Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    33938
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. Era già tutto scritto. La Juve di Allegri è questa. Partite come quelle contro l'Atletico sono l'eccezione.
  2. Sono d'accordo. Su Kean penso sia l'approccio giusto. Tenerlo con i piedi per terra e smussare certi entusiasmi anche della stampa è una cosa saggia.
  3. Allegri: "'L'Empoli è una squadra che per 60-65 minuti ci darà filo da torcere". Leggasi: attendiamo per 65 minuti e poi cominciamo a giocare
  4. la palestra non gli fai fare palestra in modo così potente
  5. Due cose: 1) Kean si è troppo irrobustito. I movimenti sono meno fluidi di prima e secondo me il giocatore non ci guadagna. Questa mania di diventare degli hulk, nel calcio, non la capisco proprio. 2) Ovviamente il fisico di Kean non è frutto di doping. Solo un cretino può pensarlo. Ma se un giornalista lo scrive pubblicamente, sebbene in modo malamente velato, QUEL GIORNALISTA VA QUERELATO, senza esitazioni.
  6. ma io considero anche i 22 sull'Inter, che non è del tutto tagliata fuori
  7. Anzi, quasi li obbligherei. Penso al povero Quagliarella che non può esultare manco in allenanento.
  8. ma dai, 15 punti! nemmeno se ti impegni, perdi il campionato
  9. Sì ma ragazzi lasciamo perdere il campionato riaperto. Non cadiamo nel ridicolo
  10. Eh, lo so. È un fatto di attitudine acquisita, di lunga abitudine a intendere il calcio in un certo modo. Pensiamo alla Champions, e poi si vedrà.
  11. La non convocazione di Ronaldo non c'entra nulla. Allegri ha fatto bene a farlo riposare. È la scelta di giocare con tre centrali, un terzino come attaccante, il solito intoccabile Mandzumic. È la carenza di identità di questa squadra, che è atrofizzata e fatica a imporsi. Contro il Genoa non hai bisogno di Ronaldo, non devi avere bisogno.
  12. Si, si accende e si spegne cosi, magicamente. Un'epidemia mentale che coinvolge 15, 20 giocatori. Che poi non si sa chi la debba allenare, sta testa.
  13. È la testa. È colpa della testa. Anzi dei carichi.
  14. Ma guarda che esiste una via di mezzo tra allegri mai responsabile e allegri vattene. Per esempio: mister, un po' più di coraggio, una Juve più brillante, più propositiva, più dominante. Abbiamo visto che è possibile e che è anche uno spettacolo.
  15. Quindi a Roma con la Lazio non c'era testa. A Bergamo per tre quarti di gara non c'era testa. A Bergamo in coppa Italia non c'era testa. A Bologna due settimane fa non c'era testa. Eccetera eccetera. Cioè in tutte le partite in cui, guarda caso, avevamo il baricentro sul dischetto del rigore, non c'era testa. E mica la testa di uno, la testa di tutti. La quale testa torna d'improvviso con l'Udinese in casa, quando, guarda caso, la squadra capovolge l'atteggiamento tattico, e con l'Atletico, quando di nuovo giochiamo un calcio totalmente diverso. E però il problema non è quello. È la testa. Prima erano i famosi carichi, ora è la testa. La testa is the new carichi di lavoro.
×
×
  • Crea Nuovo...