Vai al contenuto

Pressing

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    38416
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Pressing

  1. A prescindere dal valore dei singoli, per come giocano, i monegaschi, potrebbero essere più pericolosi dei blaugrana. Non ti mettono negli ultimi 30 metri a difesa schierata, giocano in verticale e ribaltano velocemente l'azione. Corrono come matti, hanno tecnica, dribbling e soprattutto non hanno un c.... da perdere... Guai a sottovalutarli. Le gare col Barca vanno rimosse.
  2. stiamo analizzando i nostri avversari, il senso dei vostri commenti mi sfugge
  3. La coppia di mediani titolari è BAKAYOKO-FABINHO Giochiamo con lo stesso modulo, sulle fasce spingono molto, ci saranno duelli interessanti. 118 gol segnati tra campionato(90) e CL(28 prelimnari compresi). Falcao(28) e Mbappè(22) 50 gol in due fin'ora, 12 in CL. Hanno iniziato la stagione a fine Luglio e corrono ancora....
  4. stanno facendo una stagione incredibile, meritano rispetto i due terzini spingono parecchio, in mezzo hanno corsa e intensità, davanti tecnica, velocità, dribbling e un uomo d'area come Falcao...
  5. Le statistiche delle semifinali di UEFA Champions League MERCOLEDÌ, 19 APRILE 2017 Il Real Madrid raggiunge le semifinali per la settima volta consecutiva mentre il Monaco torna tra le prime quattro d'Europa dopo 13 anni. Ma quante vittorie hanno collezionato le altre squadre rimaste in corsa? Atlético – V3 S2 1958/59 Real Madrid S 1-2 replay (1-2 t, 1-0 c) 1970/71 Ajax S 1-3 (1-0 c, 0-3 t) 1973/74 V 2-0 (0-0 t, 2-0 c) 2013/14 Chelsea V 3-1 (0-0 c, 3-1 t) 2015/16 Bayern München V 2-2 gol in trasferta (1-0 c, 1-2 t) Juventus – V8 S3 1967/68 Benfica S 0-3 (0-2 t, 0-1 c) 1972/73 Derby V 3-1 (3-1 c, 0-0 t) 1977/78 Club Brugge S 1-2 (1-0 c, 0-2 t) 1982/83 Widzew Łódź V 4-2 (2-0 c, 2-2 t) 1984/85 Bordeaux V 3-2 (3-0 c, 0-2 t) 1995/96 Nantes V 4-3 (2-0 c, 2-3 t) 1996/97 Ajax V 6-2 (2-1 t, 4-1 c) 1997/98 Monaco V 6-4 (4-1 c, 2-3 t) 1998/99 Manchester United S 3-4 (1-1 T, 2-3 c) 2002/03 Real Madrid V 4-3 (1-2 t, 3-1 c) 2014/15 Real Madrid V 3-2 (2-1 c, 1-1 t) Monaco – V1 S2 1993/94 AC Milan S 0-3 (0-3 t) 1997/98 Juventus S 4-6 (1-4 t, 3-2 c) 2003/04 Chelsea V 5-3 (3-1 c, 2-2 t) Real Madrid – V14 S13 1955/56 AC Milan V 5-4 (4-2 c, 1-2 t) 1956/57 Manchester United V 5-3 (3-1 c, 2-2 t) 1957/58 Vasas V 4-2 (4-0 c, 0-2 t) 1958/59 Atlético Madrid V 2-1 replay (2-1 c, 0-1 t) 1959/60 Barcelona V 6-2 (3-1 c, 3-1 t) 1961/62 Standard Liège V 6-0 (4-0 c, 2-0 t) 1963/64 Zürich V 8-1 (2-1 t, 6-0 c) 1965/66 Internazionale Milano V 2-1 (1-0 c, 1-1 t) 1967/68 Manchester United S 3-4 (0-1 c, 3-3 h) 1972 73 Ajax S 1-3 (1-2 t, 0-1 c) 1975/76 Bayern München S 1-3 (1-1 c, 0-2 t) 1979/80 Hamburg S 3-5 (2-0 c, 1-5 t) 1980/81 Internazionale Milano V 2-1 (2-0 c, 0-1 t) 1986/87 Bayern München S 2-4 (1-4 t, 1-0 c) 1987/88 PSV Eindhoven S 1-1 gol in trasferta,(1-1 c, 0-0 t) 1988/89 AC Milan S 1-6 (1-1 c, 0-5 t) 1997/98 Borussia Dortmund V 2-0 (2-0 c, 0-0 t) 1999/00 Bayern München V 3-2 (2-0 c, 1-2 t) 2000/01 Bayern München S 1-3 (0-1 c, 1-2 t) 2001/02 Barcelona V 3-1 (2-0 t, 1-1 c) 2002/03 Juventus S 3-4 (2-1 c, 1-3 t) 2010/11 Barcelona S 1-3 (0-2 c, 1-1 t) 2011/12 Bayern München, S 1-3 ai rigori (1-2 t, 2-1 c) 2012/13 Borussia Dortmund S 3-4 (1-4 t, 2-0 c) 2013/14 Bayern München V 5-0 (1-0 c, 4-0 t) 2014/15 Juventus L 2-3 (1-2 t, 1-1 c) 2015/16 Manchester City V 1-0 (0-0 t, 1-0 c)
  6. Classifica Champions: la Juve irrompe in top five GIOVEDÌ, 20 APRILE 2017 Nella classifica di tutti i tempi della UEFA Champions League il podio è formato da due spagnole e una tedesca, mentre la Juventus ha agganciato l'Arsenal al quinto posto. Il Real Madrid - campione in carica, vincitore per undici volte della massima competizione continentale per club e semifinalista di questa edizione - rimane la squadra che ha conquistato il maggior numero di punti nella storia della UEFA Champions League (dal 1993 a oggi). Alle spalle delle Merengues in questa classifica, stilata assegnando due punti per ogni vittoria e uno per ogni pareggio, c'è l'altra grande di Spagna, il Barcellona, eliminato dalla Juventus nei quarti di finale con un 3-0 complessivo. Completa il podio il Bayern Monaco, estromesso dal La top 10 della classifica di tutti i tempi della UEFA Champions League 1. Real Madrid CF, 325 punti 2. FC Barcelona, 316 punti 3. FC Bayern Monaco, 288 punti 4. Manchester United FC, 272 punti 5. Arsenal FC, 207 punti 5. Juventus, 207 punti 7. AC Milan, 197 punti 8. Chelsea, 190 punti 9. Porto, 185 punti 10. Lione, 134 punti La prima squadra italiana in classifica è proprio la Juventus, che pareggiando 0-0 al Camp Nou mercoledì ha agganciato al quinto posto con 207 punti l'Arsenal, eliminato dal Bayern agli ottavi. Nella top ten anche il Milan con 197 punti. Per quanto riguarda le altre italiane all'11esimo posto c'è l'Inter, mentre la Roma è al 24esimo posto in classifica. Seguono Lazio (35esimo posto) e Fiorentina (46esimo posto), mentre il Napoli è 49esimo. Nella top 100 anche il Parma (85esimo posto) e l'Udinese (98esimo posto).
  7. Dobbiamo vincere. La Roma a Pescara sarà trattata coi guanti, Muntari non vedrà il campo stavolta...
  8. Non ha la cresta di Vidal e non impenna in moto però è forte forte forte e sa guidare la Ferrari... Nel finale, su assist di Cuadardo, doveva fare un tacco a seguire anzichè tirare, Mandz avrebbe sfondato la rete.
  9. Bonucci Magistral Cátedra de central. Ni un despiste ni una concesión, siempre bien colocado. Las pocas veces que Chiellini cedió un centímetro, allí estaba él. Chiellini Contundent Ganó su pulso con Luis Suárez y tuvo tiempo para despejar cualquier balón que rondó el área de Buffon. Un tándem impresionante con Bonucci. Pjanic Tranquilo Buen toque de balón para calmar a la Juventus cuando más presionaba el Barça y perfecta lectura táctica de las ayudas defensivas. Cuadrado Vertiginoso También propenso a los desmayos, cuando mantuvo la verticalidad fue un incordio por su velocidad. Tuvo un par de ocasiones a la contra y también ayudó en defensa a Alves con Nerymar. da mundodeportivo.com
  10. Codina y Álvaro Vázquez se mofan de los "valors" del Barça El portero del Reus y el punta del Espanyol criticaron que los de Luis Enrique no devolvieran el balón después de que Dybala la echara fuera al estar tendido Mandzukic. As.com 19 abril 2017 22:42h CEST En el minuto 41, con Mandzukic tendido en el césped con gestos de dolor, el juego no se paró hasta que Dybala cogió la pelota y la lanzó a saque de banda para que pudiera ser atendido. Tras eso, el Barcelona sacó desde el costado y siguió con normalidad el juego, lo que no gustó no sólo a los jugadores del equipo italiano: Codina, portero del Reus, y Álvaro Vázquez, delantero del Espanyol, ironizaron sobre lo ocurrido con sendos tuits en los que se pudo leer "Valores..." y "#valors". Álvaro Vázquez ✔@AlvaroVazquez91 #valors 21:28 - 19 Apr 2017 Jordi Codina ✔@Codina13 Valores ... 21:28 - 19 Apr 2017 · Reus, Spain
  11. Buffon Lichtsteiner Barzagli Rugani Asamoah Cuadrado Khedira Marchisio Sturaro Dybala Mandzukic
  12. Con Cuadrado e Mandzukic a protezione dei terzini in due partite hanno creato meno palle gol della finale di Berlino. Neymar ci stuprò quella sera.
  13. Troppo prezioso in questo tipo di gare. 7 Oro.
  14. Pjanic su tutti, bene anche Sami. La mediana ha retto alla grande. Alves e Cuadrado hanno giocato il pallone senza paura. Preziosissimi in uscita. I due centrali difensivi monumentali.
  15. Alves, Bonucci, Chiellini, Pjanic e Cuadrado fantastici. Voto Pjanic, la nostra gara passava dalla prestazione dei due mediani.
×
×
  • Crea Nuovo...