Vai al contenuto

Stiwi

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    1729
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Stiwi

  1. Se fossi in Pogba e non avessi nulla da temere andrei domani stesso a fare le controanalisi per dimostrare la mia innocenza In caso contrario…
  2. Il trattamento con ibuprofene (potente antinfiammatorio) sopprime le funzionalità endocrine, inclusa la sintesi del testosterone, sia nelle cellule di Leydig che nelle cellule di Sertoli, e altera la trascrizione genica nelle cellule della parete dei tubuli seminiferi. Non sono un dottore ma tradotto sarebbe che gli antinfiammatori fanno abbassare il testosterone NON alzarlo poi non so se ci sono antinfiammatori specifici che hanno effetto opposto ma la vedo dura…..
  3. Solita storia chiunque gioca contro questa Juve riesce a fare una grande partita palleggiandoci come al solito in faccia Non si ha una minima idea di gioco se non quella di allargare il gioco per i quinti e metterla in mezzo. In difesa balliamo la samba. Zirkzee le ha prese tutte lui sia in attacco sia in difesa Ndoye sembrava Robben non si capisce come mai avendo Gatti uno dei più positivi della passata stagione debba giocare invece Alex Sandro A centrocampo siamo stati sovrastati come al solito peraltro Attacco : primo tempo concluso senza nemmeno un tiro in porta. Meno male che c’è Vlahovic che ha fatto un grande goal Poteva essere un anno per porle le basi per qualcosa di nuovo, per iniziare un progetto ma invece la vedo veramente tanto dura …E speriamo almeno in un posto Champions
  4. Non so se siano vere o meno ma si vocifera sui vari social che la società volesse dare addio a Bonucci nell’ultima partita dallo scorso campionato col Milan,mentre lui si è rifiutato nettamente. Da qui L’ esclusione della rosa di oggi Per quelli che dicono che si poteva fare lo stesso con Allegri purtroppo rispondo di no in quanto purtroppo ha due anni di contratto a 7.5 mil, situazione diversa da Bonucci Ringrazierò sempre Bonucci per quello che ha fatto per la Juve ma vado anche controcorrente : Molto spesso i giocatori fanno quello che vogliono, lasciano in asso società che li hanno fatti crescere e riempiti di soldi. Allora tutto lecito Se invece è una società a mettere fuori rosa un calciatore e poco riconoscente Secondo me la verità sta nel mezzo. Inoltre molti grandi campioni non capiscono quando dire basta perché inebriati dal successo. È difficile arrivare in alto ma è ancora molto più difficile capire e mollare tutto finché si è ancora in cima. Potrei citare diversi esempi di campionissimi :Totti, Buffon, Maldini (fischiato addirittura dai milanisti all addio),Valentino Rossi. Pur di non mollare diventano delle sorte di macchiette di loro stessi, fino a quasi a farsi cacciare o comunque spingere ad accomodarsi fuori, perché oramai inutili o scomodi Bonucci ha fatto lo stesso Che brutta fine !
  5. Castagne giocatore che non ho seguito assolutamente ma che su Trasfertmark è dato come valore a 28 mil di euro che per un terzino è molto https://www.transfermarkt.it/timothy-castagne/profil/spieler/262226 Spero sia perché nel frattempo dopo l’Atalanta è diventato forte 😀 Altra cosa ho visto che ha giocato 37 partite, almeno dovrebbe essere sano..ma Folletti fa miracoli come sappiamo (al contrario) Comunque molto dinamico,ottima velocità e corsa…vediamo i piedi Terzini di spinta lui è Kostic mi piacerebbe in un 4-3-3 ma temo che si andrà di nuovo di 3-5-2 anche perché non vedo nomi di ali che circolano per eventuale 4-3-3…a meno che non si vada di 4-4-2 a rombo con Savic e Pogba
  6. Da Questa dichiarazione traspare tutto il paraculismo di chi ha cercato di affossarci per poi rendersi conto che senza la Juve il campionato italiano non vale in c**** pagliaccio
  7. Adesso che è finito tutto mi aspetterei quantomeno una conferenza con i fuochi d’artificio stile quella che ha fatto Conte quando è stato accusato del calcio scommesse Una volta che è finito tutto potresti veramente denunciare tutto quello che hai subito dall’alla Z, tutta la gogna mediatica che hai dovuto sopportare, tutti i metodi mafiosi che hai dovuto mandare giù Potresti sbattere i pugni sul tavolo, tirare fuori l’orgoglio e per una volta,una volta, difendere quello che significa il mondo Juve Non lo faranno mai purtroppo.. Nella speranza di un miracolo posto comunque quella che è stata secondo me è una delle più belle conferenze stampa,dove già 10 anni fa , il nostro ex allenatore che almeno ha gli attributi, denunciava i metodi mafiosi ed ingiusti della presunta giustizia sportiva
  8. Essendo uno dei suoi ultimi contratti importanti cercherà il contratto della vita I giocatori sono attaccato ai soldi e basta Offrire 10 mil è una pazzia imho Andra via
  9. Io infatti ho fatto disdetta DAZN Poi mi aspetto dalla società alla fine dei processi una conferenza stampa epica, dove denunci quello che abbiamo subito. Ma so che rimarrà solo una mera speranza
  10. Siamo sopravvissuti a 2 anni di settimi posti. Senza Coppe Le milanesi sono stati anni senza Champions Sul campo puoi comandare tu se vuoi Puoi fare un mercato intelligente e mettere dentro altri Gatti senza spendere un patrimonio e senza dare 7 mil a Paredes o 3.5 mil a Rugani . Vedi Milik ad es. Quello che faceva Marotta ad es con prestiti con diritto di riscatto. Avresti eventualmente solo il campionato Per far ciò però avresti bisogno anche di un allenatore che ti porti in alto tipo il primo Conte. O qualcuno che ti faccia giocare bene almeno. La base della squadra è forte. Hai tanti giovani che ti possono dare una mano Il problema è farli rendere al meglio ma quello è un problema di guida tecnica Ci siamo e ci saremo anche domani a vergare culi e a spappolare fegati don’t worry !!!
  11. Io penso che la verità stia nel mezzo Faccio un es: l’Inter in campionato ha perso ultimamente tanto, ma ogni partita ha prodotto 6-7 palle gol nitide. Lukaku si è mangiato gol da 1 m dalla porta Ora quante occasioni produciamo noi a partita ? Quanti gol si è mangiato Vlahovic. Secondo voi è facile giocare sempre e comunque con squadra bassa sperando di fare gol per una giocata del singolo. Ovviamente ti avvilisci. Poi non trovi il gol e ti avvilisci ancora di più. Le giocate non ti riescono.. L’attaccante vive per il gol ma se non hai occasioni per farli o ne hai poche diventa dura. Sei stato pagato 70 mil ma ti ritrovi a giocare le partite per l’80% del tempo a centrocampo perché la tua squadra è davanti la difesa. Ricevi per lo più passaggi sbagliati, lanci lunghi dalla difesa o spalle alla porta.Mai o quasi mai in profondità.Assist pochi . Non è facile Se per caso trovi l’ 1-0 non giochi mai per fare il secondo gol. Lo dicono i dati. Vi dico la verità fossi in Vlahovic andrei via Solo così potrei dimostrare il mio vero valore. Se poi faccio male anche lì allora potremmo dire tutti che è sopravvalutato Ma Oggi in queste condizioni non mi sento di giudicarlo
  12. Ora il Collegio di Garanzia dello Sport ha un mese di tempo, quindi entro fine maggio, per le motivazioni ma ha assicurato che arriveranno prima, ragionevolmente nelle prossime due settimane. Trenta giorni di tempo anche per la nuova udienza alla Corte d'Appello: in caso di sola ammenda, tutta la questione potrebbe dunque chiudersi entro la fine di maggio. Se, invece, ci sarà una nuova penalizzazione, la Juve avrà poi trenta giorni (orientativamente fine giugno) per un nuovo ricorso al CONI, che di conseguenza avrà poi sessanta giorni per fissare un'altra udienza. Juve, cosa succede se torna la penalizzazione Nel caso in cui la Corte d'Appello dovesse optare per una nuova penalizzazione la Juventus potrà dunque presentare un nuovo ricorso al CONI, che avrà poi altri sessanta giorni per fissare una nuova udienza. Quindi, in questo caso, la questione potrebbe arrivare a chiudersi addirittura ad agosto
  13. Peraltro non siamo ancora stati deferiti Si andrebbe alla prossima stagione imho Comunque se patteggi secondo me al massimo ti darebbero 8-10punti e nella Champions con 10 punti di penalità prossimo anno ti può qualificare tranquillamente Di scudetti ne abbiamo 38.. anche se il prossimo anno non lo vincessimo non sarei preoccupatissimo magari andremo avanti in Champions
  14. Prima di tutto voglio fare i complimenti al Collegio di Garanzia del CONI..
  15. Scusate ma anch’io avrei voluto la restituzione dei punti e assoluzione piena ma voglio dire una cosa. Il tribunale del Coni può solo analizzare se ci siano stati vizi di forma. Non può entrare nel merito del processo. Non è una sorta di secondo grado come la giustizia ordinaria Cosa vi aspettavate ? Il problema fondamentale è proprio la giustizia sportiva che non ha né capo né coda, una giustizia che non ti permette di difenderti, una giustizia che giudica senza avere prove e applica leggi interpretandole come vuole, una giustizia dove non c’è certezza della pena (punti? Quanti? Perché?) Dove si vede nella giustizia ordinaria un organo che dice all’altro: occhio che hai sbagliato, ma ora ti rimando tutto indietro così giudichi di nuovo tu (del tipo ritenta sarai più fortunato). Alla società rimprovero solo un certo lassismo mediatico ma voglio aspettare che si chiuda tutto e vedere come reagiscono. E adesso con altri filoni in corso non possono esporsi ma una volta finito volta pianterei un casino che la metà ne basterebbe..Voglio vedere
  16. Leggo che deve chiudersi tutto prima del 30 giugno scommetti che ce la faranno
  17. Sbaglio o comunque qualora ci fossero di nuovo dei punti di penalizzazione si potrebbe andare al prossimo anno senza intaccare questo
  18. In una società normale Folletti sarebbe già out dall’anno scorso Non ho mai visto in nessun ambito imprenditoriale aziendale o sportivo qualcuno che fa palesemente così male essere confermato comunque Ogni anno si pregiudica la possibilità di avere un sacco di giocatori nei momenti topici della stagione. Ci sono infortuni continui. La tenuta fisica fa pena. A cosa vale investire se poi non li hai a disposizione Non capisco cosa ci sia di così difficile da capire. Mistero della fede..
  19. Dico la mia anche se so che magari vado controcorrente Se vogliamo giocare con le tre punte davanti(e per me sarebbe l’ideale se vogliamo fare un gioco propositivo magari anche con i tre centrocampisti ) farei tranquillamente a meno di Di Maria diciamo che ci vorrebbe un altro Chiesa dall’altra parte so che è difficile. Ci vorrebbe qualcuno che ha gamba, che pressa alto, ma soprattutto che salta l’uomo e ti crea superiorità numerica L’argentino ha una certa età e il prossimo anno andrà per i 36..quest anno 4 gol in campionato,spesso infortunato o fuori forma. Io penso che possiamo farne benissimo a meno prossimo anno ma è una mia opinione. Punterei su qualcuno di più giovane e integro vediamo se si riprende in questo finale di stagione..
  20. Ti dico la verità anch’io mi sono fatto la stessa domanda. se annullano e 15 punti e basta sto tranquillo se rimandano di nuovo a una nuova valutazione della corte federale è facile che te ne diano 10…
  21. Leggete veramente interessante: La redazione di TuttoJuve.com ha contattato telefonicamente, l'avvocato esperto di diritto sportivo, Roberto Afeltra, per parlare approfonditamente della notifica inviata dalla Procura Federale alla Juventus per la chiusura delle indagini sulla manovra stipendi e non solo: Nella giornata di ieri è arrivata la notifica da parte della Procura Federale alla Juventus, con la conseguente risposta del club bianconero in cui in una nota sottolinea di "aver applicato correttamente i rilevanti principi contabili internazionali e di aver operato nel pieno rispetto del principio di lealtà sportiva". "Non è successo niente, la realtà è che hanno chiuso finalmente le indagini del cosiddetto 'secondo filone'. Il problema è la cosiddetta 'manovra stipendi', ovvero la violazione dell'art. 32 del cgs, che non può essere più contestato in quanto in quella norma al comma 8 si dice che 'il componente necessario per la violazione è il comportamento dei calciatori'. Siccome di questa cosa se ne parla da oltre sei mesi e sono stati interrogati come 'sommari informatori', non avendo mai avuto a contestazione disciplinare ora non la potranno più avere. Quindi un procedimento che nascesse con quella violazione sarebbe improcedibile in partenza". In effetti, quanto dice non fa proprio una piega. "Quindi per evitare tutto questo, l'intelligentissimo procuratore ha ampliato la contestazione della violazione dei doveri di lealtà e correttezza che è il famoso art. 4 di cui si sta parlando. E quando non sai cosa contestare, contesti l'articolo 4". Da cosa è formato l'articolo 4? "L'art. 4, formato in particolare per le cosiddette 'partnership o paghe' - che è inesistente nel diritto - e per le fatture inesistenti con gli agenti, con quest'ultima che ha già trovato risposta negativa nel tribunale di Napoli che ha assolto tutti i 63 indagati nonostante la Procura avesse chiesto per quel reato sette anni di condanna per ognuno. Per questo tipo di fronte, la Juventus non corre alcun rischio". Quali sono le ipotesi? "In questo momento c'è un giudizio per cui la Juventus ha subito 15 punti di penalizzazione per violazione delll'art. 4, non c'è dubbio che a peggior lettura questa nuova contestazione di art. 4 non sia addirittura di 'bis in idem' (letteralmente non due volte per la stessa cosa ndr) perché il problema non è la modalità con le quali si effettua una violazione disciplinare ma la tempestività. E per me, in questo caso, si potrebbe parlare proprio della duplicazione dello stesso giudizio. Se non lo fosse, sarebbe solamente una continuazione rispetto alla condanna precedente". Quindi potrebbero essere chiesti nuovamente 15 punti? "Ma no, per carità di Dio. Siccome la sentenza del 19 aprile verrà annullata al 99%, il Collegio di Garanzia dovrà decidere solo quale forma di annullamento fare". Ha già un'idea a riguardo? "A mio avviso, oggi specialmente, con la contestazione nuova in fase di conclusione di indagini preliminari, la conclusione giuridicamente più ipotizzabile è la seguente: il Collegio di Garanzia, alla luce della sentenza del Consiglio di Stato e alla luce della totale mancanza della motivazione sui 15 punti - quindi la mancata ostensione di atti procedurali all'inizio del procedimento disciplinare -, può annullare la condanna e restituire così gli atti per un nuovo giudizio direttamente al Tribunale o alla Procura Federale in modo da rimodificare la contestazione di art. 4 sulla quale la Juventus non si è mai difesa. Anche perché se mi contesti per l'art. 32, non mi puoi condannare per l'art. 4. In quel momento e in quella sede si riuniscono le due procedure e si possono anche definire con un patteggiamento economico, ovvero una semplice ammenda. Mi lasci aggiungere solo una cosa". Prego. "Non dimentichiamo che sulla Federcalcio pende il rischio di un giudizio risarcitorio per centinaia di milioni richiesti dalla Juventus per Calciopoli, che il Tar ha dichiarato ammissibile e che sarà deciso dopo che la Corte di giustizia dell'Unione Europea cui si è rivolto Giraudo avrà deciso sulla legittimità o meno, sotto il profilo economico, del processo di Calciopoli. Secondo me, oggi siamo solo all'inizio di un percorso". Una totale assoluzione della Juventus non farebbe rischiare una pessima figura agli organi e alle persone coinvolte in questi procedimenti? "Non parliamo di figure, ho lavorato a cause in cui la Procura chiedeva l'ergastolo e poi venivano assolti i miei clienti. I processi trasmettono la verità processuale, vince chi è più bravo o chi sbaglia di meno. Nessuno si aspettava che il Tar, per la prima volta nella storia, decidesse quel che ha deciso sulla questione Paratici. Quello è stato un elemento decisivo, in realtà ce ne erano già altri tra i motivi di ricorso della Juventus che rendevano traballante la sentenza di revisione. Per me è stato il gol decisivo". Sappiamo non sia propriamente un tifoso della Juventus, e da quanto evinco se fosse stato uno dei suoi avvocati difensori si sarebbe divertito a fare a fette l'accusa. O sbaglio? "Loro hanno fatto molto bene, due degli avvocati li conosco da decenni e garantisco per la loro professionalità. Hanno fatto un ricorso molto mirato, preciso, che deve esser letto in tutti i punti. Sono stati bravi a mirare e colpire le carenze di quelle sentenze, soprattutto a livello procedurale, perché davanti al Collegio di Garanzia si giudica la legittimità e l'applicazione o meno rituale della legge, ovvero anche il merito qualora sia refluente in violazione di legge".
  22. Bisogna capire però se è un reato amministrativo o meno Bisogna contestualizzare QUANDO è successo. Siamo in periodo Covid dove le aziende fallivano,dove non si giocavano i campionati,dove l’Inter campione d’Italia non pagava gli stipendi procrastinandoli a mesi dopo (là nessun illecito vero? Nessuna penalizzazione ?) Quindi quando butti tutto dentro il calderone dell’illecito sportivo mi fai capire almeno quale sarebbe l’illecito ? Come mi sono avvantaggiato SPORTIVAMENTE? Quale è la legge sportivamente parlando che regola il tutto ? Quale è l’articolo preciso ? L’articolo 4 è mooolto generico ? Perchè i calciatori se ho pagato io gli stipendi a loro e loro hanno accettato non sono colpevoli come me ? Ho fatto un aumento di capitale di 700 mil in 3 anni di soldi veri o no? Tieniamo conto di tutto prima di giudicare imho
  23. sottolineo anche un passaggio che avevo dimenticato e che nel video che ho postato passa quasi in secondo piano ma per me è fondamentale ’Antonio Conte per la procura ordinaria è considerato credibile…per la giustizia sportiva poco credibile !’ Questi purtroppo sono i metodi della giustizia sportiva. Alla fine penso che : se ci tolgono i 15 punti e ce ne danno altri 8 ad es (col patteggiamento) io accetterei il patteggiamento. Se non ci tolgono i 15 punti alla fine non patteggerei gg 19 aprile è fondamentale come detto anche da Scanavino. spero solo che appena finito tutto ci sia una conferenza stampa dove chi di dovere faccia volare gli stracci, e denunci tutto quello che stiamo passando
  24. Parlando di patteggiamento vorrei ricordare a molti quello che subì dalla giustizia sportiva il nostro ex allenatore Conte. I metodi della giustizia sportiva. "Il patteggiamento è un ricatto che viene fatto dai nostri stessi avvocati. Io, innocente, devo subirlo dal mio avvocato. 'Patteggiamo, questa giustizia non consente di difendersi'. Il patteggiamento è un ricatto bello e buono, è una vergogna" Ciò solo per dire che se fossimo nell’ambito della giustizia ordinaria ovviamente io personalmente se mi sento di essere innocente non passeggerei MAI. Nell’ambito della giustizia sportiva cambia tutto !! Quindi probabilmente ci ritroveremo a pensare di patteggiare semplicemente perché non ci possiamo difendere. È un controsenso parlando di giustizia, ma in quella sportiva funziona così. Se vuoi andare avanti per anni ti giochi tutto ti prendi la penalizzazione con il rischio che la corte del coni confermi la pena lizzazione della procura..e poi tra anni e anni con la giustizia ordinaria saprai se avrai ragione veramente o meno e potresti richiedere i danni. Nel frattempo però sarebbero passati anni anni… Quindi alla luce di tutto ciò vale la pena patteggiare ? Il mio cuore direbbe no, ma razionalmente ragionando con la testa devo dire di sì. imho.
×
×
  • Crea Nuovo...