Vai al contenuto

aragorn74

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    2270
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di aragorn74

  1. D'accordissimo, credo che Dybala per tanti motivi non fosse più un giocatore su cui fare affidamento. Ma quelle lacrime,e la totale mancanza di sensibilità della società, chiudono in modo amaro una storia che è stata comunque bella e vincente. Per certi versi i giocatori stessi, Chiellini in primis in qualità di senatore, avrebbero potuto organizzare in maniera più equa le celebrazioni. Merito a Bonucci per il gesto che ha consentito a Paolo di ricevere gli applausi dei tifosi.
  2. Forse ha trovato l'accordo con il PSG ed è scappato come fece Mou dopo il triplete. Solo che lui è ancora più avanti e ci lascia con zero tituli.
  3. Ma che fine ha fatto Allegri?? Se non sbaglio è sparito dal campo, non partecipando ai saluti a Chiello e Dybala.
  4. Ho criticato tantissimo Dybala e penso che la scelta della società sia comprensibile. Come dici bene, vedere un giocatore della Juve piangere così non lascia indifferenti. Tutta la situazione poteva e doveva essere gestita meglio da entrambe le parti.
  5. Lacrime di Dybala sinceramente inaspettate. Era convinto di restare, probabilmente si è accorto tardi di aver tirato la corda. Peccato, umanamente dispiace.
  6. Finale che è la perfetta sintesi di una stagione orrenda.
  7. Sicuramente! Totti era forte, nulla da dire, ma pompatissimo dai media romani e nazionali. Spesso il suo atteggiamento in campo era insopportabile. Zola un signore, giocatore completo e re delle punizioni. Diciamo che sono stati anni in cui abbiamo visto tanti che sapevano giocare a pallone. Il Del Piero pre infortunio era un giocatore illegale, semplicemente mostruoso.
  8. Anche per me Baggio è stato il più forte di tutti, ha rischiato di chiudere la carriera ancora prima di iniziarla e ha convissuto con problemi fisici perenni. Quello che ho visto fare a lui resta qualcosa di unico ed inarrivabile. Classe e talento pazzeschi. Chiaramente questo non significa che Del Piero non sia stato un fenomeno, tra l'altro in un periodo in cui di campioni ce n'erano tanti. Colloco Alex decisamente sopra Totti e Zola.
  9. Sandro reattivo come un bradipo.
  10. Non so se diventerà un campione ma sa fare quello che molti in questa squadra non sanno fare, il centrocampista!
  11. Gran bella azione, bravo Dybala con il colpo di tacco anche se in progressione si era fatto rimontare, come al solito.
  12. Mentre si avvicinava alla porta, si capiva che non sapeva che diamine fare e ha tirato una mozzarella degna di un dilettante.
  13. Apprezzabile la scelta di Chiellini di chiudere con dignità. Un infinito grazie per tutto quello che ci ha dato in questi anni, grandissimo difensore e persona sempre molto equilibrata. Credo che tornerà molto presto ad avere un ruolo in società.
  14. Sono d'accordo, ma è anche vero che i trasferimenti citati si sono concretizzati in anni in cui la rivalità con i prescritti era una delle tante. Solo dopo Farsopoli quelli son diventati i nostri nemici assoluti, prima li consideravamo poco o nulla.
  15. A me sembrava fuorigioco netto, ovviamente hanno fatto rivedere un'immagine da cui non si capisce nulla. Quando il fuorigioco è al limite, quelli del Var possono fare quello che vogliono, manipolarlo a piacimento. Anche per me Dzeko su Joao Pedro fa un fallaccio, ma per l'imparziale Pardo tutto regolare.
  16. Sto gufando i prescritti ( finora con scarsi risultati) e devo ammettere che il vecchietto Perisic è in stato di grazia.
  17. O.T. Poi vedi Theo Hernandez fare un coast to coast e segnare un goal pazzesco, pensi ad Alex Sandro, e la tristezza prende il sopravvento!
  18. Del Pogback si parla più o meno dall'anno successivo alla sua partenza, che per noi fu un colpo al cuore. Di fatto la conclusione della sua "vacanza" non l'abbiamo mai razionalizzata e l'abbiamo vissuta come il tradimento del figlio prediletto. Credo che il suo ritorno per certi versi chiuderebbe un cerchio, apporterebbe tasso tecnico alla squadra senza deprimere troppo le casse della società. La soluzione non è certo la migliore possibile, considerati i molti dubbi sulla tenuta fisica del francese, ma è comunque una soluzione che potrebbe risolvere parte dei problemi del nostro imbarazzante centrocampo. Se Pogba accetterà di ridursi l'ingaggio, se il premio alla firma sarà minimo, vorrà dire che avrà scelto noi sulla base di parametri che esuleranno dal mero interesse economico. E vorrà dire che, almeno sotto questo aspetto, tornerà un giocatore più equilibrato e maturo, che porterà con sé un po' di entusiasmo smarrito in questa amarissima stagione. E sarà comunque un punto di partenza.
  19. La paura che Pogba sia un'operazione amarcord è tanta. Il Paul che conoscevamo noi sembrava destinato a vincere palloni d'oro, pronto a diventare il miglior centrocampista al mondo. Purtroppo la sua carriera, per quanto di alto livello, ha deluso le attese e ultimamente i tanti infortuni lo hanno frenato. Chiaramente nel nostro attuale centrocampo rappresenterebbe un upgrade pazzesco (non ci vuole molto in realtà) e, partendo da questo presupposto, sarei ben felice di vederlo nuovamente a Torino. I rischi ci sono e pure il dubbio che la società non sia capace di trovare alternative ai soliti nomi. Sia per mancanza di risorse sia per poca attitudine nel cercare nuovi talenti in giro per il mondo. Si preferisce l'usato sicuro, sperando di non sbagliare ancora.
  20. Qualunque possa essere la valutazione economica sarebbe comunque spropositata, ma ormai l'andazzo è questo. Magari Lotito accetta un mega scambio e si prende il pacchetto full optional Arthur, Berna e Rugani con piccolo conguaglio. Daje Claudio, fai contento il tuo mister!
  21. Mi permetto di fare una domanda perchè non conosco così bene il giocatore e non sono in grado di fare una valutazione attendibile. Consapevoli della pochezza del nostro centrocampo, Milinkovic Savic potrebbe essere il giocatore dal quale ripartire? Ha le caratteristiche tecniche, la personalità e le doti per imporsi a Torino, giustificando un esborso economico che sarebbe sicuramente importante? Grazie a chi vorrà rispondere
  22. Un Di Maria integro, nel campionato italiano, fa ancora la differenza, essendo di altra categoria rispetto alla mediocrità a cui siamo abituati. Operazione che potrebbe avere senso a patto di proporgli un contratto di un anno, con opzione per il secondo (cosa che difficilmente accetterebbe). Il problema è mantenerlo in forma con i nostri preparatori atletici.
  23. Assurdo, chissà in giornalaccio rosa come saranno rammaricati di non poter commentare questo episodio e gridare allo scandalo. Ma hanno fatto voto del silenzio, non vogliono creare polemiche nel momento topico del campionato più bello e combattuto della storia del calcio italiano. Ma se solo potessero parlare...
×
×
  • Crea Nuovo...