Vai al contenuto

Windom Earle

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10897
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Windom Earle

  1. Non ne sono sicuro che non voglia farla. La buonuscita, come è stata data a Higuain, verrebbe data anche a lui. L'unica cosa certa è che Pirlo su di lui non si è esposto come ha fatto su Higuain.
  2. Le motivazioni e il carattere fanno il 50% abbondante della carriera di un calciatore
  3. Sul tridente o meno, non dimenticate una cosa: ancora per quest'anno ci saranno 5 cambi. Vuol dire cominciare e cambiare in corso di partita, vuol dire permettere a più giocatori di rifiatare durante la gara. Senza considerare le normali rotazioni per turn-over.
  4. Lo scrive anche la Juve qui. Dubito lo abbiano misurato a occhio.
  5. "In attacco ha schierato Ramsey, Pjaca e Douglas Costa" Necessariamente prima punta
  6. La Juve lo avrebbe riacquistato quest'anno? Lo riacquisterebbe il prossimo dopo 3 infortuni gravi? Non è neanche utile per le liste. A meno che non fosse un'altra operazione cosmetica, con obbligo non scritto di riacquisto.
  7. Sturaro era ancora giovane, duttile, aveva esperienza in una squadra come la Juve dove aveva fatto esperienza in campo internazionale, era stato anche nel giro della nazionale e non era marcio. Se 18 non li valeva, e non li valeva, almeno 12-15 si. Romero, un anno tutto sommato mediocre giocato nel Genoa, 15 era il suo valore. Se volevi ipervalutarlo considerando il fatto che fosse un giocatore di prospetto, con qualità ancora inespresse, potevi spingerti al massimo a 20. Come sempre, siamo dei signori. A meno che alla Juve non servissero quei 6 milioni di plusvalenza.
  8. Vero. Però ci insegna anche un'altra cosa, che sui giovani bisogna puntare. Cosa garantiscono in più di un Marchisio dei giocatori del tipo di Giannichedda e Blasi?
  9. No, valutato in maniera fittizia 6.5 milioni. 3.5 milioni per il prestito oneroso (e diritto di prelazione) di Vadalà. Un milione il diritto di prelazione per Cubas, Cristaldo e Bentancur. 6.5 - (3.5 + 1 + 1 + 1) = 0 Magheggi Marottiani. Non si mosse un centesimo, anche perché il Boca non lo aveva.
  10. Beh, formalmente non è stato regalato, ha anche generato una piccola plusvalenza, credo. Bentancur era già stato individuato da Paratici e l'accordo ti ha permesso di averlo a un prezzo bloccato e senza concorrenza (ricordi le voci che si rincorrevano, figlie di un giornalismo ridicolo, su altre squadre interessate e in vantaggio sulla Juve perché offrivano al Boca più di 9.5 milioni?). Sulla postilla aggiunta non so, nel comunicato emesso alla cessione di Tevez non c'era scritto niente. In ogni caso, o prima o dopo, Marotta si è fatto prendere per le palle.
  11. L'accordo che sottoscrisse la Juve al momento della cessione di Tevez prevedeva un milione per la prelazione e 9.5 nel caso l'avessimo esercitata. Al momento di esercitarla Marotta si è fatto infinocchiare e si è aggiunta questa clausola sulla futura rivendita.
  12. Bisogna farlo correre dietro a una carota, o forse è meglio una fetta di torta, altrimenti non corre.
  13. Una pezza alla boiata Marottiana Con l'accordo precedente ci tenevano per le palle
  14. Contento per lui È anche vero che ha verosimilmente approfittato della indisponibilità di Pogba
  15. Muntari probabilmente è un co*****e come buona parte delle persone. Chi offende facendo leva sul colore della pelle e si nasconde dietro un dito ha un livello di coglionaggine enormemente maggiore della media della popolazione, già di per sé bella alta.
  16. sino a quando non supererà formalmente l'esame l'allenatore in prima figurerà essere Tudor o ha qualche permesso speciale?
  17. Veramente voleva tenerlo e puntarci. Si impuntò il diciannovenne Coman per andarsene.
  18. Dall'arrivare in semifinale (dopo aver superato due squadre non al meglio) al battere il Bayern che ha schiantato Chelsea e Barça e successivamente l'altra finalista, il passo è breve in effetti. Ma forse c'è anche un discorso che facevamo da bambini, che è più o meno l'età cognitiva di Varriale: siccome la Juve ha vinto e il Manchester ha perso, la Juve è meglio del Manchester. Quindi almeno i quarti lì valeva e contro il Manchester avremmo prevalso. Semifinale. E noi, meschini tifosuncoli, osiamo mancare di rispetto a un allenatore che ha dimostrato di valere come minimo la semifinale? Ma come osiamo?
  19. Le qualificazioni sono concluse. Sarà solo uno stage con amichevoli. A inizio preparazione di una preparazione anomala e ridotta. Rubare 10 giorni ai 25 giorni scarsi di preparazione è una roba ridicola e senza senso.
  20. Il problema è sempre lì. Puoi comprare se riesci a cedere, altrimenti devi accontentarti e riciclare.
  21. Tutto sommato concordo, sono un paio i miei dubbi: troppe incognite dietro, rischi di dover partire con troppi giocatori in organico nel reparto arretrato per non rischiare di trovarti a corto di uomini; la scelta degli esterni, posto che non vedo Kulusevski nel ruolo, che Sandro, Bernardeschi e Cuadrado potrebbero giovarsi della scelta, ma è sufficiente allargare il gioco per dare aria alla manovra? I terzini devono anche dare profondità e avere i giusti tempi della giocata, cosa in cui difettano enormemente tutti e tre. Dovendo liberarti di 2 o 3 esterni per poter fare spazio a nuovi e più funzionali, rischi di trovarti con i vecchi che non riesci a cedere e non portare quindi quel cambiamento desiderato. Sempre che Kulusevski non mi smentisca.
  22. Se è vero che si è scelta la difesa a 3, io ci vedo più ombre che luci. Primo. Va considerato il numero di giocatori arruolabili. Tolti i due portieri e non avendo giocatori del vivaio a parte Pinsoglio, sono appena 19. Secondo. Per la difesa a 3 servirebbero almeno 5 centrali. Ma con De Ligt fuori tre mesi e Chiellini rientrante, credo che si dovrebbe partire da 6: Chiellini, Bonucci, Rugani, Romero, Demiral, De Ligt. Con Rugani o Romero cedibile a gennaio? Oppure tieni De Sciglio come ruota di scorta, ma non mi parrebbe la soluzione ideale. Terzo. Esterni almeno 4. Kulusevski non lo vedo nel ruolo. Bernardeschi potrebbe rientrare, con Cuadrado, Sandro. Poi Pellegrini? Danilo? Gosens? De Sciglio nel doppio ruolo? Ne rimangono solo 9-10 per completare mediana e attacco. Un po' pochi. Unico vero pro: puoi provare a puntare sulla coppia Ronaldo-Dybala, se fai una mediana di incursori (Kulusevski può coprire il ruolo?): Zaniolo? Pogba? Aouar? In questo senso il Milik della situazione verrebbe a completare il reparto, non per essere il titolare e fare da raccordo data la non complementarietà degli altri due.
×
×
  • Crea Nuovo...