Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    33938
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. Buoni momenti nel primo tempo, quando la squadra è stata alta e ha pressato. Doppio vantaggio non casuale e non solo dovuto alla superiorità numerica. Secondo tempo partito male da subito e poi crollato con l'espulsione. 40 minuti indecorosi, ai quali una squadra prima in classifica non dovrebbe mai ridursi. Il problema è la timidezza, la paura, il difensivismo sono ormai del dna della Juve di Allegri, e non c'è nulla da fare. Male quasi tutti, tranne Scesny e in parte Chiellini e Can, al netto di vari errori. Male Ronaldo, malissimo Mandzukic. Malissimo Bernardeschi, che continua nella sua inconsistenza. Vomitevole la telecronaca.
  2. Quanto vorrei che facessimo una bella partita, stasera.
  3. Sono strumenti finti. Non puoi fingere di agire e poi lamentarti se i social sono una discarica, linguistica e morale. O l'uno o l'altro. Oggi si preferisce l'uno, cioe regolamentare poco l'utilizzo dei social, con le conseguenze che sappiamo.
  4. sì ma non può essere che le vittime scappano e i colpevoli restano è come se una città si svuotasse di cittadini onesti per lasciare posto a ladri e criminali e non è vero che ci sono i modi per tutelarsi sono pochi e blandi non abbiamo ancora abbastanza strumenti giuridici, tecnici e gestionali per affrontare seriamente la cosa
  5. Io intanto impedisco loro di inquinare la vita sociale attraverso forme di comunicazione diretta e violenta. Mentre un diritto politico come l'elettorato (passivo e attivo) è ben regolamentato dalla legge (e se mi comporto male posso perderlo) un nuovo diritto civile come la comunicazione via social network (cioè una forma di espressione del proprio pensiero) è regolamentata pochissimo o nulla. Io posso esprimere liberamente il mio pensiero ma solo se non esercito violenza verbale, cioè se non ne abuso arrecando danno ad altri, perché altrimenti la mia libertà invade il diritto altrui di non essere offeso. Non c'è libertà senza responsabilità. Dunque, bisogna responsabilizzare questa nuova dimensione comunicativa affinché possa essere effettivamente libera e civile. A me il gioco di Allegri non piace, ma penso che chi scrive quelle cose sulla bacheca del mister (o di chiunque altro) meriti di essere interdetto per un bel po' e andare alla scuola elementare dei social network, a studiare l'Abc. Come quelli che hanno scritto cose inenarrabili sulla bacheca di Simeone. Divieto di social per un anno e sanzioni amministrative, e se ti becco con falso nome diventano 5 con sanzione penale, e poi ban definitivo. Si può fare tranquillamente. Basta una legge seria, 8 mesi tra Camera e Senato ed è approvata. Le altre questioni che tocchi (la famiglia, la scuola) sono più complesse ma il principio di base è in parte lo stesso: la piena affermazione delle regole del vivere civile.
  6. Più che far chiudere i social di Allegri avrei sanzionato pesantemente chi ha scritto cose violente. Non può esserci libertà senza responsabilità. Non puoi insultare la gente impunemente, nell'anonimato. I social vanno seriamente regolamentati.
  7. Per i social ci vuole la patente a punti. I verbalmente violenti devono esservi esclusi.
  8. Noi abbiamo SEMPRE problemi di intensità. E sul piano tecnico, non posso credere che Douglas Costa, Kedhira, Cancelo, Bonucci, Dybala, Bernardeschi eccetera abbiamo TUTTI contemporaneamente dei problemi tecnici. Ma insomma, chiudiamo l'OT.
  9. Quindi per te il problema di Madrid sono state le "situazioni"? Non il non aver fatto un'azione degna di questo nome? Il non aver tirato una volta in porta fino al 90'? Per te i problemi di questa Juve sono le "situazioni"? Non so cosa risponderti, la penso in modo totalmente diverso.
  10. non lo so, ma a volte veramente non so cosa dire c'è sempre qualcosa, c'è sempre un altrove
  11. Ma cosa significa??? Quelli sono errori, cosa cacchio c'entra la pressione? Quindi le cazz.ate che fanno i difensori del City? O del Liverpool? Le caxxate che fanno quelli dell'Inter? Le incertezze dei difensori del Barcellona contro la Roma? Il Barcellona non regge la pressione? I difensori della Roma contro la Spal o il Frosinone? Cosa c'entra la pressione? Ma dai, veramente.
  12. questo l'altro alibi, per me il più misterioso di tutti che mandzukic, kedhira, can, bonucci, chiellini, cristiano ronaldo e compagnia bella non reggano la pressione va be', dai
  13. Sbagliato. Siamo riusciti a fare quello che abbiamo fatto per ragioni precise, integrate tra loro: 1) rose molto forti, 2) limiti degli avversari in Campionato, 3) grande attenzione al gioco difensivistico, alla protezione dei risultati. Io parlo della Juve di Allegri come enorme paradosso del calcio (risultati eccellenti, gioco mediocre) ma le spiegazioni di questo paradosso ci sono tutte. Poi, in questi anni ci sono stati momenti più brillanti (piuttosto rari) e momenti meno brillanti. La sostanza però è questa. Sai, non è che Allegri è con noi da 6 mesi. Dopo tanti anni, le cose sono chiare.
  14. Crisi? Sono difficoltà che vanno avanti da mesi, per non dire da anni. I nostri giocatori peggiorano tutti, il gioco collettivo fatica enormemente. A parte tre o quattro partite, quest'anno abbiamo giocato sempre male. Anzi, dopo i "carichi" di gennaio doveva arrivare il momento clou, - lo disse lo stesso Allegri, ci prepariamo per i quarti di Coppa Italia e la sfida di Champions - ed eccoci qua. Però c'è sempre una scusa. A inizio campionato l'estate alle spalle, a ottobre la condizione che ancora non c'è, a dicembre che bisogna rifiatare, a gennaio i carichi di Natale, in primavera i primi caldi, a maggio la stanchezza di fine stagione. Oltre a gli infortuni e ai sempre utili limiti di rosa, un jolly da usare come estrema ratio. Ieri ho rivisto un pezzo di partita in serata e guardato bene i singoli giocatori. Li ho visti in una difficoltà assoluta ma niente di nuovo, nella sostanza, rispetto a quanto vediamo di solito. Nel primo tempo distanze sballate, nessuna forma di pressing, difficoltà nelle ripartenze. C'è stato un momento in cui Mandzukic ha chiamato il pressing due o tre volte e nessuno si è mosso. Bentancur che teme la verticalizzazione su Ronaldo. Palloni sparati in avanti.... Un'altra situazione che mi ha colpito, nel primo tempo, è stata quando Alex Sandro aveva palla sulla tre quarti e tutti i nostri "avanti" erano fermi sull'angolo a destra dell'area del Palermo, dalla parte opposta, a 50 metri. Quattro persone (Mandzukic, Ronaldo, Cancelo, Bernardeschi) tutte là, ferme. Dietro di loro, con una voragine di spazio, De Sciglio e Bentancur. Poi è ovvio che Alex Sandro sbagli. Ma cosa deve fare? Passa a Matuidi che si volta e passa indietro a Rugani, che passa a Bonucci. Lancio in avanti e palla persa. Ma in questo non c'è nulla di nuovo. Solo, lo facciamo peggio di prima. Questa staticità di calcio è per noi la costante. La "crisi", come dici tu, al limite è data dal fatto che in un sistema con poco valore collettivistico, se vengono meno gli spunti individuali (e magari la forma individuale), la situazione diventa difficile. Ma è un problema fenomenologico. L'ontologia di questa Juve è sempre la stessa.
  15. Comunque è una situazione inspiegabile. Perché la squadra è ridotta in queste condizioni? Perché questo peggioramento continuo, individuale e collettivo? E come è possibile che un tecnico comunque quotato come Allegri, piaccia o non piaccia, non se ne accorga o non riesca a farci nulla? A parte le schermaglie tra allegriani e antiallegriano, la cosa è per me incredibile.
  16. Si ma anche lui è troppo giù. Non tiene una palla, non ha uno spunto.
  17. Sembra un quarantenne che dovrebbe essere la star della squadretta di provincia e però non sta più in piedi. È in involuzione da settimane ma oggi mi ha spaventato.
  18. Che m3r..d..d.a di uomo, oltre che di giocatore. Quanto vorrei che a Torino lo sommergessimo di fischi e improperi.
  19. 3 punti molto importanti per il campionato. Perdere oggi significava andare con un probabile +10 a Napoli, e vista la situazione rischiare di ritrovarsi poi a +7. Bene aver vinto, e ora vediamo il Napoli. Per il resto, sempre peggio. Squadra che sembra non avere più capo né coda. Giocatori tutti involuti e apparentemente incapaci di fare alcunché. Non resta che sperare in una svolta con l'Atletico. Solo qualcosa di straordinario, un evento, un'impresa può dare una scossa a questa squadra, altrimenti al tramonto.
  20. Bentancur che non ha il coraggio di verticalizzare su Ronaldo con un corridoio enorme
×
×
  • Crea Nuovo...