Vai al contenuto

Pressing

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    38486
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Pressing

  1. Primo tempo di marca blaugrana, abbiamo sofferto la loro aggressività. Rakitic (Poli) e Messi (Sansone) di un altro pianeta rispetto ai nostri. Solamente Federico ha retto il passo dei campioni di Spagna.
  2. Che Barcellona Luisito Santander per un pelo non l'ha messa.
  3. Forte sto Barcellona, viene a prenderci nella nostra metà campo.
  4. Cancelo contro l'ATM farà il terzino, giocherà D.Costa davanti. Oggi serve un esterno puro per testare il 442/433 per la gara di ritorno, senza Dybala.
  5. 442 o 433, forse c'è l'idea di testare Berna come mezz'ala e mettere un esterno puro nei tre davanti. Max è in all-in da inizio stagione e se la giocherà fino alla fine coi due centravanti. Serve un crossatore per le loro teste.
  6. L'ultimo cc bianconero veramente dominante in Europa 96-98 Deschamps Davids Zidane Jugovic Andonio... due finali di CL perse purtroppo Allenatore Marcello Lippi
  7. Io dó un'altra lettura. Primo anno si chiude il ciclo aperto da Conte. Secondo anno di "transizione", 10 innesti nuovi. Fino all'ultimo facciamo fatica a trovare la quadra. Il terzo anno inizia sulla scia del secondo fino al passaggio al 4231/442. La svolta, soprattutto a centrocampo, la squadra gioca a calcio, c'è entusiasmo, una mentalità nuova. Secondo logica, i discorsi col senno di poi non valgono, un punto di partenza non di arrivo. Il dubbio era sulla tenuta di Mandzukic in quel ruolo, arrivano Costa e Bernardeschi. C'erano tutti i presupposti per andare avanti assieme e provare a far evolvere quella squadra. Siamo in all-in quest'anno, con un modulo non ben definito, una squadra muscolare che sacrifica a turno 2 dei 3 fantasisti (Dybala-Berna-Costa). Paulo al servizio dei due centravanti (33 e 34 anni) soluzione che non ha futuro. La squadra nel complesso è più forte, è arrivato Ronaldo, ha addosso una pressione enorme. In caso di fallimento in CL diventa difficile ripartire con lo stesso allenatore che è al quinto anno e forse non ha più niente da dare. La sensazione è quella di essere alla fine del ciclo di Allegri e forse solo un trionfo in CL...
  8. Nel 2017 il ciclo non era assolutamente finito. Era iniziata la seconda fase dell'era Allegri, la Juve di Cardiff tutt'altra squadra rispetto a quella di Berlino. Max aveva gettato le basi per la stagione successiva, c'era un impianto di gioco e con una batteria di esterni di qualità... Aveva senso continuare assieme. Al quinto anno la situazione è leggermente diversa, il cambio in panchina potrebbe aver senso per rilanciare il progetto.
  9. Certamente il centrocampo va potenziato ma la squadra che ci ha rifilato due pere schierava due mediani che farebbero panchina nella Juve, e due mezz'ali adattate sulle fasce. A Madrid Simeone ha scassato Allegri. Max ha 90 minuti per rifarsi.
  10. Per me la società ha operato bene in questi anni. Estate 2017 dopo una seconda parte di stagione giocata alla grande, eccetto il 2t di Cardiff, un'idea tattica e di gioco ben precisa, arrivano Costa e Berna, gli esterni per far evolvere il 4231. Nel corso della stagione 17/18 si torna al centrocampo a 3, il tecnico non riesce a trovare la quadra, il 4231 si può fare solo con Mandzukic. Ci fossilizziamo su quest'idea e buonanotte. Estate 2018 Emre Can, Bonucci, Cancelo e Ronaldo c**** vuoi di più... La priorità era il mostro in attacco per sostituire Higuain. È arrivato.
  11. Il Real di Mourinho si fermava sempre in semifinale, Carletto al primo colpo boom... Chi arriva dopo, chi guarda da fuori, può apportare dei correttivi vincenti senza rivoluzionare la rosa. Rivoluzionare la rosa (negli ultimi due giorni abbiamo venduto tutti ) e pretendere la CL alla svelta mah... Il Bayern con la stessa ossatura al terzo tentativo... Servono pochi acquisti mirati, nuove idee e nuovi stimoli, la rosa è competitiva.
  12. Senza Costa andrei di 4312 prima maniera, stagione 14-15, quando ci massacravamo la uallera con la zazzera di Pereyra. Al suo posto Federico, Dybala più avanzato. Cancelo Bonucci Chiellini Spinazza Benta Pjanic Can Berna Dybala Ronaldo
  13. Lo scudetto è vinto, dopo la scoppola dell'altra sera la testa sta già alla partita di ritorno. Le prossime partite servono per sperimentare qualcosa. Il turnover a caxxo è inutile.
  14. Partita utile per provare qualcosa di diverso in vista della gara di ritorno con l'Atletico.
  15. Crederci non costa niente. In caso di eliminazione, pausa dal calcio fino a settembre.
  16. Non siamo andati lì per lo 0-0. Abbiamo creato poco poco poco. Coi nostri meccanismi offensivi abbiamo fatto il solletico ai colchoneros.
  17. Matuidi e Mandzukic, sulla carta i calciatori più adatti per questo tipo di gara, le delusioni più grandi. Li abbiamo sfidati sul loro "terreno", hanno vinto loro. Lo scontro tra "italianisti" iper tattici l'ha vinto Simeone.
  18. Il nostro 11 di partenza era più offensivo ma hanno vinto loro. Secondo me la questione va oltre a Cancelo per De Sciglio e Topo Gigio per Ciccio Formaggio. Nel 2t man mano c'hanno levato l'aria, siamo evaporati come squadra. Son emerse le lacune della nostra manovra, della filosofia del tecnico. Giochiamo un calcio troppo statico, quasi sempre palla sui piedi. Contro una squadra cattiva, che ti raddoppia pure al cesso, devi muoverti senza palla, devi sfiancarli. Da fermo ti mangiano.
  19. Il gesto di Simeone è stato travisato. I media nostrani come al solito... Non è un suca, si stava autocelebrando. È un gesto da calcio di strada.
  20. 0 gol in 3 partite contro l'Atletico di Simeone, pochissimi tiri in porta, c'è qualcosa da rivedere nei meccanismi offensivi. Allegri deve trovare il modo per sfondare le loro linee. Nel difendere l'area sono i migliori al mondo. Comunque l'Atletico è stata più squadra, nel 2t ha messo in campo carattere, cuore e co*****i.
×
×
  • Crea Nuovo...