Vai al contenuto

Pressing

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    38422
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Pressing

  1. Viva la destra. Se pregiudizio dev'essere meglio quello di destra.
  2. Innanzitutto con dax stavamo discutendo in maniera civile stuzzicandoci a vicenda. La M***A e gli insulti gratuiti (è capitato già in passato) fanno parte del tuo modo di risolvere le cose. Non mi tengo proprio niente. Buon proseguimento.
  3. La tua boria in molti contesti vale al massimo quattro calci in c**o. Sai solo offendere. D'ora in poi evitami.
  4. La pistola in testa non gliel'ha messa nessuno. Se i 5S faranno lo stesso errore non sarà di certo colpa del PD.
  5. In realtà Berlusconi per 20 anni è stato il nemico giurato di tutta la sinistra, un danno per il paese.
  6. il nemico della mia generazione era/è Berlusconi con tutto quello che rappresenta in particolare al Sud se i tuoi nemici sono i 5S è un problema tuo Il partito che ho votato è sulle mie posizioni, un pezzo del mondo di sinistra è a favore dell'ipotesi 5stelle in questo momento
  7. Non sto screditando un bel niente Stai romanzando sui miei post
  8. Qualcuno dica al tizio che campa nel bunker che l'antiberlusconismo esiste da 25 anni Quelli che criticano Renzi e B sono adepti della setta anche se votano altro.
  9. Riusciamo a complicarci la vita pure col Benevento. Facciamone un paio velocemente dai.
  10. La tua realtà sono i politici del pd, buon per te. La mia realtà è fatta di gente comune che ha smesso di votare il pd per il M5S. Vai in giro tutto fiero ed impettito per il no ai 5stelle, un no che arriva da un parte politica che ha baciato le chiappe alla peggiore destra e voleva ribaciargliele.
  11. invece allearsi con Berlusconi per combattere la corruzione, l'evasione fiscale e la mafia...
  12. Avrebbe governato con Berlusconi. I renziani odiano i 5S e quel che resta della sinistra. Ogni voto a LeU è un voto alla destra (cit. il tennista col completino viola).
  13. no, nella fatata dimensione parallela piovono le pizze di Cracco e la gente di sinistra non vota 5stelle 5s+lega/pd o cdx+Renzi vorrei un accordo sui temi alla luce del sole come avviene in Germania
  14. hai fatto bene a mollarla, meriti di meglio... la Gegia
  15. in base ai suoi calcoli i 13,5 milioni di SI erano tutti suoi
  16. dopo il referendum era ancora sicuro di sfondare Renzi, porterò Pd a 40 per cento 12 luglio 2017 (ANSA) "Io voglio puntare al 40% per poter governare da solo". Lo afferma il segretario del Pd Matteo Renzi, ospite di Bersaglio Mobile prevedendo "una campagna elettorale di 7-8 mesi".
  17. Orlando e Cuperlo contro Il puparo LO SCONTRO INTERNO AI DEM Il Pd intanto è attraversato da uno scontro interno sempre più aspro. Al centro della scena oggi soprattutto Orlando per l'affondo contro Matteo Renzi. Nel tentativo di raggiungere un punto di equilibrio è stata convocata una assemblea congiunta dei gruppi dem di Camera e Senato per martedì 10 alle alle 18 presso la sede del partito, in via Sant'Andrea delle Fratte 16. All'ordine del giorno la situazione politica. L'assemblea del Pd, invece, è fissata per il 21 aprile - Martina è per ora l'unico candidato ufficiale alla segreteria - ma il partito è in ebollizione. "Renzi deve decidere - dice Orlando - se ritiene che la colpa di questa sconfitta non sia la sua, che sia la mia o dei cambiamenti climatici, allora deve decidere di ritirare le proprie dimissioni e continuare a esercitare il mandato avuto dagli elettori. Se invece, come ha detto, si assume non dico tutta la responsabilità ma almeno una quota significativa, e ne trae come conseguenza quella di arrivare alle dimissioni, allora deve consentire a chi pro tempore ha avuto l'incarico di poterlo esercitare". Parole durissime, velate dall'ironia, che Orlando pronuncia rispondendo ai giornalisti davanti a Palazzo Chigi. I cronisti gli chiedevano un commento sulla riunione dei 'renziani' di ieri nello studio di Andrea Marcucci, capogruppo dem al Senato, renziano "ortodosso". "Altrimenti - aggiunge Orlando - non riparte l'iniziativa, non riparte un dibattito sereno, non riparte una ripresa dei rapporti del pd con la società italiana". Anche Gianni Cuperlo la pensa così sul ritorno di Renzi. "Non sono stupito, ma preoccupato. Alla luce della riunione che si è svolta ieri, e lo dico con profondo rispetto nei confronti dell'ex segretario del mio partito di cui ho apprezzato l'atto di responsabilità e la presa d'atto della sconfitta con le dimissioni conseguenti, se Renzi ha cambiato idea e pensa di dover svolgere e assolvere un ruolo e una funzione politica di direzione in questa comunità anche dopo il 4 marzo, ha una via primaria: ritirare le dimissioni, presentarsi all'assemblea del 21 aprile e chiedere a quell'assemblea che si rinnovi la fiducia nella sua persona e nella sua leadership" ha detto a Omnibus su La7. Tentano di riportare pace in casa dem sia Martina che Lorenzo Guerini. "Chiedo di fermare le discussioni e le polemiche sbagliate e di rimanere concentrati sul nostro lavoro", è l'appello del segretario reggente. "Consiglierei a tutti, a partire da me stesso - ha dichiarato il coordinatore pd - di darci una calmata. Siamo dentro una complicata fase d'avvio di legislatura in cui emerge con chiarezza l'arrogante debolezza dei presunti vincitori. Nello stesso tempo abbiamo davanti a noi, come Pd, scelte importanti che affronteremo in assemblea. Discutere se arrivare in assemblea con la decisione di indire il congresso o con l'elezione di un nuovo segretario non è una forzatura ma rispetto dello statuto". • LA BATTAGLIA PER LA SUCCESSIONE AL NAZARENO Sullo sfondo, la battaglia per la successione al Nazareno - con Renzi che sembra sempre più intenzionato a sostituire Martina - ma anche l'atteggiamento da tenere in vista della nascita del futuro governo. I ministri Franceschini e Orlando sono considerati membri dell'ala dialogante del partito e il sospetto è che lo stesso Martina possa diventare un punto di riferimento per questa "corrente". Così nasce la loro volontà di impedirne l'elezione e a questo è servito il vertice riunito ieri a casa Marcucci, cui hanno preso parte Renzi, Boschi, Lotti, Bonifazi e Orfini. I nomi che si fanno, come candidati alla segretaria per l'area renziana sono diversi: Serracchiani, Richetti, Rosato, Guerini (che però resiste al pressing), lo stesso Delrio che per ora ha fatto un passo di lato per motivi personali. Nel weekend, però, ci saranno diverse iniziative legate a fronti contrapposti del partito. "L'iniziativa di domani è promossa dai Giovani del Pd e non solo. Non è un momento correntizio ma di riflessione sul voto, e credo sia utile farlo tanto piu perché il partito al momento non ha ancora promosso un momento di riflessione di questo genere", ha detto ancora Orlando a chi gli chiedeva un commento sulla riunione di 'sinistra anno zero', prevista per domani, contemporanea a un'altra iniziativa promossa da Matteo Richetti. A movimentare lo scontro interno, anche uno scambio di tweet tra Orlando e Carlo Calenda. Tutto parte da un utente del social che chiede a Calenda che ne pensi di quanto detto ieri sera a Piazza Pulita da Orlando, cioè che "Il Pd deve fare una fortissima svolta a sinistra". "La svolta a sinistra? - risponde Calenda - mi sembrano frasi vuote. Ma sono l'ultimo arrivato. Magari c'è un significato profondo che non colgo". Replica Orlando: "Magari alle volte basta chiedere prima di twittare. Non mancherà occasione".
  18. io invece sono un fan leghista e non vedo l'ora che vada in porto l'accordo coi 5s e sono pure un grande estimatore di Berlusconi la maggioranza del mondo di sinistra preferisce un governo m5s+pd+leu a tutto il resto
  19. Da italiano preferisco un accordo di governo alla luce del sole, su 7-8-10 temi, alle segrete stanze del Nazareno. Berlusconi metteva nero su bianco da solo In questo caso ci sarebbe un tavolo di discussione tra le varie forze politiche.
×
×
  • Crea Nuovo...