Vai al contenuto

Sgranfi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1100
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sgranfi

  1. E soprattutto, quando colpisce di testa dà sempre l'impressione di mandare il pallone proprio dove lo voleva mandare...
  2. Non si vede il bordo inferiore della maglia con i richiami alla pannellatura dello Stadium...
  3. Se restando non riesce a dare il 100% come in questi due anni trascorsi con noi, è bene che vada via; ora si tratta di limitare i danni dal punto di vista finanziario e cercare una valida alternativa tecnicae ed eventualmente tattica. A Tevez riconoscerò sempre la grande passione, umiltà, ferocia e capacità con cui ha giocato indossando la nostra maglia.
  4. Ci sarebbe da capire una cosa, cioè come reagisce l'inserzionista di fronte ad un bacino d'utenza ridotto. Se Canale5 ha trasmesso la partita Juventus-Barcellona in chiaro raggiungendo circa 11milioni di spettatori, quanti ne raggiungerà esclusivamente "via" abbonamento? Un decimo? Ecco, fossi io un'inserzionista ci penserei un po': la scelta di mettere la Juventus esclusivamente "criptata" può essere un boomerang.
  5. e annulla la speranza che cedano a Sky qualcosa.
  6. Questo abbassa ulteriormente la necessità di nuovi abbonamenti...
  7. Facciamo una ipotesi veloce? Il valore dei diritti Tv triennali è di 700milioni di euro, con un'incidenza annuale pari a 233milioni l'anno. Finora, l'offerta lancio per l'abbonamento a Mediaset pare sia uguale a 26euro al mese, che porta il ricavo annuale proveniente da ciascun nuovo abbonato a 312euro/anno. Se l'offerta dovesse essere coperta esclusivamente da nuovi abbonati, sarebbe necessario raggiungere la sottoscrizione di circa 748mila nuovi utenti, da mantenersi per tutti e tre gli anni interessati dall'esclusiva. Introducendo la raccolta pubblicitaria, la cui presenza sarà inevitabile, i listini che si trovano in giro sono: finale CL 2014/15 con presenza Juve, breack pubblicitario tra primo e secondo tempo 195mila euro; senza Juventus in finale 105mila euro. Ma quanti spot entrano tra il primo e secondo tempo? Direi almeno una ventina, forse più, se consideriamo che la sosta è di circa 900 secondi, dei quali sessanta si "bruciano" nei due superspot, un paio di minuti nei commenti, restano fuori circa 24 frazioni di trenta secondi. Quindi 195mila per 20 sono circa 4milioni di euro solo tra primo e secondo tempo della finale, probabilmente (almeno) raddopiabili tra spot all'inizio e alla fine dell'incontro. Totale approssimativo, in difetto, 8milioni di euro. La metà se non ci fosse stata una squadra italiana. Se la partita top vale questo, quanto varranno le altre? Stiamo bassi? Facciamo che valgono un terzo, quindi 2.5milioni con un italiana, 1.3 senza. Ora viene il difficile, quante partite ci sono in tutto? La fase a gironi (8 gironi-4 squadre-andata e ritorno) dà 192 incontri, a cui sommiamo le 24 seguenti a eliminazione diretta (sedicesimi, quarti e semifinali), per raggiungere la finale. Totale 216 partite: se le mettiamo a 1 milione ciascuna e sommiamo i 4 milioni per la finale - siamo veramente su ipotesi molto conservative - il totale della raccolta sarà di 220milioni di euro l'anno, molto vicino ai 233milioni investiti. I 13milioni restanti per raggiungere il pareggio dell'investimento, se consideriamo sempre che il valore dell'abbonamento è di 312 euro annui, potrebbero essere coperti da circa 42mila nuovi abbonamenti? Per me si. Cacchio, vuoi vedere che Mediaset la sfanga anche stavolta? Sono conti fatti sulla carta del formaggio, è ovvio, ma è per rendere l'idea. Qualcuno che ne saprà molto più di me riesce a migliorare questa ipotesi?
  8. Copia della conversazione via chat con SKY: Ilaria B: Benvenuto, sono Ilaria. Per poterti aiutare ho bisogno del nome e cognome dell’intestatario del contratto. Aggiungi anche il tuo codice cliente o codice fiscale. Sei interessato a fare disdetta, ti posso chiedere il motivo della tua decisione? Tu: Buongiorno. Vorrei sapere la data di scadenza del mio abbonamento: Bxxxxxxxxxxxxxxx Ilaria B: attendi in linea Ilaria B: 1.02.2016 Tu: quando è stato rinnovato? Tu: Signorina, lasci stare. Posso già mandare la comunicazione che non è mia intenzione procedere con il rinnovo, giusto? Tu: ... c'è nessuno? Ilaria B: si Ilaria B: certo puoi fare raccomandata AR quando vuoi Tu: anche il giorno prima? Ilaria B: no Tu: quindi posso farla quando voglio purchè? Ilaria B: allora ripeto facendo la raccomandata entro metà giugno ti verrà cessato il contratto il 1.08 Ilaria B: e il modulo è non a scadenza Tu: non ci siamo capiti. Io non intendo rinnoavare, non ho scritto che voglio recedere anticipatamente. Tu: perchè magari se recedo mi vengono applicate delle penali... o no? Ilaria B: esatto allora non rinnovandolo devi comunque inoltrarci raccomandata Ar Ilaria B: http://www.sky.it/area-clienti/info-disdetta-modulo-scadenza-contratto.html Ilaria B: con questo modulo Tu: Bene. Quindi le informazioni che Lei mi ha dato erano poco inerenti alla mia domanda. Ilaria B: allora forse non riesco io a capirti Ilaria B: mi hai appena detto che non intendi rinnovare alla scadenza giusto? Tu: esatto. non che intendo recedere. in tal caso mi avrebbe dovuto avvisare che ci sasrebbero state delle penali e non lo ha fatto... Tu: grazie Tu: Le serve conoscere il motivo della decisione? Ilaria B: ma io ti ho scritto che disdicendo prima della scadenza avresti dovuto sostenere un costo di 11.53€ Tu: mi trovi dove lo ha scritto, per cortesia Ilaria B: perdonami chiedo scusa non te lo avevo scritto Tu: esatto. I motivi della mia volontà di non rinnovare entrano in una casistica di marketing o sono solo di natura aleatoria? Ilaria B: il motivo della richiest di rescindere il contratto? Tu: Si. La scelta di NON RINNOVARE (non di non rescindere) il contratto Tu: perdoni, tolga uno dei due "non" - doppia negazione - ma il concetto vale Ilaria B: si ma posso sapere il motivo? Tu: la domanda è: le motivazioni della mia scelta faranno parte di un'analisi di mercato oppure è un'informazione che rimane fine a sè stessa? Ilaria B: sky ascolta e prende in considerazione i clienti Tu: in che modo? Ilaria B: quindi sicuramente il voler sapere il motivo della disdetta è utile ad andare incontro al cliente Tu: Bene, la motivazione è la seguente: il costo del mio abbonamento non è commisurato al servizio offerto; a maggior ragione oggi, considerata la perdita del diritto a trasmettere per le prossime tre stagioni le partite della UEFA Champions League e la cessione alla RAI delle prossime Olimpiadi in Brasile. Ilaria B: ma avremo l europa league Ilaria B: e abbiamo esclusiva di motoGp e formula 1 Tu: Lo so. Ma se Lei chiede al fruttivendolo delle fragole e questo non le ha, cosa fa? Compra dei broccoli? Io no e credo nemmeno Lei, non trova? Ilaria B: se ti piace il calcio comunque abbiamo serie A serie B calcio internazionale Europa LEague Ilaria B: che tra l altro come saprai in europa league andranno tutte le italiane Ilaria B: Ci sei ancora? Tu: lo so, ma la serie A non è in esclusiva, della serie B non so cosa farmene, mentre l'Europa League non mi serve. Vede, la cosa che mi faceva tollerare il prezzo dell'abbonamento era la possibilità di vedere la UEFA Champions League; senza questa il mio interesse a proseguire con voi (sono cliente fin dai tempi di Tele+) decade enormemente... Tu: Senza dimenticare le Olimpiadi in Brasile, che non saranno trasmesse come quelle di Londra... Ilaria B: capisco e mi spiace che non trovi piu interesse per il nostro palinsesto Tu: a me spiace di più, ma non credo di avere alternative, al momento. Ilaria B: guarda volendo potresti prendere una prepagata di mediaset per vedere le partite della champions che ti interessano Ilaria B: e mantenere sky con i pacchetti che piu ti interessano Tu: A parte che Mediaset non avrà un centesimo dal sottoscritto, purtroppo la sua soluzione non sarà possibile per la UEFA Champions League: la prepagata non consentirà la visione (allo stato attuale delle cose) della competizione. Ilaria B: capiscoIlaria B: Tu: su su, ci rivediamo fra tre anni (se riprenderete la Champions), le auguro una buona estate. Ilaria B: altrettanto a te Ilaria B: a presto Ilaria B: Grazie per la conversazione. A breve riceverai un questionario, ti chiediamo di rispondere alle domande cliccando il pulsante “termina chat” in alto a destra. Per noi è molto importante sapere cosa ne pensi. Aiutaci a migliorare! Ciao Tu: grazie. Arrivederci.
  9. Premesso che tra Sky e Mediaset il più pulito c'ha la rogna, considerato che Mediaset sta tentando di acquisire nuovi abbonati tramite la Champions e atteso che molto probabilmente Sky ne perderà proprio per lo stesso motivo, dal punto di vista dell'utente finale, a cui viene chiesto di porre sempre mano al portafoglio per godere di uno spettacolo che tale non sarebbe senza la sua presenza (allo stadio o alla tv), lo scenario prefetto sarebbe che Sky perdesse abbonati e che Mediaset non ne acquisisse: una sorta di sciopero dell'utenza, affinchè si dividano le esclusive e ribassino i prezzi in generale.
  10. Sarebbe interessante conoscere il Break Even Point dell'investimento Champions, a questo punto. Tra abbonati e raccolta pubblicitaria (parlando semplicisticamente), raccattare 230 e passa milioni di euro all'ano non pare impresa facile.
  11. Tipo? Non nascondo che la tentazione di togliere Sky (ho pacchetto completo+multivision) vista la pessima mossa Champions mi attanaglia da un po' di tempo a questa parte...
  12. Dare soldi a Mediaset? Manco morto. Per la CL mi organizzerò in qualche modo, se torna su Sky bene, sennò amen. Perderei il rispetto di me stesso dando anche un solo centesimo a Berlusconi (quale padrone di Mediaset e Milan). Dalla transumanza togliere una pecora, grazie.
  13. Se l'asse mediano restasse com'è,al netto di Pirlo, il prossimo anno credo sarà uno tra i centrocampi più forti in Europa, quindi al mondo: tecnica, corsa, agilità, forza fisica, con Marchisio, Vidal, Khedira, Pereyra, Pogba e Sturaro c'è davvero tanta, tanta roba in rosa.
  14. Glielo traduce Vettel: "Grazzzie mille ragazzzzzziiiiiii! Forza Ferrari!!!!"
  15. Mi piacerebbe davvero conoscere la reale provenienza di quei soldi. Agevolo una diapositiva:
  16. Boh, dal video postato a me ricorda molto Marchisio, leggermente con meno corsa, il che equivale a "tanta roba".
  17. In effetti, hai ragione: me l'ero dimenticato... Forse Adidas paga troppo bene per poter puntare i piedi...
  18. Probabile che la stella non appaia sulla prossima maglia a causa della tempistica molto stretta tra vittoria della finale e preparazione delle nuove divise (evidentemente già pronte)? Di qui "niente stella per la prossima stagione", ma non è detto che Adidas non prepari le maglie 2016/17 con tutte le stelle al loro posto.
  19. Se il contratto Nike scade il 30 giugno, il giorno successivo inizierà quello Adidas: 1° luglio 2015
×
×
  • Crea Nuovo...