Vai al contenuto

Sick

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2803
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Sick

  1. Grazie per il plurale maiestatis In ogni caso anche io sono pro juve e valuto quello che vedo, e secondo me stasera non si può affatto dire che non ci fosse nulla di Allegri in campo come hai detto tu solo perchè han giocato con 3 difensori e dieci undicesimi dello scorso anno, lasciando fuori Morata zoppo. Come ha sempre sostenuto Conte in persona, i numeri contano relativamente - è l'idea di gioco a fare la differenza. E personalmente ho già visto dei cambiamenti rispetto alla Juve dello scorso anno, soprattutto per quanto riguarda l'atteggiamento offensivo.
  2. La rosa è quella, non è che abbiam comprato 43 giocatori nuovi. Mi sembra paradossale sostenere che sia la Juve di Conte perchè Allegri non ha messo in campo dall'inizio tutti i nuovi acquisti insieme.
  3. Scommetto che appena perderà una partita vedremo la Juve di Allegri
  4. Se non altro a fine novembre non dovrebbe nevicare copiosamente, nonostante ci sia il rischio di giocare nel fango. Ma l'Allsvenskan finisce il 2 novembre, quindi teoricamente loro dovrebbero essere in un periodo di forma non proprio entusiasmante...
  5. Spero di non urtare la sensibilità di qualcuno, ma secondo me con un girone del genere è meglio che non ci sia più Conte in panchina
  6. Il Malmö può essere insidioso soprattutto se lo incontreremo all'inizio, visto che loro sono già oltre la metà del loro campionato.
  7. Attenzione comunque al Malmö, hanno messo su una squadra più che decente quest'anno. Valgono più del Copenhagen dell'anno scorso, ma ovviamente dovremmo puntare a fare 6 punti contro di loro.
  8. Beh, è abbastanza risaputo. Lo ha ammesso Allegri in persona in diverse circostanze. In questo senso era stata abbastanza divertente l'intervista post-partita di Juve-Milan di 3 anni fa, quando dallo studio sottolineavano come il Milan fosse fiacco e fosse mancato del tutto il gioco. Al che Allegri si incazzò alquanto e disse che forse non si erano accorti di quanto fosse stata brava, bella e forte la Juve, e che era tutto merito nostro se il Milan non aveva brillato.
  9. Al di là di tutto mi sembra che i risultati del sondaggio chiariscano il punto di vista del tifoso juventino medio, a prescindere dall'opinione su Conte per ciò che ha scelto di fare da maggio in poi.
  10. Quindi Blanc, Secco e Cobolli sono gli stessi di oggi. E Andrea Agnelli era già presidente ai tempi di Deschamps.
  11. Beh, dipende dai punti di vista. Se escludiamo: 1) il tentativo fatto dalla FIGC di rovinargli l'immagine e la carriera, e con essa il futuro che la Juventus stava cercando di ricostruire intorno a lui 2) il contenzioso della FIGC con la Juventus, che a ogni vero juventino (come Conte dichiara di essere fino al midollo) ricorda lo scandalo di farsopoli e tutto ciò che è connesso allora la sua scelta non è poi così strana, nonostante i dubbi che possano venire sulle modalità con cui ci ha lasciato. E lo dico io, che da quando se ne è andato ho preso le sue parti credendo che fosse ancora combattuto sul rimanere o meno.
  12. Il fatto che siamo una società quotata in borsa ti dice niente? Per avere più disponibilità economica occorre un aumento di capitale. L'Exor può sottoscrivere anche tutta la parte relativa alla sua quota, resta però il problema che il resto deve essere versato dagli altri azionisti. Che strano a dirsi potrebbero anche non essere così contenti di dover versare altro denaro per non vedere il loro investimento ridotto al valore di una scodella di noccioline.
  13. I soldi dove li troviamo per fare un mercato differente? Finora siamo riusciti a tenere sia Vidal che Pogba, e non mi sembra male considerando il fatto che fino a 1 mese fa sembrava dovessimo sicuramente cedere entrambi.
  14. Su Quagliarella avrei molto da ridire. Si poteva vendere un anno e mezzo fa ad un valore decisamente superiore a quello attuale, ma la società decise di tenerlo nonostante lui avesse manifestato il desiderio di andarsene. Troppo facile poi dire che non è voluto andare da nessuna parte l'estate scorsa, quando le destinazioni non erano di suo gradimento e aveva soltanto più due anni di contratto - per cui la sua posizione contrattuale diventava via via più vantaggiosa. Ed è un ragionamento che va esteso: se vuoi vendere bene, non aspetti l'ultimo anno di contratto dopo aver confinato un giocatore ai margini della rosa. Il caso Immobile: al mondiale non ha fatto pena, semplicemente non ha quasi giocato. Ha azzeccato sì una stagione (la sua seconda in A, mica la decima), ma ci sono fior di giocatori che han fatto lo stesso e sono stati venduti a cifre ben superiori (Marquinhos e Lamela per dirne due). Il discorso su Toni non ha davvero alcun senso, perchè ragionando così dovremmo dire che Tevez ha fatto letteralmente schifo visto che ha segnato meno di Toni. Il discorso sulla metà detenuta dal Torino: è proprio un esempio lampante di come Marotta debba migliorare da questo punto di vista. Dire "era al Toro, dobbiamo ringraziarli per aver preteso solo il 50% in più sul valore del cartellino visto che ha giocato da loro" significa che riconosciamo loro automaticamente un diritto che non era scritto da nessuna parte sul contratto, e che Cairo ha preteso perchè lo riteneva giusto a prescindere da quello che pensavamo noi. Il nostro Beppe ha fatto grandi affari in passato, ed è indubbiamente migliorato rispetto alla sua prima stagione un pò deludente (ma su cui ci sono motlissime attenuanti che il forum stesso all'epoca non gli riconosceva). Il problema però è che a furia di difendere Marotta ad oltranza, si comincia davvero a giustificare l'ingiustificabile.
  15. Non fissiamoci solo con il caso Isla. Non abbiam ricavato mezzo euro da Tiago, il Galatasaray non ha riscattato Melo per 6 miseri mln nell'anno in cui è stato il migliore della rosa, abbiam venduto metà Immobile per 8 mln di euro, non siamo riusciti a trovare un acquirente per Amauri dopo metà stagione giocata molto bene a Parma. Il discorso "l'acquirente offre briciole, che cosa può fare Marotta?" non fa altro che avvalorare la tesi secondo cui quando si tratta di vendere, il buon Beppe non dimostra di avere la stessa bravura e intelligenza dimostrata nel mercato in entrata. In altre parole, l'acquirente offre briciole perchè sa che alla fine, per un motivo o per l'altro, l'avrà vinta,.E quindi spara molto basso per prendere Marotta/la società per la gola.
×
×
  • Crea Nuovo...