Vai al contenuto

Alexnumero10

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    8454
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Alexnumero10

  1. Mi pare che la risposta alla questione "come mai i brasiliani alla Juve non convincono" sia proprio nell'elenco. Gli unici nomi di primo piano sono Altafini (arrivato da noi comunque a 34 anni), Dani Alves (storia finita male ma ha giocato bene) ed Emerson. Per il resto, tutte figure di secondo piano (compreso al momento Alex Sandro, che titolare della Seleçao non è mai stato)...e questo spiega tutto. Avessimo preso i Neymar, i Ronaldinho, i Cafu, il problema brasiliani-Juve non esisterebbe.
  2. Si si infatti, poi ho aggiunto qualcosa al messaggio precedente. I difetti restano, mentre le serate delle rimonte gloriose sono spesso pistole con un colpo solo. La sfida Ajax-Juve vede 2 squadre che hanno fatto la clamorosa rimonta agli ottavi...ma così a naso è stata più casuale la loro.
  3. Veramente il Barça della storica rimonta l'abbiamo eliminato noi eh? Comunque le "storiche rimonte" hanno sempre 2 facce, una positiva e una negativa. Sei più bravo perchè fai la rimonta o sei più pippa perchè ti sei messo nelle condizioni di averne bisogno? In teoria quelli veramente forti le rimonte storiche non dovrebbero farle mai, no? Nel caso del Barça di quell'anno, i difetti che portarono al tonfo col PSG vennero anche allo Stadium, i pregi che portarono alla rimonta con noi non funzionarono. Nel nostro caso vedremo se le belle qualità dei 4 gol al Bernabeu basteranno contro la Juve, ma è dura.
  4. Eh si infatti, ce la prendiamo con tutti ma lui a 35 anni e dopo 100 presenze potrebbe anche dire basta.
  5. Con la Sampdoria non era in dubbio la posizione (vistosamente al di là di tutti i difensori meno uno) quanto che fosse punibile (tocco del doriano o dello juventino), insomma la questione era regolamentare, la posizione non lasciava dubbi. La questione riguardava il regolamento e la sua interpretazione, non il VAR. A Genova si è andati a pizzicare un fuorigioco millimetrico, e non so se le immagini siano tanto precise e definite da dare certezze assolute in casi come questo. Comunque il punto è che sono casi molto diversi.
  6. Un conto sono i giocatori e il mister, che devono affrontare le due partite da professionisti, seriamente e con il dovuto rispetto per una squadra che è comunque molto valida. Noi tifosi non andiamo in campo però e possiamo guardare le cose più serenamente; questo Ajax è arrivato fino ai quarti perchè ha avuto un sorteggio straordinariamente fortunato (era in terza fascia ed è finito in un girone più comodo del nostro che eravamo in prima) e poi agli ottavi il Real, nome enorme ma attualmente di poca consistenza; 2 allenatori silurati, casi Marcelo e Isco, CR7 venduto e non rimpiazzato, Ramos che si fa squalificare apposta...e nonostante questo e nonostante una prestazione magnifica dell'Ajax, nel primo tempo hanno avuto bisogno di TANTA FORTUNA per tenere la partita aperta. Poi hanno dilagato perchè sono bravi, giocano e corrono...ma sono una squadra di una fragilità estrema, in campionato ne hanno prese SEI dal PSV, quel PSV che non ha avuto la stessa fortuna loro al sorteggio ed è finito ultimo nel girone.
  7. Sinceramente beccare questo Ajax agli ottavi è un colpo di fortuna come lo sarebbe stato trovare il Porto. Bella squadra, ma è arrivata fin qui un po' per caso.
  8. Credo e spero che contro il Lichtenstein non giochi nessuno sopra i 30 anni.
  9. Prego?? Quali slogan? Hai sbagliato a quotare magari?
  10. Il primo anno abbiamo vinto il girone perchè non c'era una squadra dominante, infatti la teorica prima forza del girone (il Chelsea) venne eliminata. L'ultima partita la giocammo a Donetzk con la squadra di casa già qualificata. Immagina se il Chelsea avesse fatto il Chelsea e fossimo arrivati all'ultima nelle stesse condizioni dell'anno dopo a Istanbul...sicuro sicuro che saremmo passati? Impossibile dirlo, ma il sospetto che avremmo vissuto l'ennesima delusione c'è, del resto ogni altra partita europea decisiva con Conte l'abbiamo fallita. Ripeto: era un'altra Juve, non si potevano pretendere gli stessi risultati di questa, per carità. Però il girone del primo anno è stato giocato uguale a quello del secondo anno, la differenza è stata che il Chelsea si è suicidato; il Real non si è suicidato e noi siamo finiti in Europa League.
  11. Fattori contingenti fino a un certo punto... Primo anno Nordsjaelland e Shakhtar in casa, pareggi. Secondo anno Copenhagen e Galatasaray in casa, pareggi. Poi il Benfica. Partite che quella Juve avrebbe avuto il potenziale di vincere tutte, poi mi sta bene un inciampo, può succedere, ma 5 in 2 anni è un po' troppo. Se per fattori contingenti intendevi il campo di patate di Istanbul, ricorda però che i primi 30 minuti sono stati giocati su un campo perfetto con gli stessi risultati del campo di patate, e che loro comunque sul campo orrendo un gol ce l'hanno fatto. Poi Ancelotti e Simeone hanno fatto anche altre cose, oltre a uscire al primo turno, no? Comunque non ho dubbi che con la rosa giusta e con le adeguate indicazioni dalla società anche Conte saprebbe condurre buone o buonissime campagne europee...però con noi non l'ha fatto, Allegri si.
  12. Conte aveva una rosa un po' meno valida però. Se guardiamo le sfide con le grandi, il confronto è ingiusto perchè Allegri ha molte più risorse tecniche, più campioni insomma. Io a Conte trovavo 2 difetti: 1 - la tendenza a piagnucolare, ragione o torto che fosse. Quando disse che non potevamo giocarcela con il Bayern per via del fatturato mi vergognai, e non è il massimo vergognarsi del proprio allenatore. Quando disse la storia del ristorante da 100 euro mi incazzai proprio come una bestia "Allora vattene, che ci stai a fare se inizi la stagione dicendo che in Europa nemmeno ci possiamo provare?" Tra l'altro diceva queste baggianate mentre vedevamo tutti il Borussia Dortmund che con una squadra costruita con una melanzana e tre peperoni arrivava a giocarsi la finale di CL... 2 - E' arrivato dando subito una grande dimostrazione di intelligenza e flessibilità, abbandonando il suo amato 4-2-4 (per il quale passava di essere un integralista) e imponendo un giustissimo 3-5-2 (avevamo tutto il meglio in mezzo, 3 grandi difensori centrali e 3 grandi centrocampisti, assurdo lasciarne sempre fuori 1+1) ma poi su questo 3-5-2 ci si è impiccato e alla fine non lo cambiava più...era diventato un integralista del 3-5-2. Allegri questi 2 difetti non li ha; mai sentito lamentarsi, non quanto Conte comunque, e poi sembra più disposto a rivedere le sue convinzioni quanto a schieramento. A mio parere il limite di Allegri è la preparazione atletica, magari è una mia fissa, non lo so. Alla fine di 10 mesi di stagione la nostra squadra è in grande condizione per forse 3 mesi in totale, un po' poco.
  13. Ma non si può paragonare l'impegno del Barça con il Lione con quello della Juve con l'Atletico! Per esempio 2 anni fa dopo la clamorosa rimonta 6-1 sul PSG, il Barça perse 2-1 a La Coruna contro il Depor quintultimo. E alla fine il Barça perderà il titolo per 3 punti, quindi sconfitta pesantissima. Juve-Atletico, Barça-PSG sono partite che ti distruggono, mica un 5-1 in casa col Lione...
  14. Parlavo in generale. Se il fuorigioco si vede oltre il possibile margine di errore, niente da dire. Se ieri Can è oltre i difensori in modo visibile e chiaro, ok. In generale però dire "in caso di dubbio, è buono" mi pare un buona raccomandazione.
  15. Mah. Da protocollo, il VAR serve per correggere un "chiaro ed evidente errore". Io fatico a considerare un fuorigioco di mezzo centimetro un chiaro ed evidente errore. Il fuorigioco è oggettivo, ma non è sempre misurabile con assoluta precisione, soprattutto per la difficoltà di fermare il fotogramma nel momento esatto della partenza del passaggio. E ovviamente lo spirito della regola del fuorigioco non è quello di pizzicare il giocatore con mezzo alluce oltre l'ultimo difensore. No, secondo me la raccomandazione ha molto senso. Se devi stare a guardare e riguardare le immagini, se ti viene anche solo IL DUBBIO che possa essere buono, è da considerare buono. Detto questo, se concede uno dei due possibilissimi rigori su Manzo probabilmente poi vediamo un'altra partita.
  16. Per la verità il piazzamento in Europa League è ormai matematico, visti gli scontri diretti che devono ancora giocare le squadre che stanno a 28-30 punti da noi. In ogni modo da un lato è normale che il tifoso sia incontentabile. chi retrocede vuole salvarsi, chi si salva vuole la salvezza tranquilla, chi si salva tranquillo vuole l'Europa League, ecc. E' normale che chi tifa la squadra che vince il 90% delle partite voglia che ne vinca il 99%. Poi basterebbe un minimo di conoscenza delle cose di calcio per capire che non si può essere mentalmente presenti al 100% nel 100% delle partite (e la Juve da questo punto di vista non teme confronti con nessuno, poche squadre hanno pochi cali di tensione come la nostra) e basterebbe un minimo di memoria e di profondità di visione per ricordare che 4 settimane fa, all'indomani della sconfitta del Wanda Metropolitano, se ci avessero detto che nelle 4 settimane successive avremmo guadagnato altri 2 punti sul Napoli e rimontato l'Atletico avremmo firmato senza condizioni. Poi però vinci bene con l'Atletico e allora non ti accontenti più di niente...dopo il +18, il +15 sembra una schifezza.
  17. Ma quale figuraccia???? E' una sconfitta, non so se hai mai notato che nello sport esiste la vittoria, il pareggio e udite udite anche la sconfitta. Il fatto che noi non perdiamo quasi mai non è un buon motivo per scordarsi CHE ESISTE. Oggi non è stata nessuna figuraccia, ma semplicemente una sconfitta, come capita A TUTTE LE SQUADRE DEL MONDO. Capita al Barça, al Bayern, capitava alla Juve di Lippi, capitava all'Ajax di Cruijff, al Brasile di Pelè e a ogni c**** di squadra della storia del calcio. Una sconfitta c****. Che tu ci veda una figuraccia racconta molto più del tuo rapporto poco sano col calcio di quanto non racconti della squadra che ha OSATO perdere una partita.
  18. Ma è una partita fasulla! E' una partita dove c'è in campo una squadra che mentalmente è rimasta ai festeggiamenti di martedì sera. Parliamo della prima sconfitta, vai un po' a vedere le altre grandi. Il City 4 sconfitte, il Barça 2...succede c****, succede! Pensi che loro tirino le somme dopo ogni giornata che gira storta? Messi pippa, Aguero scarso, le riserve tutte da rottamare... Ripeto: che faccia così chi è abituato a perdere ci può stare, esalta il suo giorno fortunato come il giorno del giudizio, va bene. Ma noi? Anche? Noi siamo costretti a prendere la giornata storta e considerarla il giorno in cui si vede chi vale e chi non vale?
  19. Comunque il discorso storico ha già un minimo di senso...mentre il paragone tra il Genoa di oggi che fa la partita della vita e la Juve scarica come ogni grande squadra dopo un'impresa ne è completamente privo...
  20. Dybala, la Turris, Sturaro meglio di Benta.... Va bene!
  21. Ma guarda, che loro prendano la partita di oggi come significativa ci sta, perchè se prendono le altre 1000 si sparano. Perchè con 'sti discorsi da reparto psichiatrico arriverà a dirti che sono più forti loro dell'Atletico Madrid. Noi anche no, eh? Noi DOVREMMO avere sufficienti risorse (vittorie, soddisfazioni) per evitare di farci rinchiudere in una stanza imbottita.
×
×
  • Crea Nuovo...