Vai al contenuto

Yurijy

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2496
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Yurijy

  1. Non capirei l'uso di Pereyra. La questione calda, tatticamente, è giocare a tre in difesa (ormai, purtroppo, non più) o a quattro. Quel che importa, insomma, è avere la giusta copertura per non rischiare gli uno contro uno dell'andata. Per il resto dovrai sicuramente sfruttare le ripartenze, e a quel fine non capirei Pereyra invece di un attaccante vero e proprio. A me non convince il 4-4-2, da quando abbiamo dovuto, per emergenza, usarlo. È evidente che copriamo meno. Il 3-5-2 in fase difensiva diviene un 5-3-2 solidissimo, con il centrale a raddoppiare, gli esterni che seguono le ali avversarie, il centrocampo denso che fa da filtro. Tutto questo scompare con la difesa a 4. Migliori sulle fasce, ma perdi a centro, sia in difesa che a centrocampo. E con movimenti non ugualmente oliati. Ma giochiamocela!
  2. Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che fu Conte a scegliere la difesa a tre, perché dopo i primi tentativi si accorse che i nostri difensori venivano bucati sistematicamente se tenuti alti. I difensori son rimasti gli stessi, per carità... forse la miglior difesa in Europa, ma giocando a tre. All'epoca Bonucci sbagliava una partita sì ed una sempre, potete ricordare i suoi interventi di c**o, quando puntato dall'avversario. Per trovargli migliore sistemazione, si pensò di liberarlo da tali incombenze, con l'aiuto delle marcature di Chiellini (anche lui non adattissimo a muoversi in larghi spazi) e Barzagli ai lati. E da lì le cose cambiarono. Penso, quindi, che ancora oggi non sia considerato conveniente avere la difesa in linea e alta.
  3. Quoto. Davvero non ha senso. VInceremmo pure stando fermi, perché la Lazio di certo non le vincerà tutte. E proprio dovesse avvicinarsi ci potremmo pensare. La partita di domani deve essere tenuta in conto solo per le riserve, che devono onorare la maglia e la partita, e come eventuale allenamento per chi non è ancora in forma. Per altro è assurdo!
  4. Seconde linee in campionato senza se e senza ma. Non possiamo rischiare la forma dei giocatori o addirittura infortuni, specialmente contro avversari che la mettono sull'agonismo, come il toro, perché certo non possono combattere con altro. Abbiamo i punti di vantaggio che servono proprio a questo! Per quel che ci serve van bene i Coman, i Pepe, ecc... che dopotutto avranno magari maggiori stimoli di chi ora pensa alla champions.
  5. Allora, pare che possiamo dire 1) Real Madrid 2) Barcellona 3) Bayern Monaco P.S. Sperando che comunque i nostri siano in forma e giochino pensando di non aver niente da perdere ma tutto da vincere. E vincano!
  6. Allora, pare che forse il Real è la più avvicinabile (dico avvicinabile)! Ma tra Bayer e Barca voi chi scegliete? E perché? Penso che il Bayern quando mette il turbo sia la più forte, ma ha anche dei momenti di debolezza (vedi anche contro il Porto). Il Barca forse è meno irresistibile, ma mi sembra sia più costante e comunque ora in un grande periodo di forma.
  7. Veramente si sentiva chiaramente anche in tv. Non capisco come nessuno l'abbia fatto notare!
  8. Ma l'ha cazziato pesante! il gesto è stato poi veramente quasi offensivo! Ammazza!
  9. D'accordissimo. Siamo forse già "abituati" a Vidal per non sbalordirci avanti ad una sua "normale" prestazione, come quella di stasera! Buffon 7 Chiellini 7 Barzagli 6,5 Bonucci 6 Lichtsteiner 8 Vidal 8 Pirlo 6 Asamoah 6,5 Pogba 7 Tevez 6,5 Vucinic 6- (nel primo tempo era quello che faceva finire le azioni con tutti i palloni persi)
  10. Sarò strano io, ma per me massimo 5,5! Ma massimo proprio! P.S. Non mi fate leggere tutti i thread, ma nessuno ha notato Conte, all'uscita degli spogliatoi dire qualcosa a Vidal, che tardava allacciandosi le scarpette, per poi fargli un gesto tipo "non ti funziona il cervello" (battendo con le dita sopra le tempia)?
  11. Si gioca sempre in 11. Uno mette più attaccanti? l'altro avrà supremazia altrove. Sulla carta sempre 11 sono. Quel che conta è come si applica una tattica! Cioè cosa sa fare l'allenatore e cosa sanno fare gli uomini a disposizione. E' da queste valutazioni che si parte, non dal numero su carta.
  12. Perchè, che sono quei cosi in bocca, denti???
  13. quello lì, su quella fascia, mi preoccupa un po'.
  14. Guarda, ti aiuto per il dono. "Un ex giocatore non è proprio una garanzia". Con questa regola del libro puoi avere il dono della "critica preventiva" a Marotta. Comunque... benevenuto Anelka!
  15. Pensa quanto sono civili gli juventini che ti permettono di trolleggiare così tranquillamente. Dopotutto fai colore. Quasi folklore.
  16. A me fa paura solo che la squadra possa scendere in campo pensando che basti il pareggio. Basterebbe un po' di tensione in meno per farci fregare! Solo questo, ma non è affatto poco.
  17. Mah, io non vedo una Juve che non si dia da fare, vedo una Juve contratta, intimorita dal pressing milanista. La cosa peggiore è l'incapacità di trovare sbocchi dal centrocampo in sù. Occorre avere maggior coraggio, maggiore precisione... insomma carattere. E lì avanti qualche cambiamento!
  18. Buffon 7 Barzagli 6,5 Bonucci 7 (avrebbe meritato il voto di migliore in campo se non avesse fatto degli errori nel primo tempo) Chiellini 7,5 Lichtsteiner 7,5 Vidal 8 Pirlo 6,5 Marchisio 7 Asamoah 6,5 Vucinic 6 (più regista avanzato che punta) Quagliarella 7 Caceres 6,5 Giovinco 6 Pogba s.v.
  19. Direi che conta per la classifica. Meglio con più di un gol di scarto. Meglio ancora se 4 come il chelsea.
×
×
  • Crea Nuovo...