Vai al contenuto

zoltan

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    3615
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di zoltan

  1. In verità, in diretta ero convinto che non lo avrebbe concesso. Poi però rivedendo le immagini a me pare che la prenda con la parte più esterna della spalla, e attenzione: la parte più esterna della spalla (l'estremità superiore dell'omero) non è spalla, ma per il regolamento è braccio ed oltretutto nell'azione si muove verso la palla. Quindi da regolamento quello è fallo di mano. Se bisogna applicare rigidamente il regolamento bisogna applicarlo in tutte le azioni. Regolamento alla mano, il var domenica sera ha commesso un solo errore, non vedere il rigore sul Pipita alla fine.
  2. Si può tornare indietro fino all'istante in cui la squadra che segna ha conquistato palla. Se l'Atalanta avesse conquistato palla dopo il fallo di Licht e poi l'avesse in seguito ri-persa il gol non sarebbe stato annullato.
  3. Sbaglia perchè lui come tutto il resto della squadra è scomparso dopo l'annullamento del 1-3. Provate a mettervi nei panni dei giocatori che si vedono annullato un gol regolarissimo per un fallo commesso 13 secondi prima (13 secondi di gioco sono un'eternità). Non era mai accaduto prima. Penso sia roba da shock. I nostri in campo non hanno avuto la forza di reagire (questo mi preoccupa parecchio) e si sono spenti dopo quell'episodio. Dalla prossima partita prima dopo ogni gol bisogna andare a chiedere al var il permesso di esultare...
  4. Grave, senza dubbio. Ma altrettanto grave è il fatto che non c'è un c**** di giocatore in maglia gialla nel raggio di decine di metri. Ma dove vogliamo andare?
  5. La partita di ieri è stata decisa dal Sig. Var Orsato, ma solo perchè noi lo abbiamo permesso. In campo c'era una squadra nettamente superiore all'altra, che se avesse voluto, avrebbe chiuso il primo tempo con 5/6 gol di scarto. Il fatto è che oramai non c'è più neppure una minima traccia di quella rabbia agonistica generata dal voler vincere a tutti i costi che ha caratterizzato la Juve degli anni precedenti: magari approcciamo bene la partita, siamo superiori e ci portiamo meritatamente in vantaggio. Poi lasciamo il possesso agli avversari, non pressiamo anzi tiriamo indietro il piedino e tutto il baricentro del gioco, facendo sì che gli altri prendano fiducia. Non c'è più quella rabbia agonistica che fa capire all'avversario che comunque si pongano non c'è trippa per gatti. Sulla punizione di Gomez ribattuta in rete da Caldara, davanti a Gigi c'erano solo giocatori dell'Atalanta. Sulla respinta di Berisha del rigore di Paulo pure. E' chiaro che se accettiamo il rischio che gare nelle quali siamo superiori all'avversario vengano condizionate dagli episodi, poi magari questo accade davvero. Al netto del VAR che ci gira contro (attendo ansioso il prossimo episodio iso annullamento terzo gol a danno di qualcun altro, se mai ci sarà), dite ciò che volete ma io sto vedendo un atteggiamento da pancia piena, forse 6 scudetti consecutivi sono troppi. Tutto resta nelle nostre mani, ma dobbiamo ritrovare i vecchi appetiti, il che costituisce uno sforzo di gran lunga maggiore di quello che deve fare chi non vince uno campionato da decenni. E la sosta adesso non ci voleva proprio.
  6. Dopo il gol annullato gente pagata fior di quattrini si innervosisce come un bambino a cui rubano le caramelle e sparisce dal campo. Su questo bisogna lavorare. Siamo totalmente incapaci di una qualsiasi reazione positiva a caldo o sotto pressione. Altro che incazzatura, quella è solo nostra, gran parte di loro ha già dimenticato tutto e starà ridendo e scherzando.
  7. Quello del gol annullato è un precedente mica da ridere. Adesso bisognerà andare a ritroso in ogni azione di gol per cercare eventuali falli...
  8. Non se andiamo a crossare dal fondo con Costa e Juan facendo abbassare la difesa. In questo modo liberiamo Paulo e possiamo anche sfruttare la testa di Mario. Ma se con Paulo bloccato ci ostiniamo ad andare centralmente possiamo anche andare a casa subito.
  9. Quando ingabbiano Paulo bisogna andare sulle fasce, ma che c**** ci vuole a capirlo???!!!
  10. Squadra in crescita, non ci sarebbe stata storia neppure 11 vs 11. Abbiamo una qualità che gli altri possono solo sognare. Vorrei sapere chi ancora vorrebbe panchinare Mandzukic, è un alieno. Un pó assente Costa, che non si capisce ancora con Sandro che va a giocare forse troppo alto costringendo Costa ad accentrarsi. Spero di vedere lo stesso atteggiamento di sicurezza della squadra anche mercoledì e in CL in generale.
  11. Sarà una guerra, e questi sono più forti della fiorellina. Non mi aspetto però tutti i titolari in campo, Allegri farà riposare qualcun'altro.
  12. L'unica cosa che invidio al Napoli è il fatto che nonostante facciano le coppe e giochino sempre gli stessi non hanno praticamente mai infortuni. Come c**** fanno? Alla Lazio stasera gli si è sfasciata mezza squadra
  13. Al momento tutti sembrano più in forma di noi. Sul piano fisico oggi non si è visto che eravamo in superiorità numerica. Da uno scontro diretto in questo momento usciremmo con le ossa rotte. Speriamo che si migliori in fretta. Detto ciò stasera buona partita.
  14. Un gruppo di campioni è una cosa, una squadra è un'altra cosa. Forse la nostra società questo fa ancora fatica a capirlo (e qui mi meraviglio di AA). Far crescere una squadra equivale a cambiare poco o nulla, innestando uno o due elementi di qualità più elevata senza compromettere le certezze di una struttura che funziona. Non si può pretendere continuità se ogni anno si riparte da zero. Questa partita è arrivata troppo presto. Alla finale di due anni fa arrivammo con diverse certezze: - una squadra affiatata; - una difesa fortissima collaudata da anni; - un centrocampo assortito talmente bene da essere tra i migliori d'Europa; - uno tra i migliori attaccanti al mondo. E ce la siamo giocata nonostante l'assenza di Chiellini. Ieri sera loro avevano più o meno la stessa squadra, con le loro grandi certezze in forma smagliante. Noi ieri sera avevamo in campo: - una coppia di centrali che non ricordo se hanno mai giocato insieme (Barzagli-Benatia), di certo tutt'altro che affiatata; - De Sciglio nuovo e mai più sceso in campo dopo la supercoppa; - Alex Sandro in condizione disastrosa da inizio stagione (qui Allegri aveva un'alternativa, AS non può andare in campo al Camp Nou in quelle condizioni, spero che il nodo contratto si sciolga presto perche è evidente che il ragazzo soffre di qualcosa); - un centrocampo totalmente nuovo con 2 giocatori su 3 arrivati in estate. Mi spiegate con quali certezze questi ragazzi sono scesi in campo? Una sola, la forza degli attaccanti: Dybala e Higuain. Che hanno toppato. Che addirittura dopo non essere riusciti a sfondare una, due, tre volte hanno mollato. Di conseguenza, quando per tutto il primo tempo vedi le tue certezze prima creare occasioni e sistematicamente sbagliarle e poi mollare, l'unica certezza che hai comincia a sgretolarsi. Poi arriva il sussulto della loro, di certezza: scambio Messi Suarez e gol chirurgico dell'argentino. Disintegrati dentro. Zero certezze=zero forza di reagire. Il secondo tempo è una banda di leoni contro un gregge di pecore impaurite che sperano che il massacro si concluda presto senza danni eccessivi. E via le solite frasi, "questa sconfitta ci servirà da lezione", ecc. Certo, le sconfitte servono da lezione, ma dopo 6 anni dovresti averne imparate di lezioni o meglio potresti, se non avessi mischiato le carte ogni anno. Allegri ieri sera avrebbe forse potuto partire con Asa al posto di AS, oppure con Rugani, ma per il resto ha messo in campo i migliori che aveva. Il punto è solo uno: abbiamo per l'ennesima volta azzerato le certezze della scorsa stagione e ricominciato a costruire qualcosa di nuovo. Per questo dico che questa sfida è arrivata troppo presto. Perchè purtroppo bisogna nuovamente iniziare a costruire qualcosa di solido, un gruppo squadra con delle certezze. La cosa però che mi preoccupa di più è che nella testa di alcuni giocatori che hanno la tenuta mentale di un bambino alla ferita di Cardiff si è aggiunta quella di ieri sera, e Allegri non mi è mai parso in grado di lavorare efficacemente sulla testa dei giocatori. Ottimo allenatore, ottimo stratega, ma dà per scontato che i campioni debbano avere forza mentale per superare autonomamente le loro difficoltà e non lavora su questo. Sbagliando, perchè a causa di questo noi quest'anno ripartiamo, ma ripartiamo con l'handicap. E questo onestamente mi fa paura.
  15. In campionato è diverso perché l'abitudine a vincere ti dà forza mentalmente. In coppa Cardiff ha fatto più danni di quanti noi ne possiamo immaginare
  16. Certo che è vera gli abbiamo detto andate tranquilli che tanto dietro non rischiate nulla.
  17. La partita l'abbiamo persa nel primo tempo quando abbiamo dimostrato loro che in attacco facciamo defecare.
  18. Questa squadra in CL è totalmente priva di forza mentale, in tutti i reparti. Perché?
×
×
  • Crea Nuovo...