Vai al contenuto

Apache a vita!

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    17801
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    7

Tutti i contenuti di Apache a vita!

  1. A soli tre giorni da Juve-Sassuolo, il gruppo comincia a serrare le fila. Oggi, infatti, a Vinovo, si sono rivisti quasi tutti i Nazionali, fatta eccezione per Pjanic, Cuadrado e Dani Alves. L’allenamento, svoltosi nel pomeriggio, ha visto i giocatori impegnati sotto il profilo fisico: stretching e corsa per i bianconeri rientrati dalle Nazionali, lavoro in palestra e poi lavoro in campo per gli altri. Da domani scatterà davvero il conto alla rovescia per il ritorno del Campionato: appuntamento al Training Center nel pomeriggio.
  2. Gli effetti del peyote a manetta, su chi ha buttato giù quella formazione...
  3. Azz, sei sempre informato su tutto e mi cadi sul ruolo di Pjanic in nazionale... A parte gli scherzi, sarebbe interessante capire come gioca la Bosnia (modulo) e dove viene utilizzato prevalentemente Mire... Beh, sui calci piazzati è una 'sentenza', lo sappiamo, i calci di punizione e gli angoli, saranno quasi tutti suoi, ovviamente le punizioni, se le dividerà con Dybala in base alla posizione (destra o sinistra)..
  4. Stanotte alle 2.45 grande sfida: Brasile - Colombia, Dani Alves, nuovo capitano verdeoro contro Juan Bello..
  5. Sessione pomeridiana, oggi al Training Center di Vinovo. I bianconeri sono scesi in campo nelle ore meno calde, affrontando il primo allenamento della settimana che porta alla ripresa del campionato. Sabato si gioca contro il Sassuolo e poi, pochi giorni dopo, è in programma l'esordio in Champions League contro il Siviglia: il lavoro quindi comincia a intensificarsi, e oggi i giocatori hanno affrontato una prima fase di lavoro atletico, dopodichè si sono soffermati su possesso palla e tiri in porta. Continuano anche i rientri dei primi nazionali: dopo Benatia, arrivato venerdì scorso, oggi si è unito al gruppo anche Paulo Dybala. Domani di nuovo in campo, al mattino. Juventus.com
  6. Se Dani Alves e Cuadrado tornano tardi, non mi stupirei di vedere Licht in campo dal 1°minuto, sabato alle 18.00 con il Sassuolo..
  7. SEDUTA TERMINATA - La Juventus ha concluso la prima seduta di lavoro in vista della partita contro il Sassuolo. Nell'allenamento odierno, Massimiliano Allegri ha potuto contare su Paulo Dybala rientrato anticipatamente dagli impegni con l'Argentina. Da domani e progressivamente nel corso della settimana torneranno tutti i giocatori che sono stati in giro per il mondo con le rispettive selezioni. Quelli che rientreranno più tardi ovviamente sono i sudamericani Dani Alves e Cuadrado. Per la partita di sabato Massimiliano Allegri dovrà iniziare a decidere se fare o meno del turn-over, visto che poi mercoledì 14 è in programma il primo match di Champions League. Contro il Sassuolo potrebbe esserci dunque spazio per la prima volta dal 1º minuto per la coppia Dybala - Higuain.
  8. Ottima partita anche stasera per Sami, 83 minuti in campo di ottima fattura con la Germania in Norvegia, con assist su cross per il 3° gol dei tedeschi, realizzato da Muller..
  9. Vista ora, fenomenale Vinales, grandissimo Caracciolo, ottimo Rossi, Marquez, allucinante i Jolly che pesca dal mazzo ogni volta, oggi tira 2 frenate lunghissime, esce fuori pista nei punti dove ci sono le strisce dell'aeroporto, potendo tornare dentro tranquillo e proseguire come se niente fosse la gara.. Lorenzo, sparito letteralmente dai radar, in certe condizioni, non riesce mai a cavare un ragno dal buco e ormai ha la testa altrove...
  10. Monza è unica... L'atmosfera che crea la 'marea rossa', pure... Punto.
  11. Grazie per tutte le delucidazioni Paga, questo week end sono concentratto tutto sull'altro evento che c'e' qui dalle mie parti e staro' fuori fino a domani sera tardi, quindi solo F1 e registrazioni con il mysky a manetta per le moto..
  12. Previsioni per la gara di domani, si sa qualcosa? Asciutto, bagnato, incerto?
  13. Molto bene anche Pedrosa vedo, davanti a Marquez...Sarai contento..
  14. Ah ok, meno male, grazie..Ma Rossi come ha fatto fare secondo? Sembrava quello messo peggio dei big, fino a stamattina..
  15. Azz, non le ho seguite, come e' stata la dinamica? Ha picchiato contro a qualcosa? News?
  16. Come Raiola con la volontà di Pogba, che voleva tornare a 'casa sua' perche' era il 'momento giusto' per tornarci...
  17. Forse non ha procuratori o stampa influenti a suo favore, non è mai stato pubblicizzato più di tanto per la nazionale...A parte che dalle loro parti, 'storicamente' terzini e ali, di livello eccelso, crescono come funghi, hanno l'imbarazzo della scelta, e alla fine della fiera, sempre un paio, ne devono giocare in nazionale, più un altro paio da far accomodare in panchina..
  18. Nel tardo pomeriggio, la Juventus ha iniziato l'allenamento a ranghi ridotti, infatti, per Massimiliano Allegri questa è una settimana particolare, perché deve fare a meno della maggior parte dei suoi ragazzi impegnati in nazionale. A Vinovo si allenano in pochissimi visto che sono presenti solo Neto, Alex Sandro, Evra, Asamoah e Higuain. Dovrebbe invece, rientrare con un po' di anticipo rispetto al previsto, Paulo Dybala che è stato espulso nella gara di questa notte disputata dall'Argentina contro l'Uruguay. TMW
  19. SILVERSTONE - Continua il buon periodo di forma di Andrea Iannone: il pilota della Ducati, con il tempo di 2'01"421, ha fatto registrare il miglior crono nella seconda sessione di libere del Gran premio di Gran Bretagna, 12esima prova del Mondiale MotoGp in programma sul circuito di Silverstone. Secondo a tre decimi lo spagnolo Maverick Vinales (Suzuki), che era stato il più veloce nelle prove della mattina. Si conferma. dunque, competitivo in terra d'Albione. Terzo tempo per il britannico Cal Crutchlow (Honda), a 496 millesimi. Dietro tutti i big di classifica: lo spagnolo Jorge Lorenzo (Yamaha), staccato di 611 millesimi, l'altro spagnolo Marc Marquez (Honda) a 819 millesimi. Sesto tempo per Valentino Rossi (Yamaha), a 841 millesimi: un lieve miglioramento rispetto al secondo abbondante di distacco maturato nella sessione mattutina. Settima la Ducati di Andrea Dovizioso a 846 millesimi. IANNONE: "CIRCUITO DURO, CHE MI ESALTA" - "E' una pista molto difficile, che apprezzo molto. Il tracciato è molto largo e non sempre è facile individuare la linea giusta, ma sto imparando, e con i dati dei miei ingegneri riusciamo a migliorare sempre qualcosa. Spero di continuare a migliorare". Così Andrea Iannone ai microfoni di Sky Sport, dopo aver fatto registrare il miglior tempo del venerdì. "Rispetto a stamattina abbiamo provato a fare qualcosa di diverso ma le modifiche non mi erano piaciute e così siamo tornati a stamattina, con la stessa moto dei test di Misano, e sono tornato molto forte. Noi - conclude il pilota Ducati - dobbiamo trovare il setting ideale ma confido negli ingegneri, spero ce la facciano". ROSSI: "CONDIZIONI DIFFICILI" - "Oggi era dura far bene con questo freddo. La pista è piuttosto sporca perché dopo il primo turno è venuto di nuovo a piovere. Si faceva fatica a guidare la moto, ma sembra che dobbiamo abituarci a guidare la moto in queste condizioni per tutto il weekend". Così Valentino Rossi al termine della prima giornata di prove in quel di Silverstone. "Stiamo lavorando su diverse cose, tra cui un telaio che mi piace, e soprattutto con le gomme. Siamo partiti con le dure sia davanti che dietro ma ho fatto un po' di fatica - ha proseguito il pilota della Yamaha - Nell'ultima run ho messo le morbide e sono andato meglio ma bisogna vedere se il posteriore potrà resistere per tutta la gara".
  20. MONZA - Mercedes davanti a tutte, ma le Ferrari non sono lontane. E' quando emerge dalle prime due sessioni di libere del Gp d'Italia sul circuito di Monza. Il duello interno fra Nico Rosberg e Lewis Hamilton si risolve coi due piloti che si dividono la leadership anche se il più veloce di giornata è il britannico grazie all'1'22"801 siglato nel pomeriggio, di poco più di un decimo e mezzo inferiore al giro che il compagno di squadra aveva fatto al mattino. Entrambi hanno girato con le supersoft, le gomme con cui sabato andranno all'assalto della pole position. Sia nelle prime che nelle seconde libere bene le Ferrari: Sebastian Vettel e Kimi Raikkonen sono stati i primi inseguitori delle due Frecce d'Argento, col quattro volte iridato che si attesta a quattro decimi e mezzo da Hamilton e a 260 millesimi da Rosberg. Di poco più lento (meno di un paio di decimi) il finlandese, che invece al mattino era andato più forte di Vettel, segno che i progressi visti a Spa non sono stati un episodio. Del resto, davanti al proprio pubblico, la Rossa non vuole sfigurare e anche per questo a Maranello hanno deciso di investire gli ultimi tre gettoni a disposizione, anche se manca ancora tanto alla fine del Mondiale, per aggiornare la power uniti e mettere entrambi i piloti nelle condizioni migliori per puntare al podio."Il venerdì non è il giorno più importante ma è importante che abbiamo mostrato una velocità discreta - commenta Vettel -. Dobbiamo migliorare, la macchina ha più potenziale di quello che abbiamo espresso, le sensazioni sono buone ma dobbiamo dimostrarlo in ogni curva. La prima impressione è comunque positiva. Il nuovo motore? Sta facendo quello che ci aspettavamo, venerdì si provano cose diverse, domani e domenica vedremo".In qualifica la Ferrari potrebbe dire la sua ma per il Gran Premio occhio alla solita Red Bull, che al pomeriggio si è avvicinata alle due Rosse e che sul passo gara non è lontana. "Ci sono più rettilinei rispetto a Spa, sapevamo che sarebbe stato più difficile per noi, che avremmo avuto delle difficoltà ma non è andata troppo male", il pensiero di Verstappen, l'unico assieme ai due ferraristi a scendere sotto l'1'24" e anche stavolta più rapido di Ricciardo.In crescita la McLaren, che piazza sia Alonso che Button fra i primi dieci nella seconda sessione, mentre degli aggiornamenti Ferrari beneficia anche la Haas, con Grosjean che firma il nono tempo di giornata.
×
×
  • Crea Nuovo...