Vai al contenuto

Windom Earle

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    10897
  • Iscritto

  • Days Won

    3

Tutti i contenuti di Windom Earle

  1. Bene Benta come doppio play. Un po' meno punto di riferimento e un po' più corsa, strappi e inserimenti. Speriamo si renda pericoloso in area.
  2. Il ruolo dell'allenatore è anche tenere sul pezzo la squadra, concentrata, motivata, unita e far sì che il dispendio nervoso dia frutti. In una stagione tirata, dopo averne vinto 6, con l'avversaria che non molla e supera i 90 punti, si riconoscono meriti e demeriti. Nelle rose, quella del Napoli meno abituata ai fatti negativi (loro hanno perso lo scudetto a Firenze, noi dopo la sconfitta interna col Napoli abbiamo mantenuto la calma), ma anche nella gestione mentale del gruppo da parte di società e allenatore. La differenza nel palleggio è evidente tra l'anno scorso e l'attuale, e tra l'anno scorso e il precedente. Che Allegri non abbia un'idea di calcio ben preciso, fatto di palleggio e copertura degli spazi in entrambe le fasi, è fuori dalla realtà. Che, nonostante la stagione non brillante, sia riuscito a tirare fuori risorse nervose è un merito che gli va riconosciuto. Se si crede che, nonostante la superiorità della rosa (pur non priva di difetti e imperfezioni) vincere sempre e superare sempre i 90 punti sia un atto dovuto, ha poca dimestichezza col calcio e con lo sport in generale.
  3. Due anni fa mica si giocava come l'anno scorso, rinculati e incapaci di uscire col palleggio
  4. Beh, certo. Anche Berna e Sandro hanno fatto una buona partita. Ma si può e deve migliorare
  5. Ma che vendi? Ha 18 anni, eravamo sul 3-0. E soprattutto, tirare e voler fare è un ottimo biglietto da visita, non un difetto. Anche Ronaldo tira sempre, bisogna tirare. È stato ovunque, anche vicino alla porta. Avrebbe potuto fare altri due gol (palo e tiro su passaggio in orizzontale del Berna) Alcune piccole osservazioni in generale: - Cuadrado ha fatto due o tre giocate tatticamente stupidissime, cannando completamente il tempo del passaggio - Bernardeschi idem, compreso in occasione del palo di Dybala (Can liberissimo sulla sinistra) - Sandro ha eluso un avversario e, con la fascia completamente libera, si è fermato e l'ha scaricata indietro. Pecché? Pecché?
  6. Credo anche io. De Sciglio forse per un giovane del nostro giro (Lirola, Rogerio?), Barzagli non verrà sostituito (o anche lui da un giovane del nostro giro: Romagna o Magnani?). Sperando così di aumentare il numero di CTP per far posto al polpetto della situazione.
  7. Mah, sarà retorica, ma quest'anno abbiamo 18 titolari, con al momento, per motivazioni diverse, solo De Sciglio, Rugani, Barzagli, Bentancur e Kean (e ovviamente Spinazzola) che partono dietro. Se vogliamo si possono chiamare titolarissimi solo 4 o 5 di quei 18, tra cui Chiello, Cancelo e Ronaldo. Ecco, mancheranno tre titolarissimi, questo sì.
  8. Giocherà Cuadrado e giocherà Barzagli, non male come sostituti. Se poi non si dovesse sbloccare si attingerà come sempre dalla panchina, e proprio Cancelo sarebbe l'unico cambio in grado di dare ritmo e velocità (viste le assenze di CR7 e DC11). Mi aspetto l'esordio di Kean
  9. Sandro non fa fallo particolarmente violento. Il rosso sarebbe stato eccessivo. Hysaj non lo avrei ammonito
  10. Perchè la simulazione è un gesto antisportivo, si sanziona con l'ammonizione e la VAR si usa solo per falli sanzionabili con l'espulsione
  11. No, perché dovrebbe esserci? Si usa solo se la simulazione porta all'espulsione dell'avversario. Con la VAR non è utilizzabile perché non rientra nei casi valutabili.
×
×
  • Crea Nuovo...