Vai al contenuto

Windom Earle

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10897
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Windom Earle

  1. Son dal cell non riesco. Il regolamento è quello vigente, lo trovi sul sito aia-figc.it
  2. Ma se ho appena controllato Vai direttamente a pagina 50, Regola 5, l'arbitro, dai retta. Guarda l'indice analitico: Infrazioni contemporanee.
  3. Meraviglia delle meraviglie.Un ex arbitro commentatore che non è diventato un lacché delle TV e dice le cose come stanno!!
  4. No, non è più così. Se i falli son contemporanei si riprende con una rimessa da parte dell'arbitro. Non riesco a mettere il link del regolamento vigente, pagina 50.
  5. L'importante che non ci siano altri motivi per la sostituzione.siamo sfilacciati, didorganizzati, imprecisi e impazienti. Barzagli più volte in difficoltà come non lo avevamo mai visto è l'emblema del nostro momento. C'è da lavorare molto, moltissimo.
  6. Stesso motivo per cui ha messo Caceres contro la Roma, per poi passare a 4 senza sprecare un cambio.Questo può significare che potremmo vedere spesso Martin e a me farebbe piacere.
  7. I cambi tardivi contro la Roma e quelli errati contro l'Udinese te li concedo. Contro l'Udinese avevamo 4 centrocampisti, Cuadrado non era ancora arrivato. Nessuno può rischiare di metterli tutti in campo dall'inizio senza avere un solo sostituto in panca. Considerando poi che la sconfitta è del tutto casuale per quello che si è visto in campo e che dieci giorni prima, con lo stesso modulo, abbiamo vinto la Supercoppa senza soffrire minimamente. Coman seconda punta è un errore? Con noi ha sempre giocato lì, abbiamo sempre giocato con due punte, ha caratteristiche per poterci giocare. Gli errori sono altri. Piuttosto è stato un errore schierare un giocatore acerbo e non pronto al posto di Dybala. Contro la Roma io avrei schierato una formazione più coperta sulle fasce, e c'era la possibilità di farlo data la presenza di Cuadrado, ma non ho la sfera magica per dire se avrei fatto una scelta migliore. Considerando le defezioni e lo stato delle due squadre, la sconfitta era ipotizzabile. Le scelte erano limitate, la condizione fisica precaria, le assenze pesanti. Gli intoppi erano preventivabili ed è più facile che vengano ingigantiti. Quanti "errori" di formazione vengono compiuti e non sottolineati perché il singolo ti fa vincere la gara? Insomma, non ha commesso errori clamorosi, incomprensibili e ingiustificabili. Soprattutto, vista la condizione di partenza, non è detto che qualsiasi altra soluzione tattica avrebbe portato a risultati differenti. Ora abbiamo abbondanza e appena 3 defezioni, son rientrati giocatori chiave, la squadra è al completo e il ventaglio di varianti tattiche sterminato. Meglio avere ampia scelta e ballottaggio in più ruoli piuttosto che scelte limitate se non quasi obbligate, di uomini e moduli.
  8. Ancora con sta storia delle formazioni cannate? Avevamo 4 effettivi a centrocampo, nessun centrale.
  9. Ma giocava in tutt'altro ruolo. Per le caratteristiche del gioco di Allegri va bene Hernanes in quel ruolo, serve uno di raccordo. Oggi ne capiremo qualcosina, senza tirare le somme.
  10. In base a cosa?pereyra è stato già proposto trequartista e interno. Decisamente meglio come interno, dove ha ancora ampi margini di crescita. È in giocatore che prende palla corre e spacca, oltre ad avere una buona interdizione.
  11. È solo un'ipotesi su cui lavorare per far coesistere Cuadrado e Hernanes. Io giocherei con Pereyra o Khedira come interno, come prime scelte a destra. Cuadrado fondamentalmente come arma tattica in corso di partita.
  12. Giaccherini era un esterno offensivo. Con noi le partite buone le ha fatte tutte da interno. Cuadrado non potrebve ripercorrere lo stesso percorso?
  13. Lichtsteiner, Caceres, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Rugani, Evra non è la nostra difesa, sono i giocatori che mancavano in difesa!
  14. non riesco a tornare con la memoria a prima degli anni novanta; in quel decennio mi vengono in mente Guardiola, Sousa, Albertini e Redondo. Davanti alla difesa ormai ci sta sempre un giocatore dal forte senso tattico e buone geometrie. Il centromediano metodista d'altri tempi. La differenza fra regista e medianaccio la fanno i piedi, il più delle volte.
  15. occatzo! ormai i bimbi vengono indottrinati da piccoli, il catechismo antijuventino..
  16. Che numeri e risultati?Mi sai dire gol subiti e gol fatti? Media punti a partita? Occasioni avute e concesse? Percentuale di possesso palla? Contrasti vinti, percentuale di passaggi sbagliati, palle perse?
  17. limitare il tutto ad assist è gol è roba da youtube e fantacalcio. Il calcio è altra roba.
  18. se fosse vero....ma se non gioca a sufficienza a gennaio quell'offerta non verrà ripetuta
×
×
  • Crea Nuovo...