerebbe (scusate la volgarità) l'equivalente mentale di un enorme "po.m.p.ino a vicenda", come diceva Mister Wolf in Pulp Fiction. Un forum di discussione è un forum di discussione. Il punto vero, a mio modesto avviso, è impegnarci tutti a che le discussioni non siano scontro, attacchi personali, violenza virtuale. Perché di argomenti dialettici interessanti, intorno alla questione "gioco di Allegri", ce ne sono molti. Riguardano, ad esempio, il presente della Juve, il futuro della Juve, una sua continuità o rottura con la tradizione, il futuro del calcio italiano e internazionale, lo spostamento dell'attenzione dai campionati nazionali a nuovi formati competitivi come la SuperLega eccetera. Cioè, il gioco di Allegri è anche un baricentro di tanti ragionamenti. Questo, se non cadiamo tutte le volte, da una parte e dall'altra, nella personalizzazione.
  19. Allegri è anche una persona molto furba. Alla domanda: "Perché tante difficoltà?", lui ha dato una risposta catalizzatrice. Emre Can. Capisci? Emre Can. Cioè, - non abbiamo fatto una manovra, - il centrocampo non è riuscito a prendere mai le distanze, - l'attacco non è riuscito a fraseggiare, - non ci è riuscita un'azione di pressing e recupero palla, - il baricentro è rimasto schiacciato tutto il tempo, - le nostre iniziative di contrasto partivano sulla nostra trequarti e a volte davanti la difesa, - lentezza e staticità, - Ronaldo, Dybala e, Douglas Costa non hanno fatto un tiro in porta... ma.... il problema è aver schierato Emre Can davanti la difesa! E a quel punto la discussione è finita. Tutti sono stati distratti da questo "falso" problema (cioè, da questo problema molto parziale, assodato che comunque Can abbia giocato malissimo) e non se ne è più parlato. Caressa lo ha detto: "Allegri ha sempre una risposta". Salvo, dico io, che non sempre è la risposta giusta. Spesso è la risposta furba. Tipo: "il calcio è uno sport semplice". Una caz..z.ata, un luogo comune populista, ma che fa il suo effetto. Allegri è un comunicatore abilissimo, il che è anche un gran bene per la Juve. Faccio anche notare un'altra cosa: da mesi non ci sono più discussioni e scontri tra Allegri e i giornalisti (specie Sky, ma non solo) sul brutto gioco della Juve. Su questo ci sono state delle liti forti, anche dietro le quinte. Non ne parlano più. Al post partita di Sky, dove c'era comunque un'aria da lutto per la nostra vittoria, nessuno ha realmente sollevato il problema della qualità del gioco della Juve. Miglior occasione di quella non c'era, ma non lo hanno fatto. Non lo fanno più. Domenica sera lo hanno detto tra le righe ("Se la Juve vince anche queste...") ma il problema non lo hanno affrontato. E alla domanda che più poteva avvicinarsi ("Ma perché tante difficoltà?") la risposta su Can.
  20. Fuoriclasse. Ha qualche piccola amnesia ma è un mostro.
×
×
  • Crea Nuovo...