Vai al contenuto

Nyarlathotep

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    31513
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    2

Tutti i contenuti di Nyarlathotep

  1. non per fare lo scassapalle ma noi siamo la stessa squadra che non più tardi di un mesetto e mezzo fa non è riuscita a fare un goal(a parte quello di Pepe che purtroppo non ci è stato dato)al Genoa(62 goal subiti).... occhio alla strafottenza...piedi di piombo ragà
  2. testa bassa e pedalare...non guardiamo la classifica...questa vale come quella contro il Napoli,L'Inter,la Roma....umiltà,cattiveria e segnare il prima possibile
  3. speriamo di cavalcare l'onda di entusiasmo e positività che finalmente dopo i tanti pareggi è ritornata...
  4. che Juve...partita chiusa dopo 10 minuti..è una mia impressione o domenica dopo domenica sembra che la squadra stia diventando sempre più forte??? oggi ho visto una vera CORAZZATA,chiude subito la partita..ripartenze micidiali e poi passeggiatina di 60 minuti...straordinari ragazzi!!!!
  5. non bisogna sbagliare l'approccio come si fece all'andata...loro sono temibili perchè sono molto tecnici ma hanno nella difesa un punto debole evidente...spero sia la partita di Mirko
  6. Beh contro la Fiorentina e il Napoli non è che abbiamo sofferto chissà quanto
  7. fonte wikipedia: Chiusosi il primo decennio, il calcio italiano andò incontro ad importanti cambiamenti, dovuti alla decisione della FIF di italianizzare a forza il campionato, escludendovi i giocatori stranieri che pure, abbiamo visto, avevano fondato il gioco in Italia. La scelta della Federazione colpì duramente i Football Club, e diede largo spazio alle Unioni Sportive e Ginnicheche, più deboli in quanto non dirette dai maestri albionici, erano però usualmente formate completamente da atleti italiani, e fino ad allora si erano interessate maggiormente al parallelo campionato organizzato dalla Federazione Ginnica. All'assemblea del 20 ottobre 1907, comunque, il presidente della Doria, Oberti, presentò un ordine del giorno con cui proponeva di organizzare un campionato parallelo a quello italiano, che fosse aperto a tutti, compresi gli stranieri:[5] « L'Assemblea delibera che il Regolamento organico sia modificato in modo da comprendere due gare di campionato: la prima chiamata Campionato Federale, libera a tutti i soci appartenenti alle società iscritte alla Federazione, anche se stranieri..., e la seconda chiamata Campionato italiano e riservata ai soli giuocatori italiani o nazionalizzati... Alla prima sarà assegnata la Coppa Spensley... Alla seconda sarà invece assegnata la Coppa Buni... » All'approvazione di tale ordine del giorno, la reazione dei Club classici fu durissima, sfociando addirittura nel ritiro dal torneo. LA FIF emanò dunque un ulteriore ordine del giorno: « I delegati presenti, addolorati per il ritiro dei delegati delle società Club Torino, Milan Club, Libertas, Genoa Club, Naples FBC, affermano solennemente il concetto che nel proporre un campionato italiano riservato ai soli giuocatori italiani... hanno inteso dare maggior incremento al giuoco, diffondendolo ovunque in Italia, senza per questo pregiudicare i diritti delle società composte da giuocatori stranieri, alle quali hanno riservato la maggior gara di campionato federale. » (Ordine del giorno della FIF, citato in Chiesa, p. 19.) Le squadre "spurie internazionali" (composte cioè anche da stranieri) non ritornarono però sui propri passi, sia per protesta contro le nuove limitazioni contro gli stranieri, esistenti persino nel campionato federale (al quale potevano partecipare solo gli stranieri con dimora fissa in Italia), sia per il timore che, se avessero accettato la politica autarchica della Federazione, essa sarebbe stata soltanto il primo passo verso la completa epurazione degli stranieri dal campionato. Di conseguenza il Milan campione in carica, il Genoa e il Torino rifiutarono di partecipare al Campionato italiano, e si ritirarono anche dal torneo federale dopo le prime gare eliminatorie. Nella stagione 1908 si disputarono ben due campionati separati: quello federale vinto dalla Juventus contro il Doria. quello italiano vinto dalla debuttante Pro Vercelli. Alla Juventus non fu però assegnata la Coppa Spensley che le spettava di diritto in quanto Campione Federale, perché il Milan detentore in carica (in quanto campione d'Italia nelle stagioni 1906 e 1907) l'aveva polemicamente riconsegnata a Spensley, rappresentante del Genoa; all'inizio della stagione successiva, fu deliberato che la Coppa venisse assegnata permanentemente al Milan, la società che l'aveva vinta per due volte di fila (1906 e 1907).[6] Per quanto riguarda il Campionato italiano, snobbato dalle grandi, fu la debuttante Pro Vercelli ad aggiudicarselo, approfittando della situazione: i nuovi arrivati neutralizzarono i liguri dell'Andrea Doria e i lombardi dell'US Milanese conquistando il loro primo titolo, bissato l'anno successivo. Il nuovo calcio italiano usciva così dalle metropoli: cominciava il periodo d'oro delle provinciali. La formula dei due tornei, uno ammettente anche gli stranieri e l'altro riservato ai soli italiani, si ripeté anche l'anno successivo: il campionato federale, aperto a tutti, fu vinto dalla Pro Vercelli[7] il campionato italiano fu invece appannaggio della Juventus, trionfante contro l'USM[8] La Pro Vercelli vinse così la Coppa Zaccaria Oberti abbinata alla vittoria del Campionato federale, mentre la Juventus poté aggiudicarsi la Coppa Romolo Buni in quanto vincente il Campionato italiano.[9] Tuttavia, solo i due trionfi della Pro Vercelli nelle stagioni 1908 e 1909 sono riconosciuti attualmente dalla Federazione come "ufficiali", mentre i due tornei paralleli vinti dalla Juventus nei medesimi anni non vengono ritenuti tali, non venendo inseriti nell'albo d'oro del Campionato italiano di calcio. E ciò nonostante entrambi i tornei fossero stati organizzati dalla FIGC, come si evince dal suo regolamento organico per le stagioni 1908 e 1909, e la stessa FIGC all'epoca dei fatti avesse definito il campionato federale vinto dalla Juventus nel 1908 come "maggior gara" (più importante) rispetto al campionato italiano vinto dalla Pro Vercelli nel medesimo anno.[10] molto strano,nel 1908 chi era campione federale non veniva riconosciuto come "scudettato"...guarda caso fu proprio la Juve ad essere campione federale...lo scudetto venne assegnato al campione italiano,la Pro Vercelli nel 1909 la Juve divenne campione italiano ma guarda caso,lo scudetto fu assegnato al campione federale,sempre la Pro Vercelli....gran bella presa per il cu.lo
  8. non so voi,ma vedo questa partita simile a Juve-Catania...ci sarà da soffrire secondo me...questi 15 giorni di stop paradossalmente non ci volevano...speriamo bene
  9. toglietemi una curiosità..eventuali squalifiche derivanti da gialli o rossi(speriamo ovviamente di no)durante la partita di domenica,verranno scontate nella domenica successiva e non nel turno infrasettimanale vero?
  10. in grassetto gli innesti per il prossimo anno: Buffon/Storari Lichsteiner/Caceres/Nesta/Astori/Bonucci/Chiellini/Barzagli/De Ceglie Pirlo/Modric/Vidal/Naingolann/Marchisio/Marrone/Giaccherini/Estigarribia/Pogba Pepe/Pedro/Vucinic/Higuain/Quagliarella/De Jong cessioni:Matri(10 mln),Giovinco(7 mln),Elia(7 mln),Krasic(5 mln),Melo(5 mln),Iaquinta(2 mln),Amauri(2 mln),Martinez(1 mln),Motta(1 mln),Sorensen(2 mln),Ziegler(2 mln)= totale 44 milioni di euro + 50 milioni da investire fanno 94 milioni di euro: Nesta(0) Astori (6 mln + Sorensen) Modric (14 mln) Naingolann(10 mln) Pogba(0) Pedro (20 mln) Higuain(30 mln) De Jong (14 mln) ovvio che è fantamercato...però potendo io farei così
  11. voglio la Juve delle ultime 5 giornate,poche storie
  12. contro le "grandi" non sbagliamo quasi mai...speriamo bene..la Roma è probabilmente l'ultima partita davvero tosta che ci rimane...speriamo bene!!!
  13. http://www.youtube.com/watch?v=zsUteeqPqsA&feature=g-all-u&context=G2be36e0FAAAAAAAACAA
  14. La mia formazione: Buffon LIch Barzagli Bonucci(Caceres se Bonny non recupera)Chiellini Vidal Pirlo Marchisio Pepe Del Piero Vucinic(Quagliarella) in una partita che si prevede durissima con un catenaccio feroce,preferisco avere qualità davanti piuttosto che forza fisica(Matri o Borriello)..gente capace o con la velocità(Pepe) o con la tecnica(Alex e speriamo Vucinic)di saltare uno o più uomini e prendere falli almeno a ridosso dell'area(tanto quelli dentro non ce li fischiano)
  15. Manchester la peggiore soprattutto per l'odio nei confronti del Milan...poi ai rigori ancora peggio...con Pavel non ci sarebbe stata partita... Poi Monaco di Baviera,la finale col Dortmund...purgati dallo sconosciutissimo Riedle..noi che avevamo Vieri,Zidane...il goal di tacco di Alex che sembrava ridarci speranza...peccammo di presunzione ed alcuni episodi arbitrali e di gioco furono chiari segnali di come sarebbero andate le cose... Allo stesso piano metto Amsterdam,la finale contro il Real...dominato in lungo e in largo...basta un goal in fuorigioco di Mijatovic a mandarci all'inferno...ma troppi goal sbagliati...Inzaghi sotto porta irriconoscibile... Perugia non mi ha fatto soffrire troppo...me l'aspettavo... i dolori più grossi sono arrivati quindi dalla Champions,troppe finali buttate...a quest'ora almeno 5 o 6 Champions potevamo avercele anche noi in bacheca...speriamo di riprendercele un domani...
  16. godetevi l'urlo di Repice alla punizione di Alex
  17. e comunque questa vittoria ha lasciato il segno...molti zozzoneri pensavano nel colpaccio della lazio...invece a 10 dal termine li abbiamo purgati...mi immagino acciuga sul suo divano che espressioni avrà fatto...tra l'altro il fatto che la zona champions sia un discorso riaperto può favorirci e anche sfavorirci...favorirci perchè l'Inter arriverebbe a giocarsi il derby col coltello tra i denti...sfavorirci perchè può rientrare anche la Roma...vabbè,pensiamo al Cesena che è meglio!!!
  18. abbastanza soprattutto da quel fatidico episodio dove i bbilanisti zozzoneri accopparono un genoano...anche all'andata ci fu qualche scontro....ma comunque il tifo non c'entra nulla...e il Genoa se si mette a fare i calcoli rischia grossissimo...o se la gioca o rischia la B...
  19. vedere una squadra così seconda non era giusto... vedere una squadra penosa in testa non era giusto... Il nostro capitano,il nostro giustiziere,ha messo tutto a posto ancora una volta.. Non sono gay ma io lo AMO @@
  20. speriamo in una cattiveria da parte dei ragazzi che non si traduca in nervosismo....il culan tira una volta e segna,noi bombardiamo la porta e marchetti diventa iddio....un golletto e poi lasciamoli correre tranquilli
  21. bisogna vincere come bisognava vincere a Firenze,contro l'Inter,contro il Napoli...io credo che la squadra abbia raggiunto la maturità e in tanti dopo il goal di Muntari si aspettavano i 3 punti del Bilan..quindi le cose per noi non cambiano..siamo in un momento psico-fisico eccellente e spero che domani contro una squadra che in trasferta soffre maledettamente venga riconfermata questa tendenza...l'importante è vincere per ridare una spallata al Bilan...contro le grandi non abbiamo mai deluso quindi sono fiducioso.. Juve!
×
×
  • Crea Nuovo...