Vai al contenuto

aragorn74

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2277
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aragorn74

  1. Adesso mi aspetto che Allegri metta un difensore...
  2. Kean peggiore in campo per distacco. Ma in che caso scatta l'obbligo di riscatto? Se non ricordo male è un prestito biennale e immagino che l'obbligo sia scontato come i tiri inutili di Bentancur.
  3. Siamo anche sfortunati, in altri momenti la punizione di Cuadrado sarebbe entrata direttamente.
  4. Anche questa scellerata fuga di notizie andrebbe condannata, ancor più considerato che la Juve è una società quotata e i corsi azionari hanno subito un crollo rilevante a danno, in primis, dei piccoli azionisti. Di questi il Codacons se ne frega allegramente. Come al solito si fa finta di nulla, titoloni e stralci di intercettazioni che dimostrano quanto questo paese sia lontano parente di una democrazia. E poi i consueti soloni parlano di garantismo, di tutela dell'individuo e dei diritti del cittadino e nel mentre teorizzano punizioni esemplari, retrocessioni e distruggono senza pietà la dignità delle persone. L'artificio delle plusvalenze era già alla luce del sole, non serviva una procura per renderlo evidente, bastava l'anacronistico giornalismo d'inchiesta, scomparso da anni e soppiantato dal gossip, da redazioni faziose e raccomandate e dal consolidato metodo "sbatti il mostro in prima pagina". Poi se colpa ci sarà, giusto condannare ma onestamente di galantuomini nel mondo del calcio italiano, al momento, non se ne vedono.
  5. Temo anche io che l'elemento su cui si baserà l'intero procedimento saranno le intercettazioni. Qualunque frase ambigua, che possa lasciare spazio a interpretazioni contro di noi, verrà usata e data lentamente in pasto ai media. Siamo solo all'inizio, c'è da scommetterci. E il "sentimento popolare" mai sopito farà il resto. Sarebbe bello capire come mai i telefoni dei nostri siano costantemente ascoltati, ci si potrebbe fare la sceneggiatura per una spy story. Ma altrettanto interessante sarà capire come dei dirigenti di una società quotata possano essere stati tanto ingenui da non pensare di essere ascoltati. A volte il dubbio di esserlo viene anche ai comuni mortali, magari quando parlano male dell'azienda dove lavorano o del loro capo raccomandato e ruffiano. Sarebbe lecito attendersi pertanto enormi cautele da parte di dirigenti di aziende che muovono centinaia di milioni. Basterebbe avere visto qualche poliziesco o una buona serie tv in stile Billions... Misteri in salsa bianconera.
  6. Agnelli è stato l'artefice della nostra rinascita post Calciopoli e dello storico filotto di vittorie. Questo merito gli va ascritto senza se e senza ma. La sua presidenza è iniziata con un Agnelli primo tifoso della Juve e desideroso di riportala agli antichi fasti e trionfi. Ecco quel primo Andrea è decisamente diverso dal secondo che negli ultimi quattro anni ha inanellato una serie di errori manageriali incredibili. Al tifoso è subentrato il dirigente che ha tentato il colpo gobbo ovvero bruciare le tappe e portare la Juve tra i top club. L'operazione Ronaldo è stato il punto più alto di questa seconda fase e l'inizio di una miriade di problemi. Ha scelto le persone sbagliate, delegato funzioni decisionali mentre lui si dedicava alla politica del calcio. Si è specchiato nei suoi successi, si è lasciato guidare dal suo ego ed è uscita l'anima spocchiosa ed arrogante della casata Agnelli. Nel mentre è scoppiata la pandemia e la frittata si è compiuta... Ora è un uomo solo al comando e chi ha i cordoni della borsa prima o dopo chiederà la sua testa. L'ennesima bufera mediatico giudiziaria farà il resto. Del tifoso Andrea non ci sarà più traccia.
  7. Non mi capacito del fatto che se Allegri è famoso per essere un difensivista, che antepone il risultato a tutto, continuiamo a prendere sistematicamente goal. Sono praticamente due anni che ci impallinano con disarmante semplicità ma in teoria, rispetto a Pirlo, il buon Max dovrebbe essere maestro nel garantire la solidità della retroguardia. Va bene che l'importante è vincere ma, in questo tempi di magra, preferirei un pareggio alla consueta sconfitta.
  8. Ormai ogni partita è una prevedibile agonia. Squadra che sembra sempre in balia degli avversari, impotente e demoralizzata. Nulla funziona e le rare occasioni sono il più delle volte frutto di tentativi individuali. Non esiste un gioco di squadra e in questo momento possiamo perdere con chiunque, siamo una preda facile, senza identità e attanagliati dalla paura. Sarà una lunga stagione...
  9. Pensavo che con Pirlo avessimo toccato il fondo e invece quest'anno è pure peggio. Un vero incubo ma trovo veramente incredibile che, seppur con un organico mediamente scarso, non si riesca a confezionare un'azione degna di questo nome. Tutto è lasciato al caso e a qualche tentativo velleitario di Dybala o Chiesa. In sostanza abbiamo un centrocampo notoriamente scarso, un attacco sterile e improvvisato e una difesa colabrodo. E siamo arrivati a sto punto facendo plusvalenze che ci si ritorcono pure contro. Intanto Allegri ostenta sicurezza ma al momento di sicuro c'è solo il suo conto in banca. Infinita tristezza...
  10. Al netto della sfortuna e del clamoroso errore arbitrale sul loro goal, non si può pretendere di giocare con un centrocampo tanto disarmante dove Benta e Rabiot sono i peggiori in campo. Ormai il problema è cronico ed è assurdo che si voglia pretendere di continuare così. A sto punto cerchiamo qualcuno da mettere lì in mezzo direttamente dalla serie B, perché il livello dei nostri attuali titolari è da categorie inferiori ma il loro stipendio è da top. Senza centrocampo siamo riusciti anche a fare una prestazione dignitosa...
  11. Sarri è un altro che si è costruito un personaggio, mitizzato da media compiacenti solo perché ha allenato il Napoli e alimentato il folklore, i piagnistei e la pancia di una città tanto bella quanto contraddittoria. Ha cavalcato l'onda della "napoletanita" ( qualcuno un giorno mi spiegherà cosa vuol dire poi...), l'amore sfrenato di un popolo per poi vendersi, anche comprensibilmente, al miglior offerente e al dio denaro. Fuori da Napoli non è stato più lui, ha perso il suo famoso bel giuoco, si è imborghesito, adattato e il suo pseudo mito è stato offuscato. Ieri attaccando la Juve ha attaccato se stesso, futile tentativo di tornare a fare il bastian contrario, quello fuori dal sistema, il comandante contro il palazzo. Peccato che quando gli ha fatto comodo si è fatto dare la chiave del portone di quel palazzo e, se non se ne fosse accorto, ora allena la squadra del massimo rappresentante di chi governa, in modo assai discutibile, il calcio italiano. Oggi, più che mai, è un uomo del potere!
  12. Leggo la formazione e mi vengono i brividi... Cosa siamo diventati E poi l'assenza di Ramsey peserà enormemente
  13. All'epoca i 35 miliardi con cui fu venduto Vieri erano considerati una cifra enorme, un altro colpo eccezionale di Moggi. In un certo senso è da quell'affare in poi che il mondo del calcio impazzì per colpa anche di Cragnotti e di Moratti che portarono le spese per i cartellini a livelli mai visti prima.
  14. aragorn74

    DEJAN KULUSEVSKI

    Finora delusione clamorosa. Sembrava un ottimo prospetto, fisicamente fortissimo, con ottimo scatto e progressione. Non so cosa sia successo, di certo il continuo cambio di ruolo non l'ha aiutato ma anche lui ha mostrato lacune tecniche impreviste e poco carattere. Penso che non possa essere così scarso come appare ma che sicuramente sia stato pagato troppo e caricato di eccessive aspettative e responsabilità. Col senno di poi, se è vera la leggenda che lo abbiamo preferito ad Haaland, ci sarebbe da mangiarsi le mani...
  15. Il fatto che anche Rugani sia riuscito a contenerlo non gioca a suo favore... Sembra comunque un bel prospetto, fisico imponente e difesa della palla, caratteristiche che mancano ai nostri attaccanti. Le cifre che chiedono però sono totalmente ingiustificate, almeno per il momento.
  16. Onestamente Chiesa furbissimo nel buttarsi... Vediamo che combina Allegri, per fortuna ha pochi difensori a disposizione
  17. I tifosi gli hanno anche cantato "un capitano, c'è solo un capitano"... Almeno 20 milioni
  18. Hai ragione, Pacione è inarrivabile... La sua partita col Barca resta qualcosa di umanamente inspiegabile.
  19. Mi sa che rispetto a sto Morata farebbe una discreta figura anche Pacione...
  20. Stasera bene ma è anche vero che, a differenza del Verona, questi non ci aggrediscono...
  21. Con il passaggio all'Inter la storia di Conte e la Juve è definitivamente conclusa. Essere andato lì, nella società che ha spalato fango su di noi e continua imperterrita a farlo ne ha fatto di lui un nemico conclamato. I tempi del capitano, del condottiero bianconero sono finiti, distrutti dal suo ego smisurato, da gesti, atteggiamenti degni del peggior antijuventino. Personalmente è stata una grandissima delusione, lui era per me l'idolo del 5 maggio, quello che aveva prima sofferto e poi goduto con noi. Ora è un novello Boniek, uno che ha sputato sul piatto dove ha mangiato, quel piatto da 10 euro che lo ha fatto diventare ricco e famoso.
×
×
  • Crea Nuovo...