Vai al contenuto

Chester85

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    8016
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Chester85

  1. daccordo ma il lione vedi che per anni,da quando se ne sono andati Juninho benzema ecc ecc non ha fatto niente appunto perchè ha rivoluzionato la squadra con tutti i giovani, il fatto è che gli innesti giovanili ci vogliono ma i risultati ovviamenti li vedrai con il tempo quando saranno più maturi e con più esperienza.. tu ce la vedi una squadra come la Juve o il Real Madrid Barcellona Chelsea ecc ecc puntare sui giovani? io no ma no perchè io non voglio ma solo perchè è una loro politica cioè quella di avere una squadra forte e di esperienza subito
  2. COMUNICATO JUVE - Tutti i movimenti di mercato 03.02.2015 13.00 di Redazione TuttoJuve per tuttojuve.com articolo letto 780 volte Chiusa la finestra invernale, la Juventus ha riepilogato le operazioni in entrata e in uscita effettuate a gennaio: Paolo De Ceglie – Risoluzione della cessione temporanea con il Parma; Manolo Gabbiadini - cessione della quota di partecipazione al Napoli; Sebastian Giovinco - Risoluzione consensuale del contratto (clicca qui per leggere il nostro saluto al giocatore); Alessandro Matri – Acquisizione temporanea dal Genoa; Federico Mattiello – Cessione temporanea al Chievo Verona fino al 30/06/2015; Daniele Rugani – Risolto a favore della Juventus l’accordo di partecipazione con l’Empoli: il difensore ha sottoscritto un contratto sino al 30 giugno 2019 e rimarrà in Toscana in prestito fino a fine stagione; Stefano Sturaro – Risoluzione della cessione temporanea con il Geona. Il giocatore era stato acquistato a titolo definitivo nel luglio 2014 e ceduto a titolo temporaneo ai rossoblù (clicca qui per leggere la sua scheda); Marco Motta - Risoluzione consensuale del contratto. Francesco Anacoura - Risoluzione della cessione temporanea con ProVercelli e contestuale cessione temporanea al Pontedera; Stefano Antezza (non professionista) – Risoluzione della cessione temporanea con lo Spezia e contestuale cessione definitiva dalla stessa società; Emil Antonacci (non professionista) - Risoluzione della cessione temporanea con il Collegno Paradiso e contestuale cessione temporanea alla ProVercelli; Gabriel Appelt Pires - Risoluzione cessione temporanea con il Pescara e contestuale cessione temporanea con opzione e contropzione al Livorno; Filipe Alberto Bernardes Saraiva - Acquisizione definitiva da Gremio Osasco Audax Esporte Clube (Brasile); Luca Barlocco – Risoluzione della cessione temporanea con il Novara e contestuale cessione temporanea al Como; Stefano Beltrame – Risoluzione della partecipazione con la Sampdoria (il calciatore è tutto della Juventus) e contestuale cessione temporanea con opzione e contropzione a Modena; Simone Braccini (non professionista) - Risoluzione della cessione temporanea con il Santarcangelo e contestuale cessione temporanea all'ASD Romagna Centro; Laurențiu Constantin Branescu - Risoluzione della partecipazione con il Lanciano (il calciatore è tutto della Juventus) e contestuale cessione temporanea all'Haladas (Ungheria); Alberto Brignoli - Acquisizione definitiva dalla Ternana e contestuale cessione temporanea sempre alla Ternana; Cristian Bunino - Acquisizione definitiva dalla ProVercelli e contestuale cessione temporanea biennale sempre alla ProVercelli; Francesco Cassata – Acquisizione definitiva dall’Empoli; Luca Castiglia - Risoluzione cessione temporanea con la ProVercelli e contestuale cessione definitiva sempre alla ProVercelli; Elio De Silvesto - Risoluzione della cessione temporanea con il Carpi e contestuale cessione definitiva al Lanciano; Mbaye Diagne – Risoluzione della cessione temporanea con Al Shabab (Arabia Saudita) e contestuale cessione temporanea al Westerlo (Belgio); Anastasios Donis – Cessione temporanea con opzione e contropzione a Sassuolo; Andrea Favilli – Acquisizione temporanea con opzione da Livorno; Francesco Ferrari (non professionista) - Cessione temporanea con opzione e contropzione al Torino; Andrija Filipovic - Acquisizione temporanea con opzione da Hrvatski Nogometni Klub Rijeka (Croazia); Matteo Gerbaudo – Risoluzione della cessione temporanea con il Vicenza e contestuale cessione temporanea alla SPAL; Andrea Giannarelli (non professionista) - Risoluzione della cessione temporanea con il Perugia e contestuale cessione temporanea al Barletta; Lorenzo Granatiero (non professionista) - Cessione temporanea con opzione al Catania; Andrea Granzotto (non professionista) - Cessione temporanea con opzione e contropzione al Vicenza; Jakub Hromada - Cessione definitiva a Sampdoria; Pol Lirola Kosok - Acquisizione temporanea con opzione da RCD Espanyol de Barcelona (Spagna); Marco Laneve (non professionista) - Cessione temporanea all'Alessandria; Gianmarco Laurenti (non professionista) - Acquisizione temporanea con opzione da Empoli; Federico Lerta (non professionista) –Risoluzione della cessione temporanea con l’Alessandria e contestuale cessione temporanea al Derthona; Francesco Margiotta - Risoluzione della cessione temporanea con il Monza e contestuale cessione temporanea al Real Vicenza; Alberto Masi – Liquidazione della partecipazione con la Ternana (il calciatore è tutto della Ternana); Davide Massaro - Acquisizione definitiva dal Vicenza e contestuale cessione temporanea biennale con opzione e contropzione sempre a Vicenza; Francesco Mestre (non professionista) – cessione definitiva ad Empoli; Andres Felipe Tello Munoz- Acquisizione temporanea con opzione da Envigado Futbol Club S.A. (Colombia); Stefano Pellizzari - Cessione temporanea con opzione e contropzione alla Virtus Entella; Luigi Rizzo (non professionista) - Cessione definitiva al Vicenza; Giuseppe Ruggiero - Liquidazione della partecipazione con la ProVercelli (il calciatore è tutto della ProVercelli); Simone Russini - Risoluzione cessione temporanea con la Ternana e contestuale cessione temporanea alla Paganese; Luca Santomauro (non professionista) – Risoluzione della cessione temporanea con la Pro Vercelli e contestuale cessione definitiva all’Empoli; Vykintas Slivka - Risoluzione della cessione temporanea con il Modena e contestuale cessione temporanea al ND Gorica (Slovenia). Alhassane Soumah - Cessione temporanea con opzione e contropzione a Cesena; Leonardo Spinazzola - Risoluzione della cessione temporanea con l’Atalanta e contestuale cessione temporanea con opzione e contropzione a Vicenza; Christian Tavanti - Risoluzione della cessione temporanea con il Santarcangelo e contestuale cessione temporanea al Mantova; Atila Varga - Cessione definitiva a Sampdoria; Christian Varelli (non professionista) - Risoluzione della cessione temporanea con ProVercelli e contestuale cessione temporanea al Borgaro; Matteo Vitale (non professionista) - Cessione temporanea ad Alessandria; Giacomo Volpe (non professionista) - Cessione temporanea alla Correggese; Claudio Zappa - Acquisizione temporanea con opzione dal Sassuolo.
  3. per me invece la squadra giovanile si deve allenare con la prima squadra,poi concordo che bisognerebbe avere la squadra B come in spagna, ma visto che non li abbiamo debbano essere mandati in prestito per giocare tra i professionisti appunto
  4. Per me il mercato della Juve è stato intelligente per aver preso tanti giovani (promettenti si spera) speriamo che ci abbiano azzeccato,resta pure da vedere se questi giovani dimostrano le loro abilità in 6 mesi perché la maggior parte di loro è stata presa in prestito con diritto di riscatto. Per il resto sturaro può far rifiatare qualcuno,Matri.. Matri.. beh Matri.. Vabbé poi si vede
  5. UFFICIALE: Juventus, presi Zappa, Filipovic e Filipe 02.02.2015 21.12 di Alessio Calfapietra © foto di Daniele Buffa/Image Sport Juventus letteralmente scatenata per quanto riguarda il mercato dei giovani. Sono stati infatti appena formalizzati gli arrivi del centrocampista offensivo Claudio Zappa (17) in prestito dal Sassuolo, dell'attaccante croato Andrija Filipovic (17) dal Rijeka (definitivo) e del talentuoso difensore brasiliano Filipe Alberto Bernardes Saraiva (18), prelevato dal Gremio.
  6. volevo fare una richiesta alla dirigenza: me lo prendete Cerri? il parma ha bisogno di soldi,gli diamo un cesto di banane e ce lo portiamo a casa che dite?
  7. avrà fatto comunella con Okaka, la prossima notizia sarà che Etoo e Okaka picchiano Mihajlovic all'uscita dell'allenamento
  8. UFFICIALE - Matri torna alla Juve. Il club biancoenri: "Bentornato Alessandro!" 02.02.2015 14.27 di Camillo Demichelis per tuttojuve.com © foto di Daniele Buffa/Image Sport La Juventus, tramite il suo sito internet ufficiale, ha comunicato che Alessandro Matri tornerà a vestire la maglia bianconera: "Alessandro Matri torna alla Juventus: l'attaccante lodigiano, classe '84, ha già vestito il bianconero per due stagioni e mezza, dal gennaio 2011 all'estate del 2013, vincendo due scudetti e altrettante Supercoppe italiane. Ora torna a Torino, in prestito dal Genoa fino al 30 giugno 2015, pronto a mettere nuovamente la sua potenza e il suo fiuto del gol al servizio della Signora. C’è chi crede che le coincidenze siano pura casualità e c’è chi crede che siano figlie del destino. Alessandro Matri torna oggi alla Juventus proprio nell’anniversario del suo debutto in bianconero, ovvero il 2 febbraio 2011 (a Palermo). A Torino la forte punta centrale lodigiana ritrova i suoi vecchi tifosi, che ha fatto esultare per 29 volte nel corso delle sue 83 apparizioni con la maglia della Juventus ma, soprattutto, con i quali ha gioito per i due scudetti (2011/12 e 2012/13) e la Supercoppa conquistati insieme. Chi non crede al destino dovrà sorvolare anche sulla coincidenza che ha visto il “Mitra-Matri” segnare i suoi primi due gol in bianconero a neanche una settimana dal suo trasferimento sotto la Mole proprio contro la sua ex squadra, il Cagliari. Era infatti il 5 febbraio 2011, e Ale metteva in mostra tutto quel repertorio per il quale si era meritato la prima chiamata in bianconero dalla Sardegna, dove aveva giocato per ben quattro stagioni, dal 2007 al gennaio 2011, vantando 125 presenze e 36 gol. Ma soprattutto dove per la prima volta incrocia la sua strada con mister Allegri, che lo allena per due stagioni e grazie al quale mette in mostra tutto il suo potenziale sui massimi palcoscenici italiani. Controllo e tiro fulmineo, di prima intenzione per il gol del vantaggio, una rasoiata dal limite dell’area; tecnica, opportunismo e fiuto da attaccante di razza per il raddoppio, una botta al volo in corsa su assist di Chiellini.Il primo abbraccio con il popolo bianconero avviene al Comunale, e lui lo festeggia a suo modo: segnando, e permettendo alla Juve di vincere il Derby d’Italia. Una rete d’intuito, di testa, che fa il paio con quella che ci permise di battere nuovamente l’Inter in casa sua, oltre un anno dopo. Quella volta fu un tocco da pochi passi, raccogliendo un assist dalla destra: il suo penultimo centro in bianconero, prima di quello a Bergamo contro l’Atalanta (pregevole sinistro in corsa da applausi), con lo Scudetto già conquistato. Il destino, ancora lui, vuole che il suo primo gol in Nazionale arrivi all’esordio quando, subentrato a Giuseppe Rossi nella partita contro l’Ucraina, va in rete proprio su suggerimento di Sebastian Giovinco, l’amico ed attaccante di cui prende idealmente il posto quest’oggi in bianconero. Dopo l’esperienza bianconera il Mitra passa al Milan, squadra nella cui giovanili era cresciuto, e nella quale viene allenato proprio da Massimiliano Allegri, che ritrova a Vinovo nelle vesti di allenatore della Juventus. La stagione passata la trascorre tra Milanello e Firenze, dove segna una doppietta all’esordio contro il Catania e chiude il girone di ritorno con un bottino di quattro reti. Al Genoa, quindi. Con la maglia rossoblù esordisce proprio nella trasferta settembrina di Firenze, contro la sua ex squadra. In sedici presenze colleziona cinque assist, venti occasioni create (nuovamente sopra la media del massimo campionato, 1.25 a gara contro 0.84) ma soprattutto sette reti. Notevole quest’anno la precisione al tiro (65%, contro una media tra gli attaccanti di Serie A del 50%) e la percentuale realizzativa, forse il dato più eclatante tra tutti (30%): ventitre tiri totali, sette gol. Ma soprattutto, un suo tiro ogni due nello specchio finisce dentro. Niente male come biglietto da visita per la sua nuova avventura in bianconero: Bentornato tra noi, Ale!" fegato mio preparati
  9. secondo me invece zaza lo lasciamo un altro anno e prendiamo solo berardi visto che si deve risolvere per forza la comproprietà
  10. il riscatto a loro a 5 milioni,il controriscatto per noi non si sa ma sarà superiore a 5 sicuro
  11. piccolo ot, ecco perchè buffon è in forma strepitosa Buffon: amante insaziabile con Ilaria, i vicini si lamentano 30 gennaio alle 16:26 "D'Amico sfinita, Buffon insaziabile. E i vicini si lamentano". Titola così un articolo pubblicato sulla rivistaNovella 2000. La coppia più chiacchierata del momento sembra godere di ottima salute. Secondo il settimanale di gossip, infatti, l'intesa tra il portiere e la conduttrice Sky sarebbe ai massimi livelli e la giornalista sarebbe sfinita dal "portiere della Juventus e della Nazionale, un insaziabile amante, uno di quegli uomini sempre pronti e sull'attenti, come un soldatino che a ogni battaglia non vuole fare prigionieri", si legge nell'articolo. Buffon viene definito il "classico grande amatore con prestazioni da record tanto invidiato e desiderato dalle donne, ma non da quella che deve conviverci giorno e notte". La coppia, che vive insieme fra la casa di lui a Torino e quella di lei a Milano, avrebbe avuto anche delle ramanzine dai vicini di casa, sfiniti dai rumori molesti provenienti di notte dalla casa della coppia. «Raccontano che questi ultimi si sarebbero lamentati», conclude il pezzo.
  12. e ha rinnovato fino al 2018, prestito con diritto fissato a 5 e controriscatto a favore della Juve, sono contento è davvero forte e spero che giochi visto che il sassuolo gioca con le 3 punte 11:10 - UFFICIALE: TELLO E' BIANCONERO! - La Juventus fa incetta di giovani talenti anche in questa sessione di mercato. La società bianconera ha depositato in Lega il contratto di Andrés Felipe Tello, centrocampista colombiano classe 1996 proveniente dall'Envigado. Di lui e delle sue qualità abbiamo ampiamente parlato negli ultimi giorni. Il calciatore arriva a Torino a titolo temporaneo. 10:30 - UFFICIALE: PRESO CASSATA DALL'EMPOLI. MESTRE E SANTOMAURO IN TOSCANA - Definito uno scambio tra Juventus ed Empoli che coinvolge tre giovani: in bianconero arriva l'attaccante classe '97 Francesco Cassata, mentre si traferiscono dal Piemonte alla Toscana il terzino destro Francesco Mestre e il difensore centrale Luca Santomauro. Tutte e tre le operazioni sono state chiuse a titolo definitivo. Lo ufficializza il sito della Lega di Serie A. 10:15 - UFFICIALE: PRESO FAVILLI DAL LIVORNO - Altro colpo in prospettiva per la Juventus, che stamane ha ufficializzato l'arrivo dal Livorno di Andrea Favilli, attaccante classe '97 molto promettente. Il trasferimento è stato definito a titolo temporaneo.
  13. Calciomercato Juventus: De Gea tra Torino e Real Madrid Simone Beltrambini on 30 gennaio 2015 - 14:05 in Calciomercato, Juventus La Juventus da tempo è alla ricerca di un erede di Gianluigi Buffon. Il portiere carrarese sta continuando a fare il proprio dovere, ma è chiaro che l’ex Parma non è eterno. E così i vertici della società bianconera sarebbero già al lavoro per cercarne un prossimo sostituto. Tra i nomi “caldi” per la successione ci sarebbe anche il nome di David De Gea. L’ex estremo difensore dell’Atletico Madrid, oggi al Manchester United, non dovrebbe rinnovare il contratto in scadenza a giugno 2016. Questo avrebbe così convinto la “Vecchia Signora” a prendere informazioni sul calciatore. Attenzione però visto che sul portiere si sarebbero anche gli occhi del Real Madrid che vorrebbe trovare un erede di Iker Casillas. L’Amministratore delegato della Juventus Beppe Marotta avrebbe fatto un rapido sondaggio con i “Red Devils”. ahahahahahhahaha
  14. Se mi dite che la Juve non crede in Leali non ci credo proprio scusatemi,cioè è alla prima esperienza in serie A se la difesa del Cesena fa acqua da tutte le parti non credo sia lui il problema,certo ultimamente ha perso lo smalto che aveva a inizio stagione ma dire che non crede in lui no. poi ricordiamoci appunto che Perin la prima stagione in A non è che abbia fatto meglio. Io in Leali ci vedo un gran portiere (che ovviamente ancora deve crescere) meglio di Neto sicuramente
×
×
  • Crea Nuovo...