Vai al contenuto

mgcgio

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2559
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di mgcgio

  1. Io giudicherò l'eventuale acquisto di Berardi, sulla base del giocatore che cederemo per prenderlo. Se cediamo Soulè, per me è ok. Se cediamo Illing, ma con diritto di riacquisto tra un anno, per me è ok. Se cediamo Illing in maniera definitiva, per me NON è ok. Detto questo, Berardi è un buon giocatore. Non è uno da big europea, ma per una squadra che punta a essere competitiva per lo scudetto e non ha impegni europei, può dare un buon contributo. La cosa che mi lascia perplesso è la sua propensione all'infortunio. Tuttavia, ho il forte sospetto che non sia una vera trattativa, perché non credo che sia in linea con la nostra situazione economica e con il nostro progetto sul medio-lungo termine.
  2. A me va bene sia se resta sia se lo vendiamo. Sinceramente, non mi sembra un campione, ma è un buon attaccante che, se ben servito, i gol li fa. Se lo cediamo, la cosa importante è che la dirigenza agisca in maniera lucida, e prenda un buon attaccante giovane, uno che se esplode siamo contenti, se non esplode possiamo cederlo senza troppe difficoltà (perché i giocatori giovani hanno sempre mercato). Cioè, non dobbiamo prendere un Lukaku.
  3. mgcgio

    Kessie

    Kessie mi piace, sarebbe un ottimo acquisto. Purtroppo, lo ritengo improbabile, se non facciamo cessioni pesanti. Sembra che lo vogliamo in prestito, mentre il barcellona (giustamente, dal loro punto di vista) sono disposti a cederlo solo con una cessione vera.
  4. Io continuo a pensare che non ci sia nulla, che sia tutta una montatura, perché sarebbe un'operazione senza senso. Se partiamo con il presupposto di dover stare attenti ai conti, e di ricostruire una squadra per un nuovo ciclo, perché prendere un trentenne e strapagarlo? Per poi ritrovarsi tra uno o due anni con il casino di non trovare nessuno a cui venderlo? Credo sia una bufala, se vendiamo Vlahovic andremo su qualche profilo giovane.
  5. In realtà, Allegri ha dato il meglio quando non lo si è ascoltato (o comunque non gli si è dato troppo potere) sul calciomercato. Penso ai suoi primi anni alla Juve, dove non è che lo si sia soddisfatto più di tanto (ricordo ad esempio nell'estate tra il suo primo e secondo anno, che si parlava tanto del trequartista voluto da Allegri, per il suo 4-3-1-2 ecc, che doveva un po' prendere il posto di Vidal, poi non gliel'hanno preso, ma le cose sono andate molto bene lo stesso).
  6. Ma solo io penso che sia inverosimile questa operazione? Al di là delle opinioni su Lukaku, mi sembra che sia un'operazione dai costi rilevanti, anche come stipendio. Io credo che invece l'obiettivo principale della società sia, ora come ora, il risanamento dei conti.
  7. Sulla Stampa, leggevo di un interesse verso Jonathan David, attaccante del Lille, 24 gol nell'ultima stagione (ha 23 anni). Voi lo conoscete? E' forte? Nella Stampa si diceva che lo si sarebbe preso se dovessimo cedere Vlahovic
  8. Non credo che Dybala fosse il pezzo più pregiato (penso che lo sia Vlahovic, anche se lo ritengo un po' sopravvalutato). Comunque. fosse per me, sarebbe rimasto, penso che sia molto forte, purtroppo penalizzato da troppi infortuni.
  9. Non sono molto d'accordo con la durezza dei vostri giudizi sulla persona Bernardeschi. Come calciatore ha fatto ca**re, ma come persona è stato ok.
  10. Bremer è sano. E, dicono, è stato il miglior difensore della scorsa stagione (non so se sia vero, non ho seguito). Zaniolo non so se sia forte, ma ha avuto troppi problemi fisici, e non è che noi siamo granché bravi a non infortunarci, figuriamoci se prendiamo uno che ha già avuto problemi di suo.
  11. Secondo Bargiggia, Bremer è nostro, manca solo l'ufficialità
  12. Ma non è sempre rotto?
  13. A me De Ligt piace molto, e credo che diventerà uno dei migliori al mondo (ma già ora, a mio parere, è molto forte, seppur con certi difetti di inesperienza). Non sono per nulla contento di questa cessione, quindi, tanto più che sono scettico sugli acquisti che faremo per la difesa
  14. Ma no, non abbiamo i soldi per Pau Torres (senza cedere De Ligt). Sono le solite scemenze infondate tipiche del calciomercato
  15. Ci sta, ma infatti ora come ora non possiamo permetterci campioni affermati, ma solo quel tipo di calciatori che hai citato tu. Se riusciamo a ritornare ad essere una big europea, le cose cambieranno
  16. Spero proprio che non lo lasciamo scappare, De Ligt è davvero forte. Fa ancora errori, come praticamente qualunque difensore della sua età (anche tra i più grandi, non ricordo nessuno che non facesse un po' di errori da giovane, quello del difensore è un ruolo in cui si cresce molto con l'esperienza), ma mi sembra palese che sia un campione.
  17. Grande calciatore, e nei due anni da noi ha onorato alla grande la nostra maglia con gol e prestazioni. Però non so se sarà un bravo allenatore, sono curioso, ha un carattere un po' particolare
  18. Io comunque ho il vago sospetto che questa cosa di essere più affezionati alle vittorie in nazionale rispetto a quelle del club, non sia una bizzarra eccentricità di Chiellini, ma sia una caratteristica comune alla stragrande maggioranza di calciatori, soprattutto quelli che (come Chiellini) hanno vinto tanto con i club. Questo per due motivi. Il primo è che la nazionale unisce il Paese, e mi sembra piuttosto umano che un calciatore trovi particolare soddisfazione in una vittoria celebrata da tutto il proprio Paese piuttosto che da una parte. Il secondo è che le vittorie in nazionale sono più uniche che rare. Numerosi campioni che hanno giocato in grandi squadre hanno vinto svariati titoli con i propri club, ma a quasi tutti calciatori va già di lusso se con la nazionale vincono UN mondiale, UN titolo continentale. Sono eventi rari. Chiellini ha vinto 10 scudetti con la Juve più vari altri trofei, non mi sembra così da biasimare se per lui è più speciale l'Europeo con la nazionale. Magari per uno come Totti può essere diverso, lo scudetto con la roma può valere quanto il mondiale, perché è tipo l'unico grande trofeo che ha vinto con il club in carriera. Ma per giocatori dalla carriera come Chiellini è diverso. Io sono piuttosto convinto che se si chiede a Xavi, Iniesta, Pirlo, Del Piero, CR7, Ronaldo, Zidane, ecc,. qual è la vittoria più bella della loro carriera, ti rispondono citando le vittorie con le proprie nazionali. Ho il vago sospetto che Messi baratterebbe volentieri una Champions League per un mondiale. Infine, credo che quello che un calciatore dice e pensa non abbia nessuna importanza. Un calciatore va giudicato per quello che dà in campo, e Chiellini si è sempre impegnato al massimo nella nostra squadra, ed è stato il titolare (a netto di infortuni) della fantastica striscia dei nove scudetti consecutivi. Credo che si sia ampiamente guadagnato il nostro rispetto e affetto a prescindere dalle sue personali preferenze.
  19. La cessione di Kulu è stato un grosso errore, è un giocatore dalle grandi potenzialità, dovevamo puntare su di lui. Purtroppo Allegri quest'anno è stato un disastro sotto ogni punto di vista, io spero che si riprenda il prossimo anno, perché non possiamo permetterci di bruciare ancora ogni giocatore giovane decente che ci capita.
  20. Sinceramente, non trovo le sue parole offensive nei confronti della Juve. Ha solo detto che preferisce vincere con la nazionale, e il motivo è che va al di là del tifo per i club, è un qualcosa che unisce la nazione. Sono sue preferenze personali, è un qualcosa di soggettivo, non credo che possiamo pretendere che preferisca quello che vogliamo noi 😅 E non capisco perché dovremmo prendercela, mica ha detto "Juve M***A" o "il mio più grande rammarico è non aver giocato nell'inter" o altre cose assurde. Ha solo detto che per lui vincere con la nazionale è una sensazione migliore, e sticazzi (alla romana) risponderei io
  21. Ma a differenza di Benzema, Modric e Ronaldo, lui vuole solo fare un altro anno in Europa. E' chiaramente a fine carriera, e non lo dico io, lo fa capire lui stesso cercando contratto di un solo anno.
  22. Ha 34 anni. Secondo me farà qualche ancora qualche grande partita, qualche grande giocata, in mezzo a varie partite mediocri e infortuni vari. I calciatori, per quanto possano essere forti (e ovviamente Di Maria è un fuoriclasse), sono atleti umani, non robot. Il peso dell'età, dopo tanti anni giocati ad alto livello, lo senti. Ed è piuttosto chiaro che lui non abbia nemmeno più gli stimoli e le motivazioni di una volta (anche questo è normale, ad un certo punto della carriera), infatti sembra che voglia fare solo un altro anno in Europa per poi ritornarsene in Argentina.
  23. Sinceramente non ricordo (aveva giocato contro il Real? Mi sembra che fosse entrato verso la fine, ma non ne sono sicuro)
×
×
  • Crea Nuovo...