Vai al contenuto

antobros66

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2375
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di antobros66

  1. Infatti, il nostro 3-5-2 non prevede tre difensori bloccati. Come succede in quello del Napoli con Campagnaro che spinge molto a destra, da noi il centrale che si sgancia più spesso in percussione è Chiellini, il quale va a fare una sorta di terzino centro-sinistro laddove Barzagli è molto più bloccato a tenere la posizione. Pertanto serve non un centrale puro per fare quel ruolo ma uno che sappia fare un ruolo ibrido terzino/centrale mancino: guarda un pò proprio le caratteristiche di Peluso. Qualcuno ha fatto notare come lui nell'Atalanta giochi esterno in un 3-5-2 invece che nei tre di difesa. A parte che quel 3-5-1-1 è l'evoluzione di un 4-4-1-1 in cui Peluso gioca terzino, c'è da notare che più che di un 3-5-2 trattasi di un 3-4-2-1 e il sinistro di difesa, Manfedini, si sgancia ben poco. Quindi è un modulo in cui i tre di difesa hanno poco a che vedere con i nostri.
  2. Tra l'altro, credo, che a Luglio si fosse pensato ad una difesa con Barzagli e Lucio suo vice, Bonucci e Marrone suo vice, Chiellini e Caceres suo vice. A mio avviso son sorti due problemi. Uno è quello che ha portato alla rescissione con Lucio dovuta sia alla sua poca propensione a giocare sul centro sinistra in emergenza (come fatto in sola Supercoppa stante l'infortunio contemporaneo di Chiellini e Caceres) ma anche e soprattutto a problemi di gestione del suo utilizzo. Il secondo problema è stato che Caceres a sinistra non rende adeguatamente tanto che lo si schiera a destra spostando Barzagli a sinistra. In pratica ci si è resi conto che Caceres può essere il vice Barzagli ma non il vice Chiellini. Ne consegue che si è venuta a creare un'urgenza notevole in difesa anche per l'infortunio di Chiellini. In pratica avevamo Barzagli e Caceres suo vice, Bonucci e Marrone suo vice, Chiellini infortunato e nessuno suo vice se non a costo di rivoluzionare la difesa. Ecco, l'urgenza dell'intervento può essere dettata solo da un ragionamento in cui la rosa la vedi così e dici "Non ho nessuno di ruolo sul centro sinistra difensivo per due mesi e devo immediatamente intervenire sul mercato prendendo da subito chi mi copre quel buco".
  3. E' quello che mi sto sforzando di dire e far capire anch'io. L'urgenza dell'acquisto ha un senso solo se viene messo in relazione con la contemporanea partenza di Lucio (quindi un buco d'organico definitivo e nn transitorio) e l'infortunio di Chiellini con tempi di recupero importanti (oltre due mesi out). Che a dettarla sia stata l'assenza temporanea di Asamoah (30 giorni) è un'asserzione assolutamente priva di un senso logico. .
  4. Non saprei. Mettiamo che giochi Peluso esterno sinistro. I tre di difesa sarebbero Caceres-Bonucci-Barzagli. Resta in panchina come centrale il solo Marrone. Credo che questo ce lo dirà il mercato. Se su Peluso si vorrà puntare come vice-Asa credo che De Ceglie partirà (anche a fine Gennaio per "sfruttarlo" fino a fine sessione mercato quasi al rientro di Asamoah) e arriverà un centrale difensivo puro. Ad oggi, non dimentichiamoci che al di là di assenze temporanee per infortuni e impegni, l'unico vero buco è la partenza (questa si definitiva) di Lucio. Il buon senso insegna che sul mercato non intervieni per infortuni o assenze temporanee anche di sessanta giorni ma quelli in cui la stagione finisce o, peggio, uno se ne va, per cui hai bisogno non di una soluzione transitoria ma definitiva. Se Peluso viene preso come vice Asamoah e non come sostituto in rosa di Lucio per i tre di difesa lo sapremo presto. Arrivasse un altro centrale di difesa vuol dire che hai ragione tu.
  5. Appurato che Peluso viene preso soprattutto in funzione vice Chiellini, credo che il seguito del nostro mercato vedrà una strategia tesa a far fronte ad alcuni "buchi" di organico non in funzione numerica ma piuttosto dal punto di visa delle caratteristiche. Intanto abbiamo una fascia destra estremamente affollata con Lichtsteiner e Isla ma anche Pepe (e Giaccherini) e all'uopo Caceres. Credo che il proposito di inizio anno fosse quello di puntare su Isla sacrificando Lichtsteiner. Prospettiva messa in ghiaccio in attesa che il cileno ritorni su livelli di Udine e anche meglio. Nei prossimi mesi e settimane., però, non escludo ci si muova con qualche cessione. Più o meno stessa situazione a sinistra, dove oltre ad Asamoah e De Ceglie ci sono Giaccherini e il neojolly Peluso (fa un pò il paio con le caratteristiche di Caceres a destra) alla bisogna. Anche qui (visto che pure Pepe e Padoin potrebbero giocare esterni all'occorrenza) c'è un certo affollamento che potrebbe vedere in partenza De Ceglie, se non subito almeno a Giugno. Questo in uscita. In entrata, invece, non escludo un centrale difensivo puro. Da questo punto di vista si dovrebbe un pò sciogliere il nodo Marrone e il suo futuro. Dirottato in difesa anche per l'arrivo si Pogba, potrebbe essere rivisto in funzione di vice Pirlo viste le caratteristiche del francese più incline al gioco da mezzala che da regista. Così, Marrone diverrebbe un ulteriore jolly (centrale) centrocampo-difesa nella rosa "liberando" un posto per un centrale difensivo "puro" (in questa ottica potrebbe rientrare l'acquisto di Doria) con maggiori doti, appunto, da difensore. Viceversa, ove su Marrone si voglia continuare a puntare in veste di difensore, ci sarebbe l'esigenza di un vice-Pirlo ed assumerebbero un senso le voci su Obiang, anche se il vice Pirlo naturale è Verratti. Questa è una strategia più a lunga scadenza ma che sarà importante visto che Pirlo non è eterno. Vista però la difficoltà di trovare un erede degno credo che queste siano strategie per Giugno. L'attacco, invece, sia per infortuni che per l'evidente mancanza di un cecchino, è quello che avrebbe più bisogno di ritocchi. E' anche vero, però, che sono ritocchi non semplici. Se per il "quinto" attaccante andrebbe bene (se proprio per Bendtner si prevede la stagione finita) anche il ritorno di Borriello o il "richiamo" alla base di uno dei nostri in prestito (meglio però che continuino a crescere), per le altre posizioni è più complicato e sicuramente una revisione completa del reparto si avrà solo a Giugno.
  6. Credo che Peluso non potrà essere immediatamente della contesa e prevedo il suo esordio nella partita col Milan. Quindi a sinistra a centrocampo De Ceglie con Padoin dall'altra parte e difesa a tre con Caceres, Bonucci e Barzagli a sinistra. Per il resto formazione scontata.
  7. E' proprio questo. Asamoah è davvero insuperabile in copertura. A volte sembra Davids. E da questo punto di vista è migliore di qualsiasi altro esterno sinistro del nostro campionato. De Ceglie, che è un onestissimo giocatore, come dici tu, gli è sicuramente inferiore il che non toglie che sia migliore dei vari Constant o Antonini e anche dei Nagatomo e (mi viene da ridere!) degli impresentabili tipo Alvaro Pereira. Certo anche il miglior Balzaretti di Palermo era un signor calciatore (oggi lo vedo in involuzione). Volendo prendere altri laterali sinistri difensivi c'è l'imbarazzo della scelta in sciagure: Antonelli, che viene dato come uno dei migliori italiani del ruolo, Sabato scorso a San Siro ha sulla coscienza (con Kucka) il pareggio di Cambiasso; Pisano del Cagliari e pure quello del Palermo sono di molto inferiori a De Ceglie; i vari Salvatore Masiello idem; c'è l'ottimo Marchese del Catania venuto fuori dopo anni di gregariato ma non fortissimo sul piano della corsa; Al Chievo hanno un paio di elementi (Jokic e quello di colore di cui non ricordo il nome) ma niente di che; all'Atalanta Peluso e Brivio; alla Samp Costa che è adattato terzino; al Bologna c'è Archimede Morleo; al Parma Gobbi; all'Udinese Armero che è anche peggio di Zuniga tatticamente. Insomma, proprio Peluso rappresenta la migliore alternativa italiana.
  8. Pasqual ha un sinistro niente male. E' tornato ai livelli del 2006/07 quando Toni gli doveva la metà dei gol segnati. Però uno dovrebbe vedere e ricordare tutto. Per esempio Pasqual in Chievo Fiorentina di Aprile scorso. O il Pasqual degli ultimi tre anni. Purtroppo l'erba del vicino è più verde solo quando è verde mentre magari non la si guarda quando è appassita o brutta. Tra questo Pasqual e il miglior De Ceglie (migliore sicuramente in copertura) non c'è questo abisso.
  9. De Ceglie sarebbe titolare al Milan e all'Inter e se la giocherebbe con i vari Radu, Balzaretti e Pasqual. Solo Zuniga gli è superiore sotto l'aspetto della spinta offensiva (quanto a cappellate difensive il colombiano è molto peggio). Ha sbagliato a Siena quando ha lasciato Angelo libero di crossare per non rischiare il secondo giallo (più intelligente lasciarlo crossare col rischio di subire un gol o intervenire col rischio di rimanere in dieci?) e col Bologna per un passaggio sbagliato (di simili di Pirlo qualcuno che se ne ricordi no?) che ha consentito a Taider di fare un gran gol. Col Nordsjaelland l'errore è stato di Chiellini. Chiuso l'argomento De Ceglie e tornando in tema topic, per affrontare le partite in cui Asamoah non ci sarà (fino al 10 Febbraio nel peggiore dei casi, ovvero Ghana in finale) De Ceglie dà garanzie ad iniziare proprio dalla partita con la Samp. Arrivasse subito Peluso credo sarebbe destinato a fare il terzo di difesa con libertà di attaccare (come Chiello che infatti si sgancia spesso e molto più di Barzagli). E in ogni caso credo che la disposizione difensiva sarà la stessa vista col Cagliari con Caceres-Bonucci-Bazagli, Isla a destra e De Ceglie a sinistra, Vidal-Pirlo-Marchisio in mezzo e Giovinco-Vucinic di punta. Dovrebbe essere sufficiente ad avere la meglio su una Samp a cui Rossi cercherà di dare una fisionomia (ma grande attenzione!)
  10. Ancora un'ottima partita di Castiglia: gol, rigore procurato e traversa.
  11. Degli amici della mia fidanzata hanno prenotato un pranzo per Domenica 6 Gennaio in un locale senza sky /premium e senza internet ... onde evitare che mandi a fare in c**o ragazza e suoi amici annessi qualcuno potrebbe dirmi dove si può vedere Juventus Sampdoria a San Gregorio Magno (SA)? Vi ringrazio.
  12. dov'è che c'era anche la tabella sorpasso? Tenete conto che si sono qualificati in EL con due turni di anticipo e noi solo alla fine.
  13. Le previsioni danno foschia non la nebbia. Comunque hanno fatto un errore madornale: dovevano giocarla a Salerno!
  14. Buffon 6 Barzagli 6.5 Bonucci 6 Marrone 6 Isla 5 De Ceglie 5.5 Pogba 6 Padoin 6.5 Vidal s.v. Asamoah 6+ Giovinco 6.5 Bendtner 5 Matri 4.5
  15. In effetti prima di mangiarseli è meglio macinarli così diventano digeribili. '
  16. Isla da 5, in leggero miglioramento. De Ceglie sufficiente. Padoin il più attivo. Tra Bendtner e Matri si spartiscono la palma di peggiore in campo.
  17. L'anno scorso fu più dura. Agliardi fece un partitone però pure in avanti il Bologna diede fastidio e Raggi segnò allo scadere.
  18. Tutti che si trasformano in provetti direttori sportivi e talent scout capaci di scovare a parametro zero il nuovo Messi. Catzo ma che ci fanno sul forum invece di andare a prendere centinaia di migliaia di euro?
  19. Meglio così va. Il basta passa più in fretta e non dà recidive.
  20. Ah si? E che ci fai qui dentro? Vai vai vai a guadagnarti i milioni di euro visto che sei così bravo su su ...
×
×
  • Crea Nuovo...