-
Numero contenuti
606 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profilo
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di rovigno
-
Potrebbe essere anche come dici tu ma nulla cambia rispetto alla tristezza odierna. La squadra gioca male, non ottiene risultati, è piena zeppa di infortuni e non si capisce come si possa uscirne fuori. Il mercato è stato un grande flop. A parte concecao non vedo giocatori utili . Troppi flop. È vero che quando ricostruisci una squadra e cambi tanti giocatori ci sta sbagliare ma qui si è sbagliato troppo non c'è stato un innesto decente
- 1160 risposte
-
Cosa cambia? Il problema non è se il rigore c'era o non c'era, il problema è la prestazione contro l'ultima in classifica. Tanto stai tranquillo che su questo rigore nessuno farà polemiche, non facciamo paura facciamo ridere. Mi sembra di essere tornata alla juve di blanc ferrara, cobolli Gigli ecc.
- 1160 risposte
-
Ma che prospettive abbiamo? Per trovare una partita vinta con tranquillità bisogna tornare alle prime giornate di campionato. Se analizziamo le partite pareggiate in parecchi casi sono più che altro sconfitte evitate per un soffio. È una squadra che crea poco, anzi praticamente nulla e non è neanche imperforabile come si diceva. Quando usciremo dalla champions agli ottavi o agli spareggi non ci sarà neanche più un obbiettivo
- 1160 risposte
-
- 1
-
-
Gli altri anni però in classifica eravamo messi meglio qui ormai il 4 posto rischia di diventare una chimera
- 1160 risposte
-
Prendiamo atto che ormai il progetto è fallito. Giuntoli e motta devono assumersi le responsabilità di questo schifo. Non bastavano tutti quei pareggi adesso ciliegina sulla torta sconfitta in casa con l'ultima in classifica
- 1160 risposte
-
- 1
-
-
Assolutamente no. È tutto il campionato che facciamo prestazioni vergognose è stato un miracolo che non abbiamo ancora perso una partita
- 1160 risposte
-
Ma perché? Perché dobbiamo patire così? Cosa abbiamo fatto di male per vedere questi scempi? Ma dove dobbiamo andare? Subiamo in casa dall'ultima in classifica che speranze abbiamo?
- 1160 risposte
-
- 1
-
-
[ UEFA Champions League ] JUVENTUS - MANCHESTER CITY 2-0 (53’ Vlahović, 75’ McKennie)
rovigno ha risposto al topic di ● Ale Cerry ● in Live Juve
Detto tra noi: ma cosa passiamo a fare? Ormai sono sfiduciato, per come la vedo io è una stagione buttata. Se ne riparlerà l'anno prossimo. Magari con meno infortunati, qualche attaccante in più e, forse, con un altro allenatore- 1201 risposte
-
- 2
-
-
-
- juventus
- manchester city
-
(e 1 altri)
Taggato come:
-
Analisi perfetta. Concordo su tutto. C'è da riflettere sul fatto che la loro sconfitta in finale di champions venga rappresentata come un'impresa mentre quando noi perdiamo una finale veniamo perculati. Oggi si è dimostrato che l inter è sopravvalutata o
- 2383 risposte
-
Massimiliano Allegri è stato esonerato dalla Juventus
rovigno ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Credo che al di là della controversia giuslavoristica tra allegri e la società là domanda che si deve porre il tifoso è questa: Thiago Motta - Giuntoli vuol dire rilancio o ridimensionamento? -
Massimiliano Allegri è stato esonerato dalla Juventus
rovigno ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Condivido tutto. Anche perché si potrebbero citare scene più gravi di quelle viste fare da allegri l'altra sera i cui protagonisti non sono stati esonerati, anzi le società di appartenenza li hanno difesi. Basta citare gli esempi di mourinho e di.mancini. Mi riferisco agli episodi delle manette e all'aggressione a Verona di un giornalista per mourinho e alla gazzarra di Valencia per mancini. Con queste decisioni la proprietà non fa altro che legittimare chi ci dà contro. Un esonero così a due giornate dal termine del campionato è veramente una barzelletta. Non invidio thiago motta. Se verrà -
Il processo penale è stato instaurato per somministrazione abusiva di farmaci. Il reato di doping è stato introdotto dopo. In appello agricola fu assolto, poi in cassazione venne ritenuto sussistente il reato di somministrazione abusiva di farmaci ma prescritto. Questo per il discorso relativo alla giustizia penale. Poi è chiaro che tutti quei medicinali erano finalizzati a migliorare le prestazioni sportive. Ma non erano nella lista dei medicali dopanti. L'uso dell'epo non è mai stato provato. Poi non facciamo.gli ipocriti anche chi fa il podista a livello amatoriale magari si prende la mezza pastiglietta di aspirina o chi va in palestra si imbottisce di aminoacidi e altro, però non sono pratiche vietate diverso è chi usa sostanze dopanti
-
Massimiliano Allegri è stato esonerato dalla Juventus
rovigno ha risposto al topic di Homer_Simpson in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
Condivido tutto. Anche perché si potrebbero citare scene più gravi di quelle viste fare da allegri l'altra sera i cui protagonisti non sono stati esonerati, anzi le società di appartenenza li hanno difesi. Basta citare gli esempi di mourinho e di.mancini. Mi riferisco agli episodi delle manette e all'aggressione a Verona di un giornalista per mourinho e alla gazzarra di Valencia per mancini. Con queste decisioni la proprietà non fa altro che legittimare chi ci dà contro. Un esonero così a due giornate dal termine del campionato è veramente una barzelletta. Non invidio thiago motta. Se verrà -
Non mi risulta che in casi analoghi le società coinvolte si siano scusate. E gli esempi non mancano, dalle manette di mourinho alla corrida di Valencia ecc
-
Erano farmaci leciti somministrati, secondo l'accusa, in maniera abusiva. La giustizia sportiva non si è mai espressa proprio perché non è mai stato rilevato l'uso di sostanze vietate dall'ordinamento sportivo
-
La vicenda è stata, come sempre quando c'è di mezzo la juve, strumentalizzata in chiave antijuventina. Iniziamo con il dire che non vi era alcuna accusa di doping perché all'epoca la legge penale non prevedeva tale ipotesi di reato. La legge sul doping venne fatta dopo proprio a seguito del processo juve perché ci si accorse di un vuoto normativo. Il processo ad agricola fu fatto per l'ipotesi di somministrazione abusiva di medicinali leciti, la creatina ed altro. L'uso di sostanze dopanti non fu mai accertato tant'è vero che la giustizia sportiva, per quella vicenda, non instauro alcun procedimento. O meglio la figc chiese lumi al tribunale sportivo di Losanna il quale rispose che, non risultando la somministrazione di sostanze illecite dal punto di vista sportivo, non si doveva procedere. A ciò si aggiunge che il processo, conclusosi in cassazione, ha avuto sentenze contrastanti. Comunque ripeto sul piano sportivo non emerse nulla e la condotta tenuta dalla proprietà è dirigenza dell'epoca non è paragonabile a quella remissiva se non accondiscendente tenuta dal 2006 in poi per le note vicende.
-
La Juventus vince la Coppa Italia [ E sono 15 ]
rovigno ha risposto al topic di Morpheus © in I trionfi bianconeri
Contentissimo per la vittoria. Devo dire che difficilmente ho gioito così tanto per una coppa italia. Non vorrei però che diventasse un abitudine..... -
Qualche giorno fa ho aperto un topic su come il quotidiano controllato da Exor (repubblica) ha celebrato lo scudetto dell"inter. Il mio topic, forse non tutti l'hanno capito, voleva essere una riflessione più ampia circa l'interesse della proprietà (johnn Elkann) per la squadra e, più in generale, per il calcio. Manco a farlo apposta poi è uscita l'inchiesta di formigli su stellantis. Dal servizio giornalistico è emerso un ritratto di johnn elkann impietoso: praticamente tutti gli intervistati (amici di famiglia agnelli come ling. De benedetti, giornalisti accreditati presso fiat, il maggiordomo di casa agnelli) lo hanno descritto come una persona interessata solo al profitto, senza alcuna passione imprenditoriale, senza alcun legame sentito con l'italia, senza alcuna riconoscenza verso manager come marchionne ed in pratica pronto a vendere qualsiasi cosa per incrementare il patrimonio familiare (suo). A questo della juve non interessa nulla, la riprova è che vi ha messo a presiederla il suo commercialista, con il chiaro intento di sistemare i conti investendo ol meno possibile. Credo che, prima o poi,venderà la squadra così come ha gia fatto con altri asset di exor e stellantis. Spero, e mi auguro fortemente, che almeno ci venda bene. Sarebbe l'unica cosa positiva che avrebbe fatto per la juve in vita sua
-
Massimiliano Allegri
rovigno ha risposto al topic di Bradipo76 in L'Archivio Di Tifosibianconeri.com
In effetti, vista la situazione societaria (contenzioso ereditario, disinteresse di John elkann per la squadra, presidente indagato e incompetente sul piano sportivo), non credo che si progetti un rinforzamento tecnico per disputare una buona champions. Qui si cercano solo i soldi della champions per migliorare il bilancio. Ormai sono rassegnato. Credo che solo con un cambio di proprietà si potrà tornare grandi -
Favorevoli o contrari ad un cambio di proprietà?
rovigno ha risposto al topic di crazy1897 in Juventus Forum
Diciamo che magari elkann con la juve è stato sfortunato o vittima di circostanze sfortunate però credo che gli debbano venire addebitate le seguenti critiche: - nel 2006 non ha minimamente difeso la squadra; - dopo i misfatti del processo sportivo se ne è lavato le mani lasciandola nello sbando più totale fino all'arrivo di Andrea Agnelli: - non ha mai mostrato passione per la squadra e i suoi destini; - anche in relazione alle ultime vicende non si sente. In conclusione credo che la juve per lui sia solo un peso e una perdita di soldi. Premesso quanto sopra, anche se personalmente vivrei male il distacco dalla juve dalla famiglia, forse è meglio cambiare proprietà finirebbe l'anomalia della Juventus sua nel bene che nel male. Anche perché negli ultimi tempi sta prevalentemente solo il male -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
rovigno ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Ancora c'è il collegio di garanzia. Comunque una cosa è certa da quando la società è nelle mani di Elkann c'è n'è capitano di tutti i colori. Sarà sfortunato però non lo vedo agguerrito nella difesa del club. Forse, come scrive qualcuno qui sul forum, la vera juve è finita nel 2006. A questo punto meglio recidere il cordone ombelicale con la famiglia. Vendessero la squadra e buona notte -
Caso Plusvalenze, Penalizzazione di 10 punti. A giugno procedimento sul caso stipendi.
rovigno ha risposto al topic di Sabaudo in Il nostro forum
Non credo alla giustizia sportiva. I tribunali sportivi puniscono severamente solo le squadre che non contano nulla. In questo momento non contiamo nulla perché siamo nelle mani di una persona a cui della juve non frega nulla -
Cosa intenda john elkann con "sostenibilità " lo abbiamo sperimentato dal 2006 al 2011. In pratica vuol dire fare le nozze coi fichi secchi. La verità è che oggigiorno o si fanno investimenti di un certo peso o si è condannati all irrilevanza . Andrea è stato sfortunato per via della pandemia. Nel momento di massimo sforzo economico è capitato un evento imprevedibile come la pandemia che ha vanificato l'investimento fatto con cristiano ronaldo. Fino ad allora i bilanci erano in ordine.
-
Concordo con te. A volte una richiesta troppo faziosa fa pendere la bilancia dall'altra parte screditando anche elementi e circostanze meritevoli di accoglimento
-
A me pare che in parecchi, qui nel forum, soffrano di una specie di sindrome di Stoccolma che li porta ad abbracciare, magari incosciamente, le tesi degli antijuventini. Pensare che la proprietà della juve abbia una sorta di indegnità morale congenita, detto da dei tifosi della juve, mi pare a dir poco ingeneroso e anche un po opportunistico. Sul punto il grosso danno è stato fatto da elkann e dalla sua gestione dei fatti del 2006. Con la mancata difesa di quei due titoli, e in generale dalle accuse rivolte in quell'anno maledetto, ha dato la stura agli antijuventini di sentirsi nel giusto nelle loro dietrologie circa le vittorie della juve. Detto questo però bisogna restare lucidi. Le società di calcio non sono enti di beneficenza e quello che viene considerato un nostro motto, la famosa frase di boniperti, in realtà lo è per tutte le società di calcio professionistiche. Del resto quali sarebbero le società e le proprietà dalle quali dovremmo prendere esempio per l'etica? Il Milan del pregiudicato Berlusconi, con i suoi processi anche in campo sportivo (vedasi il caso lentini), con la sua sportività (vedasi le partite di coppa Italia con l'atalanta o wuella di coppa dei lampioni con l'olimpique), con il presidente Colombo che paga con un assegno un giocatore della squadra avversaria ( calcioscommesse anni 80)? Oppure l'Inter del galantuomo Moratti, quello che il gesto dell'ombrello in tribuna a un suo ex giocatore, che interrogato in tribunale per i dipendenti spiati si giustificava dicendo che faceva tutto facchetti, che telefonava a Bergamo (designatore arbitrale), che avallava falsi bilanci (inchiesta 2007) ecc. ecc.. Oppure il Napoli società dichiarata fallita, che ha vinto due scudetti di cui uno vinto con la monetina di alemao e un altro perso in maniera sospetta (indagini sul totonero scudetto Milan 1988). No la differenza tra la juve e le altre è semplicemente il rilievo mediatico che viene riservato alle inchieste che, periodicamente, vengono aperte nei confronti delle società di calcio. E questo avviene perchè noi siamo minoranza, nel senso che, pur essendo la maggioranza relativa tra i tifosi delle varie squadre, siamo dispersi in tutta Italia e in ogni città siamo la seconda tifoseria: la prima è quella della squadra di riferimento della città e poi ci siamo noi. Questo schema si riproduce, più o meno, in tutte le città d'Italia. La Juventus, infatti, generalmente, è più seguita in provincia rispetto alla città capoluogo. Tale situazione fa sì che quasi tutti i media tendono a sposare la causa antijuventina perché, in tal modo, compiacciono di più la clientela. Personalmente ritengo quindi che, nonostante tutte le riserve che nutro nei confronti di Johnn Elkann, per la juve sia meglio restare nell'ambito della famiglia. Anche per una questione di tradizione e proprio perché è una specificità della juve