Vai al contenuto

mik.mac

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    11666
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di mik.mac

  1. Ti è sfuggito che abbiamo il decimo fatturato d'Europa ed abbiamo buttato stipendi milionari per gente come De Sciglio Rugani Ramsey Arthur Rabiot e poi per riparare alle cazzate come queste si devono vendere i giocatori validi. Non sono i soldi che mancano ma gente che li sappia spendere bene. tutte le big hanno strapagati e bidoni in squadra. essere il decimo fatturato avvalora esattamente il fatto che non si lotta per vincere.
  2. concordo su tutta la linea. in europa siamo provinciali ma non sposta di 1mm la mia passione. l'importante è non prendersi in giro da soli-
  3. infatti. ma non è certo adesso e non è certo con il Real Madrid che scopro Perez.
  4. da un lato me lo auguro. più abbaia e più è improbabile che morda. anche perchè non ha denti.
  5. io sono stato 5 anni con una ragazza inglese, di Norwich. ma fa poco testo perchè la madre era francese ed era quella che portava i pantaloni in casa. non credo mi capiterà più una del genere
  6. ma infatti guarda...il mio parere è che JE non possa che giudicare positivamente il lavoro fatto da AA in 11 anni. Elkann, che non è uno sprovveduto e che i numeri li guarda, è perfettamente consapevole che a fronte di un indebitamento ad oggi insostenibile per via del Covid che ha bruciato tutte le linee di ricavo extra tv, la Juve presente in attivo patrimoniale degli impieghi superiori a tutte le squadra di A, B e C messe insieme. Chi dice che la juve si trova nella situazione che si trova per scelte sbagliate di mercato dice clamorosamente il falso. negli ultimi 11 anni la juve ha visto i vari progetti nascere: - stadio - hotel di proprietà che ancora non ha avuto minimamente il modo di generare ricavi - sede continassa di proprietà (e questo ha un valore intrinseco molto basso però) - JTC Continassa (questo molto alto, invece, perchè parliamo di una superficie importante con concessione edilizia che presenta molti campi di calcio, quindi pochi abbattimenti da fare nel caso in cui si dovesse vendere per situazioni catastrofiche, come fece Perez nel 2000) tutti questi investimenti richiedono debito anche Under23 richiede investimenti (quindi debito) a fronte di quasi alcun ricavo per non parlare delle Women che hanno portato il calcio femminile in italia ad un livello da copertura sky. elkann, che come dicevo non è uno sprovveduto, sa perfettamente che questo percorso renderà la juventus autoliquidante, e che già oggi è uno dei brand italiano con più valore. non ho dubbi che Exor ci sarà e difenderà gli investimenti fatti in Juventus raddoppiando anziché lasciando.
  7. boh. è chiaro che è una partita a scacchi. dove le mosse non sono solo legali ma anche politiche e commerciali. ed io, come dissi all'inizio, preferisco sempre puntare su Perez. non che AA non abbia le palle di titanio, anzi.
  8. a beh certamente. la scaramanzia e le mani avanti in effetti non guastano mai
  9. concordo. altro che opinione pubblica.
  10. ma questo non lo so. ad oggi la juve rischierebbe una roba che rischia già sul campo: la champions. esattamente come l'ha rischiata quest'anno. ci sarebbero disinvestimenti e ridimensionamento finché non si ritorna in champions. un gran rischio, ma che oggi è insito già. l'UEFA rischia la sua esistenza.
  11. ma credo che sia anche l'unica questione esistente. le altre tesi sono secondo me poco credibili "la superlega non è ancora partita e non si fanno processi alle intenzioni"..la società è costituita, e quindi è tutt'altro che un intenzione. "il calcio è diverso dal resto" allora se è diverso perchè rompono le balle sull'indebitamento? se consideriamo il calcio diverso allora chi stabilisce in cosa sia diverso e in cosa no? "i tifosi non la vogliono" esticazzi? il tifoso non è obbligato a guardarlo, il calcio. se è malato di calcio si prenotasse tutti i giovedì il campo a 7, come faccio io, e se lo faccia il calcio. il tifoso è assolutamente irrilevante in queste decisioni, e per fortuna che lo sia. i club sono legittimati a scovare altre nicchie di potenziali clienti/tifosi/appassionati, a partire dalle donne. invece qui si pensa che il calcio è e deve rimanere come dicono le generazioni che oggi seguono il calcio..ma quando mai? a tal proposito, una delle ultime vaccate assurde dette da ceferin, è stata: "Ora minacciano con lettere in cui ci avvisano che ci denunceranno... Avranno davvero troppi soldi per farlo. Se fosse così dovrebbero investirli sul calcio femminile e su quello giovanile." a poi guardi i FATTI e ti accorgi che il Barca Women è campione d'europa in carica, che la juve in italia è stata SENZA DUBBIO pioniera di calcio femminile di livello e ha vinto una scudetto a punteggio pieno (4 in 4 anni di esistenza)..che è l'unica squadra di A con l'under 23.... che il detentore della Youth League è il real madrid io quando sento ceferin vedo un uomo davvero in difficoltà che può solo abbaiare.
  12. si, sarà tutta lì. ma secondo me si sono attaccati sul format del circolo chiuso ma anche lì è solo fuffa. al di là che sia bello no, nulla è immutevole. anche la coppa dei campioni nacque ad inviti... concordo in pieno quando dici che milan ed inter se fossero rimaste in superlega avrebbero fatto più della metà dello share della serieA. non è un caso che Tebas abbaia come un cagnolino ma ha già escluso sanzioni a Real e Barca. è perfettamente consapevole che dal supermercato che gestisce se toglie ferrero e barilla può anche chiudere. sulle inglesi non so esprimermi. so soltanto che se la SL si farà e per puro caso si riuscisse a portar dentro il bayern monaco, a quel punto la Champions league sarebbe solo una premier league con qualche squadra straniera e nulla più, e di conseguenza il suo interessa sarebbe pari a zero. anche io sono del parere che sono in attesa che gli eventi accadano.
  13. a mio avviso (ma io non sono un legale) il perimetro della battaglia non è Superlega si o Superlega no. è Monopolio UEFA si, MOnopolio UEFA no. che la superlega esista o meno è irrilevante, secondo me. chi parla di "processo alle intenzioni" secondo me sbaglia. qui si parla di sancire il diritto (ed il diritto implica la totale assenza di sanzioni ripicche o discriminazioni) da parte di 1 o 100 club di organizzarsi un torneo per i fattacci propri continuando a partecipare ai campionati nazionali (organizzate da federazioni affiliate al UEFA). la storia dell'antitrust Europeo (lì si ho qualche competenza in più avendo seguito corsi di mostri sacri come Pardolesi e Renda) è davvero chiara e dice che hanno smontato i monopoli di business molto più grandi del calcio e dove vi erano parvenze di "monopoli naturali", come ad esempio le Telco. un altra roba sulla quale bisogna far chiarezza, secondo me, è che l'UE non tratta il calcio come uno sport, ma come un business con dei consumatori. dove i consumatori non sono solo i tifosi più o meno accaniti, ma anche tutta una seria di consumatori "potenziali" che oggi non lo seguono.
  14. eh beh. con tutto il bene che gli si può volere è innegabile il suo apporto completamente nullo.
  15. non credo proprio che certi contratti si facciano a scatola chiusa. come minimo si armano di dati audience. ci sarà una percentuale di rischio "qualificazione" che non dipende da chi stipula l'accordo. ma se tu UEFA mi cacci 3 squadre che si sono qualificate e che penalizzeranno le visualizzazioni io ti faccio causa si. eccome.
  16. e lo so. io non vedo di buon occhio il ritorno di pjanic. grazie di tutto, è stato bello ma no. a sto punto mi tengo Arthur che cmq ancora non abbiamo visto.
  17. a me intriga molto in pacchetto di centrocampisti sms locatelli rabiot mckennie bentancur qualcuno bravo under23
  18. certo che si riuscisse a vendere ramsey e arthur e portare locatelli e non dico pogba, ma un milinkovic savic allora il centrocampo salirebbe di livello. che bello sognare.
  19. io penso che se una sentenza che desse ragione al UEFA metterebbe in discussione tutta una serie di modelli economici (molto più grandi del calcio). compagnie telefoniche? la stessa microsoft, che all'epoca fece scuola. in ballo non c'è solo il futuro del calcio, e questo l'UE lo sa perfettamente.
  20. Cefe, se le lettere hanno la busta verde sono atti giudiziari. forse è la corte europea.
  21. non so. Elkann era presidente esecutivo anche in FCA. è chiaro che si affidano ai manager e li valutano. ma quello deve fare un azionista. e scegliersi i manager non è facile.
  22. più che pacifista ci sarà certamente il suo legal team che lo avvertirà del rischio che corre. perchè il rischio che corrono è la loro stessa esistenza
×
×
  • Crea Nuovo...