-
Numero contenuti
11015 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
17
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Jimmy
-
Il mio DT. Basta che non stia più in panchina.
-
E allora vorrà dire che ti dovrai sorbire Zizou.
-
J. Felix in effetti mai capito, non è proprio giocatore da Simeone. Vabbè, noi ne spendiamo 80 per Vlahovic per fargli fare da pungiball a centrocampo.
-
E Berta - Zidane?
-
Come vedi l'accoppiata Berta - Conte?
-
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Jimmy ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Aspetta qualche giorno e lo vedrai, semplice. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Jimmy ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Ma vai a cagher va. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Jimmy ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
È POSSIBILE anche solamente un ammenda nella revisione. E non lo dico io. Stiamo calmi, una cosa alla volta. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Jimmy ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Avete rotto 3/4 di c****. Dovete imparare a stare molto calmi e a non vaneggiare alla c**** di cane. Oggi contro tutto e tutti è stata una giornata significativa e comunque positiva visto la situazione da cui partivamo. Nelle prossime ore capiremo di più e potremmo pronosticare meglio sulla base di FATTI, non viaggi paranoici. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Jimmy ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Dal c**o. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Jimmy ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Rinvio. UFFICIALE. -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Jimmy ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
MERCOLEDÌ 19 APRILE. IL D-DAY. Buongiorno a tutti. Prima di dedicarmi agli impegni lavorativi, approfitto di un momento caffè e toscanello (gusto raffinato), per dirvi quanto segue: Il titolo è altamente esplicativo: è il primo giorno del giudizio di una serie. Alle ore 14:30 si terrà l’incontro per il ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport del CONI, che come spesso ricordato, è a grandi linee l’equivalente della Corte di Cassazione nello sport. Le opzioni, lo ricordo per la milionesima volta, sono tre: - conferma della delibera CFA, ergo conferma delle sanzioni inflitte; - annullamento con rinvio alla CFA, per chiedere di riformulare il tutto conformandosi al Codice (senza entrare troppo in tecnicismi); - annullamento senza rinvio, che vorrebbe dire ripristino della situazione precedente alla revocazione (restituiti i 15 punti in classifica). Lo sapete, rivolgendomi a tutti coloro che mi leggono da due anni, da mesi, da settimane e da giorni: la mia posizione è sempre stata chiara e cristallina; la stessa medesima posizione di tanti illustrissimi colleghi giuristi, che con me condividono la stessa visione: la delibera CFA non può e non deve passare il vaglio di legittimità del CGC, per ragioni già abbondantemente illustrate che ritengo superfluo ripetere stamane. Numerosi sono i vizi di forma rilevati ed illegittimo, ritengo fortissimamente, è l’utilizzo dell’istituto della revocazione a parti invertite, in quanto, come ebbi a spiegare agli amici che mi scrivono in privato, tale istituto è stato concepito come un legittimo strumento per chi deve difendersi e ritiene di essere stato oggetto di giudizio erroneo in prima istanza, prima che fatti nuovi emergessero a sostegno dell’incolpato, che alla luce di essi, chiede al giudicante di porre rimedio. Questo spiegato in termini comprensibili a tutti. Nel caso che ci riguarda, l’istituto della revocazione ex art. 63 CGS, è stato utilizzato a favore dell’accusa, con somma sorpresa di molti miei colleghi giuristi, come il sottoscritto. Tutta l’impalcatura della delibera, fin dall’accoglimento, con cambio del “thema decidendum” in corso d’opera, con la violazione di diversi principi cardine dell’ordinamento, in primis il giusto processo, con un utilizzo illegittimo ed improprio dell’istituto invocato dall’accusa, risulta chiaramente ILLEGITTIMA, ergo: meritevole di annullamento senza alcun rinvio. Nella giornata di ieri si è espresso anche colui che ha contribuito fisicamente, assieme ad altre quattro prestigiose figure, ad elaborare l’attuale CGS, pregiatissimo docente universitario, Prof. Pierluigi Matera, affermando quello che io ed altri colleghi sosteniamo dal primo giorno: La delibera CFA va annullata senza rinvio, non può esservi altra strada corretta ed accettabile. Vi ho riportato anche l’ottimismo che filtra dal team legale che patrocina la Juventus nella persona giuridica e nelle persone fisiche: Avv. Clarizia; Avv. Paolantonio; Avv. Bellacosa; Avv. Sangiorgio (legale di Andrea Agnelli), che insieme hanno elaborato e presentato il ricorso. Qualsiasi altro esito lo riterrei una sconfitta per il diritto in primis, come tifoso in secundis, senza troppi giri di parole. In Italia, col clima creatosi contro questo club, mi aspetto di tutto: non voglio nemmeno prendere in considerazione la conferma delle sanzioni; la via intermedia, di un annullamento con rinvio, è uno spettro che aleggia, ma che vi dico, prendendomi la piena responsabilità di quanto affermo, sarebbe l’equivalente di un golpe, in quanto il messaggio che ne conseguirebbe sarebbe: “La Juventus, in un modo o nell’altro, qualcosa deve pagare”. Nulla più, nulla meno. Lo riterrei INACCETTABILE. Resto quindi della mia convinzione, in ottima compagnia di fior di colleghi, che debba esservi ANNULLAMENTO SENZA RINVIO. Nella giornata di ieri ho avuto altre dritte sulle strategie societarie (che ho avuto modo di discutere privatamente con persona che non nomino a sua tutela) ed altre le avrò nel giro di uno/due giorni. Al momento mi fermo qui, essendomi esposto senza dubbi ed esitazioni. Come mio costume. Ci aggiorniamo. Mi raccomando, una volta per tutte: non bombardatemi in privato e non datevi alla follia social. Lasciate che le cose facciano il loro corso ed appena avrò tempo, dirò la mia a cose fatte, per commentare, nel bene e nel male. Come molti di voi, lavoro. Abbiate educazione. Confido che leggiate le regole fissate in alto e siate rispettosi. Un abbraccio a tutte e tutti. Buona giornata. Cordialità. Christian Belli su Facebook -
Dusan Vlahovic: altra stagione al di sotto delle aspettative
Jimmy ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
Quando giochi nel nulla cosmico, l'è dura per chiunque. -
Con un allenatore serio potrebbe diventare un vero fenomeno.
-
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Jimmy ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Studia e studia, poi l’ho trovata la precedente sentenza del Collegio di Garanzia del CONI (49/2016) che sostiene la mia tesi, per cui la Corte federale FIGC non avrebbe potuto comminare punti di penalizzazione alla Juventus applicando l’art. 4 del Codice di Giustizia Figc, ma solo un’ammenda ai sensi dell’art. 31, comma 1. Infatti, se c’è una norma specifica, non si può applicare il generale divieto di slealtà sportiva, che ha solo carattere residuale. Se il Collegio di Garanzia del Coni il 19 aprile applicherà con coerenza il principio declinato nella sua precedente decisione, ci dovrebbe essere una sentenza di annullamento senza rinvio, con immediata e definitiva riattribuzione dei 15 punti di penalizzazione. L’avevo detto, disse quello. Paco D'Onofrio -
Ricordiamo che fino a 30 giorni fa per molti era una M***A calzata e vestita da spedire a giocare in Burundi.
-
È il nostro Lobotka. Che vergogna.
-
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Jimmy ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
MERCOLEDI 12 APRILE. CHIUSURA INDAGINI FILONE STIPENDI. Buonasera a tutti. Come promesso prima, ho dovuto terminare una questione di lavoro. Eccomi. Il titolo dice tutto: la procura federale, (quindi Chiné), ha notificato alla Juventus la chiusura delle indagini sul c.d. Filone stipendi. Come vi avevo anticipato, rispetto a quanto molti sostenevano troppo frettolosamente su altri social, il procuratore non si è preso tutti i venti giorni a disposizione (art. 119 commi 4 e 5 CGS) ed ha anticipato la notifica di conclusione delle indagini (dico bene caro Ugo?). Questa volta, rispetto al caso Plusvalenze, purtroppo la procura ha contestato direttamente la violazione dell’art. 4 del Codice di Giustizia Sportiva (CGS) comma 1, che attiene ai principi di lealtà, correttezza e probità sportivi. Che significa e cosa succede? Partiamo con le possibili sanzioni collegate. Ne parla il comma 2 dello stesso art. 4: In caso di violazione degli obblighi previsti dal comma 1, si applicano le sanzioni di cui all'art. 8, comma 1, lettere a), b), c), g) e di cui all'art. 9, comma 1, lettere a), b), c), d), f), g), h). Tralasciando l’art. 9 (che si occupa di dirigenti, soci e tesserati), che immagino importi un attimino meno al tifoso, la sanzione più temibile prevista dall’art. 8 è al comma 1 punto g): penalizzazione di uno o più punti in classifica; se la penalizzazione sul punteggio è inefficace in termini di afflittività nella stagione sportiva in corso è fatta scontare, in tutto o in parte, nella stagione sportiva seguente. Veniamo ora alle possibili situazioni e comportamenti. L’incolpando (la Società e le persone oggetto di contestazione di violazione norme) dispone di un termine non superiore a quindici giorni per chiedere di essere sentito o per presentare una memoria. Dopo ciò, entrano in gioco gli articoli 125, 126, 127 e 128 CGS. Art. 125. (comma 1) Qualora il Procuratore federale ritenga di dover confermare la propria intenzione di procedere all’esercizio dell’azione disciplinare, formula l’incolpazione mediante atto di deferimento a giudizio. L'atto di deferimento di cui al comma 1 deve intervenire entro trenta giorni dalla scadenza del termine indagini (comma 2). Prima di ciò oppure dopo, come spiegai a tutti abbondantemente nei miei post passati, l’incolpando (per semplificare la Juventus, la parte che c’ interessa maggiormente) può proporre un accordo di patteggiamento. Art. 126. Applicazione di sanzioni su richiesta PRIMA del deferimento. Non ve lo riporto integralmente; vi serva sapere quanto già vi spiegai: in caso di accoglimento della proposta di patteggiamento da parte della procura (dopo la visione del procuratore generale dello sport), si evita il processo, accorciando i tempi, con la sanzione che può essere ridotte fino alla metà, oltre ad eventuali ulteriori riduzioni dovuti ad attenuanti. Art. 127. Applicazione di sanzioni su richiesta DOPO il deferimento. Qualora il patteggiamento venga proposto dopo i deferimenti, le cose cambiano, in quanto la riduzione della sanzione può essere fino ad un terzo, oltre ad ulteriori riduzioni in caso di attenuanti (valutabile dalla procura). Art. 128. Collaborazione degli incolpati. In caso di ammissione di responsabilità e di collaborazione da parte dei soggetti sottoposti a procedimento disciplinare per la scoperta o l’accertamento di violazioni regolamentari, gli organi di giustizia sportiva possono ridurre, su proposta della Procura federale, le sanzioni previste dalla normativa federale ovvero commutarle in prescrizioni alternative o determinarle in via equitativa. La riduzione può essere estesa anche alle società che rispondono a titolo di responsabilità A questo punto l’esito del ricorso al Collegio di garanzia dello sport CONI (CGC per comodità) diventa cruciale e spartiacque, in quanto, come vi spiegai in un post precedente, il comma 7 degli articoli 126 e 127 parla chiaro: “Il comma 1 non trova applicazione per i casi di recidiva”. Ergo: cambia tutto a seconda se la sanzione richiesta dalla CFA sulle plusvalenze verrà confermata (o riformulata previo annullamento co rinvio) o meno. In caso di condanna, questo sarebbe un caso da recidiva, in linea di massima, che renderebbe impossibile il patteggiamento. Anche se qui intervengono dinamiche complesse: la linea difensiva del club potrebbe metterla sulla continuazione d’illecito, ritenendo la violazione contestata in questo filone come facente parte di un unico quadro generale, inglobandolo alle plusvalenze, nell’ottica di un’unica manovra di tipo bilancistico, che nel penale prevede un’unica sanzione elevata a tre volte, per la contestazione ritenuta più grave. Come potete capire, non è di semplice attuazione, in quanto intervengono anche le valutazioni della giustizia sportiva, non sempre in linea con la logica del diritto, come tristemente abbiamo avuto modo di confutare. La dirigenza della Juventus, specialmente nella persona di Calvo, ha più volte ribadito di voler aspettare e di non fidarsi, così come l’AD Scanavino, uscendo da un incontro in Lega, ha ribadito che “Tutto dipende dal 19 aprile”. Dobbiamo aspettare questa data (e forse qualche giorno in più, in quanto la pronuncia non è scontato avvenga in giornata), dopodiché la Juventus renderà nota la propria strategia. Ricordate che tranne il caso del patteggiamento, che chiuderebbe la partita questa stagione (eccetto valutazioni sull’impatto afflittivo differenti), le sanzioni ricadranno sul prossimo campionato (ripeto: solo qualora non si patteggi): tenetene conto. Oggi come non mai, ritengo necessario patteggiare, come già ebbi modo di esporre, per chiudere il cerchio quest’anno e non gravare di ulteriori handicap l’anno prossimo, riducendo i danni più che si può. State calmi e aspettate le tempistiche prospettate, perché ancora una volta, come vi anticipai mesi fa, dobbiamo armarci di pazienza, perché l’extra campo la farà da padrone. Cordialità. Christian Belli su Facebook -
Dusan Vlahovic: altra stagione al di sotto delle aspettative
Jimmy ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
Mi dispiacerebbe per noi ma sarei felice per lui. Almeno andrebbe a giocare a pallone. Speriamo però che per giugno si cambi guida tecnica. -
Dusan Vlahovic: altra stagione al di sotto delle aspettative
Jimmy ha risposto al topic di dal1982 in Juventus Forum
Ma funzionale a cosa precisamente? A giocare a metà campo facendo sponde su palloni lunghi buttati da dietro e girato di spalle marcato da 3 difensori? Si, potremmo sostituirlo con Gesù Cristo, o Superman, saranno sul mercato? -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Jimmy ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Buongiornissimo. -
Non è un pesce d'Aprile.
-
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
Jimmy ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum