Vai al contenuto

Sick

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2803
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sick

  1. Amauri per tre stagioni ci è costato 7 mln di cartellino, e una ventina in ingaggio. È questo il punto che mi sembra io non sia in grado di sottolineare. Nocerino era bravissimo già ai tempi del Piacenza. Anche io ho sempre fatto il tifo per lui, e sono contento che abbia finalmente trovato qualcuno che crede in lui. Peccato sia stata la squadra sbagliata - e anche qui ringrazio sentitamente la vecchia gestione. Su Melo: ritorniamo al vecchio dilemma. Innanzitutto ci è costato 14 mln lordi di stipendio per due anni. Poi. Se lo vendono a 13 e quindi in definitiva il suo cartellino ci è costato poco per quanto lo abbiamo utilizzato, di chi è il merito? Vedi, è proprio questo il punto cruciale della situazione e che non ci vedrà mai d'accordo. Se vendiamo per 15 Tizio, comprato a 30, tu sostieni che sia una minusvalenza di chi lo vende ora. Secondo me è colpa di chi lo ha comprato a suo tempo ad un prezzo allucinante. E magari i 15 intascati sono un capolavoro, visto che il giocatore ne vale la metà. Vedi il mio esempio della Nutella. Se vendiamo per 13 Caio, comprato a 25 ma con contropartite che valgono 7-8, tu sostieni che alla fine ci è costato poco. Io dico che ci è costato una barca di soldi di stipendio, che è così alto da scoraggiare molti acquirenti e far abbassare sensibilmente il prezzo. Per cui 13 mln sono un altro ottimo affare di chi lo vende, ed è quindi piuttosto chiaro chi ha il merito per aver fatto "costare poco" Caio. Non dico che il mio modo di vedere le cose sia sempre corretto. Ma non penso neanche che lo sia il tuo. Vedi i casi Diego e Poulsen tanto per dire.
  2. L'anno scorso han fatto pietà tutti quanti. Non è un fenomeno (ma chi lo è? e quanto costerebbe?), ma fintanto che rimane il miglior centrale della difesa meno battuta in A mi viene comunque il dubbio che 300.000 euro per lui siano stati ben spesi. Così come ogni euro che gli paghiamo.
  3. Gli scarti di Moggi avevano mercato, Grosso/Iaquinta/Amauri no. E il tutto in un periodo in cui c'era molto più denaro da spendere sul mercato, rispetto all'ultimo paio d'anni in cui solo gli sceicchi han speso. Che poi Grosso, Iaquinta ed Amauri erano titolari di Blanc. A meno che lui non spendesse 12 mln + Nocerino per prendere una riserva, nel qual caso farei ammenda. Sia Cobolli che Gigli pontificavano su come fossero stati bravi a prendere "un campione del mondo" (Iaquinta). Su Del Piero... vuoi dirmi che Del Piero nel 2006 non aveva mercato?
  4. Corvino disse che le trattative per Zanetti e Marchionni erano slegate da quella per Melo, peraltro.
  5. Assolutamente. Così come varrebbero ancor di più 1,5 mln intascati per cedere Iaquinta o Grosso. Se riprenderemo Immobile a 8 fra un anno, sarà perchè si sarà affermato e varrà magari 15 mln. A quel punto ben venga il fatto che il Genoa, rilevandone la comproprietà, lo ha valorizzato. Con 4 mln di spesa ho un giocatore che ha giocato magari un anno in A ai livelli dell'anno in B. E ho bell'e pronto il mio quarto attaccante, con 4 mln. Che poi il Genoa secondo me sia la squadra sbagliata con cui chiudere un affare del genere è un altro paio di maniche.
  6. Io continuo a non capire, e ti chiedo di spiegarmi questa cosa. Un momento, parli di minusvalenze e plusvalenze. L'altro, di cash. Marotta cede Diego e Poulsen, che l'anno successivo valgono la metà di quello intascato da Marotta (Diego) e nulla (Poulsen). Tu mi parli di minusvalenze per entrambi quando vuoi far "vedere" l'incapacità di Marotta, e di cash quando vuoi far "vedere" la gentile concessione di denaro contante sottoforma di cartellini lasciata in eredità da Blanc. La verità è che Diego e Poulsen sono stati due acquisti pazzescamente sbagliati di Blanc, con ingaggi da apocalisse (6 mln lordi per il danese, da arresto cardiaco) e venduti benissimo da Marotta. La minusvalenza è responsabilità unica di Blanc, e i 20 e passa mln intascati sono un capolavoro di Marotta visto che 12 mesi dopo Diego non riusciva ad essere venduto manco per 8 mln, e Poulsen se ne andava a quanto pare a gratis dal Liverpool. Poi possiamo dire che Marotta è un incompetente perchè a causa sua abbiamo avuto 5-6 mln di minusvalenza sui due giocatori, dopo aver ammortizzato circa 6-7 mln. Ma a mio modesto parere è una maniera non corretta di raccontare la faccenda.
  7. 120 mln da usare ora e nelle prossime 3 stagioni. L'hai detto tu in più circostanze che siamo molto meno "ricchi" di quanto uno voglia credere. Quanti ne sono rimasti dopo quest'estate?
  8. Questa strategia del rimpiazzare è solo una possibile alternativa. I risultati sportivi generano entrate, e quindi non si può sempre pensare al lungo periodo sacrificando il presente. Ogni tanto (spesso?) bisogna rinforzare la rosa corrente anche a costo di sacrificare prospetti futuri. A patto di cederli al giusto prezzo, come secondo me è stato fatto per Immobile. Caso esemplare: Barzagli. A gennaio 2011 ci serviva un centrale difensivo come il pane, potevamo anche insistere su Bonucci tenendoci Ariaudo per integrarlo alla rosa nella maniera da te descritta. Non so che ne pensi tu, ma la scelta di puntare su un giocatore di esperienza come Barzagli si è rivelata azzeccata. E lo cito perchè ad agosto era nell'elenco di giocatori secondo te presi da Marotta senza una chiara idea sulla loro effettiva utilità in rosa.
  9. No, dai, non facciamo paragoni volgari di questo tipo.
  10. Graziano, se vai a vederti chi avrebbe dovuto vendere Marotta con prezzo d'acquisto ed ingaggi (Amauri, Melo, Diego, Poulsen, Grosso, Iaquinta) rispetto ai giocatori venduti da Blanc (i campioni d'Italia Vieira, Emerson Mutu, Zlatan, Zambrotta e Cannavaro campioni del mondo e pallone d'oro) non è difficile capire perchè il secondo ha registrato plusvalenze e il primo invece ha messo in conto solo minusvalenze o quasi. Sai meglio di me che un acquisto appesantisce i conti economici di più stagioni, per la durata contrattuale. Se prendo Grosso e gli dò circa 4 mln lordi per 3-4 anni, carico anche i bilanci gestiti da qualcun altro. Discorso giovani: sai che sono d'accordo con te sul fatto di tenere un Ekdal anziché puntare su una mezz'ala 29enne che costa 4 volte tanto all'anno in stipendio. Però gli esempi che hai fatto non mi sembrano ad hoc per dimostrare un'errata gestione da parte di Marotta, vedi tanto per dire: Konko e Nocerino sono stati (s)venduti da Blanc Ekdal non è l'alter ego di Nainggolan De Ceglie, se non sbaglio, è coetaneo di Ziegler Storari è stato preso per la lungodegenza di Buffon
  11. Secondo me si discute davvero solo con chi si crede abbia almeno l'intelligenza per rispondere a tono.
  12. Va beh... allora possiam fare qualsiasi paragone alla strabelin di volatile. Ad esempio pensi che la metà di Immobile valga 13 volte più dell'intero Barzagli? O che valga 7 volte meno di Quaresima? O che valga solo 3 volte meno di Ibrahimovic?
  13. Premessa: le cifre di Blanc (Secco? non ci credi neanche tu) sono tanto ma tanto differenti da quelle di Marotta. Che io sappia, fra i tesserati dal nostro attuale dg c'è stato soltanto un giocatore che ha preso più di 3,5mln, tale Pirlo. Che, per proclamazione unanime, è stato il giocatore più decisivo nel complesso in questa prima parte di campionato. Blanc ha offerto 4 mln o quasi a Diego, a Melo, ad Amauri. Ha rinnovato il contratto a Iaquinta, al modico prezzo di 3 mln netti annui. Non serve continuare, penso. Sulla gestione dei giovani e il rimpiazzo coi Pazienza di turno: critica che in parte condivido. Ma si dà per scontato il fatto che Conte non sia d'accordo con Marotta sull'acquisto di un Borriello tanto per dire, cosa ancora da dimostrare. Ci sono anche altri casi, vedi Ziegler, che molti hanno citato fra le operazioni-idiozia. Eppure, al momento, abbiamo ancora un saldo positivo di 1 mln di euro (il costo del prestito oneroso) anche se regalassimo il giocatore a fine stagione. Piuttosto, anche Marotta ha combinato le sue belle belinate. Martinez, in primis. Ma anche Motta. Che però rientrano in un discorso più generale, vale a dire il fatto che su una dozzina di frecce puoi anche mancare il bersaglio. Capitava anche a Moggi, che pur rimane anni luce più bravo di Marotta. Infine, sulle giovanili: mi sembra che quest'anno, ancor più che lo scorso, si sia investito massicciamente in questo senso. Paratici e Rossi sono senza dubbio i responsabili, nel bene e nel male, delle operazioni legate alla Primavera - molto più di Marotta. Sono curioso di vedere come giocheranno i nuovi acquisti.
  14. Marotta: ""Grandi risorse sono state destinate a una rivitalizzazione del settore giovanile, ma è giusto che i giovani (viene citato Pasquato, ndr) abbiano la possibilità di crescere in provincia"
  15. Io all'epoca in effetti ero solo un fanciullo che andava a vedere la Juve nei distinti.
  16. Il fatto è che il Bovino, per me, conta meno di zero. Possono anche odiarci e accusarci di essere la causa di tutte le loro disgrazie, ma non la cosa non mi tange minimamente. Il letame neroazzurro, invece, è stato uno dei protagonisti del fatto più infamante e spregevole della storia del calcio, condito con prese per il chiurlo et simila, e per questo rimarranno per sempre inavvicinabili nella mia personalissima classifica.
  17. Magari costerà quanto Palladino. O Paolucci.
  18. Dici sul serio? Per me una mancata promozione del Bovino conta meno di una singola sconfitta del vomito neroazzurro.
  19. Premetto: senza alcun tipo di rancore o cattiva intenzione. Quale sarebbe questo "metodo Marotta"? Quello che consiste nel realizzare minusvalenze a causa delle cifre da manicomio spese da Blanc nella gestione precedente alla sua, anche nei casi in cui si è venduto molto ma molto bene (vedi Poulsen, vedi Diego)? O quello che consiste nel non riuscire a vendere giocatori della vecchia gestione a causa dei loro contratti allucinanti, sottoscritti da Blanc nella gestione precedente? Se mi comprano un barattolo di Nutella a 12.000 euro, realizzo una perdita anche se lo rivendo a 350 euro, 100 volte il suo valore reale. Se mi mandano un giardiniere che prende 100.000 euro al mese per 4 anni, posso anche intrecciare tutti i contatti che ho proponendogli di andare a curare i Giardini Pensili di Babilonia per 25.000 euro al mese, ma non basterà comunque per togliermelo di dosso.
  20. Pienamente d'accordo. Ciro, al momento, è ancora una scommessa. Ha giocato bene nelle giovanili, e metà stagione al Pescara. Potrebbe diventare un grandissimo attaccante, o implodere come molti giovani alla sua età. Una valutazione di 8 mln di euro per lui, che non ha mai giocato in A, è al momento eccellente.
  21. Il vecchio post su Ciro: http://www.tifosibianconeri.com/forum/topic/401626-ciro-immobile/
  22. Anche Giovinco tifa(va) Milan...
  23. A me non dispiacerebbe vedere il Bovino in A grazie al contributo di Pasquato. In primis perchè mi manca vederli piangere lacrime amare dopo i derbies, e poi perchè francamente nella mia scala di antipatie sono piazzati molto, molto in basso, ben dopo Inter, Napoli, Fiorentina, Milan, Genoa, Roma, Perugia, Bologna per dirne alcune.
  24. Maledetta TV svedese che fa vedere le partite in differita per poter mandare in diretta il pattinaggio artistico.
×
×
  • Crea Nuovo...