Vai al contenuto

mik.mac

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    11673
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di mik.mac

  1. se l'inter vince con l'atalanta giocheremo con una pressione non indifferente. speriamo bene. partita di importanza estrema.
  2. premesso che, da che ricordo, abbiam perso tutte le finali giocate a dicembre ultimamente (contro napoli e milan). ma ieri abbiam perso male male male. siamo lontani anni luce dall'esser squadra e se continuiamo così Conte ci mangia in testa in campionato.
  3. si è buttata in avanti ma in modo ordinato. non mi è parso un arrembaggio senza nulla da perdere tant'è vero che douglas costa non è che abbia trovato tutto questo spazio.
  4. bentancur e rabiot non sono affatto leggeri. uno ha la garra uruguaya che schizza da ogni poro, ed un fisico non minuto. l'altro ha un fisico da marines.
  5. guarda per me la partita di ieri è stata strana. e lui è venuto fuori quando la Samp ha iniziato a pressare ed i palloni erano più pesanti che nel primo tempo. io tutto questo calo della Samp non l'ho visto nel secondo tempo, anzi.
  6. concordo. ma io vedo lacune in tutti i centrocampi attualmente. dal barca al real al city. poi le cose possono cambiare da un anno all'altro. prendi bentancur...ok che parliamo di stili e gioco diversi ma per me ha il valore di Arturo Vidal. solo che Vidal all'età di Bentancur giocava in una squadra minore ed aveva più continuità. ma i prossimi due anni saranno fondamentali per questo giocatore per capire quanto vale. anche io conto molto su Rabiot. prendi la sua prestazione di ieri...al di là di tutto fa prestazioni senza alcuna logica. perchè? perchè io non ci trovo nessuna logica nel fatto che conclude ogni partita in crescendo. ieri nel momento più critico per noi è venuto fuori ed ha cambiato passo. niente di eccezionale ancora, è passato dal far danni al non essere nocivo, che già è una gran cosa. ma come è possibile che nel primo tempo sembra un bradipo e quando sgama che potrebbe uscire tira fuori contrasti ed allunghi? boh. però per me a centrocampo potenzialmente abbiamo tutte le caratteristiche possibili.
  7. noo. per gennaio impossibile. ma comunque per me un tonali o un castrovilli a gennaio sono un spreco di soldi. già in una squadra come quella juve se sei giovane fai fatica ad emergere perchè c'è una competizione assurda ( a meno che non sei un fenomeno). figuriamoci e gennaio senza aver fatto preparazione insieme e nulla..che apporto possono dare? per me a centrocampo stiamo benissimo così. dobbiamo recuperare qualcuno fisicamente (vedi khedira, che cmq sia nelle rotazioni è molto importante) o mentalmente (rabiot, che davvero non è e non può esser quello visto fino ad oggi. e sono CONVINTO che a fine stagione ci avrà lasciato un ricordo migliore)
  8. ieri altra grandissima partita di Castrovilli comunque. questo ragazzo mi sta impressionando.
  9. ma fammi capire...secondo Nedved si fa influenzare dalla figlia? ma sei serio? e Agnelli non dice nulla, è normale che Nedved imponga berna titolare perchè se la fa con sua figlia.... mamma mia che tocca leggere. fanno ricapitalizzazioni da 300mln, e secondo te Nedved ha il potere di decidere chi gioca e chi no. stai sereno. le deleghe ed il controllo del perimetro delle stesse alla juve, ed in casa exor, non solo sono una questione seria, ma fa anche scuola agli MBA. è roba da novella 2000. spazzatura.
  10. concordo. ma più e più volte ho avuto la netta sensazione che abbia il serbatoio completamente vuoto. ha una forma fisica oggettivamente imbarazzante. non vi sono altri termini.
  11. dai Adrien. non puoi esser questo. al di là del valore, ma mi fermo all'aspetto fisico: dopo 5 mesi non puoi avere questa forma. sembri non avere proprio il passo per il calcio professionistico, non solo per la champions. io a parigi nelle partite di champions ho visto più volte un giocatore fortissimo fisicamente e con una falcata di 4 metri che azzannava il pallone. dai Adrien.
  12. vikke. io sono stato e sono un sostenitore di Rabiot perchè delle partite che ho visto (mai campionato, solo CL) quando era a Parigi ricordo un giocatore mostruoso fisicamente e con pochi fronzoli. concordo che sarebbe folle cederlo dopo 3 mesi, ma devo ammettere, a malincuore, che deve darsi una svegliata e capire cosa non va perchè ieri durante il primo tempo aveva un passo che sembrava un giocatore di serie C prestato alla champions. davvero impresentabile. io capisco lo stato di forma e l'infortunio che l'ha bloccato mentre era in ascesa, a piccolissimi passi certo, ma lo vedevo in ascesa quanto meno fisica. ma non esiste che dopo 5 mesi hai quel passo visto ieri. non esiste proprio. ieri faceva fatica a stoppar e girarsi. Rabiot non può esser questo. ma per adesso lo è purtroppo.
  13. secondo me la vostra è scaramanzia. detto ciò la prossima è la 16 giornata.
  14. non li ricordavo a memoria. prima sono andato a cercare i dati e poi li ho analizzati.
  15. io tappeti rossi su Sarri non ne vedo affatto. basta vedere i topic. anche lui come tutti è arrivato con estrema diffidenza. e è bastata la prima sconfitta per sentenziare che alla juve non è buono.
  16. ho capito. ma fino a quel momento non riuscivamo a superare udinese e frosinone in casa. Sarri ha perso la prima partita della stagione il 7 dicembre a Roma con l'Olimpico. sugli allenatori, così come i giocatori, vanno sempre valutati a mente fredda. ricordo benissimo gli insulti a Vidal e sopratutto Pogba, salvo poi esser considerati i migliori centrocampisti della storia della juve o giu di lì. le ricordo benissimo le critiche a Lippi, ovviamente non sui social, salvo poi esser diventato il benchmark della Juve. sarà così anche per Allegri. lo si critica mentre allena e sarà ricordato, giustamente, solo per le vittorie. per adesso l'ajax ed il real madrid sono ancora troppo freschi. ed anche Sarri se dovesse vincere lo scudetto, nessuno si ricorderà del fatto che si sia trovato a -2 dalla prima a dicembre. un -2 ed una sconfitta a Roma che assolutissimamente ci sta, perchè solo Conte ricordo vincere uno scudetto senza mai perdere, e comunque eravamo senza europa, è un risultato assolutamente parziale, in un momento di enormi difficoltà dal lato infortuni (momento che lo scorso anno abbiam pagato nel girone di ritorno, anche con il grande schiaffone datoci dall'atalanta in coppa italia). ci sta avere poca fiducia in Sarri. il punto è proprio questo però: qui viene fuori la società, non l'allenatore. così come avveniva con Allegri.
  17. 10? non ce ne ha messe 10. dopo 10 partite ha iniziato ad ottenere qualche vittoria, non certo il gioco, e sempre subendo gol juventus torino 2-1 vinta al 93 dopo una partita indegna empoli juventus 1-3 chiusa anch'essa al 94 e vinta per un colpo di testa di evra da calcio d'angolo juventus fiorentina 3-1 sbloccata da mandzukic al'80 dopo un primo tempo indegno anche questo carpi juventus 2-3 con Allegri che per poco non ammazza tutti per il nervoso perchè Lorenzo Lollo si trova tutto solo in area al 90' e ciabatta un occasione più clamorosa di un rigore a porta vuota? tutto questo dalla 10 partita fino a natale. e mi vieni a raccontare che ci ha messo 10 partite? ecco perchè non ha senso commentare i risultati acquisiti e quelli a stagione aperta. perchè poi mi leggo che "ci ha messo 10 partite". come no. ci ha messo 10 partite per inanellare qualche vittoria di fila, questo mi suggerisce il dato. ma poi io non capisco una cosa vikke...ma tranne Conte il primo anno, tutti gasati per vari motivi, conosci qualche tecnico che non sia stato criticato alla juve? io no. abbiamo criticato lippi e capello quando erano sulla panchina della juve. abbiamo criticato lo stesso conte, ed anche ferocemente. ma di che parliamo? bo. è incredibile come la vittoria finale cancelli completamente tutti di difetti usciti fuori durante l'anno. ma se per assurdo l'inter perde a firenze e nio vinciamo con l'udinese e torniamo primi che succede allora? che di colpo va tutto bene?
  18. 1 certo, ma non era al suo primo anno. era al secondo. 2 non regge il confronto? dybala sapeva benissimo cosa volesse dire SerieA, almeno. il confronto regge eccome. 3 non lo ha detto nessuno. Sarri ha detto che se lo augura. 4 queste sono opinioni. sto vedendo il fantomatico centrocampo del city quanto sta spaccando in premier. ma potrei citare tranquillamente citare chi ci è sopra in classifica o chi ha fatto 1 punto in due gare contro il napoli. 5 arrivò tra lo scetticismo generale ed infatti si è guadagnano credito alla fine della stagione. non credo a dicembre. poi se di fronte si è trovato un'avversaria che ha chiuso con 70 punti SETTANTA anzichè l'inter di conte la colpe i meriti non sono tutti si Sarri o Allegri, abbi pazienza. quella juve chiuse con 87 punti, che ad oggi non è quota scudetto. a dicembre 2014 allegri aveva lo stesso score di oggi. anche lui aveva pareggiato a firenze, aveva pareggiato col Sassuolo (guarda le coincidenze), perso a Genova anzichè a Roma e pareggiato con la Samp a torino.ed anche lì alcuni punti erano immeritati con la vittoria nel derby con gol di pirlo al 95'. vi sono un sacco di analogie oggettive. la differenza sta nell'avversario.
  19. in realtà lo avevo omesso di proposito perchè la situazione è imparagonabile. ok la statistica ma serve anche la sostanza. ma in effetti la sostanza è che dopo la sosta natalizia la juve è sparita. dalla coppa italia e dalla champions. la partita contro l'atletico fu l'eccezione. perchè fu l'unica degna di nota.
  20. 1) stavamo recuperando alla grande, anche perchè avevamo perso molto prima eh. per fare 5 vittorie di fila quest'anno non mi pare abbiamo aspettato dicembre. 2) dybala bambino tutto da scoprire un pò come de ligt. allegri aveva una base in teoria solida dietro. oggi se la sta costruendo. tra l'altro in quel campionato la prima aveva 33 punti dopo 15 giornate. gli stessi della lazio terza, oggi. la juve aveva 27 punti su 15 partite. oggi sarebbe 7ima a - 11 dalla prima. 3) abituato poco a vedere ronaldo che di solito sia in doppia cifra...io ci aggiungerei che l'ultimo anno di real fece 2 gol in 14 partite, e lo scorso anno RINUNCIO' alle nazionali, anche qui diciamole tutte le cose. 4) il fatto che il centrocampo non sia all'altezza la trovavo una scusa lo scorso anno e la trovo una scusa anche quest'anno. di fatto lo scorso anno a quest'ora emre can era qualcosa in più di un oggetto misterioso. passa per aver fatto una super stagione ma si valuta, COME SEMPRE, solo il finale. emre can in tutta la prima parte fu condizionato da forma approssimativa e problema alla tiroide. quest'anno i nuovi sono condizionati da forma approssimativa ed infortuni. che cambia? il discorso del credito, poi, non lo capisco proprio. allegri, contro conte, con un squadra più forte e più esperta crollò nel girone di ritorno e si sciolsero come neve al sole. ricordo di una vittoria strameritata in casa contro la fiorentina di Amauri che fu la loro resa. ed aveva ancora i senatori, cassano ibra robinho. poi non capisco perchè si prenda in esame solo lo scorso anno. vogliamo vedere i risultati di allegri dopo 15 giornate? 2014/15 - juve 1 - 36 punti (quanti oggi) 2015/2016 - juve 5 - 27 punti (la prima a quota 33) 2016/2017 - juve 1 - 36 punti (quanti oggi) 2017/2018 - juve 3 - 37 punti (la prima a quota 39) 2018/2019 - juve 1 - 43 punti e non certo in tutti gli anni eravamo in trend positivo. Sarri: 2019/2020 - juve 2 - 36 punti a me a pelle sembra che la differenza stia tutta in Ronaldo che al di là del gioco è chiaramente meno brillante, e torno a ribadire il discorso nazionali che qui molti sottovalutano, e un chiellini in meno. dopo di che di partite perse male di questi tempi me le ricordo pure con allegri. mi ricordo di una brutta sconfitta proprio contro la lazio, sempre di rimonta ma in casa. e ricordo anche lì critiche oltremodo esagerate. sarà che è la società che mette in condizioni la squadra di fare quadrato dopo i primi ceffoni? lo dico perchè allegri al milan non ha dimostrato tutte queste capacità di gestire i momenti bui. in altri post leggevo che "non ricordo da quanti anno non facevamo 1 punto in due partite". ben non sono secoli. due campionati fa. 1-1 a crotone e sconfitta interna con il napoli a quella successiva. inutile ricordare che quella successiva ancora fu quel 2-3 a San Siro (presente allo stadio) dove ci mangiarono in testa in INFERIORITA'' numerica (loro, non noi) ed ancora devo capire come fece cuadrado a pareggiare perchè onestamente non si capì. ed uscimmo dallo stadio con la certezza di aver avuto una botta di c**o abnorme. quindi al momento siamo in linea. poi l'approccio al futuro è solo una questione di approccio. per me poi perdere all'olimpico con la lazio dopo 16 anni ci sta. quello che non quadra è il pareggio in casa contro il sassuolo dettato anche da evidenti errori singoli e tecnici. di questo stiamo parlando. invece pare che non ci qualificheremo nemmeno per la champions.
  21. cioè non cambia il fatto che se, per ipotesi, l'inter perdesse a firenze e noi vincessimo di c**o con l'udinese tornerebbe tutto a posto perchè siamo primi. e non va bene. perchè anche se fossimo primi a dicembre c'è da vedere a maggio. a me sta bene che per alcuni continuo i risultati. io non lo condivido, ma lo capisco. io, poi, sono uno di quelli che ce l'ha con l'allenatore e sono convinto che alla rosa della juve non manchi NULLA DI NULLA. detto ciò con la vecchia gestione ci siamo trovati o no in condizioni simili se non peggio? in quell'annata nata malissimo di questi tempi non eravamo primi per niente ed anzi allegri si strappava la giacca perchè per poco non ci pareggiano a Carpi dopo esser stati in vantaggio. giusto per esser precisi. quell'anno poi avevamo tutto da recuperare posizioni e punti. oggi non mi sembra che siamo 10 in classifica. e non è certo stato l'unico anno dei 5 dove allegri non era in testa alla fine del girone di ritorno eh. e ricordo perfettamente lo steso identico bordello di adesso. poi se essere ancorati coi pesi alle caviglie vuol dire 1 sconfitta a 4 pareggi in 20 gare poi non lamentatevi se dicono che siamo solo dei viziati. il fatto che non si veda la luce in fondo al tunnel non vuol dire che non ci sia. perchè nel 2015 quando dopo 10 punti in 10 gare, dopo il gol di di Sansone si vedeva la luce? io non la vedevo affatto, vedevo un rosso ed era quello a chiellini. e non l'ho visto nemmeno la domenica successiva quando abbiam vinto al 93 un derby in casa in cui avevamo fatto schifo come al solito. ricordo anche del testa a testa contro il napoli quando la luce abbiamo iniziato a vederla dopo 2 ceffoni belli forti a firenze...a gennaio.
  22. Vikke io posso capire avere dubbi e tutto. ma da certi commenti si percepisce che qui in moltissimi sono sicuri che Sarri andrà sempre e solo peggio. io ho sempre dato meriti alla società per esser brava a far quadrato e quindi non mi aspetto nulla di nuovo quest'anno. la classifica è quella che è. perchè di partite vinte senza alcun merito ne abbiamo la collezione anche negli altri campionati. non è che devi star zitto. ma è proprio sbagliato il concetto del valutare e giudicare guida tecnica sui risultati parziali. che la juve avesse problemi era evidente anche quando eravamo in testa. discutere e criticare ha senso sempre. tirar fuori sicurezze che sanno più di gufate su quanto Sarri ha dimostrato in passato di non saperci fare (dove e come?) te le contesterò sempre. perchè non sono fatti oggettivi. una stagione è lunga. lo scorso anno siam partiti a mille e dopo la sosta non siamo mai più tornati. se davvero dobbiamo commentare la storia di Sarri allora vale la pena innanzitutto far parlare le oggettività, ovvero che negli anni recenti ha fatto grandissimi gironi di ritorno.
  23. il risultato lo si vede a maggio Vikke eh. perchè se il risultato è questo di quale risultato parli? -2 dalla seconda in campionato e primo posto nel girone di champions? perchè se poi a fino anno si vince lo scudo per l'ennesima volta non vi lamentate se vi chiamano checche isteriche preventive.
×
×
  • Crea Nuovo...