Vai al contenuto

Yurijy

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2496
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Yurijy

  1. Sicuramente ci saranno partite in cui non troveranno il tappeto rosso steso, però si tratta di squadre comunque organicamente inferiori. Noi avremo impegni leggermente più difficili e in un periodo molto intenso (purtroppo senza avere a disposizione l'intera rosa creata proprio per queste evenienze). Ad ogni modo abbiamo, per fortuna a questo punto, lo scontro diretto. Lì dipenderà solo da noi e si deciderà tutto.
  2. Però da qui in avanti non è che avranno tutti questi rivali competitivi.
  3. È evidente che il calendario è favorevole al napoli e che sarà certamente determinante lo scontro diretto. È altresì evidente che la Juve ha faticato con tutti questi appuntamenti importanti di fila. Anche il napoli è in calo, ma a loro resta solo il campionato e la pausa gli sarà utile a riprendersi. La differenza doveva stare, in questo, nell'avere una grande panchina per consentire di far rifiatare i titolari con ottimi sostituti. Questo è il dato più negativo al momento.
  4. Numeri inequivocabili! Allegri mica è fesso! Certo, lo si preferisce in forma, capace di quei megapartitoni ai quali ci aveva abituato.
  5. Penso che stavolta scenderemo in campo con maggior cautela e attenzione che nella finale, ancora fresca nel ricordo..., dove ci si dà sempre un "o la va o la spacca".
  6. Ero a farmi una doccia, ma sereno, tranquillo, tanto da dire a mio fratello: "quando facciamo gol avvisami!"
  7. Vincerne più di tutte è piuttosto complicato. Alla Juventus non puoi dire niente, ha anche vinto contro il napoli stesso. Se faranno il record non potrai farci niente. La Juventus pure sta avendo un ruolino di marcia fortissimo. Il momento decisivo, finora, è stato dicembre, quando il napoli era a terra ma l'ha superato con prestazioni orrende e golletti diciamo fortunosi. Ora sono tornati in forma, non si rompono mai, e non hanno altre competizioni. Si vedrà più avanti, tra scontro diretto e avversarie più forti. Se fanno un passo falso crollano psicologicamente, però non capiterà facilmente.
  8. Cioè tornare al 4-2-3-1, già visto. Con centrocampo a 2 che non regge.
  9. Non è che ci siamo schiacciati, è che sappiamo benissimo che con la coppia Pjanic-Khedira non sappiamo gestire le partite. Avevamo messo da parte il 4-2-3-1 per questo e infatti avevamo cambiato marcia. Fatti subito i due gol ho sperato finisse subito la partita, immaginando le difficoltà che avremmo avuto.
  10. Ma non è vero, a parte qualche estremo fenomeno, tutti i calciatori devono crescere e a 19 anni non sono ancora maturi, anzi sono molto lontani dalla maturità. Fosse per il forum ogni bimbo andrebbe provato nella prima squadra. Così, facciamo i test, magari qualcuno "nasce imparato"!
  11. Che palle con questo gioco europeo, davvero! In questi anni ho sentito parlare di gioco europeo, di grandi squadre inglesi, poi ho visto la Juve arrivare in finale due volte e battere a turno Barca, Real e altri. Delle famose inglesi dal calcio europeo ricordo solo qualche citazione mentre sorteggiavano le palline nei primi turni.
  12. Un allenatore che mette i giocatori per "puntiglio" contro i propri tifosi. Vabè, mica è obbligatorio esprimersi.
  13. Ma mica si sono accorti del lavoro che ha fatto il Manzo, per tutto il campo, annullando Perisic e terzino e trovandosi a poter segnare solo avanti al portiere per ben due volte. Bisognavametterebernardeschi. Bisogna sempre mettere quelli che non giocano...
  14. Sono certo, ma proprio molto certo, che ne sa qualcosa in più, sa i limiti della nostra squadra meglio di noi, di me e di te. Se ieri avessimo beccato un contropiede con Perisic-Icardi e fosse finita 0-1, oggi cosa avreste detto? Invece i due sono stati del tutto annullati. Adoro le partite tattiche e ieri è stata una partita gestita da due allenatori che hanno mostrato una capacità di lettura che altri si sognano. Poi se contano gli schemini a memoria e sempre lo stesso gioco, c'è Sarri. Basta seguire il Napoli. Per me lo 0-1 a Napoli è stata una lezione di calcio. Se ieri il Manzo l'avesse buttata dentro sarebbe stata un'altra partita perfetta. Però il calcio, quello vero, è fatto così, la palla è tonda. Poi possiamo discutere, analizzare, pensare la nostra, ma c**** un po' di umiltà!
  15. Ma che due palle con questa storia della "mentalità" e l'esotismo degli allenatori stranieri! Abbiate un po' di umiltà, nessuno vi pagherà per allenare una squadra di serie C, figuriamoci la Juve!
  16. Sono fiducioso in tante cose, sto comunque sereno perché siamo in anni in cui la Juve è da Juve, però, giriamoci poco attorno, stare 60 minuti, in casa, sotto il Benevento, contro cui finora si contava chi ne metteva di più, è sintomatico. Ci mancherebbe pure!
  17. Messi ha come prima vera virtù non tanto la tecnica quanto la cattiveria, la capacità decisionale. Fa sempre la cosa migliore e quando decide di colpire sa che colpirà. È il più grande di tutti in questo. Dybala non ha questa dote, almeno a quei livelli. È anche vero che non potrebbe reggere di continuo con l'intensità dei 20-30 minuti che spesso ci mostra, però troppe volte sparisce del tutto, anche dal gioco. Sarà un problema condiviso con la squadra, ma di certo occorre migliorare. La cosa peggiore di questa Juventus è proprio questa, la resa, lo scomparire dalla partita, l'incapacità di reagire. Si può perdere una partita o pareggiarne un'altra, ma l'animo Juventus deve starci!
×
×
  • Crea Nuovo...