-
Numero contenuti
32459 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Days Won
30
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di GabrielKoi
-
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
GabrielKoi ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Al Madame Tussauds ho visto roba più umana -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
GabrielKoi ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
L’incubo del Pd: quando Più Europa significa meno seggi Cosa succede se +Europa supera la soglia del 3%? E se contemporaneamente Civica Popolare e Insieme andassero sotto l’1%? Ecco gli scenari che inquietano il Pd Ogni giorno c’è qualcuno che si lamenta del Rosatellum. Eppure la nuova legge elettorale è stata votata da un ampio numero di parlamentari. E se fosse proprio questo il problema? Già, perché l’approvazione di una legge a grande maggioranza significa che essa è il frutto di un accordo politico largo. Intendiamoci, di per sé non è un male: ma in questo caso l’intesa sancita con lo scopo di accontentare un po’ tutti, sembra scontentarne tanti. Così, anche il Pd ha di che lamentarsi, nonostante la legge prenda il nome del suo capogruppo alla Camera, Ettore Rosato. La preoccupazione risiede tutta in un meccanismo pensato apposta per facilitare un’alleanza con partiti piccoli, che avrebbero però portato “in dote” voti e seggi a quelli più grandi. Almeno, queste erano le intenzioni della vigilia. Peccato che il Pd rischi di aver fatto male i conti. Come funziona il riparto dei seggi per le coalizioni nella parte proporzionale? Come si sa, la soglia di sbarramento è unica, e fissata al 3% nazionale. Chi la supera ottiene seggi, chi resta sotto è fuori dal Parlamento. E questa è una prima certezza. Dopodiché vi è una clausola specifica per le coalizioni. Le liste apparentate che sono sotto il 3%, ma sopra l’1%, contribuiscono al “bottino” della coalizione e riversano i propri voti alle liste alleate che hanno superato la soglia di sbarramento nazionale. Chi invece ottiene un consenso sotto l’1% non solo è escluso dalla ripartizione dei seggi ma non dà alcun contributo ai propri alleati maggiori. Il lettore avveduto avrà già capito quale fosse lo schema originale pensato dai dem: un unico partito della coalizione sopra il 3% (il Pd), avrebbe potuto prendere più seggi di quelli che gli sarebbero spettati grazie ai voti portati dagli alleati, che si sarebbero dovuti fermare tra l’1% e il 3%. Inizialmente, i sondaggi sembravano premiare questa ipotesi. Ancora poche settimane fa avevamo un Pd intorno al 25% e tutti i suoi alleati minori (+Europa, Civica Popolare e Insieme) intorno all’1-1,5%. I calcoli sembravano tornare. E così, il Pd poteva realisticamente aspirare ad essere il primo gruppo parlamentare pur non essendo primo partito in termini di voti. Ma nelle ultime settimane il trend sembra essere cambiato. La lista +Europa di Emma Bonino, infatti, sembra poter superare lo scoglio del 3%. Al contrario, Civica Popolare e Insieme navigano in acque sempre più insicure, e rischiano di rimanere sotto quell’1% che tanto inquieta i democratici. Quanti dei 386 seggi che saranno distribuiti con il proporzionale andranno al Pd? Vediamo i tre possibili scenari per il centrosinistra, a seconda del responso sulle combinazioni dei vari sbarramenti che ci restituiranno le urne. Il primo è il best case scenario per il partito di Renzi. In questo caso, solo il Pd supera la soglia di sbarramento, mentre tutti e tre i suoi alleati riescono a rimanere sopra l’1% ma sotto il 3%. È il modo con cui il Pd riesce a “gonfiare” maggiormente il proprio risultato, grazie ai voti portati in dote dagli alleati. In questo quadro, con il Pd al 23,1%, al centrosinistra spetterebbero 105 seggi: ma andranno tutti al Pd. Il secondo scenario è più sfavorevole per i democratici, ma non disastroso. Stiamo parlando dell’eventualità in cui +Europa riesca a superare il 3%, mentre Civica Popolare e Insieme rimangono comunque sopra l’1%. In questo caso, i voti di chi non riesce ad accedere al Parlamento vengono ripartiti tra le liste di Renzi e Bonino, in proporzione ai voti ottenuti. In questo scenario, il centrosinistra potrebbe contare sempre su 105 seggi, ma così suddivisi: Pd 93 seggi, +Europa 12. Infine, ed è il timore maggiore di dirigenti e canddiati del Pd, il worst case scenario: +Europa sopra il 3%, Civica Popolare e Insieme sotto l’1%. Così, Renzi e Bonino otterrebbero esattamente la quota di seggi proporzionali che spetterebbe loro, ma non godrebbero di alcun seggio “extra” dato dai voti degli alleati minori. In questo scenario, il voto a Civica Popolare e Insieme sarà servito solo per contribuire al bottino di voti dei candidati nei collegi uninominali, mentre si è reso inutile ai fini dell’elezione dei parlamentari nei collegi plurinominali. Se ciò avvenisse, il Pd difficilmente potrebbe diventare primo gruppo parlamentare pur non essendo primo partito. Secondo la nostra proiezione, infatti, il centrosinistra si fermerebbe a 98 seggi, di cui 86 al Pd e 12 a +Europa. In definitiva, un ottimo risultato di +Europa fa perdere al Pd 12 deputati. Se all’exploit boniniano dovesse accompagnarsi anche una débacle di Civica Popolare e Insieme, ecco che il Pd potrebbe arrivare a perdere alla Camera dei Deputati fino a 19 seggi, a parità di percentuale ottenuta (in questo caso, il 23,1% rilevato dalla nostra ultima Supermedia). -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
GabrielKoi ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
L'hanno capito tutti che puntavi a diventare il nuovo Masia -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
GabrielKoi ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
La flat-tax sarebbe sul reddito delle persone fisiche però. Sicuramente si bagnerebbero tutti quelli che guadagnano più di 100mila l'anno. Un bel bagno di diseguaglianza per tutti -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
GabrielKoi ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Certo, i piccoli evasori che sperano nell'ennesimo condono. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
GabrielKoi ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Il grosso dell'elettorato è gente che si bagna sentendo "abolizione bollo" "abolizione canone" "abolizione tassa random" "aumento pensioni". Basta ricordarsi del fac-simile per il rimborso dell'imu, inviato a casa di tutti gli italiani Con gente che s'è pure presentata agli uffici postali. Io ho sentito persone dire che lo avrebbero potuto votare perchè faceva la riforma delle pensioni. Che in realtà ha promesso Salvini, perchè Silvio ha detto prima si e poi no, come ha sempre fatto. Però funziona ancora. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
GabrielKoi ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Maledetti radical chic segaioli. Andate al multisala a guardare i blockbuster come tutti. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
GabrielKoi ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
In compenso l'hanno votata il buon Silvio e la Meloni -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
GabrielKoi ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Le carte holo di Mewtwo e Zapdos le ha sicuramente comprate con i soldi dei rimborsi gonfiati. Le avrà rendicontate alla voce "cancelleria" -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
GabrielKoi ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Mah, a Firenze c'è l'altra società cinese MoBike (li mortacci dell'anima vostra, come c**** sono scomode e faticose quelle bici), che non credo abbia questi problemi e continua ad operare in crescendo. Le voci parlavano di difficoltà finanziare, più che di vandalismo Detto questo, ricordo quando andai a trovare mio fratello che lavorava in Belgio. In una tranquilla cittadina fuori Bruxelles, mi fece affacciare sul caratteristico canale che l'attraversava.. il fondale interamente coperto di biciclette per tutta la sua lunghezza, una roba mai vista In pratica ste fave fiamminghe, quando sono sbronzi la sera, passano e volano le biciclette nel canale -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
GabrielKoi ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Io me lo sto guardando ora. Come avevo detto l'altro giorno, la Boldrini non è certo televisiva, e si vede la differenza, anche in scioltezza, rispetto a chi non fa altro nella vita oltre a presenziare nei talk-show. Questo anche se parlassero del meteo Ma Salvini ha ripetuto per 30 minuti le solite 2 cose in croce, sospirando ogni volta che parlava la Boldrini, che gli ha dovuto ricordare di non essere stata mai in maggioranza nell'ultima legislatura. Gli ha risposto argomentando anche sui rimpatri, che dovrebbe essere il taboo della sinistra e il cavallo di battaglia di Salvini. Tra l'altro sottolineerei come chi cita una persona ogni 3 tweet aizzandogli contro laggentechenoncelafapiù, poi in un confronto dirette in tv cambi totalmente atteggiamento. Anche qui mi ripeto: chi già aveva già il suo giudizio gentista sulla Boldrini, sicuramente non ha cambiato idea. Viceversa lei ha sicuramente ottenuto maggiore visibilità verso chi aveva già il suo giudizio su Salvini, e magari era indifferente alla Boldrini. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
GabrielKoi ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Hai votato Renzi. Folgorato più che illuminato. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
GabrielKoi ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
“Ho solo rendicontato consulenze private sotto la voce Vitto” Ah vabbè allora ok. Una frase da Casta con la K maiuscola e con tanti punti esclamativi ed 1 in fondo Vabbe ma sono soldi suoi, non dovuti. Ah no, quelli sono soldi pubblici dei contribuenti, incassati gonfiando voci di spesa Eh ma le cene di Marino?1?3!1?1 -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
GabrielKoi ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Di che ci lamentiamo? Si autoinfliggono le purghe fasciste. E CasaPound muta -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
GabrielKoi ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Non ce la fa più -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
GabrielKoi ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Se gli girano anche le spese di cancelleria, questo non lo so. Non mi stupirei. Di certo i rimborsi vengano usati per finanziare la politica del M5S, e non è neanche nascosto: I partiti che prendono rimborsi elettorali sono dei ladri, perchè la politica si deve fare autofinanzianodosi con le piccole donazioni Si ok, poi loro spendono 2 milioni di euro di rimborsi dei parlamentari per finanziare i loro eventi, ma non è come sembra.. possono spiegare tutto PS: sta roba l'ho scritta almeno 2-3 anni fa, che se ne occupò La Stampa -
Maglie 2017-2018: presentate le nuove maglie della Juventus
GabrielKoi ha risposto al topic di ventitré in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Bomba -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
GabrielKoi ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
"[...]Non mi stupisce che Renzi non comprenda la differenza. I suoi parlamentari non hanno restituito un centesimo. Si sono intascati milioni e milioni di euro a sbafo. Tutti i soldi che noi abbiamo messo lì dentro permettendo la creazione di oltre 7.000 imprese, loro se li sono messi in tasca. Ognuno di loro mentre milioni di italiani stanno in condizioni di povertà ha preso una media di 145.000 euro a testa a cui avrebbero potuto fare a meno. Ingordi![..]" Gigi. Gli stipendi dei parlamentari PD sono a sbafo, quelli dei 5S che chiedono 5000 euro di rimborsi ciascuno alla voce "metro/bus" e alla voce "parcheggi" sono un giusto contributo agli onesti cittadini a 5stelle La fonte è il loro stesso sito: http://www.maquantospendi.it/spese/27/0/ -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
GabrielKoi ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Mah, direi di rigirare la questione. Non sei furbo a sfrantumare i co*****i con la Madia che ha copiato la tesi di laurea, quando poi 3/4 del tuo programma sono copia e incolla di Wikipedia, articolo di giornale e di relazioni di deputati PD Se il tuo cavallo di battaglia è il taglio degli stipendi parlamentari, tanto che alle prime elezioni del 2013 non avevi praticamente altro nel programma. Assicurati che tutti facciano quanto promesso, invece che falsificare ricevute, revocare bonifici e gonfiare rimborsi. Ma state tranquilli che non perderanno mezzo voto (da altre parti sono sicuro che sarebbe la loro Caporetto). Il principio è lo stesso per cui è riuscito a tornare alla ribalta Berlusconi, e la Lega campa di consenso inveendo contro gli immigrati, nonostante la legge sull'immigrazione clandestina sia a firma loro e abbiano recentemente guidato il Ministero dell'Interno -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
GabrielKoi ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Mi ero fermato al titolo, da buon analfabeta funzionale medio. Sicuro frequenti Golf Club più esclusivi che quelli dell'aretino. -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
GabrielKoi ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Stamattina l'ho taggato e non mi ha risposto per ore. Nessun topic con titolo click-bait aperto. Ero preoccupato -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
GabrielKoi ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
-
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
GabrielKoi ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
Scompare mentre va al golf club, ritrovato vivo dopo ore http://www.lanazione.it/firenze/cronaca/scomparso-1.3718666 Tutto bene? -
Elezioni Politiche 2018: rivotare perchè no?
GabrielKoi ha risposto al topic di - Domenico - in Il nostro forum
l'honestà non ha prezzo, ragazzi.