Vai al contenuto

mgcgio

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2559
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mgcgio

  1. Dai, Gotze è un campione. Un campione giovane. Almeno 50 milioni li vale tutti, imho. Almeno.
  2. A parte la partita di ieri, un prestito gli potrebbe effettivamente fare bene... Il problema è che io non mi fido delle squadrette italiane e dei loro allenatori. Lo terrebbero comunque in panca per far giocare qualche pippa cinquantenne. E poi certe squadre sono troppo deprimenti.... per dire, al sassuolo secondo me dopo qualche mese Coman si suiciderebbe. Alla fin fine potrebbe fargli bene restare qui.
  3. Sì lo so, lo dicevo solo perché era stato citato lui, e spesso nel forum viene sbeffeggiato, quanto secondo me non era tanto male, ho notato che vari giocatori osannati in quel momento dal forum e da lui definiti "pippe con buon pr" ora sono considerati peggio delle *****e, mentre alcuni nomi che proponeva ora stanno mostrando effettivamente di valere. Poi, oh, non è che voglio fare l'apologia di barba... ma quantomeno difendere la sua memoria
  4. barba ne capiva molto, secondo me. Anche se a volte un po' troppo tranchant nei giudizi...
  5. Brutta partita, diciamoci la verità.... E' però solo la prima partita di stagione, e siamo a inizio agosto, ci può stare.
  6. Partita che ha dato diverse indicazioni positive. Cinquantesimo trofeo nazionale
  7. Ottima la difesa (Bonucci è già in gran forma) Pessimo Coman, inguardabile ha sbagliato ogni palla che arrivava ai suoi piedi. Si vede che non è ancora in forma.
  8. Che inno triste. MA perché non gioca Dybala? E' infortunato?
  9. Io preferirei altro, ma se arriva Cuadrado non è una tragedia. E' un giocatore che ha mostrato di avere qualità importanti.... Pecca di intelligenza tattica e forse di continuità, non è un campione, ma è un ottimo giocatore.
  10. Ok, effettivamente ci sta. Main fondo gli ha già fatto un favore lasciandogli Berardi.... non potevano rifilare Zaza a qualcun altro? (a me non piace per niente, ma ovviamente se sbaglio sono contento)
  11. Sì è vero, me lo ricordo Ogni tanto c'è la tendenza a esagerare. Certo che con Cuadrado si è passati da un estremo all'altro, e in poco tempo. Probabilmente si sbagliava sia prima ad esagerare con l'incensarlo, sia ora a trattarlo come un brocco. Ha qualità importanti, secondo me non sarebbe male come acquisto. Però mi lascia molto perplesso il ruolo, significa rinunciare al 4-3-1-2 come modulo "base".
  12. A differenza di Zaza, che gli europei non li vuole fare.
  13. Certo che i duelli Rossi-Marquez sono sempre al cardiopalma Marquez è un grande, perché ci prova sempre, fino all'ultimo. Secondo me molti piloti, dopo il sorpasso di Rossi in uno degli ultimi giri, avrebbero lasciato perdere e si sarebbero accontentati di un secondo posto. Lui no. Se resiste mentalmente, e non inizia a piagnucolare (che lo faccia a caldo, lo capisco, spero che non diventi però un frignone), è davvero l'erede di Rossi.
  14. Sì ma Berardi concede mai interviste ? C'è sempre 'sto procuratore che parla per lui.
  15. Eh, ma del resto, si sa, questo è un periodo in cui tutti vogliono andare al milan, è la meta più ambita di ogni calciatore e allenatore, nessuno gli dice di no (questo timore reverenziale verso il milan, che alcuni utenti continuano ad avere, nonostante tutto quello che è successo in questi ultimi anni, non riuscirò mai a capirlo)
  16. Cose che sì dicono. Comunque sì, lo vogliamo, altrimenti perché avremmo fissato il riacquisto, dopo una lunga trattativa? Ma tu mettiti nei panni di Marotta o di un qualunque dirigente della Juve. Per quanto tu possa considerare forte un calciatore, se vedi che preferisce restare al sassuolo (il sassuolo!!! ci rendiamo conto?) , anche solo per un altro anno, invece che correre con entusiasmo nella squadra più forte d'Italia... sinceramente non te ne terresti alla larga? Io sì. Altro che riacquisto, altro che trattative lunghe. Adios, e sticazzi. Siamo una big europea, non possiamo stare appesi ai capricci di un Berardi qualsiasi. Non ci credo, dai.
  17. Secondo me non è stato Berardi a scegliere di non venire alla Juve. SEcondo me, a lui sta bene restare al Sassuolo un altro anno, perché probabilmente è affezionato all'ambiente, ma non credo che abbia "rifiutato" o rimandato la Juve. E' la Juve a volere rimandare, e lui accetta di buon grado. Che un giovane talento, si metta a fare il riluttante quando gli si offre la possibilità di andare in una squadra di gran lunga più forte di quella attuale, a me sembra troppo improbabile. E mi sembra impossibile che la squadra che riceve tale riluttanza sia ancora disposta a ricomprarlo. Poi per carità, tutto può succedere, ma ammetterete che sarebbe una situazione decisamente anormale. A mio parere, è la Juve che ha scelto di rimandare di un anno, forse per ragioni economiche, forse per non creare difficoltà al sassuolo, forse per qualche altro motivo, boh.
  18. Appunto. Se davvero fosse stato Berardi a rifiutare o a voler rimandare, a quest'ora la Juve lo avrebbe sfanculato, altro che riacquisto.
  19. Non credo che sia questa l'eventuale motivazione di una sua eventuale (e, ribadisco, secondo me improbabile) riluttanza. Per dire, anche Zaza vuole partecipare agli europei, presumo, e lui probabilmente avrà ancora meno spazio di quanto ne avrebbe avuto Berardi (almeno a voler azzardare una previsione a priori, visto che ovviamente solo il campo parlerà e avrà ragione), perché Zaza non può certo fare il trequartista o l'ala: è un attaccante puro, e di attaccanti puri abbiamo già Morata, Mandzukic, Dybala. Eppure, ha accettato la Juve. Così come Sturaro (lui non vuole andare agli Europei, secondo te?). Perché sa quello che sappiamo tutti, e presumo sappia anche Berardi: per la nazionale, la Juve è la vetrina più importante. A meno che tu non sia un giocatore che abbia superato una certa età e sia ormai nella fase declinante della propria carriera, un'annata pur non da titolare alla Juve ti dà più visibilità e "spinta" che un'annata in una squadretta. Giaccherini, ad esempio, si fece una confederations cup da protagonista dopo un'annata da noi in cui giocò poco. Ed è giusto un esempio. Soprattutto perché non è detto che il "treno" Juve passi anche il prossimo anno.
  20. Infatti sto dicendo che non ci credo che ci abbia rifiutato. La mia, era una considerazione sulla mia reazione nel caso in cui davvero Berardi ci abbia rifiutato. Ma, secondo me, non è stato Berardi a non volere venire da noi, ma i nostri dirigenti a voler rimandare di un altro anno (secondo me per ragioni economiche, o forse perché non ancora convinti del valore del giocatore).
  21. Dai, che esagerazione. Io, ammesso (ma non concesso), che sia stato lui a rifiutarci sdegnosamente, mi auguro solo che non vesta mai la nostra maglia, ma per il resto della sua carriera non ne frega un tubo, può anche vincere il pallone d'oro, sticazzi. L'incidenza di questo suo presunto (e secondo me improbabile) rifiuto, sulla storia della Juve, sarà ZERO: vinceremo trofei a ripetizione anche senza di lui. E in fondo, ognuno fa le scelte che vuole, non è corretto giudicare gli altri
  22. Sono d'accordo (anche se io non sono deluso del mancato arrivo di Berardi, mentre se ho ben capito te sì). Penso anch'io che sia stata più che altra una ragione economica da parte nostra. E credo poco alla riluttanza di Berardi, o meglio: magari è davvero riluttante, ma se avessimo voluto l'avremmo convinto, senza nemmeno metterci chissà quale insistenza o impegno. In fondo, pur con tutte le motivazioni del mondo, la differenza tra noi e il sassuolo è troppo enorme perché davvero Berardi possa sfancularci in quella maniera. Senza contare che, se davvero Berardi avesse puntato i piedi in questa maniera, credo che a quest'ora l'avremmo sfanculato noi, altro che riacquisto o trattativa lunga fino all'ultimo giorno disponibile. E' una scelta nostra, giusta o sbagliata che sia.
×
×
  • Crea Nuovo...