Vai al contenuto

▪Dylan▪

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    68859
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    33

Tutti i contenuti di ▪Dylan▪

  1. ma certo, Berbatov avrebbe rappresentato l'ancora di salvezza, di una strategia che ha fatto acqua da tutte le parti. Sarebbe stato alla fine un ottimo affare, che avrebbe limitato i danni, vista la situazione in cui ci siamo trovati! Adesso sinceramente arriva il bello, per modo di dire, adesso si che inizio ad avere qualche timore... Se si deve criticare Marotta e compagnia, bisogna farlo per la strategia, non certamente per un affare saltato a causa dei ripensamenti multipli di un folle!
  2. La colpa di marotta e company sta nell'aver sbagliato completamente la strategia di mercato riguardante l'attaccante. Per il resto se berbatov ha gli sbalzi d'umore peggio di fantozzi in pensione, direi che non ci si puo' far nulla. Le colpe di beppone sono altre e più gravi. Non si puo' arrivare al 29 agosto in questo modo.
  3. ma portiamo 25 milioni alla corte di bimbo robertino e andiamo a prenderci Dzeko! cavolo!
  4. ma cazz. allora la strategia di quest'anno, relativamente all'attacco, è stata una cagata pazzesca. Quanto meno con berbatov erano riusciti a metterci una mega pezzona di lusso... adesso non oso immaginare quali possano essere le alternative... Bender su tutte è quella che mi fa più paura! c'è anche bender
  5. Ma la moglie odia Torino in particolare o cosa? Non lo sapeva che oggi il marito sarebbe andato a Firenze, salvo imprevisti dell'ultima ora ?
  6. I tifosi del fulham non sono molto convinti che andrà da loro, questa nell'arco della nottata magari se ne pente...
  7. C'è anche il Chelsea su Llorente Nuova concorrente? 29.08.2012 20.00 di Alessandro Vignati per tuttojuve.com articolo letto 1573 volte © foto di Alterphotos/Image Sport Nella corsa a Fernando Llorente c'è da registrare anche il Chelsea. Secondo quanto riportato dal sito crunchsports.com i Blues avrebbero mostrato interesse per l'ariete basco, obiettivo di mercato della Juventus, per il quale però rimane assai dura: anche ai londinesi infatti il presidente dell'Athletic Bilbao Josu Urrutia ha chiesto la clausola da 36 milioni.
  8. sembrava un film a tutti gli effetti, con berbatov rapito da marry e co.
  9. domani arriva anche llorente, tanto ormai la quinta punta ce l'abbiamo, utturro non ci puo' prendere per il collo cercando di spennarci
  10. Lecce 2000-Firenze 2012: Berbatov, l'uomo dei colpi di scena 29.08.2012 19.30 di Gaetano Mocciaro articolo letto 6626 volte Quello di Berbatov è l'ennesimo capitolo di una telenovela di mercato che l'ha visto coinvolto ad ogni trasferimento, sin da quando era in Bulgaria. Facciamo un passo indietro di qualche decennio e i giovane attaccante bulgaro, appena 19 anni, viene scoperto da Pantaleo Corvino che lo vede al Cska Sofia e se ne innamora. Una scommessa per i salentini, che col club bulgaro definiscono ogni dettaglio per l'affare. Gli stessi giornali lo inseriscono nell'undici ideale ai nastri di partenza del campionato 2000/01. Eppure, nemmeno ventenne, il giocatore avanza già qualche pretesa di troppo. Si disse che pretese una macchina per sé come benefit, l'affare saltò. Il bulgaro viziato così rimase in patria, rimandando il grande salto in uno dei top campionati nel 2001, firmando per il Bayer Leverkusen. Il giocatore dimostra stoffa e al primo anno raggiunge la finale di Champions League, sfiora lo scudetto e anche la Coppa di Germania. 5 anni che lo portano a essere uno dei giocatori più interessanti del continente, tanto che il Tottenham, acquistandolo nel 2006, farà di lui il giocatore bulgaro più costoso della storia. Due anni in Inghilterra a incantare ed ecco la seconda telenovela: il Manchester United è sulle sue tracce da inizio estate 2008, il giocatore, lusingato, fa di tutto per lasciare gli Spurs, che d'altro canto intendono vendere alle loro condizioni il giocatore. Sembra sempre una questione di pochi dettagli il passaggio ai Red Devils, un matrimonio che sembra fatto ma che, giorno dopo giorno non si realizza. Lio United uscito allo scoperto a giugno, si ritrova ad agosto senza aver ancora concretizzato, mentre il giocatore continua a fare fuoco e fiamme per lasciare Londra. Nel frattempo nell'altra sponda di Manchester si insediano gli sceicchi e proprio negli ultimi giorni di mercato danno via a un'incredibile quanto sorprendente asta. Lo United si ritrova il 31 agosto ad aver praticamente perso il bulgaro che sembrava in pugno. Solo uno scatto d'orgoglio di Sir Alex Ferguson, che lo voleva a tutti i costi, ha portato all'Happy Ending per i suoi, ma a un prezzo salatissimo: 38 milioni di euro più Campbell. E pensare che fino a che non arrivasse il City si pensava a chiudere per poco meno di 25 milioni. Arriviamo al 2012 e il bulgaro, già da un anno sulla via d'uscita sembra stavolta destinato a lasciare davvero l'Old Trafford. Rifiuta il Galatasaray che gli fa ponti d'oro, poi arriva la Fiorentina. I viola in poco tempo trovano l'accordo col Manchster United, pagano il volo al giocatore, che viene atteso in giornata. Pradé e Macia lo aspettano, i tifosi sono già pronti a gustarsi la prima sgambata del giocatore e, colpo di scena, all'aeroporto di Firenze non scende nessuno: Berbatov è a Monaco, flirta con la Juve e cade alle lusinghe della Vecchia Signora. Manca solo l'ufficialità, ma il colpo di scena, l'ennesimo in casa Berbatov, è servito.
  11. la super beffa arriverà quando e se prenderemo bender e l'arsenal si fionderà su Dzeko .oddio
  12. Marry che mi combini.... ridursi al 29 a dover strappare un giocatore ad un'altra squadra, perchè siamo a corto di alternative. Mi aspettavo una situazione leggermente diversa per i Campioni d'Italia.
×
×
  • Crea Nuovo...