-
Numero contenuti
38422 -
Iscritto
-
Days Won
3
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Pressing
-
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Sul caso Consip confronto tra renziani, vai a capire chi mente Consip, Marroni conferma: 'Fu Lotti a dirmi delle cimici' Confronto di due ore dai pm. Il ministro: 'sono estraneo' Confronto di due ore davanti ai pm romani dell'inchiesta Consip tra l'ex ad della società pubblica Marroni e il ministro dello Sport Lotti. Marroni ha confermato le accuse: 'Fu Lotti a dirmi dell'inchiesta e delle cimici nel mio ufficio'. Opposta la tesi del parlamentare del Pd che, a quanto si è appreso, si è dichiarato 'estraneo' alle accuse. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
L'elettorato del pd sull'ipotesi di dialogo coi 5S non è così compatto come si vuol far credere. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Silvio usa i programmi elettorali per prendere voti e basta. A 'sto giro si proponeva come "regista" della coalizione di cdx, nel copione/programma c'erano caramelle e lecca lecca per Salvini e Meloni. Nei fatti, oltre all'incontro per rassicurare l'Europa sulla posizione post voto, la scelta di Tajani premier... Sulla Fornero aveva fatto marcia indietro. Ricordo un "non si tocca" in campagna elettorale. Una campagna elettorale condita di polemiche a distanza tra Berlusconi e la coppia Meloni-Salvini. Coi renziani sarebbe venuta fuori un'alleanza più forte, i due leader si somigliano. Col senno di poi occasione persa per entrambi. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
il pdr è più vicino a FI, hanno parecchi punti in comune fossero usciti allo scoperto chissà magari gli italiani li avrebbero premiati -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
l'una e l'altra... da un lato Galliani fa campagna acquisti, dall'altro una scelta di comodo dei pentastellati -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Esclusivo: i conti segreti di Matteo Salvini Milioni investiti illegalmente. E la onlus Più voci per incassare i soldi dei finanziatori. Ecco cosa nasconde la Lega. L'inchiesta in edicola domenica 1 aprile Dov’è finito il tesoro della Lega? Dove sono spariti i 48 milioni di euro che il tribunale di Genova vorrebbe mettere sotto sequestro dopo la condanna di Bossi per truffa ai danni dello Stato? Da mesi i giudici di Genova sono a caccia di quei denari. Finora sui conti del Carroccio sono stati però rinvenuti poco più di 2 milioni. E gli altri? «Oggi sul conto corrente della Lega nazionale abbiamo 15 mila euro», ha detto lo scorso 3 gennaio Matteo Salvini, l'aspirante premier, l'uomo che vuole l'incarico di governo e che non perde occasione per ricordare come il suo partito sia senza un quattrino. Alcuni documenti bancari, tuttavia, aiutano a comprendere meglio che fine ha fatto la ricchezza leghista. Facendo emergere un fatto inedito: sia sotto la gestione di Roberto Maroni, sia in seguito sotto quella di Salvini, parecchi milioni sono stati investiti illegalmente. Una legge del 2012 vieta infatti ai partiti politici di scommettere i propri denari su strumenti finanziari diversi dai titoli di Stato dei Paesi dell’Unione europea. Il partito che si batte contro «l’Europa serva di banche e multinazionali» (copyright di Salvini) ha cercato di guadagnare soldi comprando le obbligazioni di alcune delle più famose banche e multinazionali. Ma c'è di più. In questa trama finanziaria si ritaglia un ruolo anche un'associazione finora sconosciuta. Si chiama Più voci. Una onlus come tante, ma di area leghista. Con una particolarità: è usata dalla Lega per ricevere finanziamenti dalle aziende, denari girati subito dopo a società controllate dal partito. L'associazione è stata creata da tre commercialisti fedelissimi a Salvini nell’ottobre del 2015, nel pieno del processo per truffa contro Umberto Bossi e l'ex tesoriere Francesco Belsito. Non ha un sito web, né sembra attiva nel dibattito pubblico. Di certo, però, su quel conto corrente hanno lasciato traccia lauti bonifici. Chi ha finanziato la sconosciuta Più voci? L'Espresso, in edicola da domenica 1 aprile, pubblicherà i nomi delle aziende e degli imprenditori (insospettabili leghisti) che hanno offerto il loro contributo alla Lega sovranista di Salvini. Alle domande de L’Espresso, il partito guidato da Salvini ha preferito non rispondere. Ha commentato, invece, chi ha versato parte dei contributi sul conto della onlus. http://espresso.repubblica.it/inchieste/2018/03/28/news/i-conti-segreti-di-matteo-salvini-1.320080?ref=HEF_RULLO -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Governo: Speranza (LeU),Pd non si chiuda Da Franceschini e Orlando mi pare arrivino parole buon senso ROMA, 30 MAR - "Auspico che il Pd non si chiuda a riccio. Da Franceschini e Orlando mi pare che arrivino parole di buon senso. Credo sia intelligente lavorare per evitare l'abbraccio tra lepenisti e grillini". Lo dice Roberto Speranza coordinatore di Mdp e deputato di Liberi e uguali, a margine di un incontro con gli elettori a Potenza. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
"dobbiamo decidere se gli facciamo opposizione da destra o da sinistra" non si può sentire -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Franceschini e Orlando aprono al dialogo coi 5S. Se fosse stata rispettata la minoranza dem, il partito sarebbe quasi spaccato. Andrea Orlando si affianca quindi nella battaglia di Dario Franceschini per un cambio di rotta del Pd. "Non basta dire 'tocca a loro'. Prendere atto delle distanze che separano la nostra visione politica e istituzionale da quella delle forze premiate dal voto non equivale a esprimere una linea politica". Dialogo e alleanza sono due cose, però, diverse, secondo il ministro. "Un conto è il dialogo, che è doveroso con una forza che ha raccolto un terzo dei voti, un conto sono le alleanze, che non vedo percorribili. Più che di questo tuttavia mi preoccuperei del dialogo con il Paese, che non si costruisce solo con un posizionamento tattico" [...] "Il quadro emerso dalle urne non ci consente di realizzare il nostro progetto da soli o in alleanza. Questo non ci esime dall'indicare le nostre priorità. Proporre un'agenda sociale al Paese, altrimenti la nostra posizione sarà subalterna e chiusa nel palazzo". Per Orlando è stato e "un errore" il no di Martina all'assemblea chiesta da lui e Franceschini prima delle consultazioni al Quirinale. "La salita al Colle è la prima occasione nella quale il Pd può parlare agli italiani oltre che al Capo dello Stato e dire che tipo di opposizione vogliamo fare alla eventuale nascita di un governo giallo-verde. Se è ineluttabile, dobbiamo decidere se gli facciamo una opposizione da destra o da sinistra". Davanti al Pd, prosegue Orlando, ci sono due strade. "Attendere l'eventualità che Forza Italia sia dilaniata dall'opa di Salvini e capitalizzare l'uscita di parte di quell'elettorato, oppure provare a recuperare i milioni di voti popolari andati a Lega e 5 Stelle. Le due strade sono incompatibili. Io credo si debba seguire quella che evita che una parte dell'elettorato di sinistra sia consegnato a forze antisistema". -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
io temo i cambi di casacca dal m5s ai partiti di destra -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Gigino Lenin, con un filo di barba e il baffo starebbe meglio. ancora penali che non valgono un c****, se sperano nella fedeltà assoluta sono illusi impossibile gestire una massa di sconosciuti, dovrebbero rivedere la regola dei due mandati per dare solidità al movimento -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
-
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
A pranzo ho ascoltato Monti, è favorevole ai tagli dei 5S. Erano nella sua agenda politica ma lor signori si misero di traverso. No alla flat tax, la priorità è la lotta all'evasione. Il RdC solo dopo accurate analisi e un tavolo di discussione. Chiosa finale, hanno vinto due populisti veri contro due populisti sbiaditi. -
CR 21 gol nelle ultime 11 partite
- 2433 risposte
-
- sorteggio
- quarti di finale
-
(e 3 altri)
Taggato come:
-
[ Serie A TIM 11° G. Rit." ] Juventus F.C. - A.C. Milan 3-1
Pressing ha risposto al topic di Morpheus © in Stagione 2017/2018
BUFFON LICHT BARZAGLI BENA/CHIE ASA COSTA PJANIC MATUIDI MANDZ DYBALA HIGUAIN REAL BUFFON DE SCIGLIO BENATIA CHIELLINI SANDRO COSTA KHEDIRA MARCHISIO MATUIDI DYBALA HIGUAIN- 442 risposte
-
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Scafarto accusato dai pm romani di rivelazione del segreto istruttorio, depistaggio, e ben cinque episodi di falso è stato ritenuto dai giudici del tribunale del Riesame in buona fede. «Non si può ricavare alcun elemento di convinzione sulla dolosa falsità dell’informativa dalla dichiarazione di Scafarto “questo passaggio è vitale per arrestare Tiziano”. Al contrario l’ufficiale se avesse voluto falsificare non avrebbe sottolineato la cosa ai propri uomini», sottolineano i giudici del riesame nell’ordinanza. «L’indiziato non ha avuto nessun atteggiamento persecuorio nei confronti di Tiziano Renzi - spiegano ancora i magistrati del riesame - e l’attribuzione della frase incriminata a BO*****O sarebbe emersa in dibattimento», da tutti questi elementi emerge la buona fede di Scafarto anche perché lo stesso ufficiale si preoccupò di correggere altri errori materiali contenuti nell’informativa che potevano avvalorare le tesi accusatorie. Dunque «l’ufficiale dei carabinieri non aveva la finalità di dimostrare il coinvolgimento, nell’indagine Consip, di Tiziano Renzi, e l’interesse a interferire nelle indagini da parte del figlio Matteo, allora premier», scrivono ancora i giudici del Riesame. Una versione che contrasta totalmente con la ricostruzione della procura di Roma secondo cui Scafarto avrebbe dolosamente falsificato l’informativa sulla Consip attribuendo una frase, pronuncia dall’ex parlamentare Italo BO*****O, ad Alfredo Romeo per «incastrare Tiziano Renzi», e omettendo di riferire l’esito negativo degli accertamenti compiuti su una persona sospetta che per Scafarto era dei Servizi Segreti. I giudici del Riesame smontano anche l’ipotesi di depistaggio. Per il tribunale infatti «appare singolare che Sessa (Alessandro, colonnello ex Noe) e Scafarto lo abbiano commesso alla presenza di altri ufficiali dei carabinieri che si trovavano come i due indagati in attesa di essere ricevuti dal generale Pascali». E poi «è evidente che la eliminazione della possibilità di effettuare il back up riguarda le conversazioni future tramite whatsapp e non ha nulla a che vedere con la disinstallazione dell’applicazione e quindi con il depistaggio». Adesso si aspetta la decisione dei giudici della Cassazione. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Churandy Martina vorrebbe ampliare il REI. I radicali, per quello che contano, aprono al RdC con una loro proposta. Fratellogianni, Bersani e soci disponibili a discutere coi 5S. La questione del reddito potrebbe essere trattata mettendo da parte il colore politico. Povertà, Magi (+Europa): Reddito di cittadinanza sostenibile solo con riforma welfare e Titolo V. Di Maio ci sta? “L’istituzione del Rei è stato un primo passo importante, ma non sufficiente. E’ necessario allargare la platea dei beneficiari di uno strumento di sostegno al reddito fino a raggiungere tutti gli oltre quattro milioni di cittadini attualmente sotto la soglia di povertà assoluta. Ma per farlo senza compromettere la tenuta dei conti pubblici bisogna riformare complessivamente il nostro sistema di welfare rinunciando a quelle misure che, come la pensione sociale, si sommerebbero al reddito minimo. E a quelle indennità che oggi vengono erogate a prescindere dall’Isee e quindi finiscono anche nelle tasche dei benestanti”, lo dichiara in una nota il segretario di Radicali Italiani Riccardo Magi, deputato di +Europa. “L’abolizione di queste misure, che non corrispondono ai bisogni reali delle persone, permetterebbe di finanziare l‘introduzione di un reddito minimo per tutti coloro che versano in condizioni di povertà assoluta. È quello che prevede la nostra proposta di legge sulla lotta alla povertà che a giorni depositerò alla Camera e che si autofinanzia”, continua Magi. “Se Di Maio fosse disponibile a una riforma come questa, che renda più equo e più giusto il welfare italiano, a partire dalla nostra proposta si potrebbe avviare un confronto serio in parlamento sul cosiddetto ‘reddito di cittadinanza’ proposto dal M5S, che diversamente – anche se costasse 15 mld – sarebbe insostenibile per le nostre finanze e dunque resterebbe solo uno strumento di propaganda. Ma c’è anche un’altra riforma senza la quale il “reddito di cittadinanza” non potrebbe funzionare: quella del Titolo V della Costituzione per riportare la competenza sui centri per l’impiego dalle regioni allo stato centrale. Da presidente del Consiglio, infatti, Di Maio non avrebbe alcun potere per rendere davvero efficienti i Cpi, che oggi non sono neppure in grado di fissare un primo colloquio. Anche su questo l’auspicio è che si possa avviare un dialogo in parlamento tra tutte le forze interessate a incidere davvero su povertà e disoccupazione senza strumentalizzazioni”, conclude il deputato di +Europa. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
La loro fine potrebbe coincidere con quella dell'Italia. Mattarella farà di tutto per coinvolgere il pd. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
a capo dell'UE per i prossimi 50 anni -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Gigino impaurito salta sul gommone di salvataggio -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
-
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
meglio, Lega+5S facciamola fine della Concordia del Comandante Schettino -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Bello Fico -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
insulti che arrivano dallo stesso cesso più o meno, un circolo di persone prese di mira da gruppi di m... che non lottano per i vaccini comunista, a favore dei necri, no vax, femminista e animalista non sono motivi validi per insultare, minacciare e molestare una persona detto ciò ne ho le palle piene di discutere di queste cose pensala come vuoi -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
Pressing ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
I renziani alla Camera volevano Guerini. Meglio Delrio.