Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    33943
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. Va bene, se per te la partita di ieri è immagine di dominio, okay.
  2. FISICAMENTE Locatelli, Rabiot, Danilo, Bremer, Vlahovic, Milik, Kean, Gatti, Weah... eccetera: ma non è che sono dei bimbetti. Se fisicamente non sono giocatori prestanti questi, allora chi lo è? Dipende da come la fai, la preparazione. TECNICAMENTE Mah, anche su questo: non abbiamo una squadra di fini palleggiatori, ma dominare non significa necessariamente il tiki taka. MENTALITÀ PASSIVA Ecco. Molto dipende, da come dici tu, proprio dalla mentalità. Se insisti per anni con quella passiva non dominerai mai. E però le cose, volendo, si cambiano anche rapidamente. Solo che io non credo che questo accadrà con Allegri, e francamente nemmeno me lo aspetto. Vinciamo il più possibile e stop.
  3. Ho visto la partita, la prima quest'anno (ho visto spezzoni col Bologna il giorno dopo). Mi è sembrata un po' la solita Juve di Allegri, forse con un po' di piglio in più, più azioni offensive. Quattro mediani, MacKennie ala destra e Chiesa punta centrale. Tre cose che proprio non mi convincono. Anche il 352 non mi piace oer niente. Questa squadra potrebbe giocare tranquillamente il 433, con una preparazione migliore Danilo - Bremer - Gatti - Cambiaso Locatelli - Rabiot/Fagioli - Pogba/Rabiot Chiesa/Weha - Vlahovic - Kostic/Chiesa/Illing Ho visto un po' più di tenuta difensiva e anche due o tre azioni d'attacco giocate rapide, che non a caso hanno creato problemi agli avversari. Resta il fatto che questa Juve non punta mai davvero a dominare l'avversario, nemmeno se è l'ultimo in classifica. Si pone sempre sullo stesso piano - un approccio molto democratico, egualitario, diciamo così - mentre almeno in certi casi dovrebbe attaccare, aggredire, chiudere le partite. Anch'io sono democratico ma con la Juve, nel calcio, cioè sul campo, mi piacerebbe un attimo di Marchese del Grillo: io so' la Juve e voi non siete un xazzo. Lo dico pur sapendo che Allegri non la pensa così e che dunque, molto probabilmente, con Allegri non avverrà. Con Allegri dobbiamo vincere più partite possibili. E la vittoria di ieri è importante. Ps. Ma cosa è successo a Pogba? Una ricaduta o altro?
  4. ci vuole una bella prestazione, coraggiosa e brillante
  5. La colpa è sempre degli altri, ma gli 8 netti all'anno sono comunque suoi.
  6. nel 1980 oggi la Premiere League, al di là dei luoghi comuni, è un filino diversa
  7. per questo dico che la confusione è totale e ci sarebbe anche dell'altro, la confusione il caos di proprietà e società, che poi è un po' la causa di tutto
  8. Comunque sia che programmazione, che idee... Prendi Zakaria e dopo un anno lo smolli. Prendi Vlahovic e cerchi di venderlo. Prendi Rovella come nuovo asso del centrocampo, e subito via. Prendi Kostic e un anno dopo è tramontato. Prendi Pogba che non sta in piedi. È veramente un momento di buio.
  9. Ho visto stamattina un po' di partita. Mi è sembrata la stessa cosa degli ultimi anni e in generale dell'impostazione di Allegri. Stessi blocchi, stessi bias calcistici. D'altro canto non ho visto Udine ma mi pare che il giudizio, almeno sul primo tempo, sia stato positivo e abbastanza concorde. Dunque non so cosa dire. Dubito che Allegri non si renda conto che non si può più giocare cosi. Non solo per la squadra e i tifosi, anche per lui, per le critiche, le interviste, i malumori. Solo che proprio non riesco a capire. Ieri avevamo di fronte il Bologna. Non è un problema di uomini, di Alex Sandro, di Rabiot o Fagioli. La formazione di ieri della Juve vale 3 volte il Bologna. C'è qualcosa di profondo. C'è qualcosa che si è sedimentato nella gestione dell'allenatore e non va via. Ce lo siamo detto in tutti i modi che bisognava voltare pagina. Non lo abbiamo fatto. Allora serve uno sforzo maggiore da parte del tecnico e in qualche modo dei giocatori. Un altro anno così è impensabile. Attendiamo qualche partita. È nell'interesse di tutti, anzitutto di Allegri, cambiare strada.
  10. Ma stessa partita degli anni scorsi o almeno qualche segnale positivo?
  11. secondo me invece tagliarli è stata una cosa intelligente c'è un diversivo mentale che scatta con l'impulso a sistemare i capelli lunghi e la cosa un minimo ti distrae una volta, due, tre, dieci... l'effetto è energivoro e deconcentrante in un calcio in cui devi essere sempre estremamente reattivo è comunque un handicap
  12. non ho visto la partita ma comunque non credo che l'Udinese sia così scarsa in ogni caso il punto non è quello: noi abbiamo fatto pessime partite anche con squadre scarse molto, moltissimo dipende da noi, da quale calcio vogliamo giocare
  13. ma se lo dice significa che il concetto lo hanno sdoganato cioè che l'idea sia quella di voltare pagina spero di non sbagliarmi
  14. gli errori commessi dalla Juve in questi anni sono tali e tanti che c'è da aspettarsi di tutto
  15. sì ma io rispondevo solo alla questione su come verrebbe utilizzato Berardi
  16. esattamente come per Di Maria è un 3511 storto in cui la mezza punta tra le linee è decentrata a destra è un modulo che ad Allegri piace lo ha faffo con Dybala, lo ha fatto con Chiesa, lo ha fatto con Di Maria lo rifarebbe con Berardi mi pare che, in generale, Allegri prediliga questi moduli "storti" (vedi Mandzukic a sinstra, così come Rabiot, o McKennie ala destra)
  17. beh, se metti un giocatore fuori rosa significa che la questione non è solo abbozzata, è avviata la trattativa di Samardzic, più che avanzata, era quasi conclusa
  18. come "trattativa mai nemmeno iniziata"? Juve e Sassuolo si sentono per parlare di Berardi, la Juve dichiara interesse per Berardi, il Sassuolo si dice disposto a trattare, Carnevali comunica il prezzo da cui partono pur dicendo che è trattabile, la Juve parla con Berardi, Berardi si dice disponibile a passare alla Juve, tutta la stampa conferma la notizia, emergono varie ipotesi sull'entità dell'operazione, Berardi fa sapere al Sassuolo che non farà la prossima stagione col Sassuolo, il Sassuolo non riceve ancora l'offerta ufficiale, il Sassuolo comunica alla Juve la deadline dell'operazione, il Sassuolo mette fuori rosa Berardi, Carnevali da un'intervista in cui denuncia la situazione... è una trattativa molto avanzata pur non avendo ancora, la Juve, formulato una proposta ufficiale il che, probabilmente, è dovuto alle difficoltà economiche della Juve e alla necessità di spuntare condizioni molto convenienti, ovvero ad attendere trattative parallele di cessione a occhio e croce, altro pasticcio all'orizzonte
  19. o Allegri vuole fare il tridente (Chiesa Vlahovic Berardi), cosa di cui dubito, o vuol inserire Berardi nei due davanti, 3511, ma a quel punto sei strapieno di attaccanti (Vlahovic, Chiesa, Milik, Kean, Berardi) e forse significa che stai per dar via una punta
  20. Su G..a..zz..e..tta: Carnevali duro «la juventus non ha rispettato la scadenza. L’a.d. del Sassuolo: «Avevo detto a Giuntoli che il 17 era l’ultimo giorno, altrimenti non avrei potuto prendere il sostituto». Cioè Lukebakio. Carnevali: "C’era un principio di trattativa, la Juve aveva mostrato interesse per il nostro giocatore e il Sassuolo aveva aperto alla cessione di Berardi una decina di giorni fa anche perché Domenico aveva espresso il suo gradimento all’operazione. Non mi è arrivata nessuna proposta ufficiale. Quando la Juve ci ha chiesto Berardi per la prima volta, abbiamo solo abbozzato un discorso economico. Il Sassuolo ha chiarito che la valutazione del giocatore era superiore ai 30 milioni, ma da parte nostra c’era la disponibilità ad ascoltare un’offerta della Juve e a trovare insieme la cifra giusta e la formula che potesse soddisfare entrambi i club. Avevo specificato alla Juve che non avremmo accettato l’inserimento di calciatori nella trattativa perché abbiamo già cambiato tanto".
  21. ma non credo sia masochismo è che da molti anni sbagliamo, di continuo, e probabilmente sbagliamo perché agiamo in modo sconnesso, senza un disegno di insieme, senza una linea progettuale
  22. ma non è che Berardi arriva gratis se lo paghi 20 milioni e gli fai un contratto di 3 o 4 anni, te lo tieni comunque per 3 o 4 anni è una casella piena, peraltro rispetto ad una prospettiva tattica - il 352 - che non vede Berardi come la migliore scelta possibile cioè, ha 30 anni, non è più così brillante, non è mai stato davvero decisivo, farebbe probabilmente un ruolo che non hai mai fatto... ma perché dobbiamo buttarci in queste operazioni così strambe?
×
×
  • Crea Nuovo...