Vai al contenuto

Pressing

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    38402
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Pressing

  1. Cambiamo tutto e teniamoci Allegri. Rinnovo a vita nella speranza che vinca uno scudetto per scrivere che avevano ragione. Il problema dei fan più accaniti è accettare d'essere stati traditi da Max che ha reso cenere tonnellate di post. Ha fallito, non è colpa vostra, dissociatevi. La vita continua. Tutto questo amore non corrisposto riversatelo su chi vi sta accanto.
  2. Solo Allegri, Adinolfi e l'Ayatollah Khamenei.
  3. Conte, con la bbc e l'esplosione di marchisio, diede pure una mano alla Nazionale di Prandelli. Il blocco juve, la base di quella squadra.
  4. Un tecnico chiamato a ricostruire dà un indirizzo tattico, sceglie chi portare avanti e chi lasciare per strada Incide sul progetto. Con un allenatore tipo Spalletti o De Zerbi, per esempio, molto probabilmente avremmo una squadra/rosa diversa. Kulu, di maria e Soulè anziché weah e kostic, o una mezz'ala tecnica da due spicci presa al posto di zakaria.
  5. Stagione 14/15 Allegri passa al 4312, dà più libertà a Pogba e libera Tevez, la juve svolta in Europa. Si può incidere anche con mosse "semplici". Avevamo 4 cc fortissimi, trovò il modo per farli coesistere. Negli ultimi anni ha creato dualismi del chazzo, ha sacrificato la qualità.
  6. Le percentuali, un modo per fottersi il prossimo. Visione da estremista quella che un allenatore incide solo se stravolge la carriera di un calciatore. Sfruttare i giocatori in base alle loro caratteristiche, senza mettere le ali a fare i terzini o le seconde punte, trovare il sistema/ il tipo di gioco migliore per far rendere quelli che hai e non quelli che vorresti avere. Si può incidere in tanti modi, Allegri ha inciso in negativo in questi 3 anni. Sulle fasce abbiamo gente che corre dritto per dritto, ha avuto per le mani di maria, kulu, soulè, chiesa e ha sviluppato sta cacata di 532.
  7. A parte Lippi, in quel momento il meglio del meglio, solo scelte discutibili. Moratti non accettava il fatto di arrivare dietro la Juve di Lippi (5 scudetti) e quella di Capello (2), squadre inarrivabili. Quando becchi due cicli simili in faccia, devi prenderla con filosofia. Il milan fortissimissimo dei primi anni 2000 accettava la nostra superiorità in campo nazionale.
  8. Lippi a differenza degli altri ha un prima e un dopo. Ha sbagliato 2 stagioni in carriera ma ha vinto tutto. Per simoni, cuper e tardelli (non ha senso nominare i subentrati) parla la loro carriera. Al netto della gestione ridicola di Moratti, eh.
  9. In pratica sta chiedendo l'amnistia per Max. Va bene, basta che se ne va.
  10. Lippi all'Inda era fuori contesto, dopo s'è preso le sue belle rivincite. Allegri deve rimettersi in gioco altrove, come hanno fatto altri allenatori top dopo stagioni poco esaltanti. Quest'ossessione per la Juve è spiegabile solo a denari
  11. Il ritorno di Capello al milan, stagione 97/98, fu un flop pazzesco (decimo posto in campionato). L'anno successivo i rossoneri vinsero lo scudetto col meno quotato Zaccheroni. La carriera di don Fabio la conosciamo. Allegri ha fallito. Non vuol dire che è scarso, ma bisogna guardare avanti. Ognuno per la sua strada.
  12. Quando c'è da ricostruire, aprire un ciclo, l'allenatore è fondamentale. Allegri bocciato.
  13. Il nostro conta 7 milioni. I fan le provano tutte per farlo uscire a testa alta. Lodevole quest'attaccamento alla panchina, conta più della maglia ormai.
  14. Gol a parte, ha fatto una bella partita. Il Verona fa girare palla meglio della juve. Squadra modesta ma ordinata,
  15. Dei giornalisti amici sticazzi, conta il pensiero di Giuntoli. Speriamo bene. Allegri non è il tecnico ideale per il nostro ds che va a caccia di giovani e nomi esotici. A proposito, da dove è uscito sto Folorunsho? Ha distrutto la fase difensiva di Max.
  16. La partita col Verona ha evidenziato che siamo ancora una squadra improvvisata. Ricostruire senza fenomeni non è arte sua, l'ha dimostrato al Milan e in questi tre anni alla Juve. Fa i punti per la cempionz, ma non c'è una crescita dei calciatori. Cresce solo la rabbia dei tifosi, che non ne possono più delle sue paranoie calcistiche
  17. Max, vuoi il riscatto? Facci un buon prezzo, facciamo colletta. Se per riscatto intendi un trofeo serio, campa cavallo.
  18. JE è quello che è, ma i disastri sul campo sono suoi e soltanto suoi. L'Allegri bis è il nulla calcistico da qualsiasi angolazione lo guardi. Dopo 3 anni siamo il milan post ibra, costruire senza fenomeni non è arte sua.
  19. Che i tifosi ci credano o meno conta zero. I calciatori, vista la botta psicologica dal pari con l'empoli, ci credevano. E menomale, non si sceglie la juve con l'ambizione del 4o posto e tutte le sciocchezze che va dicendo Max per pararsi il cuhlo. Terzo anno senza giocarsi il campionato. Ha fallito, ne prenda atto. Fossi Giuntoli gli chiederei a quanto ammonta il riscatto, quanto vuole per liberare la Juve.
  20. Basta con questo 532, basta kostic e sandro che non hanno futuro alla juve. Sfumato il sogno scudetto, serve una svolta tattica con un occhio al futuro. 4321/433 Chiesa e Yldiz assieme 90 minuti per almeno 6-7 partite di fila. Momentaneamente come terzino dx può metterci chi gli pare, 4321 e stop.
  21. La rosa che ha è frutto delle sue scelte. Dal ritorno i calciatori più talentiosi ali / punte esterne, giochiamo col 532 e sbaviamo su darmian e di marco. I discorsi sulla qualità del cc fanno un po' ridere, nessuno ti vieta di avere dei costruttori di gioco in fascia per ovviare alla mancanza di una mezz'ala tecnica.
  22. "Abbiamo perso Di Maria" Lo scorso anno era colpa dell'argentino, adesso lo usa come alibi per Max. Giocava fuori ruolo Ha bruciato una bella batteria di esterni offensivi di maria chiesa kulu Altro che darmian/dumfries e di marco, con tutto il rispetto per l'inda 23/24 (la squadra più forte della storia del calcio). Quest'anno abbiamo trovato un terzino decente, Cambiaso, pezzo dopo pezzo in questi 3 anni avrebbe potuto costruire qualcosa di meglio.
  23. Rugani quest'anno ha giocato meglio di Sandro. Il brasiliano in questo ruolo non suo ha fatto un paio di partite buone in un anno e mezzo, dovrebbe essere l'ultimissima scelta. Ha 33 anni, portati male, ed è a scadenza, non ha senso insistere
  24. Ha vinto l'ultimo scudetto 5 anni fa. I cicli finiscono, l'Allegri bis in realtà non è mai iniziato, dovrebbe accettare la cosa e mettersi in gioco altrove.
  25. A Pioli gli si può contestare il 5o posto dello scorso anno. La sua esperienza in rossonero è positiva, più alti che bassi. Ha raggiunto obiettivi importanti e creato valore. L'Allegri bis è un mezzo fallimento.
×
×
  • Crea Nuovo...