Vai al contenuto

Sgranfi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1100
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sgranfi

  1. Sabato ero a Milano, malauguratamente non per vedere la partita ma per una cena Da Cracco (con la morosa, mannaggia che pelata!!)). Nonostante le mie raccomandazioni, scopro che in camera (albergo a dieci metri da Piazza San Babila) non c'è ne Sky nè Mediaset Premium, nonostante la tv da 50": pazienza, mi ero premunito col mio iPad e con SkyGo risolvo il problema. Due a zero, ottimo! Alle 8.15 avevo prenotato il taxi che, puntuale, trovo all'uscita dall'albergo. "Come va la serata?" chiedo, per sondare il terreno col tassista. "Molto bene, abbiamo insegnato calcio!". Fantastico, è juventino e mi racconta che nonostante si fosse ripromesso di "non prendere più alberghi" un'ora e mezza prima di una partita, quella sera l'ha fatto e gli è capitato un milanista da portare a San Siro, al quale aveva pronosticato un secco due a zero, con doppietta di Higuaìn. "Chissà se mi starà pensando", dice ridendo. Arriviamo in Via Victor Hugo, pago la corsa lasciandogli la giusta mancia - tra bianconeri è cosa giusta - e scendo per la cena. Finisce la cena, pago il salatissimo conto (ok, lo so, è un tre stelle Michelen - TRE stelle come le nostre) e attendo che arrivi il taxi per riportarci in albergo. Finalmente arriva, saliamo e via, altra chiacchierata sulla partita: lui mi dice di essere contento del risultato. Ma non ha la faccia da juventino e infatti si lancia nel ragionamento su "Milano città cosmopolita (peraltro sbagliando l'accentuazione nella pronuncia), città che ospita gente da tutto il mondo, pertanto internazionale come la prima squadra di Milano, l'Inter. Quindi - dice - Milano questra sera è per metà triste e per metà allegra. Peccato solo abbiano vinto quelli là!" Obietto che se sono metà e metà, non esiste prima o seconda squadra della città, ma lui non coglie la semantica e prosegue con il vaneggiamento vanaglorioso. La mia compagna mi osserva con lo sguardo a dire "Ma come, non ribatti?" e io, sempre con lo sguardo, la invito ad attendere. Arriviamo all'albergo, mi dice il costo della corsa e nel consegnargli la banconota gli dico: "Occhio, che questa banconota è vera, non di cartone." Mi guarda perplesso e facendogli un gran sorriso con tanto di occhiolino, gli ribadisco il concetto. Boom! Gli esplode dentro, si vede a occhio nudo e la replica lo conferma: "Neanche a te stasera è andata tanto bene..." Eh? Come? "Amico, mio - gli dico indicando la morosa - ho vinto due a zero, ho cenato da Cracco e adesso vado in albergo con lei, ti pare che mi sia andata così male? Buona serata!" Chiudo la portiera, la mia compagna che ride per la frecciata "sul cartone" e si va a dormire contenti.
  2. E' accecato dal livore verso i propri (ex) colleghi: la lite via social con Brachino dopo la prima puntata di Tikitaka ne è un esempio. Prima o dopo scopriremo che l'hanno allontanato proprio perchè un cretino, piuttosto che per una lite interna, per una mamcata promozione, per un aumento richiesto e non concesso ma non certo per una petizione. Da del deficiente a chiunque non sia di/del Napoli o milanese. Mi auguro solo che non vada a Sky.
  3. Guardiamola da suo punto di vista. Pro: 10 mln di euro l'anno 40 mln di euro in quattro anni 7 Champions (vinte da altri, ma n'importa) Capitano della squadra Moglie (e famiglia) contenta Contro ...........? (non dite 13 milioni di tifosi, non siamo come napoletani o romanisti, io tifo Juve a prescindere da chi vi gioca o meno)
  4. I messicani (alcuni di loro) non l'hanno presa mica tanto bene... Io dico meno male che l'han cancellata, va. Almeno una minima preparazione atletica ci sarà, tra una tourneè e l'altra...
  5. Spero napoletana: lo voglio proprio vedere a fare il pendolare tutte le settimane
  6. Incredibile leggere come venga difeso da napoletani, milanisti e interisti. Mi chiedo perché non lanciano la campagna "Adotta un Pistocchi anche tu"
  7. No, ma vivendo nella terra del prosecco la cultura vinicola si acquisisce giocoforza.
  8. No, ma vivendo nella terra del prosecco la cultura vinicola si acquisisce giocoforza.
  9. Questa NON è la sede della Juventus.!!!!! E' l'azienda agricola (Vitis Rauscedo) a cui l'utente di SSC fa riferimento, quale esempio di ristrutturazione... Link
  10. Nella maglia del portiere lo sponsor è uguale (come materiale) a quello delle altre? A prima vista parrebbe di no. Era una semplice constatazione vedendo le foto.
  11. Ma quindi la toppa c'è sempre, solamente è rifilata e non più rettangolare come finora
  12. Però non si può negare che esistono però sconfitte e sconfitte: quella di sabato è stata una resa poco onorevole. Ci sta di perdere una finale di Champions, tutti noi lo sappiamo meglio di chiunque altro, ma almeno vendiamo cara la pelle e stavolta non è andata così. Possiamo discutere su chi può avere maggiore responsabilità su questo, ma da qui si deve partire: abbiamo perso molto male; personalemente ritengo che alcuni giocatori si siano sopravalutati, affrontando la finale con la suggestione di averla già vinta e questo ha favorito gli avversari. L'unico che continuava a invocare una reazione era Allegri e di questo va dato atto, non si è arreso fino alla fine.
  13. L'Europeo è una competizione che dura qualche settimana, con una preparazione tecnica e mentale specifica per quel torneo, messa a punto in un periodo di ritiro. Campionato, Champions e Coppa Italia partono a settembre per finire a giugno dell'anno dopo, stress fisico e mentale completamente diversi.
  14. Perdonami, ma è come dire che in Italia va cambiato qualcosa altrimenti vinciamo solo noi. Queste sono le regole moderne del calcio, sta a noi cercare di raggiungere i più bravi e la cosa importante è cercare di farlo in modo tale che diventi strutturale e non fine a sè stesso.
  15. Ad essere sinceri lui aveva affermato che per molti anni non avremmo visto una squadra italiana in finale di Champions, quindi non so, temo che il primo a non crederci fosse proprio lui. Allegri invece ha sempre dimostrato di crederci, più dei suoi stessi giocatori.
  16. La palla "scottava", sabato sera. L'unico che la teneva sempre senza alcuna paura era Pjanic, mentre tutti gli altri non vedevano l'ora di liberarsene. Dal punto di vista atletico, poi, si è come avuta l'impressione che nel secondo tempo non siano mai riusciti a "rompere il fiato", come si dice in gergo, giocando in apnea. In merito alla mentalità, qualcosa non ha funzionato: se nel tunnel ti permetti di scherzare dicendo "Giochiamo contro al Fiorentina", vuol dire che che la tua testa è da tutt'altra parte...
  17. Mi sembra talmente chiaro che la proposta di patteggiamento venga fatta dalla Procura Federale e non dalla Juventus, che non si capisce dove possano sorgere anche dei minimi dubbi. L'unica spiegazione possibile è la malafede.
  18. Il patteggiamento, proprio per la frase contenuta nella diffida riferita alla criminalità organizzata, sarà respinto fermamente dalla Juventus: "Quella frase impedisce ogni forma di accordo" sono (più o meno) le parole pronunciate più volte dall'avvocato Chiappero.
  19. In occasione di Udinese Juventus un mio amico si è fatto la fila alla biglietteria ed ha comprato dieci biglietti (tre per me, quattro per un mio collaboratore e tre per sè) in unica soluzione, ancorchè sia vietato.
×
×
  • Crea Nuovo...