Vai al contenuto

▪Dylan▪

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    68859
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    33

Tutti i contenuti di ▪Dylan▪

  1. Sportitalia - Criscitiello: "Bendtner? Data ai tifosi l'idea che la Juve abbia preso la riserva della riserva. Il danese meglio di Berbatov. Domani potrebbe esserci una sorpresina..." 30.08.2012 22.45 di Redazione TuttoJuve per tuttojuve.com articolo letto 1394 volte © foto di Federico De Luca Durante la trasmissione di Sportitalia, "Aspettando Calciomercato", Michele Criscitiello ha commentato l'arrivo di Nicklas Bendtner alla Juventus: "Bendtner? L'idea che viene data al popolo bianconero è che la Juventus abbia preso la riserva della riserva - ha spiegato il giornalista -.Sappiamo che Berbatov non era una prima scelta, non è un top player, perchè un top player non costa 5 milioni di euro. Arriva Bendtner che ieri avevi bloccato... tra Berbatov e Bendtner la Juventus aveva scelto il bulgaro e poi arriva Bendtner perchè Berbatov ti ha detto di no. Secondo me, Bendtner è meglio di Berbatov, ma questa è una mia opinione. Per Marotta, invece, era preferibile prendere l'attaccante del Manchester United, non quello dell'Arsenal. Alla fine questo tipo di operazione doveva concludersi, la Juventus ha preso l'attaccante e penso che a questo punto il difensore non lo prenderà più, anche se qualche sorpresina nella giornata domani potrebbe esserci. Non chiude le porte all'arrivo di un difensore, perchè Masi lascia la Juve per andare alla Pro Vercelli".
  2. Bendtneraaaaaaaaaaaa!!! Che gool!!!serata da incorniciare per Nicky Bendtneraaa!!!
  3. Non ho visto in diretta, spero non l'abbia detto in modo così esplicito
  4. comunque anche per quanto riguarda Dzeko, direi che ci sono pochissime speranze. Dopo i sorteggi bimbo robertino l'avrà bloccato e inoltre avrà chiesto na cinquina di rinforzi entro domani pomeriggio.
  5. :haha: :haha:comunque ci pensa Beppe a chiarire la situazione... Marotta su Premium : Il Mercato è chiuso. Bendtner buon giocatore, non è il top che cercavamo comunque Dzeko e Llorente non arrivano. Non c'è la volontà di cedere delle società.
  6. è da ieri che lo danno vicinissimo a noi, ma poi penso ad urrutia e smetto di fantasticare
  7. Hannes Runggaldier ‏@ruebe87 @sport_trend Do you have news about llorente? Thx Espandi Risposta Retweet Preferiti 14mSPORT TREND. ‏@sport_trend @ruebe87 Llorente is closer to Juventus. </p> questi continuano ad accostarcelo
  8. Con un lucertolone in più, ci saremmo divertiti, comunque diamo fiducia a Bendtner vediamo che sa fare...
  9. Speriamo lo stiano facendo quelli che han messo in giro sta voce...
  10. e forse llorente va al tottenham per 20-23 milioni Se succede, ci resterò malissimo guarda....
  11. Ma un lisandro lopez da noi avrebbe fatto schifo? è un signor attaccante... boh il colmo ci sarà, se llorente dovesse andare in uk per 20-23 milioni.... chissà quanto ha offerto in realtà il nostro marry
  12. "Con Bendtner la Juve ha completato il mercato, ma non è il top player che la Juve voleva, per quello bisognerà aspettare Gennaio. Probabilmente uno tra Llorente e Drogba" Di Marzio/Marchetti Credece
  13. CARLO NESTI ‏@carlonesti @dimarziotweet #Calcio #Mercato #Juve - Arriva Bendtner, punta di livello intermedio fra Berbatov e Borriello: un "ripiego" necessario.
  14. Sky Andrew ‏@SSN_SkyAndrew BREAKING : Fernando Llorente will Be joining spurs this window - Please Print Screen 100% DONE DEAL #THFC#Spurs
  15. Bendtner, il last minute in cerca di rivincita L'attaccante danese è in rotta con l'Arsenal e cerca nuovi stimoli lontano dall'Emirates: ecco pregi e difetti di un giovane centravanti dal vecchio stampo © LaPresseTORINO - L'ultimo squillo, nel bene e nel male, lo si ricorda a Euro 2012: Nicklas Bendtner e la sua doppietta al Portogallo, con l'esultanza poi punita dall'UEFA per il famoso sponsor sull'elastico delle mutande. E infatti il centravanti danese, classe 1988, negli ultimi anni si è messo in mostra molto più con la sua nazionale che con l'Arsenal, visto che i Gunners la scorsa stagione lo hanno spedito addirittura in prestito al Sunderland. Arrivato a Londra a sedici anni, Bendtner ha prima bruciato le tappe con i gol a raffica nella Primavera e l'esordio in prima squadra, il primo prestito al Birmingham trascinato a suon di reti fino alla promozione e poi il grande contratto della sua vita, insieme con la grande occasione. Occasione che si è spenta lentamente, dopo due annate positive ma non certo da top player, fino a quando nel 2010 è finito ai margini della squadra per non uscirne più. Ora, con il contratto in scadenza nel 2014, una nuova vita e una nuova occasione, da cogliere salutando Wenger e Londra. TESTA E DESTRO I PUNTI DI FORZA - Dall'alto dei suoi 194 centimetri, Bendtner è una punta molto forte fisicamente e sfrutta la sua altezza sulle palle alte, che ci sia da proteggere il pallone o da scaraventarlo in rete di testa. Il gioco aereo è infatti una certezza del gigante danese, che nonostante la giovane età ha al suo attivo già cinquanta presenze in nazionale. La struttura fisica imponente non lo agevola però sul gioco palla a terra che lo vede penalizzato da una certa macchinosità che Wenger ha cercato di levigare nel tempo e negli anni all'Emirates Stadium, così come il suo destro che ora è capace di conclusioni potenti e precise. Non è un attaccante completo, per intenderci, non è un bomber da venti gol a stagione, ma è un'arma utile per chi come la Juve difetta in rosa di un centravanti con queste caratteristiche. Simile a un giovane Toni, ma più veloce, Bendtner ha ancora ampi margini di crescita e comunque ha dimostrato di avere una certa confidenza con il gol: la scorsa stagione, tra le altre, ha dato dispiaceri ai campioni del Manchester City e al Liverpool e nel 2010 era stato protagonista in Champions League con il suo Arsenal, segnando cinque reti nella competizione e piegandosi solo ai campioni in carica del Barcellona, poi eliminati dall'Inter. Tra l'altro segnando anche l'unico gol dei padroni di casa, piegati dall'incredibile poker di uno scatenato Messi. E Bendtner se la giocava con compagni di reparto come Van Persie, Walcott, Nasri e Arshavin. UN INCIDENTE D'AUTO E LA CRISI CON WENGER - 2009/2010, la stagione della svolta. Ma non positiva. Perché nonostante i gol e le buone prestazioni, Bendtner scivola via dall'undici titolare e non ci torna più. Il motivo? L'attaccante non ha dubbi, stando a quello che dichiarava lo scorso anno andando in prestito: «Non tornerò mai all'Arsenal. Se potrò fare quello che voglio, non giocherò mai più per loro. Dopo l'incidente non ho mai più avuto la possibilità di lottare per un posto in squadra, un anno e mezzo senza alcuna chance di provare a giocarmela». Un incidente d'auto quindi. L'incidente che il ventunenne giocatore si procurò da solo, quando si schiantò con la sua Aston Martin nel pieno della notte, a stagione già iniziata. Una bravata che fortunatamente non gli costò molto in termini di salute, ne uscì illeso e solo con qualche contusione, ma che ebbe effetti devastanti sulla considerazione del tecnico dell'Arsenal, padre padrone di tutti i giovani gunner e come tale spesso inflessibile. Tanto che i rapporti tra i due non sono mai tornati buoni, con l'allenatore francese spesso a rimarcare con panchine molto lunghe le richieste di giocare di più che il giocatore affidava alla stampa. Vladimiro Cotugno Twitter @Vladimir0
  16. Una vergogna, voglio vedere come giustificheranno questa strategia fallimentare, riguardante l'attacco!
×
×
  • Crea Nuovo...