-
Numero contenuti
38422 -
Iscritto
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Pressing
-
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
da capire i requisiti e tutto il resto... REDDITO DI CITTADINANZA EUROPEO. Esiste in: * BELGIO così distribuito: - 613 € per persone sole - 817 € coppie con o senza figli - 957 € con 1 figlio di 10 anni - 1.161 con 2 figli sopra gli 8 e i 12 anni * FRANCIA: - 425 € per le persone sole - 638 € per famiglie con 1 figlio - 765 € coppie con 1 figlio - 893 € coppie con 2 figli * DANIMARCA: - 1.532 € persone sole - 1.912 € monogenitori con 1 figlio - 3.172 € coppie con 1 figlio - 3.280 € coppie con 2 figli * IRLANDA: - 645 € persone sole - 1.073 € coppie senza figli - 1.146 € coppie con 1 figlio -1.219 € coppie con 2 figli * GERMANIA: - 345 € persone sole - 621 € coppie senza figli - 828 € coppie con 1 figlio (10 anni) - 1.035 € coppie con 2 figli * GRAN BRETAGNA: - 669 € persone età minima 25 anni - 881 € coppie senza figli - 1.265 € coppie con 1 figlio (10 anni) - 1.572 € coppie con 2 figli * NORVEGIA : circa 500€ * OLANDA: circa 500€ NIENTE SUSSIDIO: In ITALIA, GRECIA e UNGHERIA non vi è alcuna legge che regoli il reddito minimo garantito. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
è l'Europa che ce lo chiede cit. Lo chiede una risoluzione del Parlamento europeo. La relatrice Agea (M5s): “Restituire la dignità ai quasi 120 milioni di cittadini europei che non riescono più ad arrivare alla fine del mese” Bruxelles – Tutti gli Stati membri dell’Ue dovrebbero introdurre regimi di reddito minimo adeguati, dovrebbero garantire anche l’accesso all’alloggio, all’assistenza sanitaria e all’istruzione, dovrebbero fornirne sostegno ai bambini, ai disoccupati, alle famiglie monoparentali e ai senzatetto. Sono i principali contenuti di una risoluzione approvata oggi dal Parlamento europeo della quale era relatrice Laura Agea, capo delegazione del Movimento 5 stelle a Strasburgo. “Il voto odierno – spiega l’europarlamentare – arriva alla fine di un iter lungo e complesso, ma finalmente abbiamo lo strumento giusto per permettere alla Commissione europea di affrontare la questione del reddito minimo di cittadinanza, mettendo sul tavolo la stesura di una direttiva quadro vincolante e valida per tutti, che possa finalmente cancellare una volta per tutte le differenze fra i cittadini europei nell’accesso alle politiche di lotta alla povertà e all’esclusione sociale”. Secondo il Parlamento l’introduzione e il rafforzamento di regimi di reddito minimo in tutti gli Stati membri dell’UE “è uno dei modi più efficaci per far uscire le persone dalla povertà”. La maggior parte dei Paesi dell’UE già dispone di programmi simili, ma non tutti forniscono sufficiente sostegno a coloro che ne hanno bisogno. I deputati esortano tutti i paesi UE a introdurre regimi di reddito minimo o, se necessario, a rafforzare quelli esistenti. Il documento è stato approvato con 451 voti a favore, 147 contrari e 42 astenuti. “Da oggi le istituzioni europee non potranno più voltarsi dall’altra parte quando sentiranno parlare di cittadini in difficoltà, soffocati da un sistema finanziario che invece di fare i loro interessi ha ridotto sul lastrico le loro imprese e le loro famiglie – attacca lAgea – ma saranno costrette ad ammettere che la povertà è un problema europeo e come tale va affrontato”. Per migliorare l’efficacia di queste politiche il Parlamento propone di: fissare un reddito minimo utilizzando la soglia di rischio di povertà e altri indicatori Eurostat; garantire alla misura un finanziamento pubblico adeguato; rendere i regimi di reddito minimo più adattabili alle esigenze dei più vulnerabili; rivedere i requisiti per garantire che siano coperte tutte le persone bisognose. “L’ultima speranza per mettere un freno a questa emergenza senza precedenti è l’adozione in tutti i Paesi di un reddito minimo di cittadinanza che possa restituire la dignità ai quasi 120 milioni di cittadini europei che non riescono più ad arrivare alla fine del mese, incoraggiando politiche economiche espansive che creino occupazione”, aggiunge l’eurodeputata. Secondo la risoluzione i regimi di reddito minimo dovrebbero combinare il sostegno finanziario con un accesso più facile ai servizi sociali pubblici come l’alloggio, l’assistenza sanitaria, l’istruzione e la formazione. Coloro che possono lavorare dovrebbero essere aiutati ad accedere al mercato del lavoro, poiché un lavoro dignitoso è il modo migliore per combattere la povertà”. “La lotta alla povertà e all’esclusione sociale è il vero obiettivo del mio report, e il reddito minimo di cittadinanza il miglior modo per ottenerlo, attraverso una vera e propria rete di protezione sociale che preveda una struttura più ampia ed articolata per impedire ai più deboli di rimanere indietro. Questo documento porta la mia firma e quella del MoVimento 5 Stelle e racchiude i nomi di tutti i 120 milioni di cittadini europei per i quali è stato scritto: il nostro impegno, la nostra dedizione, il nostro lavoro sono stati, sono e saranno sempre rivolti a loro”, conclude Laura Agea. “L’approvazione di una relazione volta a garantire il reddito minimo come strumento per combattere la povertà è un risultato importante, che mette ancora una volta in minoranza il fronte conservatore al Parlamento europeo”, sostiene l’eurodeputato del Pd Brando Benifei. “Pur non trattandosi di un documento legislativo – continua Benifei – contiene una serie di raccomandazioni da parte del Parlamento europeo alla Commissione e agli Stati Membri. Il Gruppo dei Socialisti e Democratici in Commissione Occupazione ha visto accolti diversi emendamenti che alzano l’asticella degli obiettivi da raggiungere dall’Europa nella lotta alla povertà: almeno il 20 per cento della spesa del Fondo Sociale europeo da indirizzare a politiche innovative per combattere la povertà e l’esclusione sociale, con la possibilità per i fondi strutturali europei di andare ad integrare i regimi di reddito minimo nazionali”. “L’Italia – insiste il parlamentare dem – è già allineata alle migliori pratiche dei paesi europei con l’approvazione del Reddito d’Inclusione, che a partire dal 2018 fornirà un aiuto alle famiglie più deboli, con particolare attenzione alle famiglie con figli minorenni o disabili, a donne in gravidanza e ai disoccupati over 50”. “Un dibattito europeo – conclude Benifei- sulle risorse e gli strumenti disponibili, e un impegno diretto da parte della Commissione europea alla lotta alla povertà, sono sempre più essenziali. Il Pilastro europeo dei Diritti Sociali che sarà approvato a Goteborg il prossimo 17 Novembre, contiene raccomandazioni di ampio raggio. Ora servono concrete misure legislative e fondi sufficienti per trasformare i ‘principi’ elencati nel Pilastro in precisi obiettivi economico-sociali dell’agire comunitario”. L’obiettivo del reddito minimo, afferma il documento parlamentare, non dovrebbe essere solo quello di assistere le persone, ma soprattutto quello di accompagnarle dall’esclusione sociale alla vita attiva. Inoltre è necessario rivedere gli attuali regimi di reddito minimo per affrontare meglio la sfida della disoccupazione giovanile. Nell’Unione europea quasi 120 milioni di persone, circa il 25 per cento della popolazione, sono a rischio di povertà ed esclusione sociale (dati del 2015). I bambini, le donne, i disoccupati, i nuclei familiari monoparentali e le persone con disabilità sono considerati particolarmente vulnerabili. Il Parlamento ha già sottolineato l’importanza dei regimi di reddito minimo a gennaio nella risoluzione su un pilastro europeo dei diritti sociali. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
si lo so com'è strutturato, se mi dici che ne beneficerà solo chi dichiara il vero ci credo... comunque è uno scartare tra poveri, tu si e tu no... il percorso formativo e i servizi sociali mi lasciano alquanto perplesso -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
l'ispettore del pd che consegna a mano il REI, ovviamente dopo accurate e approfondite indagini Dalla reazione di una parte dei media l'impressione è che non abbiano digerito la soppressata. Salvini e Berlusconi dovranno sudare per formare un governo. Quando andranno a governare quantificheremo i costi per rimpatriare i 650mila negher e quellii del reddito di digntè, fraternitè ed egalitè. La flat tax sappiamo già che vale 3-4 redditi di cittadinanza. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Col REI ( il pd vuole estenderlo) non c'è il rischio furbetti? Renzi e Gentiloni vanno casa per casa a controllare? Berlusconi da Mentana l'ultimo giorno di campagna elettorale, tra una farfugliata e l'altra, disse che avrebbe aiutato milioni di persone col reddito di dignità. Qualcuno sa in cosa consiste, i parametri e i costi?... -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
ai renziani non conviene andare a votare, rischiano di scendere al 12-13% e di perdere un bel numero di poltroncine -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
va messo in preventivo che ci saranno dei lestofanti che abuseranno del reddito lo stesso avviene con le pensioni d'invalidità, gli aiuti alle imprese, incentivi di vario genere etc. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
I dipendenti statali hanno votato 5stelle al sud, altro segnale chiaro ed evidente che l'elettorato di sinistra ha traslocato. Cucù. Bersani, Emiliano e altri esponenti della sx 'sta roba la vanno dicendo da anni, è arrivato il cappotto tutti a frignare. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Michele Sollecito: «Non siamo una città di indolenti parassiti» Sulla vicenda si è registrato anche il fermo commento di Michele Sollecito, assessore ai servizi sociali di Giovinazzo «Non c’è nessuna nuova frenesia per il nuovo reddito proposto dai 5 Stelle, ma curiosità sì. E ieri e l’altro ieri, che ho avuto un ricevimento con il pubblico, consistente oltre i soliti chiarimenti sulle soglie Isee e altri parametri, la domanda dei richiedenti verteva poi sull’ipotetico futuro Reddito di Cittadinanza proposto dal Movimento. Ma nessun pugno sul tavolo o nessuna rivendicazione animata. Perché Giovinazzo non è una città di indolenti parassiti. Perché su queste misure non si scherza. Ci hanno consentito finora di gestire una situazione di tensione altissima vista la ormai cronica assenza di lavoro e occupazione per molti nostri concittadini. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
I conti della serva Primo partito tra tutte le categorie di lavoratori e non solo. L'appeal dei 5s sui giovani è noto e non è dovuto, principalmente, al reddito di cittadinanza. Molti si sono avvicinati alla politica grazie a loro, di conseguenza votano per Giggino. La maggioranza degli astenuti al sud sono proprio disoccupati lestofanti che non si prendono nemmeno la briga di votare. In generale trovo buffo che i rappresentanti del pd, e i media pro Renzi, facciano il verso ai disoccupati che in passato votavano il loro partito. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Ho votato sx e mi stanno perculando. Cugini(ne ho una trentina .asd), amici e conoscenti hanno votato quasi tutti i 5s. C'è di tutto dentro.... imprenditori, commercianti, professionisti/e, impiegati/e, operai... Il reddito di cittadinanza ad occhio e croce non serve a nessuno fortunatamente. Sicuramente i disoccupati hanno votato 5S ma la percentuale è troppo alta per pensare che... -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
si stanno girando in molti 5S più rassicuranti di Berlusconi e della Lega -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
sei disinformato lol investono in ogni settore, ci sono centinaia di inchieste -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Soldi che dovrebbero finanziare opere al Sud. Quando divideranno l'Italia ci organizzeremo di conseguenza. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
pure quelli che pensano di poter rimpatriare 650mila immigrati con le carriole sono svegli e perspicaci -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
ah ecco... mai scritto che il nord abbia rubato i soldi sottratti dai clan al sud vengono reinvestiti al nord, pure i proventi della droga, delle estersioni etc etc... l'infiltrazione mafiosa nel tessuto imprenditoriale del nord è cosa nota di conseguenza hanno spostato voti pure in alta Italia tutto qua -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
L'unica soluzione giocarsela ai rigori. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Una ministra nera ricoperta d'insulti dai leghisti. Borghezio condannato in tribunale. Non sono razzisti perchè hanno dato spazio a Toni Iwobi. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
ma infatti, dovranno dimostrare la loro onestà quando governeranno.. auguri -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
- Elettori M5S SUD 4.577.591 - Elettori M5S NORD 4.302.761 - Elettori M5S Centro 1.817.642 il reddito di cittadinanza fa gola pure al nord evidentemente Le percentuali del Sud son dovute a diversi fattori. Voto in massa degli operai, al nord votano anche lega e altra roba. L'assenza di una sinistra forte. La lega. Da non escludere qualche candidato colluso, la mafia penetra ovunque, il tempo ci dirà... di sicuro nel centro-dx c'erano degli elementi già noti. Sarei curioso di sapere al nord cosa hanno votato le 'ndrine e cosa nostra che operano dagli anni '60-'70. La gran parte dei soldi pubblici rubati al sud diventano "aziende del nord"... -
Il salvataggio di Barzagli sulla linea con Lamela a due passi.... In fascia ha sofferto parecchio, al centro, come al solito, ha dato il suo contributo.
- 1048 risposte
-
- 1
-
-
La coppia Dybala-Higuain è a quota 40 gol, nonostante gli acciacchi di Paolino. Il numero 10 ha segnato due gol pesantissimi contro Lazio e Tottenham, alla faccia dei criticoni che ricordano solo i rigori sbagliati.
- 1048 risposte
-
- 1
-
-
Khedira nell'ultima mezz'ora è stato enorme, Chiellini arrapante.
- 1048 risposte
-
- 1
-
-
avevo invocato il cambio tattico 10 minuti prima, Allegri ha letto il post evidentemente
- 1048 risposte
-
Abbiamo espugnato Wembley, il tempio del calcio.
- 1048 risposte
-
- 1
-