Vai al contenuto

lerch

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    837
  • Iscritto

  • Ultima visita

Reputazione Forum

429 Excellent

Su lerch

  • Livello
    Juventino El Cabezon

Profile Information

  • Sesso:
    Male
  • Scrive da:
    Torino

Visite recenti

Il blocco dei visitatori recenti è disabilitato e non viene mostrato ad altri utenti.

  1. Credevo molto in Giuntoli, ma arrivati a questo punto mi chiedo perché riporre tutta questa fiducia in un personaggio che ha dimostrato qualcosa a Napoli - vero - ma non si era mai confrontato prima con una realtà enormemente più grande e difficile chiamata Juventus. La risposta è che la situazione società-squadra degli ultimi anni era così brutta che qualunque cosa fosse arrivata sarebbe sembrata bellissima, almeno all'inizio. I primi dubbi mi sono venuti l'anno scorso nel mercato invernale; la squadra era lì a giocarsi il primo posto e noi a soffiare forte: "dai metti un po' di benzina nel motore che ce la giochiamo". Sono arrivati un Djalo rotto è un Alcaraz (chi???) a costi da top player. Ovviamente rapidamente archiviati sottotraccia a giugno e il cuoco è rimasto illibato. Il mercato estivo è stato a dir poco confusionario e sicuramente incompleto; non si può accettare con un Milik rotto non provvedere a un centravanti di backup. E nel frattempo hai una pletora di mezze o 3/4 di punta che gironzolano intorno all'area con scarsa voglia di andare dentro a prendere calci e gomitate. La politica di mettere fuori rosa giocatori prima di venderli giusto per svalutarli ulteriormente è un ulteriore comportamento a dir poco demenziale. Speravo di non doverlo scrivere, ma dopo le allucinazioni superlega, i processi, le penalizzazioni il non gioco del vate(r) di Livorno, speravo per un anno di navigare in acque tranquille e invece continuo a sentirmi parte di una ciurma che naviga in acque agitate consapevole che il capitano è ubriaco.
  2. La Juve sembra soffrire di mode (nefaste) di ritorno tanto uguali a se stesse da non sembrare vere. Oggi come ieri il pensiero è sviato ad arte sugli errori di Motta o Vlahovic ma il vero problema è sempre Lui, il finto Agnelli che ha ereditato l'impero senza avere la minima idea di cosa siano Italia, Torino, Juventus. Ieri come oggi JE ha messo nella Juve figure che potevano andare bene nel cda di un giornale o di un'azienda di cosmetici accomunati unicamente dalla vicinanza al "boss" e dalla totale incompetenza nel settore calcio. I Cobolli e i Secco di prima sono i Ferrero, Scanavino Calvo di oggi. Giuntoli è il prodotto di questo team di "cervelli" e francamente io non mi aspettavo molto di più. Le squadre sono sempre espressione di grandi società e mai del contrario. Fino a quando comanderà lui siamo una lazio qualunque
  3. Devo dire che Motta mi sta un po' deludendo. Sia chiaro, nessuna nostalgia per Allegri che ha svernato per 3 anni pagato come un nababbo e ha lasciato solo macerie, ma il suo atteggiamento di chi ha capito tutto e puntualmente dimostra di aver capito molto poco della realtà in cui si trova mi disorienta. Mi inquieta il modo quasi sistematico con cui la squadra la sbagli partite apparentemente facili a causa di errori che si ripetono in modo molto preoccupante. Se penso al gol di Kean di ieri sera, quello preso a Monza e quello di con il Venezia vedo errori di posizionamento chiari su traversoni estremamente prevedibili. Vedo errori di atteggiamento e di approccio; ieri siamo partiti bene ma abbiamo frenato immediatamente dopo il gol ed esattamente come a Monza abbiamo subito pagato. La squadra sembra non saper approfittare proprio delle situazioni in cui dovrebbe andare a nozze e non riesce quasi mai a chiudere le partite. Gli "esperimenti" di Motta a fine dicembre cominciano a stancare: McKennie terzino o altri azzardi dimostrano che il tecnico non ha ancora pienamente compreso che non si trova più a Bologna; bene aver messo in piedi un gioco accettabile dopo il nulla allegriano ma chiudere sempre con un punto in tasca non va bene. Lui deve capirlo e deve farlo velocemente
  4. Al momento è l'ennesimo pacco. Un Kean di centrocampo tanto per capirci. Mi chiedo da un po' di tempo se lo scouting della Juve è fatto da ubriachi
  5. Ieri sera si sono materializzati i miei peggiori incubi. Persi i riferimenti e le distanze i nuovi acquisti sono sembrati pippe non meglio di quelli che hanno sostituito. Per carità, l'organizzazione è importante ma senza tenuta fisica e capacità tecniche non diventa calciatori di livello
  6. Sicuramente siamo cresciuti a livello di gioco ma resta clamorosamente un problema che ci affligge da anni. Al momento e ribadisco al momento avevamo un unico fuoriclasse in squadra e si chiama Bremer. Il campione vero è quello che sa creare situazioni imprevidibili, un passaggio un dribbling un tiro. I nostri salgono scolasticamente fino alla tre quarti poi si trovano il muro davanti e non sanno più cosa fare. Mi auguro che i presunti campioni diventino tali perché per ora non lo sono. Infine è ormai conclamato l'errore di mercato di non acquistare un vero attaccante d'area da affiancare a Vlahovic; in mezzo all'area continuiamo ad essere pochi e leggerini.
  7. Assolutamente NO. Il difensore è superato e l'unica ragione per mettere una mano sulla spalla da dietro è creare un ostacolo irregolare; ora, posso accettare che l'intensità possa essere valutata non sufficiente per un rigore, ma il giallo non esiste mai nella vita. Il problema è che ti concentri sulla caduta di Coincecao e non sull'intenzione del difensore (che ha l'unico obiettivo di ostacolare l'attaccante)
  8. Mercato in uscita molto buono, in entrata discreto anche se la mancanza di un backup per vlahovic è errore gravissimo
  9. Pirlo non centrava nulla con l'idea tattica di Conte; l'ha visto giocare un paio di volte e pur di metterlo ha modificato la propria idea tattica. In campo vanno i giocatori; D. Luiz deve essere provato con una certa continuità almeno per un paio di mesi. A fronte di fallimenti continui lo si cestina. AL momento non giocando non entrerà mai in forma. Confesso che sono anni che non capisco più quali siano le logiche seguite da questa società
  10. Sarà come dici ma l'operazione "finanziaria" Arthur è ancora un bel palo conficcato nel nostro c*** e non accenna a muoversi. Forse e dico forse comprare un campione "certificato" + un giovane all'anno sarebbe stato sufficiente.
  11. In tv dicono che dopo Juve-napoli chi non ha giocato ha fatto allenamento sul campo: lui no. Se così fosse e se non ci sono altre ragioni (fisiche?) sarebbe grave e la responsabilità ricadrebbe tutta su Giuntoli
  12. Premesso che alcuni "affari" sono probabilmente più determinati dalle ragioni del portafogli che quelle del campo e credo che solo chi è dentro la continassa possa quindi esprimersi a ragion veduta sulla campagna acquisti. Ma facciamo il punto: di Alcaraz e Djalò non v'è più traccia dopo 6 mesi dall'ingaggio; preghiamo Dio che tra Koop, Luiz e Thuram almeno 2 possano diventare i titolari perché all'idea che locatelli diventi il perno del centrocampo Juventino io mi ribello perchè significherebbe votarsi geneticamente alla mediocrità. Gonzales gironzola attorno all'area e se non ha spazi non determina superiorità, coincecao s'è visto poco ma in ogni caso dei due forse ne bastava uno. Manca clamorosamente una punta di backup perchè Milik è rotto e Vlahovic è un attaccante episodico che manca sia della tecnica che dei movimenti dei grandissimi attaccanti. AL momento è il meglio che abbiamo lo so, per cui ce lo teniamo. Kalulu è il vero e unico upgrade per il momento certificato rispetto alla rosa dell'anno scorso. Detto questo non critico Giuntoli e mi limito a sospendere il giudizio alla luce dei figuri che si sono avvicendati in società di recente; mi limito a sostenere che fatto il passaggio essenziale della rimozione di Allegri e di una serie di giocatori improponibili (Kean, De Sciglio, Miretti, Rugani,...) il resto è molto discutibile. Forse e dico forse puntare almeno su un campione certificato magari evitando un paio di acquisti dubbi, non sarebbe stata una cattiva idea. Tanto per fare un nome Dani Olmo uno dei crack della Spagna campione d'Europa... Se guardo indietro e non di molto vedo tra centrocampo e attacco gente come Higuain, Tevez, Ronaldo, Mandzukic, Pogba, Pirlo, Vidal, Pjanic, Chedira, .. Al di là di qualche giovane di belle promesse che non ha ancora dimostrato nulla, ditemi un campione uno solo che milita nella Juve di oggi.
  13. Gli Elkann: scappati dall'Italia, portati via tutti o quasi gli asset, lasciato che si facesse carne di p***o della Juve (cui frega poco o niente). I nonni si ribalteranno nella tomba in primis per come viene trattata la loro città. Non provo nessuna empatia per questa gente
  14. Approccio molle e questo è un problema imputabile al tecnico. Gli errori tecnici anche gravi sono imputabili ai giocatori; sbagliare passaggi facilissimi è un problema che ci portiamo dietro da anni e credo che ci si possa lavorare su. Al netto di una rosa rivoluzionata (forse troppo) e del tempo ancora troppo breve per esprimere giudizi definitivi, il rischio più grosso è che il valore reale di molti giocatori non sia quello atteso e sperato. Koop e Nico sono buoni ma arrivano da realtà come atalanta e fiorentina, D.Luiz si muove, al momento, ad una velocità non compatibile con il calcio italiano, Thuram non ho ancora ben capito dove possa giocare e i giovani alternano grandi cose a prestazioni opache e non danno piena affidabilità se vuoi essere competitivo ad alti livelli. Ci vorranno un po' di mesi per capire cosa siamo realmente
  15. Manca qualità VERA un po' in tutti i reparti; Vlahovic ha dato una chiara dimostrazione di sé durante gli europei, vede pochissimo la porta per cui nell'impossibilità di prendere un'attaccante forte io mi terrei sia Milik che Chiesa. Concentriamoci sul sistemare il centrocampo e per gli altri reparti si farà l'anno venturo. Continuo a pensare che la storia dell'anno zero sia un alibi che la Juve non dovrebbe potersi permettere
×
×
  • Crea Nuovo...