Vai al contenuto

joyce

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    33937
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    13

Tutti i contenuti di joyce

  1. Certezze sulla formazione? Leggo ancora di due ballottaggi: Danilo Cuadrado e Bernardeschi Ramsey.
  2. joyce

    Maglie 2020/2021

    Sì, ma guarda che la seconda si usa molto e ormai anche la terza. E così ti ritrovi la Juve una volta verde, una rossa, una Barletta, un'altra magenta, un'altra ancora arancione spruzzata di nero seppia. Io sono veramente per l'innovazione, ma questa cosa è una coattata .
  3. joyce

    Maglie 2020/2021

    Sì, ma il nero e il blu vanno benissimo, perché fanno parte del quadro cromatico di riferimento (bianconero e gialloblu), così come il rosa (che possa o meno piacere). Invece, il verde non c'entra nulla. Il biancorosso non c'entra nulla. L'arancio non c'entra nulla. È diventata un'abitudine dei disegnatori, delle aziende (per ovvie ragioni di rinnovamento del business) e delle squadre che la accettano.
  4. joyce

    Maglie 2020/2021

    Io sono per l'innovazione ma trovo il gusto dominante nel mondo veramente brutto. La terza maglia è trap, e non nel senso di Trapattoni. A parte questo, la mia contestazione è sostanziale: va bene (in generale) l'innovazione del design, ma non puoi usare i colori che capitano. I colori di una squadra sono quelli. I colori della Juve sono: il bianconero il gialloblu (della città di Torino) il rosa e nero (della divisa originale). Che c'entrano indigo, biancorosso, verde marcio eccetera?
  5. Danilo, De Sciglio, Kedhira, Matuidi, Bernardeschi... Formazione da incubo. Se non perdiamo domani non perdiamo più nella storia. Poi magari ci stupiscono con effetti speciali, ma la base non promette nulla di buono.
  6. Scesny Cuadrado Bonucci De Light Matuidi Bentancur Pjanic Ramsey Costa Higuain Ronaldo
  7. Molto contento per Cuadrado. Giocatore ritrovato, che da terzino può fare ancora benissimo.
  8. Una cosa importantissima è che non vedi più arretrare tutti alla fine, a difendere il risultato. È successo solo negli ultimissimi minuti col Bologna. Con il Milan tre dei nostri sono andati a pressare l'uscita del portiere a 5 alla fine, e altri li seguivano.
  9. Io penso agli allegriani che oggi sono autenticamente incuriositi dal nuovo percorso e desiderosi anche di bel gioco. Ce ne sono certamente ed è un fatto positivo. Quanto a quelli che speculano, trollano eccetera, con tutto il rispetto è un problema loro. Cuoceranno nel loro stesso brodo.
  10. Eh, e quindi? Ripeto: ho scritto che oltre ad aver cominciato un nuovo percorso calcistico, sta anche vincendo sempre. Cioè fa come Allegri, cercando anche una nuova idea calcistica per la Juve. E visto che anche molti allegriani non si accontentano più di vincere soltanto, questo è un fatto molto positivo.
  11. Perdonami, ma hai letto cosa ho scritto nel messaggio? Ho scritto che la Juve di Sarri, oltre ad aver avviato un percorso di innovazione, ha cominciato vincendo quasi sempre, come gli ultimi anni.
  12. Sono d'accordo. Anche questa è una sfida interessante, per Sarri.
  13. Questa squadra, con Ronaldo e Ramsey, può dare molte soddisfazioni.
  14. Sì, sono un po' esagerate, diciamo così
  15. Beh, è così. L'Atalanta è a -8. La Roma è a -10. Il Napoli a -13. Dopo 12 giornate. Cioè Juve e Inter hanno già fatto il vuoto e quasi certamente se la giocheranno in due.
  16. Tra le cose positive dell'avvento di Sarri alla Juve c'è il fatto che tutti ci siamo convinti della necessità di bel gioco oltre che di gioco vincente. Evidentemente tutti questi anni di Allegri hanno lasciato il segno anche negli allegriani e nei pragmatisti più agguerriti, che oggi - come si legge anche dai messaggi in questo thread - non si accontentano più di vincere soltanto. Secondo me è un fatto estremamente positivo. Una partita come quella di domenica contro il Milan l'anno scorso sarebbe stata vista come un capolavoro tattico - li abbiamo fatti stancare e poi al momento opportuno li abbiamo colpiti. Basti pensare a Juve Milan 2-1 dello scorso anno. Riportarsela un attimo alla mente, per avere un'idea. Per non parlare di una partita come Lokomotiv Juve: quest'anno l'abbiamo vissuta come una brutta partita. Quantomeno, nessuno di noi ne è stato completamente soddisfatto. L'anno scorso la avremmo vissuta come una super prestazione, di una Juve coraggiosa che non si accontenta dell'1-1 ma va a cercare la vittoria e la trova, con il cambio giusto e un super gol, su di un campo difficile. Così deve essere. Non dobbiamo più accontentarci delle sole vittorie. Dobbiamo vincere e convincere, sempre di più. È parte del processo di crescita della squadra, della società, della tifoseria. Già al momento giochiamo meglio dello scorso anno, con alcune partite o momenti di partita molto belli, con la progressiva assimilazione del nuovo gioco e con la crescita di molti giocatori. Contemporaneamente a questo, vinciamo sempre: - seconda partenza migliore degli ultimi 6 anni, a soli due punti dal record; - miglior difesa; - distacchi già abissali in campionato, tranne l'Inter; - qualificazione già raggiunta in coppa. Ma giustamente non ci basta. Vogliamo e dobbiamo giocare molto meglio. E io penso proprio che sarà così. .
  17. sì, certo assolutamente nell'ultima formazione, Ronaldo, Dybala e Higua sono intercambiabili sempre due su tre e ovviamente - per varie ragioni - Ronaldo deve esserci più degli altri
  18. diciamo che con Costa il modulo è un mix tra 433, 4321 e 4312 il 433 può essere: Costa Higua Ronaldo Dybala Higua Costa (è più un 4321) il 4312 può essere con Costa che si muove lungo tutta la linea e Dybala/Ronaldo affianca Higuain Ma tra un modulo e l'altro non cambia molto. In ogni caso la presenza di Costa è FONDAMENTALE per mille motivi (ampiezza, due avversari costantemente impegnati, saltare l'uomo, togliere densità centrale all'avversario...) e anche per questo è un peccato non avere un suo doppione (magari non così forte ma sulla falsa riga tecnico-tattica). Così come è fondamentale la presenza di Cuadrado. Il massimo sarebbe riuscire a trovare equilibrio con questa squadra: SCESNY CUADRADO BONUCCI DELIGT ALEXSANDRO RAMSEY PJANIC RABIOT DYBALA COSTA HIGUAIN Saremmo devastanti.
  19. NOTE NEGATIVE - Il recupero palla alto non c'è stato quasi mai, il che ha permesso al Milan di uscire tranquillamente e impostare. - Seconda partita storta consecutiva di Pjanic, che ha sbagliato moltissimi appoggi e non ha creato. - Troppo carente la qualità di Matuidi. In una squadra che deve costruire soprattutto con il fraseggio, è un handicap notevole. - Solita partita di Bernardeschi. Oggi non ha nemmeno l'attenuante di essersi dedicato al disturbo del regista avversario. Appoggi sbagliati, tiri fuori misura, lunghe assenze dal gioco. Nel calcio di Sarri, Bernardeschi e Matuidi sono troppo limitanti. - Male ancora Ronaldo. La ricerca costante dell'uno contro uno (sempra fallito) danneggia lui e la squadra. Deve dedicarsi al gioco di squadra, come fa Higuain. - Manovra in generale troppo lenta. La somma di questi 5 fattori (no pressing alto, manovra lenta, brutta prestazione di Pjanic, brutta prestazione di Ronaldo, Matuidi e Bernardeschi in campo) ti porta a giocare 70 minuti così, male. NOTE POSITIVE - Douglas Costa. Giocatore tornato a livelli stratosferici. Ad ogni minimo scatto ne salta due. Tecnicamente super, è un fattore tattico essenziale perché aggiunge una variante che impedisce agli avversari la contromossa della densità centrale. Devono allargarne almeno due. Costa li salta e... Appena trova la forma-partita, titolare sempre. - Dybala. Anche lui ha riacquistato una verve che non gli vedevo dal primo anno. Ma soprattutto, due virate a destra! Con un gol e un quasi gol. Altro fattore tecnico-tattico nuovo e di enorme importanza, su cui Dybala deve insistere. - Higuain: altro giocatore che ha recuperato gli antichi fasti. Ennesima partita di altissimo livello, tecnicamente e per impegno. Avrebbe meritato il gol, con quella cannonata sopra la traversa. Oggi insostituibile. - Fuori man mano Ronaldo, Bernardeschi e Matuidi, dentro Rabiot, Costa e Dybala: in pochi minuti la manovra si è velocizzata, la palla ha cominciato a girare, abbiamo avuto 3 o 4 occasioni da rete. Si deve arrivare al più presto a questa formazione. Perdi qualcosa in interdizione ma diventi offensivamente letale. - Bisogna arrivare a quella formazione anche perché Bonucci e De Ligt rappresentano sempre più una certezza e ti danno protezione. Ieri Bonucci molto bene (a parte un paio di appoggi sbagliati) e De Ligt benissimo. A volte mi scordo che ha 20 anni. Ieri sembrava un 33enne espertissimo e scafato. È un fuoriclasse. - Terzo gol memorabile, dopo quelli di Milano e Mosca. Sono tutti quasi uguali: quello di ieri è il perfetto mix tra quello di Mosca (serpentina di Costa che si accentra e triangolo con il centravanti) e quelo di Milano (manovra di passaggi nello stretto centrale). Ieri è stato appunto un mix: scatto-dribbling (Costa), rete di passaggi nello stretto centrale (Dybala, Bentancur, Higuain) nuovo dribbling (Dybala). Gol bellissimo che si aggiunge agli altri due. Tre gol tra i più belli che abbiamo segnato negli ultimi 10 anni. Napoli fuori dalla lotta scudetto. Roma quasi fuori dalla lotta scudetto. Resta solo l'Inter, e meno male, perché vincere lo scudo a novembre sarebbe insopportabile, veramente troppo. La mia impressione è comunque che loro sono già quasi al massimo, noi ancora poco sopra il minimo.
  20. non so, non ho tutti gli elementi dico solo che se gioca così, meglio che non giochi
  21. eh, certo, ma se fa prestazioni del genere, è giusto che esca
  22. l'ha risolta il classico giro palla sarriano
×
×
  • Crea Nuovo...