Vai al contenuto

orlando9164

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    14511
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di orlando9164

  1. Boh, sarò strano io... però ogni anno (ma proprio ogni anno!!) in questo periodo stiamo a discutere puntualmente degli (stessi) difetti della Juve che poi vengono altrettanto puntualmente risolti più in là in stagione. Nulla di strano, essendo un forum, anzi...... Solo che se ne parla con un "tono" come se ormai ci si è rassegnati che la Juve vista finora è la stessa che ci accompagnerà per il resto dell'anno... come se i 3 anni precedenti non avessero insegnato nulla ai tifosi. Teste dure eh
  2. 1) sicuramente gli allenamenti di Allegri si basano su altro, ma comunque per quanto possiamo prendere in giro i giocatori del Napoli, noi abbiamo Chiellini, Buffon e Licht che purtroppo non sono tecnicamente capaci di giocare a quel ritmo 2) gli allenamenti.. ok, ora ho capito meglio quello che vuoi dire... si, può essere una spiegazione se le cose stanno così, ha un senso 3) è il primo che sa che nel momento caldo della stagione bisogna arrivare pronti, io sono fiducioso, sono 3 anni su 3 che lo dimostra, quindi trovo molto molto molto più logico pensare che anche quest'anno sarà così, invece di darci per spacciati
  3. E lo sappiamo tutti questo, che c'entra... non a caso i cambi avvengono proprio nel periodo in cui la squadra comincia a levarsi un pò di peso dalle gambe, ovvero da novembre in poi.
  4. 1) a volte si dice al contrario che la creatività dei giocatori ti aiuta nei momenti difficili... dimostrazione che nessuno di noi qua nessuno conosce il limite di utilizzo fra indicazioni tattiche rigide e creatività dei giocatori. Con il dovuto rispetto per i tuoi allenatori e per te, ad alti livelli ci sono troppe altre cose da considerare. 2) le partitelle in allenamento... l'intensità, bè, considerando che giochi ogni 3 giorni, non so se convenga farle durare di più per abituarsi, perchè poi alla partita i giocatori arrivano ancora più a terra di come lo sono già nei primi 2 mesi di stagione 3) tutte le stagioni della juve degli ultimi anni sono iniziate così... per giudicare l'eventuale pigrizia aspettiamo il momento caldo della stagione
  5. Ma non è affatto vero, non è così, assolutamente. Che la squadra ha dei problemi lo vedono TUTTI. Ora, un conto è criticarlo per "come fai a schierare contemporaneamente Khedira, Sandro e Mandzukic, che non si reggono in piedi", "che senso ha il cambio Sturaro-Licht", e cose di questo genere, cose che insomma VEDIAMO in campo, un altro conto è avere la presunzione (perchè di presunzione si tratta... mi chiedo: pur di attaccare Allegri?) di capire se, quando e come è il momento di cambiare qualcosa, facendo finta di non sapere che fra una partita e l'altra ci sono ORE di allenamento di cui noi non sappiamo NULLA, e che sono gli elementi determinanti per l'evoluzione tattica della squadra.
  6. Ma ripeto, lo sai lui quando è il momento di cambiare. L'ha sempre fatto e l'ha sempre dimostrato, invece no siamo noi che sappiamo meglio di lui quanto aspettare e quando dobbiamo cambiare
  7. E quindi di che stiamo parlando? Per la normale circolazione del pallone è un limite, la rallenta in modo mostruoso. Però devo dire che ieri ha fatto due giocate in profondità col sinistro niente male.
  8. Ma cosa, cosa, se si sta ripetendo il copione di ogni anno e ogni anno ne esce nel migliore dei modi
  9. Ieri in difficoltà ci sarebbe andata qualsiasi squadra. Con tre linee chiuse in 20 metri le occasioni pulite ce le hai solo facendo cross, non puoi pensare di infilarti centralmente, finisci a giocare a battimuro altrimenti, o sennò devi vincere qualche rimpallo strano. Che poi difficoltà a metterla dentro, non altro. Le VERE difficoltà la Juve le ha in altre occasioni, appunto quando viene pressata ad esempio.
  10. Lo so, ma quello che voglio dire è che siamo arrivati a produrle azioni chiare per segnare. Sarei stato d'accordo con te se avessimo fatto una partita come contro la Fiorentina, in cui dominammo il primo tempo in quanto a possesso e supremazia territoriale ma facemmo un solo tiro in porta. Invece oggi oltre a questi dati ci siamo effettivamente avvicinati più e più volte a fare gol, anche a farne 3. Oggi la reputo semplicemente come la classica partita stregata, nulla di più, non mi sento di criticare oltre la prestazione del gruppo (che non dimentichiamolo ha comunque dovuto fare a meno di un uomo, Dybala, invisibile anche oggi).
  11. Quelle poche volte che succedeva ce n'erano comunque 3 di loro in fascia, quindi l'uomo più pericoloso (Cuadrado) se ne trovava comunque 2. Infatti, a sinistra, dove le sovrapposizioni sono state numerose, Costa si trovava comunque 2 uomini davanti. A destra poche perchè De Sciglio è timido ancora. Ha giocato una buona partita però, quando la palla va in quella posizione non ho più l'apprensione che ho quando gioca Licht, e in fase difensviva specie nel secondo tempo si è fatto valere. Col tempo aumenterà anche le sue sortite offensive. Ha giocato una buona partita
  12. Il giro palla consiste semplicemente nel far passare il pallone da una fascia all'altra, tutto qua; meno giocatori coinvolgi prima la palla arriva dall'altro lato, così come più il giocatore è tecnico più velocemente ti muove la palla. Che il difensore centrale va avanti di tanto in tanto ci sta, è una manovra atta semplicemente a mantenersi alti quando c'è spazio, invece di far rinculare all'indietro il centrocampo e l'attacco.
  13. Non penso che cambiava un granchè, a sinistra ad esempio Sandro era seguito da uno dei loro uomini più avanzati.
  14. Sto parlando del finale e si, condivido sulla meno aggressività offensiva (anche se dopo 70 minuti di arrembaggio è entrata in gioco la stanchezza mi sa). Per me oggi, come squadra, ci siamo comportati bene, a prescindere dall'avversario.
  15. Se i giocatori si muovono vuol dire che le indicazioni ne hanno. D'altronde Cuadrado e Costa occasioni di uno contro uno ne hanno avute... non ad ogni azione, ovvio. Squadra lunga oggi proprio no, la linea difensiva era a ridosso del centrocampo. E i giocatori oggi immobili non erano di certo, perfino Dybala che ha perso 450 palloni si muoveva. Poi oggi con una squadra racchiusa in 20 metri pretendevi smarcamenti a ogni azione? Se parliamo di pura esecuzione si, Chiellini perde molto tempo nel stoppare e calciare la palla, è risaputo. Visto il City contro il Napoli? I difensori si passavano la palla quasi di prima. Come sopra.
  16. Ovviamente, passando da difensore a difensore, con gli avversari freschi, è normale. Se riesci a impiegare un giocatore in meno nel cambio lato allora ce la fai, altrimenti no. In ogni caso, impiegando entrambi i difensori centrali per il giropalla, abbiamo comunque dei limiti oltre il quale non possiamo andare, perchè Chiellini prima di passare il pallone fa un sacco di passettini prima di colpireil pallone, perdendo tempi di gioco. E' un suo limite, è il suo classico movimento nel passare la palla, ha sempre calciato così.
  17. Infatti quelle le ho escluse. Ma sono venute per occasioni sporche, quelle che ti ho detto. Io ci ho fatto caso appositamente dall'85esimo in poi, dedicandomi esclusivamente a vedere come e dove si muoveva tutta la squadra (inteso come i 3 reparti), e quel che ho visto è stato proprio questo, andare a cercare la palla alta, quando la avevano i loro difensori. Se ti capita di beccare una replica (se hai una delle due pay tv), se puoi facci caso.
  18. Il tempo alla palla per muoversi lo devi dare. Non è che si teletrasporta, ci sono anche gli avversari che si spostano da un lato all'altro e che ti chiudono le linee di passaggio più dirette, quindi magari devi passare da un giocatore in più. Poi quando imposti la partita sul catenaccio il raddoppio sugli esterni è uno dei primi fondamentali.
  19. Il tempo alla palla per muoversi lo devi dare. Non è che si teletrasporta, ci sono anche gli avversari che si spostano da un lato all'altro e che ti chiudono le linee di passaggio più dirette, quindi magari devi passare da un giocatore in più. Poi quando imposti la partita sul catenaccio il raddoppio sugli esterni è uno dei primi fondamentali.
  20. Si si, sicuro, abbiamo recuperato un sacco di palle a metà campo e li abbiamo forzati all'errore molto spesso anche prima della metà campo. Abbiamo recuperato giusto un pallone nella nostra trequarti, con Bentancur, dopo che loro si erano fatti avanti non ricordo se con quell'errore di Mandzukic o quell'incomprensione fra Chiellini e Rugani. Anche noi con la palla, giropalla lento e meno occasioni, sicuramente per stanchezza, ma comunque appena Marchisio faceva il primo tocco e la smistava salivamo subito verso la loro metà campo. A parte quell'angolo venuto fuori un pò così e l'errore di Mandzukic, comunque venuti fuori non certo perchè abbiamo giocato schiacciati gli ultimi 10 minuti, non mi sono minimamente preoccupato di nulla, sono sempre stato tranquillo, e fiducioso per come andavamo ad aggredirli in avanti.
  21. No Joyce, questo oggi non è accaduto. Al novantesimo stavamo ancora a pressare i loro difensori, con Matuidi, gli attaccanti e subito dietro Marchisio. Ha rallentato e creato di meno senza dubbio. Ma che ci siamo arroccati davanti alla porta no, oggi proprio no. Se poi loro col lancio lungo la prendono è un altro discorso, ma non gli lasciavamo l'iniziativa da dietro.
  22. Si certo, Cuadrado e Costa 1 contro 1... Ma se li triplicavano ogni volta. Ma grazie al cielo che si facevano sti movimenti a sparigliare un pò i giocatori in campo... palese segno che qualcosa il mister ai giocatori sul come muoversi la dice, ma questo non lo grido troppo forte che dà fastidio ad altri.
×
×
  • Crea Nuovo...