-
Numero contenuti
11666 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
1
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di mik.mac
-
come no. il calcio vero è nelle categorie inferiori dove metà squadre non versa contributi, un altro quarto non paga proprio lo stipendio, e gente tipo pieroni si gioca la finale play off taranto catania avendo la proprietà di entrambi., vogliamo parlare del calcio scommesse? il calcio di bassa categoria mi ha disgustato da ANNI. sta roba "il calcio è della gente" fa un pò ridere. il calcio è tuo nella misura in cui compri un pallone da 2 euro e vai a giocare. oppure giochi a calcetto con gli amici. chiedi ai tifosi di salerno (ben prima di lotito) quante soddisfazioni hanno avuto dalla gestione fatta di calcio vero. qui si chi va allo stadio (che è UGUALE che siano real madrid o poggibonsi) con tutto il resto.
-
ma secondo me non è nemmeno morto per come lo conoscevamo oggi. quello è morto con la paytv 25 anni fa.
-
scusa ma se dici "il calcio va incontro al tifoso" perchè dici che è morto? al massimo è risorto a me sentire il termine prodotto non fa alcun effetto. è un prodotto da almeno 25 anni. solo chi ha fatto lo struzzo non lo vede. e tutti sono innamorati della champions perchè è diventato un prodotto. questa è una evoluzione. quelli che "no al calcio moderno" li considero solo persone che non si rendono conto che la loro era è finita. sono come quelli che "ai miei tempi la musica era migliore.." io ho 37 anni e se la trap non la capisco (e NON la capisco) vuol dire che non comunica a me, stop. me ne faccio una ragione. non voglio fare il vecchio che "ai miei tempi era meglio.." tutto evolve.
-
concordo chi cita bayern e la bundes fa veramente ridere i polli. ieri piccinini parlava di sta roba mirando solo palesemente alla juve. ha detto robe che proprio...boh.
-
si la proprietà sara la società composta da fanbase ma poi chi fa programmazione controllo e chi mette di manager sono audi adidas e allianz però
-
ma sì shaka... io quello che PRETENDO dai tifosi è una roba: ci sciacquiamo la bocca con "il calcio è nostro?". bene allora se dobbiamo criticare il format allora sarà meglio che cacciamo fuori argomenti SERI. perchè ad oggi, anche in tv, ho sentito un sacco di fregnacce senza alcun senso. tipo quella "real juve ogni settimana che noia"
-
ma infatti ieri Perez ha chiarito che le 12 sono lì non per palmares. ma per audience che crea denaro.
-
non voglio fare paragoni. sto solo dicendo che chi usa argomenti tipo quello, tipo la "noia" che creerebbe deve capire che lo fa in modo autoreferenziale ed esasperando gli esempi. juve real ogni settima non si può sentire, onestamente. ed in più il nuovo format prevede sempre un girone con 10 partite. in quel caso nessuno si pone il problema della "noia"?
-
bah. chi accetta è complice. l'unico modo che hanno per salvarsi è aspettare che si plachino queste polemiche e tutti saranno attaccati alla tv a guardare il nuovo format. perchè al di là delle chiacchiere quello faranno i tifosi. sul web leggo "preferisco spezia-benevento". si a parole è MOOOLTO facile, come sempre e come tutto. poi parte la giostra, perchè partità, e voglio proprio vedere tutti i moralisti cosa produrranno nei fatti.
-
ma tutte le settimane di che? io posso capire non concordare, ma il nuovo format della CL prevedere un sacco di partite in più. dire "real juve ogni settimana" vuol dire non aver capito proprio nulla del format, con tutto il rispetto. a te annoia ogni anno juve inter?
-
boh. tutto l'abbaiare di ieri fa capire che hanno colto nel segno. non solo UEFA e federazioni, ma anche UE..Draghi....oltre le parole che armi hanno a disposizione? ieri Petrucci ha raccontato la sua esperienza nel basket ed ha fatto capire che stanno tutti abbaiando perchè non possono mordere proprio nessuno.
-
ha convinto in toto anche me.
-
comunque ho ascoltato quasi tutta l'intervista di Perez al chiringuito. e penso che sia sempre meglio stare dalla sua parte, oltre ad aver dato risposte chiare e sopratutto in massima trasparenza, perchè né ha fatto una questione di soldi da subitol
-
no il mio periodo punk è durato pochino. sono ormai decenni che i miei gusti sono monopolizzati dai Tool
-
Ero un supefan degli Arturo HC
-
sembra giusto Ceferin
-
in molti non sono mai stati a torino perchè purtroppo la città vive della nomea di città "grigia e fredda". nomea non so se falsa del tutto, ma come minimo anacronistica. perchè quel "grigia e fredda" deriva dall'idea di città basata sugli stabilimenti industriali e su un certo tipo di "dopolavorismo FS" come diceva mio nonno. tutto si può dire tranne che sia grigia. e lo dico da meridionale. ma ne sono stato attirato non per la juve, ma per i movimenti punk HC di 25 anni fa.
-
l'inter ha più bisogno di soldi freschi di noi, ed i loro proprietari si parli di calcio romantico ti guardano storto. poi sai...si gioca tutto in una faida. non ce ne saranno altre secondo me. ma infatti io temo per la prima. c'è un clima che non mi piace. quello che non mi piace sono chi i personaggi pubblici che si schierano a prescindere senza conoscere il format. se non si conosce il format come si fa a parlare di "rubare il calcio"? boh.
-
invece si. devo scegliere se è giusto o no, al di là del tifo. ma non sapendo nulla del format...non riesco a giudicare.
-
io ancora non ho deciso da che parte stare. sta situazione mi mette solo ansia al momento. ma non capisco cosa c'entra "l'appartenenza del calcio" con il superleague.
-
anche io sono preoccupato. è anche vero che la politica può fare ben poco. non ha poteri su un accordo del genere tra privati. nemmeno l'antitrust, visto che il danno per il consumatore al massimo lo crea l'UEFA se li bandisce da ogni altra competizione.
-
comunque mi sembra tanto prima faida di scampia. e non a caso noi stiamo con gli spagnoli. non mi piace affatto sto clima.
-
concordo con te. al di là di tutto ne avrei fatto a meno.
-
comunque io non lo se essere d'accordo o meno. voglio fare alcune riflessioni però: 1) non concordo con chi si lamenta che il calcio sia diventato un business. lo è da almeno 20 anni così come gli sport più seguiti al mondo (la F1 è uno sport ancora?). non è una colpa. è semplicemente un evoluzione. 2) chi parla di meritocrazia sulle qualificazione non so che dire: hanno ragione. tutti dovrebbero ambire a parteciparvi, ma gli altri.. perchè sui social vedo che molti confondono il termine "meritocrazia" con "competitività". il salary cup, i play off ammazzano la meritocrazia. chi ha bacino d'utenza, e di conseguenza storia e sponsor, lo ha "meritato" nel tempo, investendo e vincendo. non glielo ha regalato nessuno. la legge melandri è uno schiaffo alla meritocrazia. ho anche letto "meritocrazia è ciò che ti permette di non far vincere per 9 anni la stessa squadra". se la squadra l'ha meritato è meritocratico che ne vinca anche 15, che sia juve o altro. 3) la juve, nella figura di AA il quale penso che abbia le visioni giuste, si è comunque messa in una posizione di forte rischio e di fortissima esposizione mediatica della quale avrei fatto a meno. pare che gli ideatori siamo solo noi quando i "fondatori" sono in 12. spero abbiano firmato un round robin come facevano i pirati almeno. 4) qualcosa mi dice che la superlega sia una scelta "a malincuore". non ho dubbi che l'interesse di AA sia il futuro della juve, prima di tutto la sua stessa continuità aziendale, che la pandemia sta minando anche se si fa finta di nulla. sta minando la nostra esistenza come quella delle altre squadre. la gestione di questo rischio ha prevalso su tutto il resto. 5) sono giorni di M***A in faccia ma sono certo che tempo 2 stagioni e diventerà tutto normale.
-
che tra l'altro un secolo fa succedeva ogni giorno che ognuno si facesse il proprio campionato. che poi...la serieA ha sempre chiesto indipendenza dal Coni, sul modello premier, adesso che lo fanno le squadre non va bene. è una lotta di potere. punto. la meritocrazia non c'entra un bel niente.