Vai al contenuto

Yurijy

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2496
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Yurijy

  1. Sì, tu hai marcatori fortissimi ma incapaci a tenere palla, poi hai un regista difensivo di cui si vuole utilizzare la qualità maggiore: capacità di lanciare palla. Poi hai avuto finora centrocampisti incapaci a verticalizzare e fare possesso palla, perché tecnicamente effettivamente scarsi, un mezzo incontrista e altri piuttosto anonimi. In avanti non avevi la punta per appoggiare il gioco mentre ci stava un Morata che non è assolutamente fatto per giocare nello stretto (quindi squadra alta) bensì lanciato su spazio aperto, e così via. Inutile pensare di fare il Barcellona se non hai assolutamente la rosa per fare quello, sarebbe doppiamente stupido. E purtroppo buona parte è dovuta non tanto a specifiche qualità peculiari ma a cattivo assortimento della rosa.
  2. Perché hai giocatori adatti ad altro gioco e devi provare a sfruttare quello. Semplice.
  3. Guarda, è la prima volta che faccio outing perché non è importante far sapere i fatti propri, ma io mi sono occupato proprio di software di analisi per top club italiani, spagnoli e inglesi (anzi anche uno turco).
  4. Ti ripeto: e perché non lo fanno tutti? E come si fa se lo fanno entrambe le squadre? Dai, ti rendi conto che è un discorso assurdo? Quelle sono ipotesi ideali ma la questione è: dipende da quello che hai tu e quello che ha l'avversario. Ci sono mille modi di giocare, non uno soltanto, non c'è la regola magica. Tu vuoi fare possesso palla? Lo fai perché hai giocatori adatti, come era il centrocampo del Barca. Non lo fai se hai rabiot, bentancur, ecc... Hai giocatori bravi in accelerazione e difensori bravi a chiudere gli spazi? Giochi in contropiede, e se ci riesci sei meglio dell'avversario che magari per 89 minuti ha fatto tikitaka inutilmente. E così via. Altrimenti basta comandare "fate pressing", "girate palla", allenarli e riesce a tutti. Poi in campo non si sa come può accadere ad entrambi.
  5. Quindi basta far correre l'avversario dietro la palla? E come mai non lo fanno tutti? E se lo facessero tutti come funzionerebbe una partita, ognuno a seguire una palla? Si gioca con due palloni (con due palle parrebbe un'altra cosa)? Evidentemente in questo non è cambiato proprio niente, per far correre l'avversario (che è una delle tattiche, non l'unica) occorre avere certe qualità, più dell'avversario, altrimenti ne usi altre.
  6. Eh no, questo nessuno l'ha detto. Sono due cose differenti. 1) Il calcio è uno sport e come tutti gli sport ha un obiettivo semplice: correre più veloce, saltare più in alto, buttare più volte il pallone nella porta, saltare più in lungo, ecc... Non mi risulta che in nessuno sport ci sia "essere più belli". 2) la cultura sportiva è un'altra cosa e non c'entra assolutamente niente con lo "stare alti", "fare pressing", ecc.. Appunto, sai godere pure di chi sa difendere e non riduci lo sporta a scemenze all'adani.
  7. La Juventus di Lippi correva molto più delle squadre di oggi.
  8. Forse così non ci si può lamentare del quarto posto irraggiungibile, di un allenatore che farebbe peggio di Pirlo con CR7, di un gioco che non è adanesco ma ti fa vincere (e ad altri piace pure), ecc... una grande sofferenza.
  9. No, Allegri usa quello che ha. Oggi non c'era alternativa (come spesso). P.S. e ha giocato pure piuttosto bene.
  10. da tikitaka fino ad adani, un tracollo di cultura calcistica davvero avvilente.
  11. Pare che tutto il calcio, in questi anni, si sia ridotto a "stare alti", "fare la partita" (concetto davvero senza senso, perché io posso fare la partita pure prendendoti per i fondelli facendoti attaccare sterilmente e innescando i contropiede), toccare palloni, ecc... No, per fortuna si può ragionare un po' più approfonditamente.
  12. Io l'ho visto tante volte farsi decine di metri di campo pure nella Fiorentina. Era proprio il giocatore più adatto a fare quello che abbiamo visto stasera. Comunque, ovvio che avendo poi finalmente una prima punta (ricordo che abbiamo giocato senza fino a febbraio!), e dando il tempo di far integrare i nuovi arrivi, si potrà permettere di far muovere meglio i centrocampisti. Dobbiamo vedere come faremo per le alternative a Dybala e Morata, che non si sacrificheranno ogni partita (Morata per fiato, Dybala per indole) mancando di Chiesa (e Kulu come riserva, che per me è andato giustamente via ma resta sempre una scelta in meno), e se riusciremo a comporre un centrocampo adatto.
  13. Sì, ho fatto confusione, ma il succo resta. La Juventus non ha sofferto proprio niente, partita per lo più addormentata quando era il caso. Ovvio, può non piacerti, ma è massima efficienza. Inoltre i nuovi arrivi sono freschi freschi, manco il tempo di conoscersi e coordinarsi un minimo. Ottimo così. Voler sottolineare altro vuol dire farlo appositamente...
  14. Forse non ti sei accorto che abbiamo vinto 2-0 in casa loro senza alcuna fatica. Dove altri hanno sofferto tantissimo o perso. Il fatto è che non vuoi capire che il calcio non è "stare alti" ma buttare la palla in rete più degli avversari.
  15. Yurijy

    ALVARO MORATA

    Hai ragione, perché che Morata non fosse una prima punta se non in giocate di rimessa lo sapeva chiunque. Chiedergli di fare il perno lì avanti è ingiusto. La Juventus ha giocato finora senza una prima punta. Morata si è impegnato sempre, pur non riuscendo ad incidere, ma comunque quest'anno è andato meglio della seconda parte dell'anno scorso.
  16. Yurijy

    KAIO JORGE

    Guarda che "scommessa" e "di belle speranze" è la stessa cosa
  17. Yurijy

    KAIO JORGE

    Infatti la questione non riguarda i giovani bensì gli sconosciuti. Qui si vorrebbe la Juve che gioca con le scommesse, solo perché hanno pochi anni (ed esperienza).
  18. Immagino che se qualcuno bussasse per loro aprirebbero larghissime braccia di benvenuto. Per ora hanno cercato Kulu e Benta.
  19. Pogba ancora ancora, ma MIlinkovic non c'entra assolutamente niente. Parlano di un rubapalloni, un medianaccio fisico avanti la difesa. Certamente avesse pure qualità tecniche sarebbe meglio, molto ma molto meglio.
  20. Mah, secondo me invece in questo momento la priorità è sbolognare più giocatori possibile, certo, ma non perché non semplicemente per fare spazio ai nuovi ma proprio per incassare laddove è possibile e cominciare a fare quella pulizia di pesi sul groppone che sarà ancora lunga. E visto che il ricambio sarà lungo e costoso, ogni cessione pagata decentemente è benvenuta.
  21. Sono contento che vadano via Kulusevski (buon per noi ma anche per lui) e Bentancur (non proprio dimostratosi da Juve). Ma, specialmente per il secondo, non è il caso di offendere, dopotutto ha fatto quel che poteva e spesso la volontà ce l'ha messa. Poi auguriamoci che chi arriva sia meglio.
  22. Io non ho letto nessuno bollarlo come scarso, mentre è evidente che da noi ha solo fatto prestazioni scarse non mostrando né particolari qualità né, specialmente, carattere per insistere. Questo non significa che non possa crescere ma la Juve evidentemente non era il posto dove doveva andare. Buon per tutti che ci si divida. Ovviamente se resta e diventa un fuoriclasse siamo tutti contenti!
  23. La mancanza di Chiesa, il più determinante della squadra, fino a fine anno è una sciagura, che è ora compensata dall'arrivo della prima punta. Anzi, andiamo oltre la compensazione, mancando prima un ruolo così importante. Però non troppo, perdiamo comunque un uomo fondamentale alle spalle di Vlahovic. Detto questo, hai ragione, anche la perdita di Kulu, uomo di confusione, è comunque un ricambio in meno.
×
×
  • Crea Nuovo...