Vai al contenuto

rovigno

Tifoso Juventus
  • Numero contenuti

    606
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rovigno

  1. Come ha detto Agnelli le dimissioni sono state date perché non c'era unità d'intenti con la proprietà (Elkann). E poi non stavano arrestando nessuno tant'è vero che il processo penale non è neanche alla fase dell'udienza preliminare, pertanto ,in linea teorica, potrebbe esserci anche un non luogo a procedere. Quanto al passivo non erano gli unici in serie A.
  2. Ma perché facciamo così schifo? Anche se ribaltasse il risultato la prestazione è indecorosa
  3. Beato te che ci credi. Io la penso come l'autore del post. Comprendo i suoi sentimenti perché sono anche I miei. I risultati deludenti di questa stagione non porteranno a nulla. Fino a che non ci sarà una svolta a livello di società non andremo da nessuna parte. Siamo alla fine di febbraio e non siamo in corsa per nessun obiettivo se non per la coppa Italia. Non si vede un'identità di squadra, i giocatori vengono continuamente spostati di ruolo, gli acquisti più costosi si sono rivelati un fallimento, fatichiamo enormemente a creare occasioni da gol. E io non parlo di vincere, perché è vero che non sempre si può vincere, ma c'è modo e modo anche di non vincere. Arrivo a dire che la juve di Maifredi , tenendo conto del periodo storico, era meglio di questa. Se non altro aveva in campo campioni del calibro di Baggio. Anche la juve di marchesi e del secondo trap, pur non essendo state squadre vincenti, avevano una loro dignità. La juve di motta no, dire che è deludente è dire poco. In champions, per dire, a parte la partita pazza di Lipsia e quella con il city è stata surclassata da tutti, in campionato i risultati sono stati anche peggiori visto il numero di pareggi con squadre destinate a retrocedere. Le imbarazzanti partite in casa con lo Stoccarda e con il Benfica hanno certificato, ammesso che ce ne fosse stato bisogno, che siamo lontani anni luce da una dimensione europea. Se non si modifica qualcosa a livello societario si corre il rischio di uscire definitivamente dal rango delle nobili del calcio
  4. Surclassati sul piano tecnico, tattico e atletico. C'è poco da dire, meritiamo di andare fuori. Non vorrei che quella von l Inter sia stata una casualità
  5. Non l'ho vista, ho seguito la partita su qsvs, credo sia stata una vittoria meritata nonostante nel primo tempo si sia sofferto. Speriamo che questa vittoria infonda sicurezza e entusiasmo nella squadra. Adesso in campionato, a parte le due trasferte di Roma, il calendario è abbastanza agevole, le squadre di alta classifica le abbiamo incontrate tutte, manca solo l'atalanta in casa. Credo che con questa partita si sia messa l'ipoteca sul 4 posto. Restano comunque inalterate, a mio parere, le perplessità sull allenatore, sull operato di giuntoli e sulle prospettive future della squadra
  6. Oltre che per il gioco e i risultati credo che Motta sia inadeguato anche per wuanto dice nelle conferenze stampa. È sempre un continuo dire banalità, frasi fatte, mistificazioni ecc. Le sue conferenze stampa sono come il suo gioco: noiose e mai incisive. Ieri ha detto che la squadra ha giocato una partita quasi perfetta e che kelly ha disputato un'ottima gara. Ma come si fa a dire queste cose?
  7. Non so chi ha più colpe, tra giuntoli e motta, della situazione attuale. Credo che anche la società, intesa come proprietà e quadri dirigenziali, abbia le proprie responsabilità. Giuntoli, tra l'anno scorso e quest'anno, ha ingaggiato giocatori imbarazzanti (alcaraz su tutti e credo anche il neoacquisto kelly) ma bisogna vedere quale mandato ha dalla società. Penso che, con l'attuale assetto societario , bisogna rassegnarsi alla mediocrità. Per tornare vincenti e competitivi servono altri dirigenti. E anche un altro allenatore.
  8. Bellissima partita. E un grande Del Piero. Anche Boksic fece una bella gara ma, come al solito, fu poco concreto sotto porta. Il del Piero di quegli anni era un giocatore immenso. Peccato per l'infortunio di Udine che ne pregiudico la carriera altrimenti sarebbe stato da pallone d'oro
  9. Comunque allo stato la situazione è questa: - 5 posto in campionato a 16 punti dalla prima; - 20 in champions league; - uscita dalla supercoppa in semifinale. Non c'è una formazione titolare, ogni partita c'è un esperimento, oggi abbiamo giocato con in difesa Gatti, Locatelli e Mackenny. Tra l'altro, con la possibilità che agli ottavi e ai preliminari le italiane si scontrino tra loro, non è detto che il 5 posto garantisca la champions
  10. No, meglio che con lo Stoccarda. Solita difficoltà a creare occasioni da gol con in più, rispetto ad altre partite, una difesa imbarazzante
  11. Dal 2006 lui ci ha messi nel fango con il suo disinteresse. Gli Agnelli, tutti, erano presenti, seguivano le partite, parlavano con i tecnici, tutte cose che poi un effetto ce l'hanno. Anche questa situazione attuale è figlia drl suo disinteresse, ha delegato tutto a giuntoli e motta senza seguire nulla, dando solo il mandato di abbassare il monte ingaggi. A questo di vincere non interessa nulla
  12. Fino a prova contraria la società è sua quindi è suo interesse non farla fallire. Quelli che sedevano in società prima, in ultima analisi, sempre a lui dovevano rispondere, la proprietà è sempre stata sua
  13. Va be ne parliamo l'anno prossimo. Con un altro allenatore credo
  14. Non metterei la croce su douglas luiz. Per mesi è stato estraniato dalla squadra
  15. Quando un'azienda o un ufficio hanno il titolare che se ne disinteressa il risultato non può che essere questo VID_20250129_082829_566.mp4
  16. È andato in confusione con le prime difficoltà. Ha finito per incartarsi e non capirci più niente. Evidentemente ha patito il salto da una provinciale ad una squadra di livello
  17. Non è assolutamente vero quello che dici. Lippi, ad esempio, non faceva un gioco speculativo e difensivo. Lo stesso trapattoni, nella prima versione, giocava un calcio propositivo, schierando bettega, boninsegna, tardelli, benetti e Causio.
  18. Premesso che erano altri tempi e bel calcio le cifre erano diverse ferrara, vierchwood, Paulo sousa erano giocatori affermati. Adesso di campioni in squadra non c'è né manco uno. Tutti novizi, a grandi livelli, dall'allenatore al dirigente sportivo. È stato fatto un salto nel buio.
  19. Nell'ultima champions vinta oltre al falegname, come lo chiami tu, c'erano Del Piero, Vialli, Ferrara, Deschamps, Paulo Sousa, Jugovic ecc
  20. Non è che farle a fine anno è troppo tardi? Qui siamo in presenza di una squadra senza carattere, con un allenatore che ogni partita cambia formazione e disposizione degli uomini in campo. A ciò si deve aggiungere che, molto probabilmente, con più di un giocatore in rosa non si prende. Ha senso continuare con Motta? A me pare un allenatore in confusione, siamo poi sicuri che abbia il polso della situazione?
  21. Esatto. Oltretutto a livello di proprietà in italia nin abbiamo rivali. La juve non ha debiti, la proprietà ha ripianato i bilanci negativi. Il problema è che cosa vuole la proprietà se tornare ai vertici o galleggiare cercando.fi limitare le perdite. Poi a me pare che thiago motta non abbia le idee chiare. Troppi cambi di formazione, troppi cambi di posizione ai giocatori, l'unico intoccabile pare essere koopmeiners che è la più grande delusione del mercato
  22. C'è poco da fare non riusciamo a creare occasioni con le squadre che di chiudono. Le uniche partite decenti le abbiamo fatto quando gli avversari ci lasciavano campo (Lipsia, City, Atalanta e Milan). È un grosso limite. Vuol dire che non andremo troppo lontano
  23. Anche questa una buona partita, meglio di quella contro l'atalanta, più cattiveria, più voglia di vincere. Ottimo weah, anche thuram. Però ancora in difficoltà koopmeiners. Vediamo nel prosieguo se si riesce a ingranare e a trovare una certa continuità nei risultati. Resto comunque piuttosto critico, considerando la mediocrità del campionato il 4 posto è proprio il minimo sindacale
  24. Si ma resta il problema koopmeiners. In attacco serve sicuramente un centravanti di ruolo. Stasera ottimi voti per quasi tutti: Koopmeiners e Cambiaso no
  25. La Juve stasera ha disputa una buona partita. Il guaio è che non riesce a tenere un risultato che sia uno. Vedremo con il Milan se svoltiamo
×
×
  • Crea Nuovo...