Vai al contenuto

Windom Earle

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10897
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Windom Earle

  1. 24 tiri vs 1 Siamo riusciti a non farli giocare. Il difensivismo paga.
  2. Io penso che Barzagli possa giocare, ma possa essere centellinato, Caceres e Licht saranno ancora indisponibili, credo. Restano Padoin e Rugani. Visto che anche ieri Barzagli rimaneva più bloccato, visto che il Bologna non sembra essere l'ostacolo più probante e visto che Rugani ha bisogno di giocare, potrebbe essere una scelta che ha la sua logica. Non è la mia scelta.
  3. Se si usa lo stesso impianto asimmetrico e double-face potrebbe essere arrivato il momento di vedere Rugani. Ieri è entrato e si è schierato largo.
  4. Il primo rigore c'è tutto, il secondo no, a parte essere viziato da fuorigioco.Far ripetere il calcio di rigore è concettualmente giusto, se si ha sempre lo stesso rigore, lo stesso margine di tolleranza e quindi uniformità di giudizio.
  5. Licht out per accertamenti cardiologici sarebbe stato un filino più corretto.
  6. Giusto paragonare due prime punte atipiche, che svariano molto, con due seconde punte atipiche, che svariano molto e che prediligono partire larghe.
  7. Will Juve return to the level of last season? Replacing players like Andrea Pirlo, Arturo Vidal and Carlos Tévez was never going to be easy. However, the 'real' Juve are not the team currently toiling in Serie A. The return of influential midfielder Khedira was important and soon Claudio Marchisio will be back from injury too. Reaching another UEFA Champions League final will be difficult, but Juve are already proving once again that they can compete with the best in Europe. Uefa.com
  8. In fase difensiva il 4-3-3 può diventare un 4-4-2 come ieri, 4-5-1 come a Manchester o restare un 4-3-3.Ieri era chiaramente un 4-4-2 e Morata ha potuto restare più centrale, vicino a Dybala
  9. In fase offensiva Cuadrado saliva sistematicamente in avanti, quindi direi piuttosto, per quanto può valere, 4-3-3 o 3-3-4
  10. A me piace ed è 4-4-2 come auspicavo da prima della partita con la Roma.Avanti su questa strada. Buffon Barzagli/Padoin Bonucci Chiellini Sandro Cuadrado/Pereyra Lemina Hernanes Pereyra/Pogba Zaza Morata
  11. Il punto tre sottolineava la mancanza degli assenti, tutti a centrocampo, quel centrocampo troppo facilmente reputato indebolito rispetto all'anno scorso, come se importassero solo gli assenti che non torneranno (Vidal, Pirlo) e non quelli che son davvero mancati quest'anno (Marchisio, Khedira).Sul 4-4-2, mi pare che contro il City avessimo giocato con un modulo più simmetrico, 4-3-3 in attacco, 4-5-1 in ripiegamento, con Morata largo. A parte queste considerazioni, spero che l'esperimento non si limiti all'Europa e venga importato anche in campionato.
  12. Ammonizione mancata per uno del Siviglia che impedisce la battuta di una punizione. Scorrettezza chiara e chiaramente regolamentata, nessun dubbio.
  13. Tre note positive: 1) La qualità e la precisione del palleggio, complice anche un Siviglia non particolarmente aggressivo; l'azione che ha preceduto il tiro di Dybala su velo di Khedira viene dopo una fila interminabile di passaggi. 91% di passaggi riusciti. 2) Allegri credo che abbia finalmente trovato la quadratura del cerchio, tatticamente parlando, con un 4-4-2 spurio che in fase d'attacco si trasforma. Si ha più copertura, si possono sfruttare meglio le punte tenendole più vicine e centrali. 3) l'importanza degli assenti che tornano. Sami e Claudio stravolgeranno il volto della squadra. Oggi un piccolo assaggio. Detto questo, ottimo anche Hernanes.
  14. Hai più spinta, ma meno copertura.Potrebbe essere una coperta corta. Dipende da Cuadrado, è in buono stato di forma.
  15. NAPOLI – JUVENTUS Sabato 26/09 h.20.45 ORSATO GIALLATINI – PASSERI IV: DE LUCA ADD1: RIZZOLI ADD2: PINZANI
  16. Non ho visto la partita. Dal fermo immagine di ieri mi pare che Barzagli fosse in torsione e il braccio sia largo ma congruo con il movimento del corpo (primo criterio non soddisfatto). La distanza ravvicinata (secondo criterio). La mano si muoveva verso il pallone? Dubito (terzo criterio).In questo fermo immagine, per quanto Evra sia vicino, le braccia sono alte, non seguono in maniera naturale la dinamica. Possono essere lì per protezione, ma son troppo alte, creando un incongruo aumento del volume corporeo. Dovrei rivedere l'azione di ieri, ma credo che io non avrei dato rigore. Con la Fiorentina si.
  17. Ma se è il fallo da ammonizione più codificato! Interrompi la corsa di un avversario con un fine tattico? Ammonizione senza pensarci un secondo. E in questo caso Cuadrado andava perfino solo in campo aperto
  18. Chi ha detto che non è un fallo volontario ha ragione. Chi lo ha detto per dire che non fosse rigore, sbaglia. Per regolamento si configura un fallo quando un giocatore interviene con negligenza, imprudenza o vigoria spropositata. Stop! Volontarietà e danno procurato non lì trovate. Quello è rigore. There's no need to argue anymore!
  19. Il trafiletto fa parte di un capitoletto chiamato INFRAZIONI CONTEMPORANEE. La casistica in caso di gol non ha senso, perché il fallo avviene prima e annulla tutto ciò che avviene dopo. Non troverai quello che cerchi perché non c'è più da alcuni anni. Nessun arbitro riprenderà mai un fallo reciproco contemporaneo con una propria rimessa, preferirà vedere un fallo e non l'altro, o un fallo antecedente all'altro. Ma almeno è stata cancellata una parte del regolamento iniqua, perché non si capisce in base a quale principio debba essere favorita la squadra difendente.
×
×
  • Crea Nuovo...