Vai al contenuto

mik.mac

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    11666
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di mik.mac

  1. boh. per me AA ha fatto BENISSIMO. sento ancora con sta storia "stile juve". lo stile juve è stato solo e soltanto l'avvocato. per il resto siamo una squadra di calcio, non una casa di moda. stile. dopo lo spettacolo offerto tra ibra e lukaku mi parlano di stile. sono robe di campo, i moralismi sugli esempi anche no. quindi da chi sta a mille agonisticamente vogliamo l'esempio.
  2. e lo so. ma diciamo che arthur non è stato etichettato. ieri rabiot è stato oggettivamente perfetto. non ha sbagliato un singolo pallone. ed era una partita contro un grande pressing a tratti. nessuno vuol dire che sia un fenomeno, ma se anche quando gioca bene devo venire qui a leggere ironie fuoriluogo su un nostro calciatore allora penso male dei tifosi.
  3. Bah. ieri Rabiot non ha sbagliato un singolo pallone. ’un po’ meglio del solito’ ormai è etichettato
  4. poco ma sicuro. se dovessimo uscire stasera, in qualsiasi modo, si tornerebbe ai soliti assiomi: - non è roba per Pirlo, e non per l'inesperienza, il fatto è che è proprio incapace - AA pensa solo ai conti - Paratici non sa programmare - "l'avevo detto io" forza ragazzi. con voi SEMPRE!
  5. non si diventa pippe da un giorno all'altro. paulo dybala è stato uno dei pochissimi, nel mondo del calcio, ad aver contratto il virus in quella forma. nel momento decisivo tornerà e segnerà gol decisivi.
  6. anche io. è per questo che ho incassato senza alcun difficoltà. perchè è da sbruffoni.
  7. oggi un mio collega interista mi fa "ho la convinzione che veniamo lì ad umiliarvi e prenderci la qualificazione" ed io, dalla mia, ho incassato senza degnarlo di una risposta. attendo il campo.
  8. infatti è una malattia. il brontolio di una buona porta della tifoseria per me è ormai intollerabile. che bello essere tifosi della juve: sei lì, punti il dito, pretendi di vincere, se c'è da insultare si insulta, se c'è da s*****are si s*****a. tanto che ci vuole a vincere con la juve...è il diritto divino che ci fa vincere, non il lavoro! invece qui subito si riempie il topic "qui si rischia di arrivare 4". che già fa ridere così, perchè faceva ridere già quando eravamo 5-6, figuriamoci adesso. poi tutto può succedere, sia chiaro. ma il rischio è un altra roba. quando perderemo, perchè accadrà come è normale che accada, almeno ci togliamo questo fardello e spero che tutti questi tifosi tornino alla realtà.
  9. è anche peggio da noi. è dallo scorso anno che insisto sul fatto che ogni scudetto diventa sempre più pesante da vincere. e non c'entra nulla il fatto che in rosa ci sia chi non ha vinto nulla, è una questione di ambiente. qui non solo non si accetta l'idea di perdere, qui appena si vede la juve al 5 o 6 posto, seppur a pochissimi punti e con una partita in meno partono i rosari ed i piagnistei e si mette in discussione qualunque cosa. una follia collettiva che ha pochi eguali. i tifosi pretendono lo scudetto ormai. questo è una grandissimo male ed alla juve serviranno ogni anno schiaffoni più forti per ripartire. se siamo riusciti ad arrivare a 9 è per via dell'immenso lavoro fatto dallo staff e dalla società. che a differenza nostra lavorano in silenzio e sanno perfettamente che non si vince nulla per grazie ricevuta o per diritto divino. invece qui prima si voglio i giovani, poi non si vogliono più. poi si rivoranno.
  10. da dopo la fiorentina abbiamo vinto tutte le gare ad eccezione di milano contro l'inter e devo sentirmi che pirlo torna su suoi passi? rispetto ad inizio campionato è cambiato notevolmente il suo atteggiamento in campo (da ultra silenzioso con deleghe di urla a baronio a urlatore continuo in prima persona). ma assumere che pirlo abbia trovato la quadra sbugiardando i suoi credo per me è falsissimo. si sta prendendo in mano la squadra, non tiriamo in mezzo allegri o altri fantasmi del passato. allegri ha fatto la storia, pirlo sta ponendo le basi per rifarla con una rosa piena zeppa di giovani. ma la cosa che mi sfugge onestamente è l'attribuire la compattezza di squadra ad allegri. la compattezza è una peculiarità di questo gruppo da prima di allegri. anche lui in certe stagioni ci ha messo (indiscutibilmente) un bel pò per trovarla. quindi lasciamo stare allegri nell'olimpo e pensiamo al presente please.
  11. sabato si doveva vincer e si è vinto. 3 punti in cascina e subito testa al prossimo step di questo ciclo terribile che non è appena a 1/3. sul fatto che non siamo stati brillanti poco male.
  12. mamma mia che ciclo di partite. speriamo che i ragazzi tengano duro.
  13. Per me anche sta, a conti fatti, deludendo le aspettative anche se oggi parliamo di un giocatore chela sufficienza la prende sempre. detto ciò in in Inter Juve quando ha recuperato palla a barella che ha simulato un contatto mi ha fatto godere assai
  14. ci può stare. ma io ad esempio ti parlo per me. non ho alcun intercalare. ma ci sono dei casi (calcetto con amici e carte sempre con amici) dove diventiamo delle bestie. ma se l'obiettivo è sensibilizzare allora andare a pescare il pelo non va bene
  15. si, capisco perfettamente la tua posizione. ma io penso che si impari più in un inter juve che in 15 partita con squadra scarse.
  16. questo sicuro. arthur benta e mckennie sono i titolari fissi per me. dicevo solo pirlo fa bene ad "investire su rodrigo" perchè essere legati troppo ad un singolo play non è cosa buona e giusta. e lui lo sa. a proposito di sostituzioni, chi me le ha fatte un pò girare è stato Alvaro che non ne ha presa una quando è entrato. poi remi in barca magari no. ma è chiaro che il pressing non poteva essere quello di inizio secondo tempo, anche per via dell'ingresso di eriksenn che il pressing non sa cosa sia.
  17. per carità. arthur è certamente meglio di chiunque lì e mi piace moltissimo. ma non mi va di mitizzare nessuno. è entrato a 15 minuti dalla fine quando avevamo già fatto un cambio conservativo che ci aveva tolto un bel pò di pressione (danilo per berna) e l'inter aveva iniziato a tirare i remi in barca. ma non è che arthur non abbia mai perso un pallone se pressato. contro il bologna è stato letteralmente graziato da un secondo giallo evidentissimo per una pallone persone da solo. e non è certo l'unico. fa parte del gioco ma contro l'inter in mezzo avrebbe sofferto chiunque nel secondo tempo.
  18. un attimo..pirlo è arrivato alla juve nel 2011. marchisio gioca alla juve dal 2008. il punto è che per te esiste solo marchisio dai 25 anni in poi (e con un centrocampo a 5, che cambia praticamente il mondo in termini di copertura degli spazi) per me è questione di palle eccome, invece. e rodrigo nella sua carriera (già rilevantissima nonostante l'età) ha giocato in tutti i ruoli, anche play. e per me pirlo fa BENISSIMO ad insistere perchè se arthur è squalificato o si infortuna giochiamo senza play? l'altra sera ha fatto una signora partita in mezzo a barella brozovic e vidal, non proprio gli ultimi 3 sfigati, e nel primo tempo non ha sbagliato nulla pur giocando palloni che scottavano di brutto. e ogni tanto alzava anche il pressing sui centrali difensivi. nel secondo ha fatto qualche errore, uno grave, ma non mi piace il fatto che si giudichi solo per l'errore e poi tutte le volte che è uscito dal pressing mettiamo la testa sotto la sabbia. e poi scusami...Pirlo ne capirà più di noi in termini di centrocampisti no? se lo fa giocare lì avrà i suoi motivi. motivi che per me sono palesissimi.
  19. dalla tv è facile. ribadisco...ho visto padri (gente perbene che non bestemmia mai nel quotidiano= tirare fuori il peggio davanti ai figli in tornei senza alcun valore. l'adrenalina gioca questi scherzi. e non mi sento di giudicare onestamente. mi fa venire il voltastomaco però l'andare ad evidenziare una roba che era passata assolutamente sottotraccia.
  20. allora di che parliamo? il mio discorso invece è iniziato da lì. perchè lì si perdono i palloni sanguinosi ed è lì che si fanno maggiori danni. e marchisio fino a 29 anni quella posizione l'ha vista col binocolo perchè per giocare lì a 23 anni ci vogliono le palle quadrate oltre che la tecnica. non è che basta solo tecnica. non è la playstation se ne fai una questione solo di tecnica concordo ancora meno.
  21. non per difendere gigi. ma qualcuno si è accorto della sua bestemmia in diretta TV? a fine gara qualcuno si è accorto della bestemmia? si tirano i bestemmioni al campetto di periferia e davvero si fa la predica a gigi? se in diretta TV non si è sentito nulla e nessuno si è accorto di nulla, perchè evidenziarla il giorno dopo? perchè c'è un accanimento ecco perchè.
  22. no guarda...questo lo dici tu. il marchisio che è arrivato in prima squadra è lontanissimo parente dal marchisio che è andato via. l'essere eccelso in primavera non so davvero cosa c'entri, visto che forse tu non conosci la carriera di bentancur, che all'età in cui marchisio giocava per la primavera rodrigo giocava i derby boca-river e la libertadores. se pensi che marchisio fosse superiore in tutto fallo pure ci mancherebbe. ma non pensare di avere evidenze a riguardo perchè non ce ne sono. sono pareri. e se parli di inserimenti mi dai solo che ragione: marchisio ha quelle caratteristiche. citarlo nella gestione palla da play basso proprio non so cosa ci azzecchi, visto che fino ai 29 anni non ci ha mai giocato. e seppur avesse capacità palla ai piedi fantastica non lo mettevano in mezzo se non in un centrocampo a 4. sono fatti incontestabili. infatti non è discorso di essere più forte o meno. ma marchisio per tutto verrà ricordato TRANNE che per esser stato un play. PS: ho visto attentamente il tuo video ed infatti sono giocate fatte solo dall'era conte in poi. quindi dai 25 anni in poi. benta ne deve compiere 24 a giugno.
  23. marchisio è passato a giocare basso a 30 anni. ma di che parliamo? poi se qui si è fissati con i giocatore del passato che a prescindere sono meglio perchè bandiere ok. ma la verità storica è che marchisio a 24 anni i rischi che si prende bentancur non sapeva nemmeno cosa fossero. faceva in maniera grandiosa la mezzala tanto a giocare play c'era pirlo. come si fanno a paragonare? dopo di che a memoria non ricordo di gol presi per demeriti diretti di bentancur. il problema di rodrigo è che spesso ci si dimentica della sua età. poi non sto dicendo che sia il suo ruolo ideale. dico che prendersi rischi fa crescere. ma qui come al solito si vuole tutto: squadra giovane ed impeccabile.
  24. che arthur sia meglio ok. ma non trovo esattamente il massimo avere da ridire sulla postura solo sull'errore. ha ricevuto 300 palloni che scottavano prima di quello, e si è destreggiato bene. detto questo anche Arthur perderà palloni sanguinosi. li perdevano Pirlo ed Iniesta, quindi forse fa parte del rischio che impone quella posizione, e la gravità sta nella posizione stessa. dopo di che si cresce sbagliando. bentancur ha esattamente la stessa età di barella, 24 anni ancora da compiere, certamente meno dinamico ma si prende rischi che barella si sogna la notte. penso che bisogna accettare gli errori e non farne un dramma, anche se costano il 2-2. ieri ho apprezzato TANTISSIMO il fatto che abbiamo continuato a cercare di uscire palla al piede anche se non ci riuscivamo.
  25. ti dico la verità. l'unica partita che rimpiango per davvero è quel maledetto gol di caicedo al 95. quei 2 maledettissimi punti letteralmente buttati per aria e che ora fanno la differenza con l'inter. napoli a parte (ed anche quei 3 punti sacrosanti mi fanno inca**are, ma è un altra storia)
×
×
  • Crea Nuovo...